21.06.2013 Views

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

carera-gen10.pdf [4209 Kb] - Consorzio dei Comuni Trentini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anno X, numero 1, gennaio 2010, quadrimestrale - Spedizione in A.P. - 70% D.C.I. Trento - Taxe Percue<br />

N° 17 Gennaio 2010<br />

Con questo numero, in coincidenza con<br />

la scadenza dell’attuale amministrazione<br />

comunale, il giornalino chiude, in attesa<br />

di riprendere al più presto. Un grazie<br />

sincero va a tutti i redattori che hanno<br />

lavorato per far conoscere in maniera la<br />

più esaustiva possibile quello che l’amministrazione<br />

realizza, ma anche per rappresentare<br />

quello che di meglio l’intera<br />

comunità crea e produce.<br />

Non solo quindi i tanti lavori comunali,<br />

ma anche le vicissitudini e sofferenze<br />

di guerra <strong>dei</strong> nostri vecchi, le iniziative<br />

culturali, le attività sportive, l’impegno per<br />

l’ambiente, i dibattiti (ricordate quello sul<br />

biogas?).<br />

Questo numero si presenta ricco come i precedenti<br />

e, tra i tanti servizi, dedica alcune<br />

pagine significative a ben cinque persone<br />

che recentemente sono scomparse: un tributo<br />

doveroso a chi ha dato molto per questo<br />

nostro paese, nel lavoro, nella scuola, nel<br />

volontariato. Uno sprone a tutti noi, ai<br />

giovani in prima fila, a non perdere il gusto<br />

di lavorare per la propria comunità e per le<br />

generazioni a venire.


Sommario<br />

1 Redazionale<br />

2 Attività amministrativa<br />

16 Fiavè ieri e oggi<br />

17 Inaugurazione della Piazza Andreas Hofer<br />

19 L’oste del Ballino<br />

22 La storia incontra il futuro<br />

24 Museo delle palafitte e villaggio palafitticolo<br />

26 Successo alla sCAMPAGNAta filosofica<br />

28 “Santa Lucia e la <strong>Comuni</strong>tà di Ballino”<br />

29 “Nel cuore nessuna croce manca”<br />

31 La caccia a Fiavé<br />

32 Ricordo di don Arturo Faes di Vezzano<br />

34 Armando Zambotti,<br />

un uomo che amava la sua terra<br />

35 Commozione per le maestre Anna ed Erminia<br />

36 Virginio Zambotti, una vita dedicata allo sport<br />

37 Per non dimenticare Ferruccio Festi<br />

38 Santa cresima a Fiavé<br />

39 Le escursioni in montagna<br />

del gruppo parrocchiale<br />

40 Fiavè calcio a 5: non solo sport<br />

In copertina:<br />

il capitello di S. Apollonia sotto la neve<br />

anno X - n. 1<br />

Gennaio 2010<br />

17<br />

Periodico di informazione<br />

del Comune di Fiavé (TN)<br />

Delibera del Consiglio comunale<br />

n. 13 del 29.3.01<br />

Autorizzazione del Tribunale<br />

di Trento n. 1091 del 26 luglio 2001<br />

Proprietario/Editore:<br />

Nicoletta Aloisi<br />

Direttore responsabile:<br />

Franco Brunelli<br />

Comitato di redazione:<br />

Vanna Bagozzi, Antonio Bozza, Franco<br />

Brunelli, Lorena Festi, Denis Filosi,<br />

Marco Fronza, Viviana Gosetti,<br />

Angelo Zambotti<br />

Direzione, redazione, amministrazione:<br />

Municipio, p.za S. Sebastiano, 24<br />

38075 Fiavé tel. 0465735029<br />

Progetto grafico:<br />

Danilo Dallabrida<br />

Fotocomposizione e stampa:<br />

Antolini Tipografia - Tione<br />

Distribuito gratuitamente a tutte<br />

le famiglie del Comune di Fiavé.<br />

Tutti gli altri, interessati a ricevere<br />

il notiziario, sono pregati di segnalare<br />

il proprio nominativo<br />

presso gli uffici comunali.


Redazionale<br />

Carissime cittadine e carissimi cittadini, siamo<br />

giunti alla fine del 2009, anno molto impegnativo<br />

sotto tutti gli aspetti, ma anche ricco di soddisfazioni<br />

che ci ha consentito di portare a termine interventi<br />

indispensabili e di avviarne altri altrettanto importanti<br />

perché finalizzati a diminuire il consumo di energia, a<br />

incrementare il peso delle energie rinnovabili e, di conseguenza,<br />

a ridurre le emissioni di CO2 e di diversi inquinanti<br />

atmosferici.<br />

Negli anni passati, grazie anche al percorso virtuoso e responsabile<br />

della certificazione EMAS, abbiamo delineato<br />

l’ossatura di tale politica energetica, considerando non solo<br />

l’impiego di nuove fonti di energia rinnovabile, ma anche<br />

agendo su un minor utilizzo di energia.<br />

Siamo ben consci che la prima fonte di energia è il risparmio<br />

che ne facciamo e il Comune, quale ente rappresentativo<br />

della comunità, è il primo soggetto chiamato a dare<br />

il buon esempio.<br />

Nell’anno 2009 siamo passati dalle intenzioni ai fatti e<br />

per consentirvi di valutare appieno quale sia stata la forte<br />

attenzione dell’amministrazione comunale sul tema, vi<br />

invito a scorrere le pagine riferite all’attività amministrativa<br />

dove troverete indicati quali sono stati gli interventi<br />

in campo energetico e quali le azioni concrete rivolte alla<br />

riduzione <strong>dei</strong> consumi energetici.<br />

Questi ambiziosi risultati sono stati raggiunti (appalti ed<br />

esecuzione <strong>dei</strong> lavori) talvolta anche in tempi ridottissimi<br />

per rispettare le scadenze fissate dai contributi, grazie all’impegno<br />

responsabile e quotidiano dello staff operativo<br />

del nostro Comune, diretto dal segretario comunale dott.<br />

Giorgio Merli, che può confidare in un supporto capace e<br />

collaborativo in tutti i servizi: tecnico, finanziario, demografico<br />

e segreteria. In pochi mesi dell’anno 2009 siamo<br />

riusciti a programmare, appaltare, iniziare e realizzare le<br />

opere più significative rivolte al risparmio energetico. Tali<br />

risultati ottenuti e gli apprezzamenti riscossi da cittadini<br />

di Fiavè, ospiti, oriundi e da altre istituzioni incoraggiano<br />

a continuare nel solco tracciato del rinnovamento<br />

ambientale, dello sviluppo sostenibile e della cura del<br />

paesaggio.<br />

Siamo tra i primi e tra i pochi <strong>Comuni</strong> trentini certificati<br />

EMAS e questo marchio di certificazione volontaria ambientale,<br />

ottenuto con grandi sforzi nel 2007 e convalidato<br />

annualmente, deve indurci come amministrazione comu-<br />

di Nicoletta Aloisi<br />

nale, ma anche come cittadini, a pensare sempre e in ogni<br />

momento che i nostri interventi devono essere finalizzati<br />

alla salvaguardia dell’ambiente e conseguentemente delle<br />

sue risorse naturali (acqua, foreste, paesaggio), al risparmio<br />

energetico e anche all’utilizzo delle nuove tecnologie<br />

per le grandi opportunità che esse offrono a chi le sappia<br />

impiegare in modo corretto al fine di preservare e anzi<br />

esaltare la bellezza della nostra terra per mantenerla e<br />

utilizzarla in maniera sostenibile, per il benessere nostro<br />

e delle generazioni future.<br />

Senza peccare di presunzione, ma con il giusto orgoglio di<br />

chi, con modestia e passione, è al servizio della comunità,<br />

pressoché a tempo pieno, sono lieta di poter affermare che<br />

in questi anni siamo riusciti a comprendere le principali<br />

esigenze del territorio valutando le priorità nell’ottica di<br />

un progresso equilibrato, sostenibile e in linea coi tempi.<br />

Nell’azione di governo, pur con difficoltà di vario genere,<br />

siamo stati ispirati dalla passione per Fiavé, dalla ferma<br />

volontà di operare nell’interesse della comunità e nella<br />

promozione del patrimonio culturale e naturale del nostro<br />

intero Comune.<br />

La buona gestione delle risorse, unitamente alla capacità<br />

di cogliere le varie opportunità di accedere a finanziamenti,<br />

hanno permesso la realizzazione delle molte opere<br />

programmate e di numerose iniziative culturali, turistiche,<br />

ricreative, ecologiche, risultati che derivano dal profondo<br />

impegno profuso e dalla stretta collaborazione con le altre<br />

istituzioni quali la Provincia Autonoma di Trento, la <strong>Comuni</strong>tà<br />

di Valle delle Giudicarie, il B.I.M., le associazioni<br />

di volontariato, il corpo volontario <strong>dei</strong> vigili del fuoco,<br />

le ASUC, la parrocchia, il centro scolastico di Fiavé, il<br />

corpo di polizia municipale e con le diverse componenti<br />

economiche presenti.<br />

Per questa preziosa collaborazione rivolgiamo a tutti indistintamente<br />

un sincero ringraziamento.<br />

Crediamo di aver dato in questi anni un esempio positivo<br />

con la nostra presenza, la nostra disponibilità all’ascolto,<br />

cercando di risolvere i problemi e collaborando con tutti.<br />

Fondamentale è stato, e lo voglio ribadire, il supporto e la<br />

partecipazione di tutti coloro, che con noi hanno condiviso<br />

questo tortuoso ed impegnativo percorso, costruito con<br />

dedizione, applicazione, spirito di servizio, onestà.<br />

Ringraziamo tutti, augurandovi un 2010 di gioia, di serenità<br />

e di tante belle soddisfazioni.<br />

3


4<br />

Attività amministrativa<br />

Le attività più rilevanti del Comune dal giugno al<br />

dicembre 2009 .<br />

Illuminazione stradale con nuova tecnologia<br />

a led<br />

Gran parte della rete di illuminazione pubblica realizzata<br />

negli anni novanta sul territorio comunale è dotata<br />

di corpi illuminanti che disperdono il flusso luminoso<br />

verso l’alto e che di conseguenza, provocano inquinamento<br />

luminoso, in totale contrasto con le normative<br />

provinciali, europee e con il regolamento comunale<br />

recentemente approvato. Tale criticità, evidenziata an-<br />

Nuova illuminazione a LED in zona Gere<br />

Anche il Doss è illuminato a LED<br />

di Nicoletta Aloisi<br />

cora nel 2007 nel percorso di certificazione ambientale<br />

EMAS, aveva impegnato l’amministrazione comunale<br />

a porsi l’ambizioso “obiettivo 5: riduzione <strong>dei</strong> consumi<br />

di energia elettrica negli impianti di illuminazione pubblica”.<br />

Conseguentemente le azioni concrete messe in<br />

campo per raggiungere tale obiettivo sono state quelle di<br />

programmare gli interventi da eseguire sulla rete.<br />

La scelta, dopo aver verificato impianti già funzionanti,<br />

è caduta sull’applicazione della nuova tecnologia a LED,<br />

molto valida, perché abbina ad un’elevata efficienza<br />

una più razionale distribuzione della luce consentendone<br />

quindi una minor dispersione, che porta a risparmi<br />

di energia elettrica quantificabile nell’ordine del 70%<br />

rispetto alle lampade tradizionali.<br />

Il primo intervento programmato e indicato nel progetto<br />

del tecnico Luciano Zanotti di Ala del costo di €<br />

270.000,00 ha interessato l’intero paese di Stumiaga,<br />

dove sono in fase di ultimazione i lavori, nel mentre le<br />

nuove zone illuminate sono la strada di collegamento con<br />

l’abitato del Doss, la strada che porta alla nuova zona<br />

residenziale Gere in Via S. Zeno, il nuovo parcheggio<br />

vicino alla pesa pubblica e nel parco della palestra comunale<br />

dove erano già allestiti i punti luce e mancavano<br />

solo i pali e le lampade.<br />

Anche se il nuovo impianto non è stato ancora collaudato,<br />

monitorando nei mese scorsi i consumi, si può<br />

assicurare, come era peraltro previsto, un notevole<br />

risparmio energetico, che risulta del 70%<br />

rispetto a prima. Ma oltre a tale risparmio,<br />

ci saranno anche minori costi nelle manutenzioni<br />

straordinarie, in quanto le lampade a<br />

LED hanno una vita molto più lunga rispetto<br />

alle lampade tradizionali, visto che si parla<br />

di 12 anni di durata. Ovviamente come ogni<br />

tecnologia nuova ha bisogno <strong>dei</strong> periodi di<br />

rodaggio e di perfezionamento soprattutto in<br />

termini di adattabilità agli impianti esistenti,<br />

ma questa sarà sicuramente quella emergente<br />

nel prossimo futuro. Confidando nell’<br />

appoggio della popolazione, ci scusiamo per<br />

le frequenti interruzioni dell’illuminazione<br />

avvenute a Stumiaga causate da disfunzioni<br />

nel vecchio impianto rimasto in parte funzionante,<br />

disfunzioni che si risolveranno nei<br />

prossimi giorni.


