21.06.2013 Views

Guida ai servizi di ASL Bari - Portale Regionale della Salute

Guida ai servizi di ASL Bari - Portale Regionale della Salute

Guida ai servizi di ASL Bari - Portale Regionale della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Asl <strong>Bari</strong><br />

Ufficio Relazioni con il Pubblico<br />

guida <strong>ai</strong> <strong>servizi</strong> sanitari<br />

Dipartimenti<br />

Dipartimento Dipendenze Patologiche<br />

Direttore<br />

Sede Piazza V.Emanuele II, 14 - Giovinazzo<br />

Recapiti Telefono:<br />

Attività<br />

Fax:<br />

080 3357731<br />

080 3357730<br />

Em<strong>ai</strong>l: antonello.taranto@auslba2.it<br />

Segreteria 080 3357731<br />

Il Dipartimento Dipendenze Patologiche è la struttura che ha il compito <strong>di</strong> fornire assistenza e<br />

trattamento alle persone, alle famiglie e alla popolazione in generale per superare e prevenire ogni<br />

forma <strong>di</strong> rischio, uso o <strong>di</strong>pendenza da sostanze psicoattive, patologie correlate o altre situazioni<br />

comportamentali (es: gioco d'azzardo, bulimia) in grado <strong>di</strong> creare <strong>di</strong>pendenze patologiche , al fine <strong>di</strong><br />

promuovere uno stile <strong>di</strong> vita sano, offrendo sempre e comunque risposte alle richieste <strong>di</strong> <strong>ai</strong>uto <strong>ai</strong><br />

citta<strong>di</strong>ni-clienti. Le finalità tendono a sviluppare una serie <strong>di</strong> azioni concertate e coor<strong>di</strong>nate per<br />

persefuire gli obiettivi <strong>della</strong> politica sociosanitaria <strong>Regionale</strong> ed aziendale, attraverso il coor<strong>di</strong>namento<br />

<strong>di</strong> tutte le Unità Operative del pubblico e del privato sociale accre<strong>di</strong>tato che si occupano delle<br />

<strong>di</strong>pendenze patologiche. I compiti del coor<strong>di</strong>namento sono:<br />

Attuare il coor<strong>di</strong>namento delle unità operative operanti;<br />

Coor<strong>di</strong>nare ed integrare le attività <strong>di</strong> registrazione ed archiviazione centralizzata dei dati;<br />

Promuovee l'allineamento con le in<strong>di</strong>cazioni aziendali e regionali;<br />

Concorrere al controllo e alla verifica <strong>della</strong> qualità dell'assistenza;<br />

Stu<strong>di</strong>are e proporre soluzioni per ottimizzare le procedure e le attività (quality management/projet<br />

management);<br />

Promuovere le attività <strong>di</strong> aggiornamento e formazione sia interna che esterna all'Azienda;<br />

Garantire il raccordo nell'attuazione <strong>della</strong> programmazione nel settore delle <strong>di</strong>pendenze, tra azienda<br />

USL e Privato Sociale, Enti Locali, Comunità terapeutiche, Volontariato (Rete Territoriale)<br />

Servizi<br />

Sezione Dipartimentale ex Ausl Ba2 - Piazza Vittorio Emanuele II, 14 Giovinazzo - responsabile: Antonio<br />

Taranto<br />

Sezione Dipartimentale ex Ausl Ba3 - Via Piccinni, 34 Altamura - responsabile: Tommaso Chierico<br />

Sezione Dipartimentale ex Ausl Ba4 - Via Amendola, 124/C - <strong>Bari</strong> - responsabile: .<br />

Sezione Dipartimentale ex Ausl Ba5 - Via L.Indelli, 91 Monopoli - responsabile: Antonio Amo<strong>di</strong>o<br />

242<br />

Pagina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!