20.06.2013 Views

Nozioni elementari di illuminotecnica - Chimicapratica.altervista.org

Nozioni elementari di illuminotecnica - Chimicapratica.altervista.org

Nozioni elementari di illuminotecnica - Chimicapratica.altervista.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prisma <strong>di</strong> Dove<br />

Prisma <strong>di</strong>croico<br />

riflessione nella sezione a tetto avviene con angoli <strong>di</strong><br />

incidenza inferiori a quello limite, è necessario<br />

lavorare a specchio le due superfici. L’inversione ed<br />

il rinvio generano una rotazione <strong>di</strong> 180°<br />

dell’immagine senza invertirne i lati.<br />

Al fine <strong>di</strong> minimizzare le per<strong>di</strong>te, è necessario<br />

depositare su tutte le superfici <strong>di</strong> ingresso e <strong>di</strong><br />

uscita uno strato antiriflesso.<br />

Prende il nome dal suo inventore, Heinrich Wilhelm<br />

Dove.<br />

Serve ad invertire l’immagine ed è un prisma ad<br />

angolo retto troncato parallelamente alla base, con<br />

una sezione quin<strong>di</strong> trapezoidale. Il fascio luminoso,<br />

incidente su una delle due superfici inclinate, è<br />

soggetto ad una riflessione interna totale sulla<br />

superficie <strong>di</strong> base ed emerge dall’altra superficie<br />

inclinata. Poiché si ha una sola riflessione,<br />

l’immagine viene capovolta ma non invertita<br />

lateralmente.<br />

Il prisma <strong>di</strong> Dove è caratterizzato da un’interessante<br />

proprietà: se viene fatto ruotare sull’asse<br />

longitu<strong>di</strong>nale, ruota l’immagine ad una velocità<br />

doppia.<br />

Ha la caratteristica <strong>di</strong> sud<strong>di</strong>videre il fascio luminoso<br />

in due sottofasci <strong>di</strong> <strong>di</strong>fferente colore. Di norma, è<br />

costituito da uno o più prismi con rivestimento<br />

ottico <strong>di</strong>croico, in grado <strong>di</strong> riflettere o trasmettere<br />

Rifrazione - 35/41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!