La nuova facciata del Municipio<br />

Lavori al municipio<br />

A seguito del progetto presentato dall’arch. Claudio Salizzoni<br />

dello Studio 3 di Ponte Arche, si è già provveduto<br />

in tempi molto brevi a realizzare quasi del tutto i lavori<br />

in esso indicati.<br />

Interventi sulle facciate: spesa impegnata<br />

€ 267.500,00<br />

Per tali interventi, si è proceduto all’assegnazione <strong>dei</strong><br />

lavori in economia mediante cottimo fiduciario. Importo<br />

complessivo dell’appalto: euro 163.353,54 di cui a base<br />

di gara euro 149.464,41, oltre ad euro 13.889,13 a titolo<br />

di oneri per la sicurezza non oggetto di offerta. I lavori<br />

edili sono stati aggiudicati all’ impresa Stimolo Costruzioni<br />

s.r.l. con sede in Fiavè via S.Zeno, che ha offerto il<br />

miglior ribasso pari al 15,25%. Tali lavori sono in fase di<br />

ultimazione e comprendono la realizzazione del cappotto<br />

di uno spessore di 12 cm circa, la tinteggiatura, la posa di<br />

pilastrini in granito intorno alle finestre e altre rifiniture<br />

di abbellimento.<br />

La sostituzione di tutti i serramenti del municipio è stata<br />

affidata previo un sondaggio informale alla ditta Girardini<br />

Legno snc di Saone che ha offerto un ribasso del 18,33%.<br />

La spesa ammonta ad €36.098,51.<br />

Le recenti verifiche sul consumo del gasolio per il riscaldamento<br />

del fabbricato comunale (uffici, ambulatorio,<br />

farmacia, sale riunioni) consentono di assicurare nei<br />

prossimi mesi <strong>dei</strong> buoni risparmi energetici.<br />

Nell’ambito della suddetta opera sono state acquistate<br />

dalla ditta Tendaggi Festi di Fiavé le tende veneziane in<br />

alluminio per le finestre di tutto il fabbricato e per le porte<br />

di ingresso, del costo complessivo di € 3.177, 00.<br />

L’opera è finanziata con contributi provinciali: budget<br />

2006-2010, L.P. 1/93, risparmio energetico e contributi<br />

B.I.M..<br />

Realizzazione ascensore: spesa impegnata<br />

€ 112.500,00<br />

L’ affidamento <strong>dei</strong> predetti lavori è avvenuto mediante il<br />

sistema del cottimo fiduciario ai sensi di legge e aggiudicazione<br />

con il criterio del massimo ribasso, per un importo<br />

complessivo a base d’asta di euro 57.138,82 di cui a base di<br />

gara euro 57.000,00, oltre ad euro 138,82 relativi ad oneri<br />

per la sicurezza non soggetti a ribasso; gara della quale è<br />

risultata aggiudicataria la società Esseeffe S.r.l. di Mori<br />

con il ribasso del 4,75 %. I lavori edili per l’inserimento<br />

dell’ascensore sono stati affidati alla Stimolo Costruzioni<br />

s.r.l. di Fiavé con un ribasso del 15,25 %, per una spesa di<br />

€ 27.323,64 iva compresa. L’ascensore è stato installato<br />

e sarà utilizzabile già nei prossimi giorni. Quest’opera è<br />

finanziata con contributo provinciale: fondo anticongiunturale<br />

2009 e avanzo di amministrazione<br />

Impianto fotovoltaico sul tetto del municipio<br />

Il progetto che prevede un costo totale dell’opera pari ad €<br />

88.949,37 è stato realizzato dallo studio Antea di Milano.<br />

I lavori di installazione sono stati affidati alla Cooperativa<br />

C.E.I.S. Stenico per una spesa di € 54.780,00 iva compresa,<br />

mentre i lavori di posa in opera del sistema di fissaggio in<br />

alluminio e collocazione <strong>dei</strong> dispositivi anticaduta sono<br />

stati affidati all’impresa Stimolo Costruzioni s.r.l. di Fiavè,<br />

già presente in loco con il proprio cantiere. L’impianto<br />

consentirà la produzione di 12,19 KW per circa 14.000<br />

kwh annui e con un ritorno economico di circa € 6.000,00<br />

annui per vent’anni derivanti dall’applicazione del<br />

conto energia, previsto per la produzione fotovoltaica<br />

quale fonte di energia rinnovabile. Il conto energia è<br />

lo strumento finanziario con il quale il governo italiano<br />

tramite il GSE spa remunera i Kwh prodotti ad un prezzo<br />

superiore a quello di mercato per un periodo di 20 anni. Al<br />

Comune compete la tariffa per impianti integrati in base<br />

alla legge finanziaria 2008 (art. 2 comma 173). Inoltre al<br />

contratto si applicano le condizioni dello “scambio sul posto”<br />

con remunerazione dell’energia di supero ceduta fino<br />

a concorrenza di quella prelevata dalla rete. Finanziamenti:<br />

contributi A.P.E e assunzione mutuo.<br />

Interventi alla scuola elementare<br />

A seguito di specifica richiesta pervenuta dal Centro<br />

Scolastico di Fiavé, il tecnico comunale, su indicazione<br />

dell’amministrazione, ha provveduto ad incaricare la ditta<br />

Martinelli snc di Ponte Arche <strong>dei</strong> lavori di predisposizione<br />

dell’impianto elettrico per la realizzazione della nuova<br />

aula di informatica al 2^ piano dell’edificio in quanto<br />

l’attuale aula posta in mansarda non risulta adeguata per<br />

5


6<br />

tale utilizzo. Spesa impegnata € 1.980,00. Altro intervento<br />

straordinario, quello relativo alla sostituzione della<br />

pavimentazione della mensa scolastica con piastrelle in<br />

gres porcellanato e relativo battiscopa a cura della ditta<br />

Stilcasa. Spesa sostenuta € 6.445,00 iva compresa.<br />

Realizzazione cappotto alla scuola elementare<br />

Nell’ambito del programma degli interventi sul risparmio<br />

energetico, in piena coerenza con gli obiettivi indicati nella<br />

dichiarazione EMAS, è stato approvato dall’amministrazione<br />

comunale il progetto dell’arch. Claudio Salizzoni<br />

dello Studio 3 relativo ai lavori di realizzazione del cappotto<br />

esterno alla scuola elementare del costo complessivo<br />

di € 100.000,00. I lavori edili pari ad € 73.308,00 sono<br />

stati affidati all’Impresa Stimolo Costruzioni srl con un<br />

ribasso dello 0,55% e riprenderanno compatibilmente con<br />

l’andamento stagionale.<br />

Impianto teleriscaldamento al servizio della palestra e<br />

della scuola elementare<br />

A seguito del progetto presentato dal tecnico Donato<br />

Candioli di Storo, che prevede una spesa complessiva di<br />

€ 112.557,50, si è proceduto all’affidamento <strong>dei</strong> seguenti<br />

lavori: introduzione della caldaia a pellet del costo di €<br />

55.000,00 affidata alla ditta Wiessmann; nuovo collegamento<br />

termo idraulico e installazione <strong>dei</strong> pannelli solari<br />

del costo di € 28.000,00 con un ribasso del 22% alla ditta<br />

Zennari Renzo di Fiavé; lavori elettrici alla ditta Tonina<br />

Christian di Lomaso al costo di € 6.300,00. Tale opera che<br />

porterà ad un notevole risparmio energetico è finanziata<br />

con i contributi specifici sul risparmio energetico.<br />

Lavori di sdoppiamento della fognatura<br />

Impianti fotovoltaici a servizio della scuola elementare<br />

e della palestra comunale<br />

Il progetto redatto dallo studio Antea di Milano prevede la<br />

realizzazione di due impianti fotovoltaici: quello a servizio<br />

della palestra comunale ammonta ad € 78.200,62, mentre<br />

quello a servizio della scuola elementare ammonta ad €<br />

79.639,42. I lavori di posa <strong>dei</strong> pannelli nonché del dispositivo<br />

anticaduta sono stati affidati alla ditta Tonina Christian<br />

con un ribasso del 18,7 % . Gli impianti consentiranno la<br />

produzione di energia rinnovabile pari a circa 13,104<br />

KW ciascuno e quindi circa 14.650 kwh annui cadauno<br />

con un ritorno economico per ogni impianto di circa €<br />

9.300,000 annui per vent’anni. Grazie al conto energia<br />

illustrato, di cui abbiamo parlato precedentemente, l’opera<br />

è ampiamente vantaggiosa sia sotto l’aspetto economico<br />

che ambientale.<br />

Lavori sdoppiamento fognatura Fiavè est<br />

Curè<br />

Nell’ambito <strong>dei</strong> lavori previsti nel progetto dell’ing.<br />

Dalbon Massimo di Tione e assegnati all’impresa edile<br />

Salvadori Felice di Bagolino, sono stati finora terminati<br />

gli sdoppiamenti <strong>dei</strong> ramali a Fiavè in via Stumiaga e via<br />

S.Zeno; inoltre è stata realizzata e già messa in funzione la<br />

nuova rete fognaria in loc. Curè, unico abitato che ne era<br />

sprovvisto. I lavori sono stati ora sospesi e riprenderanno<br />

compatibilmente con l’andamento stagionale.<br />

Recentemente il servizio finanziario ha provveduto a<br />

rimborsare alla Provincia autonoma di Trento, Servizio<br />

espropriazioni, la somma di € 12.436,13 quale imposta<br />

di registro dell’atto di esproprio riferito<br />

ai terreni interessati dal passaggio della<br />

rete fognaria.<br />

Interventi di miglioramento<br />

alla rete potabile comunale<br />

È in corso di ultimazione il primo intervento<br />

di € 300.000,00 sull’acquedotto<br />

comunale consistente nella sostituzione<br />

della tubazione principale lungo via 3<br />

novembre, via S.Zeno e via Stumiaga<br />

eseguiti, in base al progetto dell’ing. Paolo<br />

Rosati dello Studio 3 di Ponte Arche,<br />

dall’impresa Green Scavi del <strong>Consorzio</strong><br />

lavoro Energia di Trento e dall’ Impresa<br />

Salvadori Felice di Bagolino.<br />

Il secondo intervento, pari ad € 400.000,00<br />

e gia ammesso a contributo dalla Provincia,<br />

comprenderà ulteriori migliorie nella


ete potabile, il completamente del telecontrollo e della<br />

potabilizzazione.<br />

Nuova rete acquedotto Cornelle. Opera<br />

eseguita dal Comune di Bleggio Superiore<br />

A seguito della conferma del Comune di Bleggio Superiore<br />

a concorrere a metà spesa, il tecnico comunale ha impegnato<br />

la quota a carico del Comune di Fiavé (€ 9.644,73)<br />

occorrente per la posa e fornitura del sistema di telecontrollo<br />

e di potabilizzazione per il serbatoio dell’acqua posto<br />

in loc. Cornelle a servizio degli abitanti della frazione e<br />

dell’azienda agricola esistente.<br />

Realizzazione nuovo parcheggio area ex<br />

patatera a Fiavè<br />

Il completamento della realizzazione del parcheggio nell’area<br />

ex patatera ha comportato un ulteriore impegno di<br />

spesa sul bilancio 2009 di € 57.192,66, per lavori di formazione<br />

del sottofondo, asfaltatura, posa sottoservizi, muri<br />

di confine, recinzione e predisposizione isola ecologica,<br />

lavori che non erano compresi nel progetto di demolizione<br />

<strong>dei</strong> fabbricati destinati al deposito delle patate curato del<br />

geom. Enzo Caresani. Compatibilmente con l’andamento<br />

stagionale saranno terminati i lavori relativi all’illuminazione<br />

di tutto il parcheggio e di posa <strong>dei</strong> nuovi contenitori<br />

interrati.<br />

Nuovo parcheggio con isola ecologica nell’area ex patatera<br />

Nuova piazza Andreas Hofer di Ballino<br />

Il costo complessivo finale della sistemazione della piazza<br />

Andreas Hofer di Ballino, comprendente anche la pulizia<br />

<strong>dei</strong> contorni della fontana, ammonta ad € 39.140,90, di<br />

cui la somma di € 9.140,90 è stato impegnata sul bilancio<br />

2009. La targa in ottone posata ai margini della piazza,<br />

contenente le motivazioni dell’intitolazione della piazza ad<br />

Andreas Hofer, è costata € 648,00, in quanto la predisposizione<br />

<strong>dei</strong> supporti e relativo allestimento è stata curato<br />

direttamente da alcuni cittadini di Fiavé.<br />

La nuova strada “Boca al Lac” (collegamento Fiavè - biotopo)<br />

Costruzione strada “Boca al lac”<br />

I lavori (spesa prevista € 49.800,00) eseguiti dalla ditta Cunaccia<br />

Francesco ed Emanuele di Pinzolo sono terminati;<br />

il professionista incaricato dott. Oscar Fox ha predisposto<br />

il tipo di frazionamento contenente l’esatta quantificazione<br />

del sedime da indennizzare ai proprietari <strong>dei</strong> fondi e nei<br />

prossimi mesi il responsabile del servizio competente<br />

provvederà al pagamento degli interessati.<br />

Illuminazione campo sportivo in loc. Pineta<br />

Anche quest’anno, come programmato nel Bilancio di<br />

previsione 2009, sono stati eseguiti degli interventi di<br />

manutenzione straordinaria al campo da calcio, in particolare<br />

si è provveduto alla riparazione dell’impianto di<br />

illuminazione sostituendo anche alcune lampade. Costo<br />

totale dell’intervento straordinario € 2.810,77.<br />

Sistemazione parco giochi<br />

Presso il parco giochi di Fiavè si è provveduto a sostituire<br />

la fune del gioco della teleferica e il gioco a molla. Intervento<br />

eseguito dalla ditta Universo srl di Preore al costo<br />

di € 1.905, 00.<br />

Presso il parco giochi di Ballino si è provveduto a sistemare<br />

il terreno. Costo nolo pala Zambanini Luca € 864,00.<br />

Manutenzioni straordinarie al patrimonio<br />

comunale e acquisto di attrezzature dal<br />

mese di giugno al mese di dicembre 2009<br />

- A seguito della realizzazione del nuovo parcheggio a<br />

Fiavè nell’area ex patera e a Ballino fra la Chiesa di<br />

S.Lucia e la casa comunale, si è reso necessario predisporre<br />

l’opportuna segnaletica orizzontale e verticale.<br />

I relativi lavori del costo di € 3.500,00 sono stati eseguiti<br />

dalla ditta incaricata Ecotraffic, previo le precise<br />

indicazioni fornite dal corpo di polizia municipale.<br />

7


8<br />

Inoltre sempre dalla ditta Ecotraffic è stata acquistata<br />

la segnaletica stradale verticale da posizionare sul territorio.<br />

Costo € 7.128,00 iva compresa.<br />

- Sostituita la lama obsoleta da agganciare al trattore<br />

comunale per servizio sgombero neve. Acquisto della<br />

nuova lama presso la ditta Schmidt Automotive Italia<br />

di Cortaccia al prezzo di € 9.800,00.<br />

- Acquistato materiale idraulico e inerte per la sostituzione<br />

di circa 50 m. di tubazione dell’acquedotto potabile<br />

obsoleto in via Martiri della Resistenza; somma impegnata<br />

€ 1.800,00.<br />

- Incarico alla ditta Ellisse srl di Trento <strong>dei</strong> lavori di verifica<br />

