21.06.2013 Views

Guida ai servizi di ASL Bari - Portale Regionale della Salute

Guida ai servizi di ASL Bari - Portale Regionale della Salute

Guida ai servizi di ASL Bari - Portale Regionale della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Asl <strong>Bari</strong><br />

Ufficio Relazioni con il Pubblico<br />

guida <strong>ai</strong> <strong>servizi</strong> sanitari<br />

Sisp Locorotondo - PIAZZA MARCONI C/O OSPEDALE - responsabile: DOTT.<br />

Sisp Monopoli - VIA C. PISONIO, 10 - responsabile: DOTT. CAPITANEO PIETRO<br />

Sisp Noci - VIA REPUBBLICA, 2 - responsabile: DOTT. ANCONA ANGELO<br />

Sisp Polignano a Mare - VIA L. STURZO C/O OSPEDALE - responsabile: DOTT.<br />

Sisp Putignano - VIA DE CATALDO EX INAM - responsabile: DOTT. DADDABBO GIOVANNANTONIO<br />

Sisp Sammichele <strong>di</strong> <strong>Bari</strong> - VIA M. BUONARROTI C/O POLIAMBULATORIO - responsabile: DOTT.<br />

Sisp Turi - C/O POLIAMBULATORIO - responsabile: DOTT. MAZZAMURRO GIOVANNI<br />

Spesal Casamassima - VIA LECCE, 5 - responsabile: dott.<br />

Spesal Monopoli - VIA PISONIO - responsabile: dott.<br />

Spesal Putignano - VIA PUGLIESE - responsabile: dott. TRANI GIUSEPPE<br />

Dipartimento <strong>Salute</strong> Mentale<br />

Direttore MICHELE DE MICHELE<br />

Sede Lungomare Starita, 6 <strong>Bari</strong><br />

Recapiti Telefono:<br />

Attività<br />

Fax:<br />

080 5842410 - 456<br />

080 5842413<br />

Em<strong>ai</strong>l: <strong>di</strong>rezione.dsm@asl.bari.it<br />

Segreteria 080 5842503<br />

Il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Salute</strong> Mentale (D.S.M.) è la struttura unitaria attraverso cui l'Azienda assicura tutti i<br />

<strong>servizi</strong> e le attività necessarie alla tutela e alla promozione <strong>della</strong> salute mentale nei confronti <strong>della</strong><br />

popolazione residente nell'ambito territoriale <strong>di</strong> riferimento.<br />

Il DSM offre i suoi <strong>servizi</strong> <strong>ai</strong> citta<strong>di</strong>ni <strong>di</strong> ogni fascia d'età ed attua i suoi interventi in un sistema <strong>di</strong> rete<br />

interistituzionale che coinvolge anche altri <strong>servizi</strong> e strutture dell'Azienda nonchè tutti i soggetti,<br />

pubblici e privati, che concorrono alla tutela <strong>della</strong> salute mentale (Enti, Istituzioni, Associazioni e<br />

Cooperative del privato sociale ed impren<strong>di</strong>toriale, Associazioni <strong>di</strong> familiari e utenti, gruppi <strong>di</strong> <strong>ai</strong>uto e <strong>di</strong><br />

mutuo <strong>ai</strong>uto).<br />

Il D.S.M. è pertanto in grado <strong>di</strong> rispondere all'intera domanda psichiatrica del territorio <strong>di</strong> riferimento e<br />

svolge, in maniera coor<strong>di</strong>nata ed integrata, attività <strong>di</strong> prevenzione dei <strong>di</strong>sturbi psichici, nonchè <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>agnosi, cura,riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo per i citta<strong>di</strong>ni affetti da <strong>di</strong>sturbi<br />

mentali.<br />

Servizi<br />

248<br />

Pagina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!