degli impianti messa a terra degli edifici comunali,<br />

palestra e museo, previo compenso di € 480,00 iva<br />

compresa.<br />

- Nel corso della primavera scorsa si è provveduto ad<br />

asfaltare una parte della strada che porta alle Cornelle<br />

e a completare le strade all’interno dell’abitato di Favrio;<br />

a novembre sono state asfaltate la strada in loc<br />

Gere, nuova zona residenziale via S.Zeno e la strada<br />

di collegamento con l’abitato del Doss. A Stumiaga si<br />

è provveduto ad asfaltare l’area comunale a lato della<br />

SS 421 <strong>dei</strong> Laghi verso la Cà de Mel.<br />

- Sono stati acquistati dalla ditta Parolari Gildo di Ponte<br />

Arche e dalla ditta STIP di Saone i segnalatori di colore<br />

giallo e nero e i relativi collari zincati per la segnalazione<br />

degli idranti posti sul territorio comunale al costo<br />

di € 1.660,00 iva compresa. Gli operai comunali hanno<br />

provveduto a posarli.<br />

- Nell’ambito <strong>dei</strong> lavori di sdoppiamento della fognatura<br />

il CEIS ha predisposto anche la posa del primo tratto di<br />

cavidotto, dalla piazza San Sebastiano alla fontana di<br />

via 3 novembre, per consentire il futuro collegamento<br />

con la nuova cabina elettrica interrata che sarà realizzata<br />

dal CEIS di Stenico tra il municipio e la cassa rurale.<br />

Costo lavori € 2.629,00.<br />

Incarichi professionali assegnati a professionisti esterni<br />

- Risanamento facciate, realizzazione cappotto e inserimento<br />

ascensore presso il municipio di Fiavé: incarico<br />

della direzione <strong>dei</strong> lavori e coordinamento della<br />

sicurezza in fase di esecuzione, I ^ variante, all’arch.<br />

Claudio Salizzoni dello Studio 3 di Ponte Arche. Spesa<br />

impegnata 30.538,98. oneri compresi.<br />

- Installazione pannelli fotovoltaici sulla palestra comunale<br />

e sul municipio: incarico redazione del progetto<br />

esecutivo e coordinamento sicurezza alla Società Antea.<br />

Spesa impegnata 11.872,80 oneri compresi.<br />

- Incarico al p.ed. Luciano Zanotti di Ala delle seguenti<br />

prestazioni professionali: consulenza tecnica per le verifiche<br />

e i controlli preliminari, stesura documentazione<br />

ai fini della richiesta di contribuzione, rilievo complessivo<br />

<strong>dei</strong> punti luce del territorio comunale distinti per<br />

le singole frazioni, calcolo consumi attuali e futuri,<br />

calcoli illuminotecnica, disegni planimetrici, schede di<br />

calcolo e predisposizione piano comunale d’intervento<br />

secondo le previsioni normative e regolamentari di<br />

settore. Spesa impegnata € 14.144,54 oneri compresi.<br />

- Installazione generatore pellet e un impianto solare<br />

termico a servizio della rete di teleriscaldamento tra<br />

la palestra comunale e la scuola elementare: incarico<br />

di progettazione, direzione lavori e contabilità al p.i.<br />

Donato Candioli di Storo. Spesa impegnata € 13.464,00<br />

oneri compresi.<br />

- Incarico all’ing. Alberto Flaim di Ponte Arche della<br />

redazione del progetto preliminare <strong>dei</strong> lavori di ristrutturazione<br />

del tetto e relativa struttura portante della<br />

p.ed. 59 C.C. Fiavé in via S. Zeno, bene patrimoniale<br />

del Comune (ex canonica di Fiavè). Somma impegnata<br />

€ 1.224,00 oneri compresi. Il progetto dell’importo<br />

complessivo di € 250.000,00, realizzato nel mese di<br />

dicembre 2009, è stato trasmesso alla PAT per la richiesta<br />

di specifico finanziamento.<br />

- Realizzazione cappotto esterno alla scuola elementare<br />

p.ed. 279 di Fiavé: incarico per la redazione del progetto<br />

esecutivo, direzione lavori, coordinamento della<br />

sicurezza, all’arch. Claudio Salizzoni dello Studio 3<br />

di Ponte Arche. Spesa impegnata € 18.350,31 oneri<br />

compresi.<br />

Rinnovo del servizio di tesoreria del Comune di Fiavè<br />

alla cassa rurale don Lorenzo Guetti<br />

Nel mese di novembre 2009, previo gara ufficiosa tra tre<br />

istituti di credito, è stata affidato il servizio di tesoreria del<br />

Comune di Fiavé e delle ASUC per il periodo 1 gennaio<br />

2010 – 31 dicembre 2013 alla cassa rurale don Lorenzo<br />

Guetti.<br />

Convenzioni con i privati e autorizzazioni diverse rilasciate<br />

dalla giunta comunale.<br />

1. L’amministrazione comunale al fine di migliorare la<br />

viabilità esistente nell’abitato del Doss ha stipulato<br />

una convenzione con i signori Berti proprietari della<br />

p.f. 2167/1 CC. Fiavé, per la costituzione di servitù<br />

permanente di passaggio pubblico nonché di passaggio<br />

di condutture elettriche.<br />

2. Accesso veicolare a raso sulla strada comunale p.f.<br />

634 C.C. Stumiaga incrocio Valec con realizzazione di


un cancello arretrato rispetto alla strada a servizio del<br />

futuro centro di lavorazione materiali inerti e di rifiuti<br />

riutilizzabili della società Walec s.r.l.<br />

3. Accesso carraio e un accesso pedonale dalla strada comunale<br />

di via Martiri della Resistenza a servizio della<br />

casa di civile abitazione p.ed. 449 del signor Renzo<br />

Zennari.<br />

4. Autorizzazione alla signora Bronzini Dorotea di Fiavè<br />

alla realizzazione della sopraelevazione e ristrutturazione<br />

della p.ed. 285 C.C. Fiavé – via 3 novembre a<br />

distanza inferiore dal confine con la strada comunale<br />

p.f. 2932 C.C. Fiavé via 3 novembre.<br />

5. Autorizzazione al signor Cherotti Alessandro di Favrio<br />

per la realizzazione <strong>dei</strong> lavori di ristrutturazione<br />

garage esistenti sulla p.f. 38 C.C. Favrio, in parte di<br />

proprietà comunale. Vista la normativa vigente e stante<br />

il grave stato di fatiscenza del manto di copertura del<br />

manufatto, tale da poter costituire pericolo a cose o<br />

persone, l’amministrazione comunale ha autorizzato<br />

l’esecuzione degli interventi per tutelare la pubblica e<br />

privata incolumità.<br />

Disciplinare tecnico relativo alle concessioni permanenti<br />

di occupazione del suolo pubblico con sottoservizi<br />

a rete.<br />

Già nel regolamento per l’applicazione del canone di occupazione<br />

suolo pubblico (COSAP), approvato dal Consiglio<br />

comunale il 29.12.2004, si rinviava la regolamentazione<br />

della materia all’approvazione di un disciplinare che individuasse<br />

un atto di concessione, le procedure da seguire<br />

per gli interventi di predisposizione e manutenzione di<br />

sottoservizi (opere di scavo e manomissioni del manto<br />

stradale), le modalità tecniche da rispettare. La giunta<br />

comunale ha quindi provveduto ad ottemperare a tale<br />

adempimento.<br />

Convenzione fornitura servizi di valutazione tecnico<br />

– estimativa e consulenza specialistica<br />

Anche il Comune di Fiavè come tanti altri <strong>Comuni</strong> trentini<br />

ha deliberato di avvalersi dell’Agenzia del Territorio della<br />

Provincia di Trento per l’affidamento di incarichi di consulenza<br />

specialistica nel settore tecnico – estimativo <strong>dei</strong><br />

propri beni patrimoniali. In particolare il Comune potrà<br />

richiedere i seguenti servizi previo corrispettivi fissati in<br />

convenzione:<br />

servizi estimativi nel settore immobiliare: perizie di stime<br />

per compravendite, locazioni o concessioni, pareri di congruità<br />

tecnico- economica su relazioni di stima redatte da<br />

terzi; perizie di stima per scopi diversi: inventario, garan-<br />

zie, fi<strong>dei</strong>ussione; perizie di stima per la determinazione del<br />

valore venale o dell’incremento dello stesso a seguito di<br />

opere eseguite abusivamente, finalizzato alla comminazione<br />

della sanzione pecuniaria in materia di illeciti edilizi.<br />

accertamenti tecnici di varia natura su terreni e fabbricati:<br />

attività di preventiva ricognizione <strong>dei</strong> beni patrimoniali da<br />

stimare ed eventuali altre attività di consulenza, coordinamento<br />

e supporto.<br />

consulenze tecniche varie: pareri di congruità tecnico<br />

– economico su preventivi relativi a forniture di beni e servizi<br />

e accertamenti di regolare esecuzione; constatazione<br />

dello stato d’uso di beni mobili.<br />

Sottoscrizione obbligazioni della Società Primiero<br />

Energia spa anno 2009<br />

La giunta comunale, riscontrata la convenienza economica,<br />

ha deliberato di aderire nuovamente al prestito obbligazionario<br />

proposto dalla Società Premiero Energia spa provvedendo<br />

alla sottoscrizione di n. 600 obbligazioni convertibili<br />

del controvalore ciascuno di 10 € per un importo totale di<br />

€ 6.000,00. La partecipazione attiva del Comune di Fiavé<br />

nella società Primiero Energia ha determinato nel periodo<br />

2002 – 2008 un incasso complessivo di € 36.035,31 a titolo<br />

di dividendi sulle 400 azioni possedute del valore di €<br />

4.000,00 e a titolo di interessi sulle obbligazioni possedute<br />

del valore di € 6.000,00.<br />

Bilancio di previsione 2010 e pluriennale<br />

2010- 2011- 2102. Tariffe I.C.I., acqua,<br />

fognatura, TIA (rifiuti)<br />

La giunta comunale il 25.11.2009 ha approvato lo schema<br />

di bilancio da sottoporre al consenso del consiglio comunale.<br />

Il bilancio del 2010 è un bilancio di fine mandato,<br />

un bilancio tecnico, che conferma e completa quasi del<br />

tutto il programma dell’attuale amministrazione comunale<br />

e ben altro di più. Il bilancio 2010 proposto pareggia<br />

nella cifra totale di € 1.710.752, di cui € 270.000,00 per<br />

anticipazione di cassa, € 285.000,00 per partite di giro,<br />

€ 61.300,00 per spese di investimento e una tantum, €<br />

180.000,00 per il rimborso della quota capitale <strong>dei</strong> mutui<br />

assunti e € 913.852,00 per far fronte alle spese correnti<br />

e cioè alla spese di funzionamento dell’ente, somma che<br />

rispetto ai dati revisionali nel corso degli ultimi anni è<br />

andata sempre calando, nonostante l’aumento del costo<br />

<strong>dei</strong> fattori produttivi dovuto all’inflazione. Questo sta a<br />

significare un uso oculato del denaro pubblico e soprattutto<br />

una valida gestione della spesa pubblica esercitata<br />

dagli uffici comunali in sintonia con l’amministrazione<br />

9


10<br />

e in piena coerenza con i tre fondamentali principi dell’efficienza,<br />

efficacia ed economicità, comportamenti<br />

virtuosi, che hanno portato il Comune di Fiavè, sorretto<br />

anche dalla certificazione EMAS, a rispettare l’obiettivo<br />

di miglioramento tendenziale del saldo finanziario nel<br />

2008 e quindi a non essere soggetto all’applicazione delle<br />

misure di rientro.<br />

Per far pareggiare i conti, e cioè programmare le spese<br />

sulla base di entrate certe, non c’è stata la necessità di<br />

aumentare le tasse perché avendo impostato una politica<br />

di contenimento della spesa, salvaguardando comunque<br />

i servizi attualmente offerti dall’amministrazione comunale,<br />

siamo riusciti a pareggiare le spese con le risorse<br />

a disposizione nella stessa misura ormai da anni. Senza<br />

quindi gravare eccessivamente sulle famiglie in questo<br />

periodo di crisi, nel 2010, come lo è stato nel 2009, non<br />

ci sarà alcun aumento di imposta ICI, che rimane nella<br />

percentuale minima del 4 per mille, le tariffe della nettezza<br />

urbana subiranno addirittura un leggero calo, le<br />

tariffe acqua e fognatura rimarranno pressoché simili a<br />

quelle del 2009.<br />

Attività sociali, culturali, ricreative, turistiche,<br />

educative<br />

Contributi straordinari concessi dalla giunta comunale:<br />

- adesione all’iniziativa proposta dal Tavolo Trentino<br />

per l’Abruzzo a favore della popolazione abruzzese<br />

colpita dal terremoto - raccolta <strong>dei</strong> fondi necessari alla<br />

costruzione di case prefabbricate in legno con tecnologia<br />

antisismica. Contributo concesso € 1.000,00;<br />

- contributo alla Scuola Musicale Giudicarie di € 360,00<br />

per realizzazione dello spettacolo“ La favola del serpente<br />

verde” presso il futuro museo delle palafitte;<br />

- contributo straordinario al Corpo <strong>dei</strong> Vigili del Fuoco<br />

di € 60.000,00 come finanziamento relativo all‘acquisto<br />

di un autobotte di 2^ categoria del costo complessivo<br />

di € 150.000,00. La rimanente somma di € 90.000,00<br />

è finanziata dalla Provincia Autonoma di Trento;<br />

- contributo straordinario alla Pro Loco di Fiavé pari ad<br />

€ 3.000,00 per la Festa d’Ista a Fiavè in programma nel<br />

mese di luglio;<br />

- contributo straordinario allo Sci Club Fiavè della somma<br />

di € 5.000,00 per l’acquisto di nuova attrezzatura<br />

necessari a per l’apprestamento della pista da fondo<br />

anche con innevamento artificiale;<br />

- all’Azienda di promozione turistica Terme di Comano<br />

Dolomiti di Brenta contributo straordinario per i transfer<br />

turistici di € 600,00.<br />

Contributi ordinari assegnati alle associazioni di volontariato a sostegno delle loro attività<br />

Associaz. Fondazione Asilo Infantile -Maria Valentini -Fiavè 600,00<br />

Centro Scolastico di Fiavé 1.300,00<br />

Gruppo Ricerca e Studi Giudicariese – Campo Lomaso 700,00<br />

ACAT Tre Pievi – Giudicarie Esteriori – S. Croce 300,00<br />

Coro Pineta Rio Bianco Fiavè-Stenico 1.800,00<br />

Associazione Carabinieri – Sez. Giud.Est. Ponte Arche 800,00<br />

Banda intercomunale del Bleggio – Santa Croce – 400,00<br />

SAT Fiavè 1.000,00<br />

A.V.U.L.SS.- Sezione Fiavè 800,00<br />

Polisportiva Castel Stenico 800,00<br />

A.S.D. Fiavé 1945 – Calcetto Fiavè 1.500,00<br />

A.S.D. ( Sportiva) Comano Terme e Fiavé Ponte Arche 1.500,00<br />

Sci Club Fiavé 3.000,00<br />

Gruppo Alpini di Fiavé 1.300,00<br />

Associazione Pro Loco Fiavé 3.000,00<br />

Festa dell’Agricoltura Palio <strong>dei</strong> 7 <strong>Comuni</strong> 200,00<br />

Soccorso Alpino Adamello Brenta Madonna di Campiglio 300,00<br />

Gruppo Giovani Fiavé 1.500,00<br />

APT contributo gestionale anno 2009 6.069,00


Acquisto di libri da distribuire gratuitamente alle<br />

famiglie<br />

In coerenza con le finalità principali dello statuto comunale,<br />

tra queste quelle dello sviluppo culturale della<br />

popolazione, l’amministrazione comunale ha ritenuto<br />

opportuno procedere all’acquisto di n. 300 copie del<br />

volume “50 anni di attività venatoria “ di Geremia Zanini<br />

del costo complessivo di € 748,80 e n. 1.000 copie del<br />

volume “Santa Lucia e la <strong>Comuni</strong>tà di Ballino” di Ivana<br />

Franceschi e Graziano Riccadonna del costo complessivo<br />

di € 3.603,60<br />

Geremia Zanini, al quale vanno riconosciuti anni di<br />

impegno sociale nel volontariato, nel Comune come<br />

sindaco, vice sindaco e consigliere, nel raccontare<br />

avvenimenti di caccia, ricordi personali, personaggi,<br />

consente a tutti noi di Fiavé di ripercorrere le numerose<br />

località di campagna, di montagna, chiamate con il loro<br />

vero nome, come ad esempio Bocca al Lago, Spiaz de<br />

la Mula, Pianezze, Carpela, Pontirola, Busa della Nef,<br />

Cogoloti. E ripercorrendo il territorio, oltre a conoscerlo<br />

ed apprezzarlo sempre di più, potremmo capire quanto<br />

sia essenziale il presidio della montagna svolto dalle<br />

nostre A.S.U.C. frazionali, dalla SAT e dall’associazione<br />

cacciatori di Fiavé che periodicamente si occupano<br />

di ripristino <strong>dei</strong> sentieri, di manutenzioni delle strade<br />

di montagna, della pulizia <strong>dei</strong> pascoli dal progressivo<br />

avanzamento della vegetazione infestante, della cura <strong>dei</strong><br />

bivacchi e delle “casine” di montagna.<br />

La pubblicazione di “Santa Lucia e la <strong>Comuni</strong>tà di Ballino”<br />

compiuta con capacità e passione da Ivana Fran-<br />

ceschi e Graziano Riccadonna, come la precedente “San<br />

Biagio e la <strong>Comuni</strong>tà di Favrio”, oltre a far emergere<br />

l’interessante storia della chiesa di Santa Lucia, racconta<br />

quella microstoria che è alla base della nostra identità e<br />

che raccoglie momenti di vita religiosa e civile vissuti<br />

in un mondo più semplice ma con numerosi momenti di<br />

aggregazione, di socializzazione e di solidarietà tra le<br />

famiglie. Il libro è arricchito da un testo realizzato da<br />

Mauro Zambotto del Servizio geologico della PAT e<br />

Paolo Zambotto del Museo Tridentino di Scienze Naturali<br />

dedicato alla grotta Camerona, luogo straordinario<br />

di interesse naturalistico da valorizzare. I volumi citati,<br />

insieme a quello pubblicato dal Centro Studi Judicaria<br />

ed Ecomuseo della Judicaria dalle Dolomiti al Garda<br />

“El pont de l’era - elemento caratteristico delle antiche<br />

dimore delle Giudicarie Esteriori”, sono a disposizione di<br />

tutte le famiglie residenti nel Comune di Fiavé e possono<br />

essere ritirati gratuitamente presso gli uffici comunali<br />

durante l’orario di apertura dalle 8.30 alle 12.30 dal<br />

lunedì al venerdì.<br />

ATTIVITÀ DEL CONSIGLIO COMUNALE.<br />

Dall’ 1.7.2009 al 30.11.2009 si è riunito 3 volte in seconda<br />

convocazione nelle sedute del 20.7.2009, 20.8.2009 e<br />

25.11.2009.<br />

Rendiconto della gestione dell’esercizio 2008<br />

Il 20 luglio 2009 il Consiglio Comunale, previa verifica<br />

contabile da parte del revisore <strong>dei</strong> conti, dott.ssa Manuela<br />

La Via di Riva del Garda, ha approvato il rendiconto<br />

11


12<br />

della gestione relativa all’esercizio finanziario 2008 nelle<br />

seguenti risultanze complessive:<br />

Residui Competenza Totale<br />

Fondo di cassa all’1.1.2008 861.348,53<br />

Riscossioni 756.220,34 1.267.233,50 2.023.453,84<br />

Pagamenti 1.037.369,37 1.614.083,97 2.651.453,84<br />

Fondo di cassa al 31.12.2008 233.349,09<br />

Residui attivi 1.962.073,37 2.203.550,07 4.165.623,44<br />

Residui passivi 1.884.010,33 2.087.050,51 3.971.060,84<br />

Avanzo di amministrazione al 31.12.2008 427.911,63<br />

Estratto della relazione del sindaco al conto consuntivo<br />

2008 parte finale: “Gli obiettivi che l’amministrazione<br />

comunale espressa dal voto del 2005 ha inteso affrontare,<br />

oltre a quelli previsti nel programma elettorale, sono<br />

stati anche quelli di trattare una serie di problematiche<br />

di competenza delle amministrazione passate, di assoluta<br />

rilevanza e complessità, che giacevano insoluti da<br />

parecchi anni (acquedotti, fognatura, messa in sicurezza,<br />

ringhiere, viabilità a Favrio, manutenzioni edifici, strada<br />

Tope, strada Curè). Nell’anno 2009 si arriverà a concludere<br />

altri importanti interventi: parcheggi, isole ecologiche,<br />

manutenzioni straordinarie agli edifici pubblici,<br />

alla viabilità, adeguamento impianto di illuminazione<br />

pubblica a Stumiaga, al Doss, alle Villette di via S. Zeno<br />

e nel parco della palestra comunale. L’impegno dell’amministrazione<br />

comunale in questo anno di fine mandato<br />

Nuova isola ecologica a Stumiaga (vicino al cimitero)<br />

sarà anche quello di ricercare le risorse necessarie per<br />

far fronte ad altre due importanti opere pubbliche che la<br />

comunità di Fiavè sta aspettando e cioè la realizzazione<br />

dell’arredo urbano della piazza di Fiavè e la costruzione<br />

della nuova caserma <strong>dei</strong> vigili del fuoco sopra il magazzino<br />

comunale. La consapevolezza dell’impegno profuso<br />

nella nostra attività al servizio del Comune e della comunità<br />

intera, la consistenza di quanto realizzato per il<br />

miglioramento <strong>dei</strong> servizi e della vivibilità del territorio,<br />

la conservazione per il futuro di una situazione economica<br />

e finanziaria <strong>dei</strong> conti comunali positiva, è stato voluto<br />

con determinazione dagli amministratori e realizzato<br />

con l’impegno quotidiano del personale comunale, il cui<br />

ruolo è assolutamente determinante sia per i servizi che<br />

vengono erogati alla cittadinanza sia per la realizzazione<br />

degli interventi straordinari e delle opere pubbliche. A<br />

loro va il nostro ringraziamento sincero per<br />

la collaborazione e per la disponibilità che<br />

sempre dimostrano”.<br />

Stato di attuazione <strong>dei</strong> programmi anno<br />

2009<br />

Il consiglio comunale nella seduta del<br />

25.11.2009, in ottemperanza alle norme contabili<br />

in vigore, ha preso atto delle risultanze<br />

complessive di bilancio scaturite dalla verifica<br />

contabile del servizio finanziario, nonché<br />

dello stato di attuazione <strong>dei</strong> programmi 2009<br />

e della relazione della giunta comunale.<br />

Estratto dalla relazione esposta al consiglio<br />

comunale dal sindaco: “…Concludo evidenziando<br />

con soddisfazione, che abbiamo<br />

iniziato tutte le opere pubbliche inserite nel<br />

bilancio 2009; mancano solo da avviare ancora<br />

gli ultimi interventi diretti al risparmio<br />

energetico programmati nelle ultime variazioni<br />

di bilancio: i due impianti di pannelli


fotovoltaici sulla palestra e la scuola elementare e il miglioramento<br />

dell’impianto di teleriscaldamento fra la palestra<br />

e la scuola con la sostituzione dell’attuale caldaia<br />

con una a pellet, tutti interventi soggetti ai contributi sul<br />

risparmio energetico. In termini di cifre, la spesa prevista<br />

per gli interventi straordinari pari ad € 2.005.837,37 è<br />

stata impegnata per € 1.351.721,00 (l’importo non impegnato<br />

è riferito a impianti fotovoltaici, fondo dotazione<br />

della A.C.T.C., espropri, contributi e risparmi diversi<br />

sugli interventi). Queste cifre si commentano da sole e<br />

dimostrano come la buona gestione politico-amministrativa<br />

del nostro ente abbia consentito sia di elaborare un<br />

bilancio preventivo rispettoso <strong>dei</strong> principi contabili e di<br />

veridicità, sia di fornire le direttive giuste agli uffici per<br />

far si che l’intera struttura, capace e in sinergia con il<br />

buon governo, abbia raggiunto quasi del tutto gli obiettivi<br />

e le priorità poste dall’amministrazione comunale negli<br />

atti programmatici del bilancio 2009. Un grazie sincero<br />

quindi in primis al segretario comunale dott. Giorgio<br />

Merli, a tutto il personale comunale, agli assessori e ai<br />

consiglieri che con le loro proposte, le loro sensibilità<br />

individuali nei vari settori, l’impegno costante e la loro<br />

presenza, hanno contribuito significativamente a far sì<br />

che questa amministrazione si distingua per un chiaro ed<br />

evidente miglioramento nei servizi erogati ai cittadini,<br />

nei tempi di realizzazione delle opere pubbliche, nella<br />

realizzazione di percorsi virtuosi rivolti al risparmio<br />

energetico, nonché per aver organizzato e avviato nume-<br />

rose iniziative culturali e sociali, coinvolgendo A.S.U.C.<br />

e associazioni di volontariato presenti e operanti sul<br />

nostro territorio”.<br />

Deroghe urbanistiche rilasciate dal consiglio<br />

comunale<br />

Costruzione di una nuova casa di civile abitazione sulla<br />

p.f. 1096 C.C. Favrio di proprietà del signor Cherotti<br />

Mauro: parere favorevole alla deroga urbanistica, ai<br />

sensi dell’art. 104 della L.P. 5.9.1991 n. 22 e s.m.i.<br />

In data 10.6.2009 il signor Cherotti Mauro di Favrio, in<br />

qualità di comproprietario dell’azienda agricola F.lli Cherotti<br />

Mauro e Lucio, ha avanzato richiesta di concessione<br />

edilizia in deroga ai sensi di legge per la costruzione di una<br />

casa di abitazione su un’area di sua proprietà vicino alla<br />

stalla, area destinata nel piano regolatore vigente a zona<br />

“agricola di interesse primario “ dove non è ammessa<br />

né la residenza, né impianti o strutture al servizio di<br />

nessun genere.<br />

Il consiglio comunale, nella seduta del 20.7.2009, previa<br />

acquisizione <strong>dei</strong> pareri favorevoli rilasciati dai funzionari<br />

comunali e dagli organi competenti, nell’ambito delle<br />

proprie facoltà disciplinate dalla norma specifica, ha accolto<br />

favorevolmente (con 8 voti favorevoli e 1 astenuto)<br />

la richiesta del signor Cherotti Mauro, agricoltore, che ha<br />

potuto beneficiare della possibilità concessa agli agricoltori<br />

di costruire un fabbricato ad uso abitativo nella misura di<br />

un alloggio con un volume massimo di 400mc residenziali,<br />

L’europarlamentare Dorfmann, i consiglieri provinciali Ottobre e Dallapiccola all’incontro con gli allevatori<br />

13


14<br />

in quanto in capo alla sua persona risultano soddisfatti tutti<br />

i requisiti oggettivi e soggettivi previsti dalla deliberazione<br />

della giunta provinciale n.895 del 23.4.2004, fra i quali la<br />

mancanza in proprietà di altro alloggio abitativo a meno<br />

di 1.000 metri di strada carrabile dalla sua azienda agricola,<br />

per la quale è richiesta la presenza stabile e continuativa<br />

dell’operatore agricolo.<br />

La giunta provinciale nella seduta del 3.12.2009 ha<br />

concesso il nulla osta per il rilascio della concessione<br />

edilizia in deroga sia alle norme di attuazione del piano<br />

regolatore generale in vigore che a quelle del piano regolatore<br />

generale in salvaguardia per la costruzione della<br />

nuova casa di civile abitazione con accesso diretto dal<br />

cortile dell’azienda agricola al piano seminterrato, del<br />

volume complessivo lordo di mc. 1.417,96 da svilupparsi<br />

su tre piani così suddivisi: piano seminterrato destinato a<br />

pertinenze dell’alloggio, piano terra destinato all’abitazione<br />

del volume netto di mc. 399,96, primo piano destinato<br />

a sottotetto.<br />

Formazione vasca interrata per la raccolta acque di<br />

lavaggio sala mungitura e realizzazione nuovo muro di<br />

contenimento sulla p.ed. 81 e pp.ff. 615,616,617/1,560/2<br />

e 561 in C.C. Favrio dell’Azienda Agricola <strong>dei</strong> F.lli<br />

Cherotti Mauro e Lucio di Favrio.<br />

L’area interessata alla realizzazione delle opere di cui sopra<br />

è destinata nel PRG vigente, per la maggior parte, a zona E1<br />

“agricola di interesse primario”, dove non è ammessa alcuna<br />

costruzione, né impianti o strutture al servizio di nessun<br />

genere. Pertanto anche in questo caso è facoltà del consiglio<br />

comunale autorizzare in via del tutto eccezionale interventi<br />

in aree non fabbricabili, utilizzando lo strumento della deroga<br />

che consente per l’appunto di derogare a determinate<br />

prescrizioni del piano regolatore vigente (e non a norme<br />

contenute in leggi o regolamenti). L’ intervento edilizio da<br />

realizzare richiesto dall’azienda agricola Cherotti Lucio e<br />

Mauro in data 15.10.2008 è finalizzato alla raccolta di tutta<br />

l’acqua derivante dai frequenti lavaggi della sala mungitura<br />

e convogliarli nella fossa in costruzione. La principale motivazione<br />

sta nel fatto che attualmente le acque reflue vanno<br />

a scaricare direttamente nella pubblica fognatura comunale.<br />

La nuova vasca sarà realizzata in aderenza al silos esistente,<br />

interamente con strutture di fondazione a platea, muri di<br />

elevazione e solaio di copertura in calcestruzzo armato. È<br />

inoltre intenzione dell’azienda agricola procedere alla realizzazione<br />

di un nuovo muro di contenimento verso il lato<br />

nord del lotto di proprietà. Il consiglio comunale nella seduta<br />

del 20.7.2009 con 8 voti favorevoli e 1 contrario, previa<br />

acquisizione <strong>dei</strong> pareri favorevoli rilasciati dai funzionari<br />

comunali e dagli organi competenti, ha espresso parere favorevole<br />

alla richiesta di concessione per la realizzazione degli<br />

interventi previsti nel progetto subordinando il rilascio della<br />

concessione edilizia alla stipulazione di una convenzione<br />

accessoria dove il richiedente si impegna:<br />

1) ad apporre il vincolo di destinazione agricola specifica<br />

ai singoli edifici e manufatti realizzati con la relativa<br />

annotazione nel libro fondiario a cura del Comune e a<br />

spese del concessionario mantenendo lo stesso a tempo<br />

indeterminato;<br />

2) a mantenere i rapporti U.B.A./ettaro entro i limiti del<br />

rapporto 2,5 Unità Bovino Adulto per ogni ettaro coltivato,<br />

limitatamente ai terreni posti nel Comune di Fiavé<br />

e limitrofi, e comunque non superiore ai 150 U.B.A. documentando<br />

tale situazione con dichiarazione sostitutiva<br />

a firma dell’azienda agricola da presentare annualmente<br />

agli uffici comunali;<br />

3) al rispetto delle normative per il trattamento degli effluenti<br />

zootecnici sia per gli stoccaggi che per lo spargimento<br />

adeguandosi all’evoluzione delle normative di<br />

tempo in tempo adottate;<br />

4) a realizzare e mantenere idoneo apprestamento ed infrastrutturazione<br />

delle aree asservite al progetto in modo da<br />

ridurre al minimo l’impatto ambientale dello stesso;<br />

5) a mantenere liberi da infrastrutture, accumuli, attrezzature<br />

e mezzi le aree limitrofe attualmente occupate dagli<br />

imballaggi di paglia e dagli attrezzi agricoli;<br />

6) a non usare i pneumatici (copertoni) come ancoraggi<br />

<strong>dei</strong> depositi di mais e conseguentemente a smaltire i<br />

copertoni in uso attualmente.<br />

Gli adempimenti poc’anzi descritti dovranno progressivamente<br />

essere realizzati e completati entro il termine di<br />

utilizzo della nuova struttura a servizio dell’azienda agricola<br />

ed entro i termini di scadenza della concessione edilizia.<br />

L’adempimento degli obblighi dovrà risultare attestato<br />

anche da un verbale di sopralluogo da effettuarsi da parte<br />

degli organi dell’amministrazione comunale. Fermi gli<br />

impegni sottoscritti con l’azienda, l’agibilità della nuova<br />

struttura verrà rilasciata solo qualora risultino osservate da<br />

parte dell’azienda agricola Cherotti tutte le norme urbanistiche<br />

edilizie. Rimane ferma in capo al Comune di Fiavè<br />

la facoltà di procedere alla revoca della presente convenzione,<br />

all’annullamento della correlata concessione edilizia,<br />

alla richiesta di risarcimento di ogni danno, nel caso in cui<br />

l’azienda agricola f.lli Cherotti non dovesse dare attuazione<br />

agli impegni assunti, nei termini definiti dalla presente convenzione.<br />

Ad oggi la giunta provinciale non ha ancora<br />

rilasciato il nulla osta al sindaco del Comune di Fiavè<br />

per il rilascio della concessione edilizia .


La piazza S. Zeno libera dai contenitori <strong>dei</strong> rifiuti<br />

Adesione ad Informatica Trentina s.p.a.<br />

La Provincia Autonoma di Trento ha offerto l’opportunità<br />

a tutti i <strong>Comuni</strong> trentini di aderire all’assetto azionario di<br />

Informatica Trentina s.p.a. mediante l’acquisizione gratuita<br />

di una quota azionaria. Grazie a questa adesione ciascun ente<br />

socio può affidare direttamente ad Informatica Trentina la<br />

gestione di funzioni e attività in particolare, servizi informatici<br />

e di diffusione di nuove tecnologie dell’informazione<br />

e di telecomunicazioni. Il consiglio comunale di Fiavè ha<br />

aderito all’iniziativa deliberando l’adesione ad Informatica<br />

Trentina spa e ha acquistato n. 325 azioni al valore di un<br />

euro cadauna e questo ha già consentito al Comune di Fiavé<br />

di richiedere gratuitamente il servizio di posta elettronica<br />

certificata e il servizio di telefonia VOIP che potrà permettere<br />

telefonate a costo zero con gli enti già in rete di telefonia<br />

VOIP (uffici della provincia e altri numerosi enti).<br />

Adozione della variante generale al P.R.G.<br />

Il consiglio comunale nella seduta del 20.7.2009, a seguito<br />

delle dichiarazione di incompatibilità in relazione all’adozione<br />

della nuova variante generale al PRG comunale, pervenute<br />

dagli otto consiglieri comunali in posizione di conflitto di<br />

interesse (Nicoletta Aloisi, Fabrizio Cherotti, Manuela Berti,<br />

Cinzia Zanini, Lucio Fruner, Angelo Parisi, Marcello Azzolini,<br />

Denis Filosi), ha preso atto della mancanza del numero<br />

legale necessario per la trattazione del punto all’ordine del<br />

giorno: Variante generale al piano regolatore generale del<br />

Comune di Fiavé, adozione. Conseguentemente la giunta<br />

provinciale il 24 luglio 2009 ha nominato il commissario<br />

ad acta nella persona dell’ing. Claudio Branz al quale è stato<br />

conferito l’incarico di provvedere agli adempimenti correlati<br />

all’adozione della nuova variante generale al PRG del Comune<br />

di Fiavé. Tale incarico avrà durata fino alla conclusione<br />

del relativo procedimento mediante approvazione provinciale.<br />

In data 10.9.2009 il suddetto commissario ha approvato in<br />

prima adozione la variante e disposto il suo deposito presso<br />

l’ufficio segreteria per la durata di 30 giorni a libera visione<br />

del pubblico e per consentire la presentazione delle eventuali<br />

osservazioni di interesse pubblico. Le osservazioni pervenute<br />

dagli interessati sono state trasmesse al commissario per<br />

l’esame e l’eventuale accoglimento o rigetto. Nelle more<br />

dell’adozione definitiva e dell’approvazione della variante<br />

al piano regolatore generale da parte della giunta provinciale,<br />

si applicano le misure di salvaguardia di cui all’art. 64 della<br />

L.P. 22/1991 e all’art. 35 (salvaguardia <strong>dei</strong> piani subordinati)<br />

della L.P. 4.3.2008 n. 1 e ss. mm.<br />

15


16<br />

Interrogazioni, interpellanze, comunicate al consiglio comunale presentate individualmente dal consigliere comunale<br />

Claudia Calza e dal gruppo misto composto dai consiglieri Beniamino Bugoloni e Claudia Calza.<br />

data di<br />

consegna<br />

n. p. Oggetto<br />

22.4.09 2000 Maxi impianto biogas<br />

3.6.2009 2879<br />

3.6.2009 2881<br />

3.8.2009 4111<br />

Spese a difesa al TAR –Comune di<br />

Fiavé/ Bugoloni Beniamino CEC<br />

CPI aziende agricole site nel Comune<br />

di Fiavé<br />

Reato di vilipendio perpetrato dal<br />

sindaco in occasione dell’intitolazione<br />

della piazza di Ballino ad<br />

Andreas Hofer<br />

3.8.2009 4273 Celebrazioni hoferiane a Fiavè<br />

Mozioni presentate dal gruppo misto<br />

Data di<br />

consegna<br />

Risposta<br />

del sindaco,<br />

data e n. p.<br />

26.5.2009<br />

n.p.2724<br />

9.7.2009<br />

n. p. 3636<br />

9.7.2009<br />

n. p. 3657<br />

11.8.2009<br />

n. p. 4294<br />

10.8.2009<br />

n. p. 4273<br />

Data di comunicazione e/o trattazione<br />

da parte del consiglio comunale.<br />

Non trattata in consiglio per assenza del<br />

consigliere Calza<br />

Trattata nel consiglio<br />

dd.20.7.2009<br />

Trattata nel consiglio<br />

dd.20.7.2009<br />

Trattata nel consiglio<br />

dd. 20.8.2009<br />

Trattata nel consiglio<br />

dd. 25.11.2009<br />

n. p. Oggetto Competenza del consiglio<br />

3.6.2009 2877 Diritti <strong>dei</strong> cittadini<br />

3.6.2009 2880 Causa Giacomelli – seduta segreta -<br />

10.6.2009 e<br />

29.6.2009<br />

3052<br />

3424<br />

3.8.2009 4113<br />

9.9.2009 4747<br />

Programma lavori municipio Fiavè e integrazione<br />

programma lavori municipio<br />

Fiavé<br />

Autorizzazione accessi su strada comunale azienda<br />

agricola Zambotti Samuel e Alessandro<br />

Reato di vilipendio perpetrato dal sindaco in occasione<br />

dell’intitolazione della piazza di Ballino al<br />

bandito Hofer Andreas<br />

8.10.2009 5335 Area ecologica a servizio della zona Sotratori<br />

8.10.2009 5336 Variante PRG<br />

p.9. o.d.g. del consiglio dd. 20.7.2009.<br />

Non approvato<br />

p.10 o.d.g. del consiglio comunale<br />

dd.20.7.2009. Non discussa – questione<br />

pregiudiziale<br />

p.11 o.d.g del consiglio dd. 20.7.2009. Non<br />

approvata<br />

p.4 o.d.g del consiglio dd. 20.8.2009. Non<br />

approvata<br />

p.4 o.d.g. del consiglio dd. 25.11.2009.<br />

Non discussa<br />

questione pregiudiziale<br />

p.5 o.d.g. del consiglio dd. 25.11.2009.<br />

Non approvata<br />

p.6 o.d.g. del consiglio dd. 25.11.2009.<br />

Non discussa<br />

questione pregiudiziale


Ricorsi presentati alla giunta comunale dal gruppo misto avverso deliberazioni assunte dalla giunta comunale<br />

Data n. p. Oggetto Esito<br />

29.6.3009 3425<br />

Ricorso avverso deliberazione giuntali n. 36 e<br />

38/2009 “Approvazione variazioni urgenti alle<br />

dotazione di bilancio” e risanamento delle facciate<br />

e realizzazione del cappotto p. ed. 80/1 (municipio)<br />

approvazione del progetto esecutivo in linea<br />

tecnica.<br />

Il gruppo misto, tramite il suo capogruppo Beniamino<br />

Bugoloni, ha inviato all’ufficio urbanistica e ufficio<br />

centri storici della PAT la segnalazione di irregolarità<br />

tecnico amministrativa riferibile alla documentazione<br />

presentata dal Comune di Fiavè per i contributi sui lavori<br />

da eseguirsi al municipio avviati in luglio per riuscire a<br />

terminarli entro l’autunno. A seguito di questa segnalazione<br />

il servizio urbanistica della PAT in data 22.7.2009<br />

ha comunicato al Comune che il procedimento di concessione<br />

del contributo era sospeso fintanto che l’amministrazione<br />

non produceva le dovute contro deduzioni. Il<br />

segretario comunale, che si ringrazia ufficialmente per<br />

la sua solerzia, capacità professionale e impegno, già<br />

Passaggio di un gregge in direzione Malga Cogorna<br />

Ricorso rigettato dalla giunta comunale con<br />

del. n.44 del 16.7.2009<br />

il 24 luglio 2009 rispondeva alla PAT evidenziando la<br />

regolarità degli atti gestionali degli uffici, conseguentemente<br />

il dirigente del servizio urbanistica ritenendo<br />

corretto il comportamento degli uffici comunali di Fiavé,<br />

ha comunicato a metà agosto al Comune e al capogruppo<br />

del gruppo misto che il procedimento di concessione del<br />

contributo veniva riattivato perché l’attività amministrativa<br />

posta in essere dagli uffici è regolare.<br />

Chi fosse interessato ad avere copia delle sopraindicate<br />

interrogazioni, mozioni, ricorsi e delle risposte del sindaco,<br />

può produrre domanda sui moduli già predisposti<br />

dall’ufficio relazioni pubbliche indicando l’oggetto della<br />

documentazione richiesta.<br />

17


18<br />

Le bifore di casa Lorenzi negli anni Cinquanta...<br />

Favrio, casa Franceschi nel 1948<br />

Chiediamo gentilmente a chi fosse in<br />

possesso di foto storiche di prestarle<br />

alla redazione per farne copia e<br />

pubblicarle in questa rubrica. Le foto<br />

verranno restituite. Ringraziamo per<br />

la collaborazione.<br />

Fiavé... Ieri e Oggi<br />

... oggi supermercato Despar<br />

Foto storiche<br />

di Paola Graziani<br />

Favrio, casa Franceschi oggi


Inaugurazione della<br />

Piazza Andreas Hofer<br />

Ballino, 26 luglio 2009<br />

È stata molto partecipata la manifestazione di inaugurazione<br />

della nuova piazza intitolata ad Andreas Hofer<br />

a Ballino. Mille circa sono state le persone che hanno<br />

aderito con entusiasmo alla cerimonia di inaugurazione,<br />

alla Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Fiavé, ai<br />

momenti istituzionali e al corteo delle 20 compagnie<br />

schützen provenienti dal Trentino, dal Sudtirolo, dal<br />

Tirolo Austriaco e dal Veneto guidate dal comandante<br />

della Federazione delle Compagnie del Tirolo Meridionale<br />

Carlo Cadrobbi, che hanno sfilato a Ballino e lungo<br />

le vie di Fiavé. Numerosi anche i funzionari e le autorità<br />

religiose e civili, fra i quali l’ assessore provinciale alla<br />

cultura rapporti europei e cooperazione, Franco Panizza,<br />

l’assessore regionale Martha Stocker, il vice presidente<br />

del Consiglio Provinciale di Trento Claudio Eccher, il<br />

sindaco di Bolzano, il sindaco di San Leonardo in Passiria<br />

ed il direttore del Museo Passiria, il presidente del B.I.M.<br />

del Sarca, diversi sindaci trentini, consiglieri provinciali<br />

e amministratori locali.<br />

A dare il benvenuto a tutti gli ospiti è stata la sindaca<br />

Nicoletta Aloisi che ha posto l’attenzione sul periodo<br />

Sindaco e consiglieri comunali di Merano in visita alla piazza A. Hofer<br />

di Nicoletta Aloisi<br />

trascorso da Andreas Hofer in Trentino, ricordando anche<br />

il ruolo svolto dallo storico Graziano Riccadonna nel<br />

portare alla luce le radici trentine di Hofer a Ballino.<br />

La salva d’onore eseguita dalla compagnia schützen<br />

di Bressanone ha salutato la scopertura della targa e il<br />

sindaco insieme ai bambini di Ballino e agli assessori<br />

Franco Panizza e Martha Sthocker ha tagliato il nastro<br />

di inaugurazione della piazza “Andreas Hofer” patriota<br />

tirolese 1767-1810.<br />

La manifestazione è proseguita a Fiavé con le sfilate,<br />

la funzione religiosa allietata dal coro di Fiavé e Vigo<br />

Lomaso e dalla soprano di Ballino Sabrina Schneider, i<br />

discorsi delle autorità, tra cui quelli del vicepresidente<br />

Claudio Eccher e dell’ass. Martha Stocker che hanno<br />

evidenziato l’importanza storica e culturale della cerimonia,<br />

e dell’ass. Franco Panizza che ha lanciato forti<br />

messaggi:“La storia non deve dividere… Vorrei rasserenare<br />

gli animi…noi qui oggi non abbiamo intenti nostalgici,<br />

vogliamo solo ricordare la nostra storia, che è una<br />

storia comune di tutti, degli alpini, come degli schützen.<br />

Andreas Hofer è la figura che più incarna la nostra storica<br />

vocazione all’autonomia, l’amore e l’attaccamento<br />

per la nostra terra e le sue tradizioni, oltre a rappresentare<br />

un modello di integrazione <strong>dei</strong><br />

gruppi linguistici del Tirolo, che non è<br />

relegato nella storia, ma è quanto mai<br />

esempio attuale per l’Euregio che stiamo<br />

costituendo… il progetto che stiamo<br />

portando avanti va oltre le appartenenze<br />

territoriali, oltre i confini nazionali, in<br />

esso la nostra regione dovrà tornare al<br />

centro dell’Europa, mantenendo inalterata<br />

la propria identità e la propria<br />

specificità”.<br />

Al termine, la consegna di onorificenze<br />

alle autorità e il benvenuto ai partecipanti<br />

e alle guide dell’associazione Accompagnatori<br />

di territorio del Trentino<br />

che hanno concluso il tragitto giovanile<br />

di Andreas Hofer, 150 chilometri da San<br />

Leonardo in Passiria a Ballino. Infine la<br />

19


20<br />

salva d’onore davanti al monumento <strong>dei</strong> caduti eseguita<br />

dalla compagnia schützen di Rovereto e la deposizione<br />

della corona in onore ai caduti di tutte le guerre da parte<br />

<strong>dei</strong> vigili del fuoco di Fiavé. Nel pomeriggio presso il<br />

teatro tenda allestito dalla Pro Loco di Fiavè si è dato spazio<br />

ai concerti della Böhmische Judicarien, della Banda<br />

Intercomunale del Bleggio e alle premiazioni <strong>dei</strong> migliori<br />

classificati nella gara sociale di tiro a segno in memoria<br />

di Alberto Fedrizzi, uno <strong>dei</strong> fondatori della compagnia<br />

schützen della Rendena.<br />

L’infobus di Andreas Hofer, le mostre allestite presso<br />

la palestra dal Gruppo Ricerche e Studi Giudicariese<br />

e gli scheiben esposti e realizzati da Silvano Capella e<br />

Jarka Prasek hanno raccontato a turisti e residenti una<br />

parte di storia poco conosciuta che appartiene anche al<br />

Trentino.<br />

Nell’auspicio di vedere in futuro altre cerimonie simili<br />

a quella del 26 luglio 2009, frutto di un risveglio della<br />

nostra cultura e del vivo interesse per la storia della nostre<br />

valli e la loro specificità, si riporta di seguito il testo inciso<br />

in due lingue, italiano e tedesco, nella targa in ottone<br />

allestita nella piazza Andreas Hofer per far conoscere<br />

quali siano state le motivazioni che hanno spinto l’amministrazione<br />

comunale a intitolargli la piazza. “Ballino,<br />

noto un tempo come importante luogo di transito per i<br />

commerci sulla via Garda – Giudicarie – val Venosta,<br />

ospitò Andreas Hofer dal 1785 al 1788 come “famei” all’osteria<br />

di Marco Zanini, dove consolidò la conoscenza<br />

della lingua italiana.<br />

Andreas Hofer, animato da grande fede cristiana, fu<br />

nel 1809 comandante supremo delle compagnie locali<br />

di difesa (Schützen) del Tirolo, insorte contro i francobavaresi,<br />

i quali, con le nuove leggi, minavano cultura,<br />

regole e tradizioni religiose secolari.<br />

Con la soppressione da parte <strong>dei</strong> francesi della rivolta<br />

popolare tirolese, Andreas Hofer, tradito, venne fucilato<br />

per ordine di Napoleone a Mantova il 20-2-1810.<br />

Nel complesso panorama della storia trentino-tirolese, la<br />

figura di Andreas Hofer rappresenta un esempio di amore<br />

e attaccamento alla propria Terra, alle sue tradizioni,<br />

alla sua libertà, oltre che un elemento di integrazione,<br />

nel quale tutti i gruppi linguistici che ancora oggi vivono<br />

in quello che fu il Tirolo storico, si riconoscono.<br />

Ballino, 26 luglio 2009<br />

Gli interessati possono richiedere gratuitamente agli uffici<br />

comunali il DVD “Piazza Andreas Hofer Ballino Fiavè<br />

26 luglio 2009” contenente gli interventi del sindaco e<br />

circa 1000 fotografie riferite alla giornata del 26.7.2009<br />

realizzate dai signori Eusebio Cembranelli, Gianni Sacchi,<br />

Piero Lechner, Giuliano Caldara e Paolo Boschele,<br />

che ringraziamo per la collaborazione.


L’oste del Ballino<br />

Marco Zanini nei nuovi documenti di<br />

Innsbruck<br />

In occasione del secondo centenario della sollevazione<br />

di Andreas Hofer si sono moltiplicate le celebrazioni e<br />

le manifestazioni, ed è cresciuta anche l’attenzione <strong>dei</strong><br />

ricercatori che lavorano sui documenti negli archivi.<br />

E’ così che Carlo Refatti, di Lavis, nel Tiroler Landesarchiv<br />

di Innsbruck si è imbattuto in un plico manoscritto,<br />

sul cui primo foglio è scritto: “All’Eccelsa Imperiale<br />

Reggia e Provinciale Deputazione alla Sicurezza della<br />

Patria”; e poco sotto: “Umilissima Supplica del Capitano<br />

Marco Zanini delle Giudicarie per la Grazia<br />

ed indulgenza”, registrato il 9 marzo 1798, numero di<br />

protocollo 7180.<br />

Si tratta proprio di quel Marco Zanini, che una quindicina<br />

di anni prima, a Ballino, aveva avuto come famei<br />

Andreas Hofer.<br />

Questi documenti confermano l’importanza, il prestigio<br />

e la complessità del personaggio, messa già in luce<br />

dagli storici locali, a cominciare da Lorenzo Dalponte,<br />

e ci offrono testimonianza diretta del suo ruolo sociale<br />

e della sua attività militare nell’anno 1797, anno della<br />

cosiddetta seconda invasione francese,<br />

guidata dal Generale Joubert. Nel<br />

manoscritto - che riportiamo nella<br />

stesura originale - Marco Zanini si<br />

prende “l’ardire di fare presente la<br />

(sua) persona” affinchè vengano riconosciuti<br />

i suoi meriti nella resistenza<br />

ai francesi; la richiesta, datata Fiavè<br />

nelle Giudicarie 28 settembre 1797,<br />

viene avvalorata da nove attestati di<br />

autorità civili e militari, compresa<br />

quella del Comandante in Capo de<br />

Ferraris.<br />

Il documento del Luogotenente di Stenico<br />

di Marco Fronza<br />

L’inizio della petizione è solenne, degna di uno scrittore:<br />

“Chi serve con Fedeltà e Patriotico Zelo al Sovrano ed<br />

alla Patria, prova in sé una tal contentezza che in tal<br />

qual modo serve per riccompensa delle sofferte fattiche;<br />

ma non pertanto estingue nel animo suo il desiderio che<br />

li suoi diportamenti vengano conosciuti dal Sovrano<br />

medesimo, e dalla Patria alle quali ha avuto l’onor di<br />

servire, perché non rimangano sepolti tra le tenebre ed<br />

obblivione”.<br />

La domanda per ottenere un riconoscimento è tempestiva:<br />

”…codesta…Deputazione con occhio imparziale<br />

e benefico pesa e premia il merito di colloro, che nella<br />

presente crisi hanno diffesa la Patria; mi prendo l’ardire<br />

di farle presente la mia persona”.<br />

Ricorda che dall’inizio del gennaio fino al 14 maggio<br />

è stato capitano di una compagnia di Bersaglieri delle<br />

Giudicarie e rimanda agli attestati per valutare “il grado<br />

del mio zelo e quello del mio coraggio; il vallore <strong>dei</strong><br />

miei serviggi, la gravità <strong>dei</strong> danni reccati al nemicco,<br />

la mia condotta…”.<br />

Marco Zanini sarà effettivamente uno <strong>dei</strong> primi ad essere<br />

insignito della medaglia d’onore, tra i trentasette<br />

21


22<br />

L’albero genealogico di Marco Zanini<br />

comandanti trentini <strong>dei</strong> Bersaglieri che l’hanno ricevuta<br />

tra il 1796 e il 1809.<br />

Degli attestati allegati a suffragare la domanda vale la<br />

pena riportare quello del Luogotenente di Stenico (cui<br />

erano sottoposte tutte le Giudicarie Esteriori) che presenta<br />

Zanini capitano, ma anche cittadino, commerciante,<br />

padre di famiglia:<br />

“Attestiamo noi sottoscritti che il Sig. Marco Zanini di<br />

Fiavè villaggio soggetto a questa carica è sempre stato<br />

tenuto e rispetato per uomo onesto, e di tutta probità, non<br />

essendo giammai stata contro esso lui proposta alcuna<br />

querimonia, né querela criminale.<br />

Che il predetto Zanini è carico di sette figli incapaci per<br />

la loro tenera età di procacciarsi il loro sostentamento,<br />

convenendo perciò al medesimo d’accudire al proprio<br />

suo negozio di panni, grassina e filanda di lino a fine di<br />

procurargli il vitto necessario<br />

Che oltre questo suo impiego nel mese scorso di novembre<br />

1796 era sindaco generale della Pieve del Lomaso<br />

e che avendo arrolata una compagnia di Bersaglieri sul<br />

principio di gennaio ha dovuto tralasciare alli sopra<br />

descritti impieghi Che durante il soggiorno della sua<br />

compagnia de’ Bersaglieri si è diportato in guisa, che<br />

né esso, né li di lui bersaglieri hanno recato il menomo<br />

disturbo al paese<br />

C. Stenico 13 giugno 1797<br />

Andrea Corradi Luogotenente<br />

Lorenzo Ant. Torresanelli Cancelliere<br />

Per i cultori di storia locale credo<br />

emerga un (piccolo) problema: infatti,<br />

mentre Lorenzo Dalponte1 ricorda che<br />

Zanini “ebbe una numerosa famiglia”<br />

secondo G. Riccadonna2 i figli dal<br />

primo matrimonio (1774) erano due;<br />

Zanini si è risposato nel 1782, quindi<br />

se altri figli sono nati successivamente<br />

all’attestato, non riguardano l’atto citato.<br />

Altra notizia interessante: Zanini<br />

commerciava in panni e grassina ed<br />

aveva una filanda di lino.<br />

Il suo prestigio sociale viene confermato<br />

dalla carica di sindaco generale della Pieve del<br />

Lomaso.<br />

L’attività militare <strong>dei</strong> Bersaglieri nella lotta contro i<br />

franco-bavaresi ha soprattutto avuto connotazione di<br />

guerriglia, azioni improvvise seguite da una rapida<br />

ritirata.<br />

Lo si vede bene anche da alcuni degli attestati ritrovati<br />

ad Innsbruck da Carlo Refatti.<br />

Il 16 maggio 1797 “Antonio Carli, vicesindaco della<br />

<strong>Comuni</strong>tà del Lomaso in Giudicarie”, fa fede che il 21<br />

febbraio “una patrola del Sig. Capitano Zanini di quatro<br />

Bersaglieri” si è impossessata di sedici capi di bestiame<br />

da macello, pretesi come contributo dall’esercito francese.<br />

Sia Francesco Maria de Levri, Sindico della comunità<br />

di Fiavè, sia Giovanni Armani, sindaco della <strong>Comuni</strong>tà<br />

di Ballino in Giudicarie attestano che il 6 marzo 1797<br />

“una patrola di Bersaglieri della Compagnia Zanini…<br />

si portò in Arco dove la medesima notte assalì la casa<br />

dove erano quartierati 15 soldati francesi di cavaleria,<br />

ne fecer prigionieri due gli levarono cinque cavalli..”<br />

(Francesco Maria de Levri).<br />

Il carattere ‘guerrigliero’ dell’azione risalta dall’attestato<br />

di Giovanni Armani, sindaco di Ballino: “faccio fede: il<br />

6 marzo anno corrente passò per questo paiese con tutta<br />

fretta circa le ore dieci di notte una patrola di quindici<br />

circha Barsalieri dela Compagnia Zanini… li quali…<br />

andavano verso Arco…


Nella stessa notte circha alle ore quattro di mattina<br />

ritornarono qui li predetti bersalieri con due pregoni<br />

(prigionieri) e cinque cavalli… li quali con tutta fretta<br />

mi dissero di averli presi in Arco… che nel giorno<br />

suseguente si sentì dire in Arco per publica voce che<br />

li predeti Barsalieri nella notte antecedente entrati in<br />

Arco con tutto il coraggio e bravura diedero l’assalto<br />

al quartiere del pressidio francese, e meso questo in<br />

sconpilio fecero due pregoneri e predarono cinque<br />

cavalli con i loro atreci e senza spargimento di sangue<br />

li condusero in Cles…”. Per questo episodio, secondo<br />

Lorenzo Dalponte, Marco Zanini fu premiato con medaglia<br />

e decreto di plauso. 3<br />

Lo stesso Dalponte ci dice 4 che “…nel 1796 (Zanini)<br />

fu Sindaco della sua comunità ed ebbe una numerosa<br />

famiglia. Fu conosciuto come uomo deciso, di carattere<br />

nobile ed onesto.<br />

Dopo il primo servizio come Capitano in val Giudicarie,<br />

dal 5 aprile al 15 maggio prestò servizio con la sua<br />

Compagnia sotto il comando del Maggiore Benedetto<br />

von Ceschi ed ebbe l’incarico di presidiare il passo del<br />

Tonale, incarico che eseguì con encomiabile diligenza”.<br />

Cita poi il rapporto ‘poliziesco’ del 1810, riportato con<br />

maggior precisione da Graziano Riccadonna 5 :” Zanini<br />

Marco, di anni 60, da Fiavè nelle Giudicarie, amogliato<br />

con figli, fa lo scrittore; essendo costui oste in Balino<br />

molti anni sono ebbe per stalliere l’Andrea Hoffer;<br />

miserabile e caduto in povertà era fanatico per questo<br />

suo Hoffer, ma d’indole non cattiva; era capitano d’una<br />

compagnia, di portamento attuale quieto, luogo d’attuale<br />

dimora Fiavè, non pericoloso.” Il titolo di scrittore se<br />

lo merita, a quanto ipotizza G. Riccadonna 6 , per aver<br />

probabilmente frequentato con profitto qualche scuola<br />

dopo le elementari.<br />

1 Lorenzo Dalponte, Uomini e genti trentine durante le invasioni napoleoniche 1796 – 1810, Trento 1984, p. 158, n.4<br />

2 Graziano Riccadonna, Andreas Hofer “trentino”, Provincia Autonoma di Trento, 2009, p. 39<br />

3 L. Dalponte, op. cit., p. 159<br />

4 L. Dalponte, op. cit., n. 4, pp. 158 - 159<br />

5 G. Riccadonna, op. cit., p. 73<br />

6 G. Riccadonna, op. cit., p. 39<br />

Ne danno prova anche i numerosi uffici ed atti in cui<br />

appare o che redige.<br />

Ricostruire la storia locale,e ancor più la microstoria,<br />

è impresa difficile, faticosa, che richiede competenza,<br />

passione e pazienza, un lavoro certosino di controlli e<br />

confronti.<br />

E’ appassionante veder emergere dai documenti del<br />

passato le persone con il loro carico di vita familiare e<br />

pubblica.<br />

Nel caso di Marco Zanini, la lettura diretta della petizione<br />

ritrovata da Carlo Refatti, e degli attestati che<br />

l’accompagnano, contribuisce a darci un’idea di quanto<br />

fossero turbolenti ed insicuri, anche nelle nostre valli,<br />

gli anni tra la fine del ‘700 ed i primi dell’800: eserciti<br />

e gruppi armati si muovevano, impoverendo il territorio<br />

con la pretesa di tributi, o sottraendo braccia e risorse<br />

per le compagnie di Bersaglieri, chiamate a difendere la<br />

patria, l’ordine politico e la religione dai “diavoli francesi”,<br />

portatori delle mire espansionistiche napoleoniche<br />

più che degli ideali della Rivoluzione.<br />

I documenti manoscritti citati, sono stati ricercati e<br />

riportati in fotocopia da Carlo Refatti, di Lavis, che<br />

ringraziamo vivamente per la cortesia e la disponibilità.<br />

Gli originali si trovano nel Tiroler Landesarchiv di<br />

Innsbruck, Abt.Landesverteitigung 1796 – 97, FAX 75<br />

N° 7180.<br />

La prima trascrizione del manoscritto è stata di Piero<br />

Lechner<br />

23


24<br />

La storia<br />

incontra il futuro<br />

La Combricola dal Gat porta in scena il suo<br />

Hofer<br />

C’è grande curiosità la sera di venerdì 14 agosto. La<br />

Combricola dal Gat, giovane compagnia teatrale della val<br />

Rendena, si appresta a debuttare con la prima di Nell’anno<br />

nove. Andreas Hofer e il volo dell’aquila, straordinario<br />

e coraggioso appuntamento culturale dell’estate 2009.<br />

Una scenografia molto particolare, disseminata su un<br />

palcoscenico ampio e accattivante è quanto si presenta<br />

agli spettatori, accompagnati sul posto dall’orchestra<br />

Bohmisce Judicarien: in tutto circa cinquecento persone<br />

richiamate dall’attesa creatasi attorno a questo evento,<br />

presentato come opera originale e unica all’interno delle<br />

numerose iniziative organizzate nell’ambito della rassegna<br />

“la storia incontra il futuro”, promossa dall’Assessorato<br />

alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento, dall’APT<br />

Terme di Comano e dal Comune di Fiavè in occasione <strong>dei</strong><br />

duecento anni della rivolta delle valli del Tirolo contro il<br />

dominio franco-bavarese. L’intento della Combricola è<br />

quello di presentare una realtà storica semplice, obiettiva<br />

e condivisa, di raccontare con passione un episodio del<br />

passato ancora oggi poco conosciuto e spesso utilizzato<br />

per polemiche strumentali.<br />

Quando le luci si accendono prende così avvio una storia<br />

magica, coinvolgente ed emozionante. Il dramma, perché<br />

di una vicenda terribile ed affascinante si tratta, viene<br />

fatto vivere dalle parole e dai ricordi di Nicolò Collini,<br />

un capitano giudicariese che fu tra i primi a partire una<br />

volta scoppiata la rivolta contro Napoleone e i suoi alleati<br />

bavaresi a causa delle affrettate riforme calate dall’alto<br />

a infrangere millenarie tradizioni radicate e condivise<br />

dalle popolazioni delle montagne. I personaggi si susseguono<br />

testimoniando la loro storia intrisa di orgoglio e di<br />

umanità. Il paese si anima <strong>dei</strong> suoi abitanti, il parroco e<br />

il capocomune organizzano la partenza <strong>dei</strong> volontari per<br />

la battaglia, le donne salutano con trepidazione i giovani<br />

che lasciano in armi il paese, convinti e forse illusi di partecipare<br />

all’evento che cambierà la loro storia. La rivolta<br />

ha inizialmente un grande successo, grazie soprattutto


all’abilità di un oste della val Passiria, Andreas Hofer, che<br />

passò alcuni anni della sua giovinezza come garzone al<br />

passo del Ballino. La sua fama prende corpo e i rivoltosi<br />

lo acclamano Comandante Supremo. Le vittorie si susseguono<br />

e il General Barbone, come viene chiamato Hofer<br />

dai suoi, riesce addirittura a riconquistare Innsbruck. Ma è<br />

un fuoco di paglia. Napoleone conclude una pace separata<br />

con l’imperatore d’Austria, invia un’armata poderosa e<br />

annienta le truppe del popolo della montagna. I francesi<br />

tornano padroni delle tre regioni del Tirolo. L’aquila, il<br />

simbolo comune che compare sulle tre bandiere, ripiega le<br />

ali dopo un volo coraggioso e ardito che ha sfidato il destino<br />

e ogni ragionevole speranza. Tutti fuggono, Hofer viene<br />

tradito da un amico, condotto a Mantova e fucilato. Solo<br />

Collini continua, da solo, la sua guerra contro i francesi<br />

che lo porterà, a prezzo di un sacrificio troppo grande, a<br />

ricevere dopo anni una pensione di guerra per meriti patriottici.<br />

Di grande intensità sono le missive scambiate tra<br />

Hofer e la moglie appena prima dell’esecuzione. Qualche<br />

lacrima compare tra gli spettatori durante l’ultima lettera,<br />

letta dalla giovane figlia e, quando si avvia il successivo<br />

filmato, con un’aquila maestosa in volo che esce dal bosco<br />

e si alza fino a sparire nell’azzurro del cielo, un applauso<br />

scrosciante e sincero premia gli attori, la regista Donatella<br />

Sartori e l’autore Enrico Gasperi.<br />

25


26<br />

Museo delle palafitte e<br />

villaggio palafitticolo<br />

A<br />

seguito di specifica richiesta effettuata nel mese di<br />

novembre 2009 all’assessore alla cultura Franco<br />

Panizza in merito allo stato dell’arte degli allestimenti<br />

al museo delle palafitte e in riferimento alla futura<br />

realizzazione del nuovo villaggio palafitticolo di Fiavè alla<br />

Torbiera, il dirigente del Servizio beni archivistici e librari,<br />

dott. Cristofolini Livio, ha comunicato quanto segue:<br />

Museo delle palafitte di Fiavè<br />

È stata messa a punto una variante del progetto, comprensiva<br />

dello spostamento dal primo piano al piano terra<br />

degli arredi di serie per le attività didattiche; la modifica<br />

<strong>dei</strong> mobili delle stanze del primo piano della sala n. 3 e<br />

n. 4; l’aggiornamento della tecnologia <strong>dei</strong> monitor con<br />

modelli di nuova tecnologia; l’adeguamento prezzi e alle<br />

L’ass. Panizza e i funzionari della PAT in visita al sito archeologico<br />

norme sulla sicurezza. Gli elaborati relativi al progetto<br />

sono stati consegnati alla PAT dal progettista Didoné in<br />

data 7 agosto 2009.<br />

L’iter procedurale necessario alla gara europea (l’importo<br />

dell’appalto supera la soglia) e la volontà di optare per<br />

una “scelta del contraente mediante offerta economicamente<br />

più vantaggiosa”, unica in grado di garantire<br />

risultati di qualità, ha richiesto numerose e puntuali<br />

verifiche e integrazioni per la definizione del capitolato<br />

di appalto.<br />

La PAT ha acquisito in data 4.11.09 il parere della Commissione<br />

vigilanza polizia amministrativa e ha depositato<br />

presso il Comune di Fiavé la dichiarazione di conformità<br />

urbanistica e copia del progetto. Manca solo il parere della<br />

Soprintendenza per i beni monumentali e architettonici,<br />

poi seguirà l’approvazione della variante. Sempre la PAT


Il sito archeologico di Fiavè, patrimonio mondiale dell’UNESCO<br />

L’Italia sta partecipando al progetto di candidatura transnazionale per la lista del patrimonio mondiale dell’UNE-<br />

SCO denominato “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino”, progetto che vede coinvolti, con la Svizzera, lo<br />

stato promotore della candidatura, la Francia, la Germania, l’Austria e la Slovenia. Grazie al lavoro svolto fino<br />

ad oggi dai responsabili <strong>dei</strong> maggiori scavi archeologici sui siti palafitticoli dall’arco alpini, e noi ricordiamo<br />

il nostro cittadino onorario Renato Perini, padre degli scavi di Fiavé, l’Ufficio Patrimonio Mondiale UNE-<br />

SCO del Ministero per i beni e le attività culturali di Roma ha presentato una lista di siti da candidare. Nella<br />

lista composta da 150 siti, di cui 25 in Italia, due sono trentini e il sito di Fiavè è presente insieme a quello<br />

di Molina di Ledro. La candidatura <strong>dei</strong> siti rappresenta una occasione per restituire ad un patrimonio culturale<br />

così importante il giusto ruolo e aiutare tutti i soggetti coinvolti a vario titolo a far conoscere questo patrimonio<br />

e valorizzarlo. Insieme alla nota informativa è arrivata anche una pubblicazione divulgativa realizzata dalla<br />

Svizzera con la collaborazione <strong>dei</strong> cinque paesi che partecipano alla candidatura, utile ad illustrare i contenuti<br />

del progetto, che comprende anche uno spazio dedicato al nostro sito palafitticolo. L’amministrazione comunale<br />

si è attivata per richiedere ulteriori copie della pubblicazione divulgativa e per esprimere l’apprezzamento e<br />

l’interesse del Comune di Fiavé a tale iniziativa.<br />

richiederà all’ Agenzia <strong>dei</strong> servizi di aprire la procedura<br />

della gara europea: bando, offerte, nomina commissione<br />

tecnica, aggiudicazione. I tempi previsti per l’espletamento<br />

di tale gara europea non saranno inferiori ai sei mesi.<br />

Seguiranno quindi i tempi tecnici per la fornitura <strong>dei</strong> materiali<br />

e l’esecuzione di piccoli lavori, successivamente<br />

il concreto allestimento.<br />

Quindi l’apertura del nuovo museo non potrà avvenire<br />

per la prossima estate.<br />

Villaggio palafitticolo<br />

Nel maggio 2009 la PAT ha sanato le pendenze con lo<br />

Studio Ferrara; nel luglio 2009 sono stati ripresi i contatti<br />

e valutata la situazione.<br />

Sulla base della anticipazione <strong>dei</strong> risultati della nuova<br />

perizia geologica (prevista per l’adeguamento alle norme<br />

antisismiche), in data 20 ottobre 2009 è stato effettuato<br />

un sopralluogo sull’area archeologica dai funzionari delle<br />

Attività Culturali, dai funzionari della Soprintendenza<br />

per i beni librari archivistici e archeologici, dal Servizio<br />

geologico e dal Servizio conservazione natura e valorizzazione<br />

ambientale.<br />

È stata valutata come necessaria una variante di progetto<br />

che preveda lo stralcio, dall’originario progetto dello<br />

Studio Ferrara, delle opere di ricostruzione delle palafitte<br />

che verranno progettate dalla Sopraintendenza <strong>dei</strong><br />

beni archivistici e archeologici e realizzate dal Servizio<br />

conservazione natura, ciò per consentire maggiore flessibilità<br />

nell’esecuzione <strong>dei</strong> particolari lavori diretti ad una<br />

ricostruzione filologicamente corretta del villaggio. In<br />

questo momento si stanno predisponendo gli atti necessari<br />

alla richiesta di aggiornamento del progetto dello Studio<br />

Ferrara che prevede l’aggiornamento prezzi e la richiesta<br />

di una nuova perizia geologica nell’area destinata al<br />

centro visitatori.<br />

Nel contempo i servizi coinvolti sono impegnati ad approntare<br />

i primi accertamenti relativi all’impianto delle<br />

ricostruzioni delle palafitte (prove di carico ecc.).<br />

A questo si aggiunge la manutenzione straordinaria dell’area<br />

archeologica eseguita nel corso dell’estate, grazie<br />

alla collaborazione con l’Ufficio biotopi.<br />

Tale operazione ha il duplice scopo di rendere maggiormente<br />

visibili i resti palafitticoli e di permettere accertamenti<br />

(prelievo campioni e relative analisi) sullo stato<br />

di conservazione <strong>dei</strong> pali degli scavi Perini.<br />

27


28<br />

Successo alla<br />

sCAMPAGNAta filosofica<br />

Il titolo era già tutto un programma: “sCAMPAGNAta<br />

filosofica, tra ambarvali, rogazioni e sapori della terra<br />

alla ricerca <strong>dei</strong> sensi della vita”.<br />

Il logo del contadino pensante era intrigante e l’orario<br />

non era da meno: appuntamento in piazza a Fiavè alle<br />

6 della mattina, con qualsiasi tempo; ed infatti pioveva,<br />

almeno all’inizio.<br />

Certo la partecipazione era gratuita, ma non costituiva<br />

certo un buon incentivo.<br />

Insomma le premesse per un azzardo c’erano tutte, ma<br />

all’appello del Gruppo culturale Fiavè-Lomaso-Bleggio<br />

con il suo percorso “Storia leggenda” e dell’Ecomuseo<br />

della Judicaria hanno risposto una cinquantina di persone.<br />

Ed è stato un successo oltre ogni immaginazione, per<br />

l’intensità delle emozioni, tanto che lo svolgersi e il dipanarsi<br />

del programma era deciso in modo assolutamente<br />

naturale al momento.<br />

Il via lo ha dato il logo vivente del contadino, infastidito<br />

da troppe chiacchiere mattutine; gli accompagnatori<br />

erano tre: padre Adriano Maronese <strong>dei</strong> Verbiti di Varone;<br />

Loc. Sterzano, tappa della sCAMPAGNAta filosofica<br />

di Donato Riccadonna<br />

Franco Farina di Riva del Garda, latinista, poeta, ricercatore<br />

del mondo classico e intellettuale a 360 gradi; e infine<br />

Carlo Martinelli, giornalista e autore di alcuni libri di<br />

racconti, tra cui la raccolta “Un orso sbrana Baricco”.<br />

Maronese ha fatto un po’ la storia delle Rogazioni, processioni<br />

penitenziali che avevano lo scopo di chiedere la<br />

protezione divina sui beni della terra.<br />

Sembra che risalgano all’iniziativa del vescovo di Vienne<br />

Mamèrto (469-470 dopo Cristo), che prescrisse tre<br />

giorni di espiazione con processioni nei campi al canto<br />

<strong>dei</strong> salmi. Dalla Gallia le Rogazioni si estesero a tutta<br />

la Chiesa d’Occidente e anche Roma le adottò a partire<br />

dall’801, e accanto alle “rogazioni minori” da tenersi per<br />

tre giorni prima dell’Ascensione, ne aggiunse anche una<br />

maggiore per il 25 aprile.<br />

Ogni zona aveva il suo percorso prestabilito, la partenza<br />

era alle 5 del mattino, con tappe obbligate nei pressi <strong>dei</strong><br />

capitelli, dove si benediceva all’indirizzo <strong>dei</strong> 4 punti<br />

cardinali.<br />

Da qui verrebbe il detto “predicare ai quattro venti”. Vennero<br />

abbandonate negli anni ’60 a seguito della riforma<br />

del Concilio Vaticano Secondo.<br />

La prima tappa della scampagnata è stata<br />

proprio presso il capitello del crocefisso di<br />

Sterzan, una delle stazioni delle rogazioni<br />

a Fiavè. Questi riti per i frutti della terra<br />

sono più antichi della cristianità, che se<br />

ne è appropriata: arrivano probabilmente<br />

dal neolitico, in pratica 7-8 mila anni fa,<br />

quando in alcune parti del mondo l’uomo<br />

scopre e introduce l’agricoltura. Franco<br />

Farina ha indagato il mondo pagano dell’antica<br />

Roma quando c’erano gli ambarvali,<br />

processioni nei campi in onore della<br />

dea Cerere invocata per ottenere buone<br />

messi, e i robigali, processioni primaverili<br />

che si tenevano a Roma invocando il dio<br />

Robigo perché preservasse il grano dalla<br />

“ruggine”.<br />

Il momento più intenso della scampagnata<br />

si è avuto presso la chiesetta di San Vigilio<br />

a Curè, quando Farina ha recitato un’am-


La chiesetta di Curè<br />

barvale in latino, con la metrica tamburellante <strong>dei</strong> sacerdoti,<br />

quasi in stile futurista. E poi Maronese che ha letto<br />

e cantato le litanie delle rogazioni con quella nenia quasi<br />

ipnotica, con il pubblico ammaliato assieme a <strong>dei</strong> cavalli<br />

e un puledro che assistevano all’insolito spettacolo.<br />

E qui la musica ha fatto la sua parte: Giampiero Marini<br />

(chitarra), Gigi Bonomelli (violino) e Fabio Zorzi (mandolino)<br />

hanno eseguiti alcuni pezzi. Struggente quello<br />

scritto da Basilio Beltrami; e poi le musiche del carnevale<br />

di Bagolino, le ballate irlandesi e una bellissima “Creuza<br />

de ma” di Fabrizio De Andrè.<br />

Marina Clerici di Castel Campo ha accompagnato i visitatori<br />

nella chiesetta di San Vigilio, che lei ha fatto restaurare<br />

e che ha aperto per la prima volta al pubblico.<br />

L’edificio risale al ‘300 e fu fatto erigere dal notaio<br />

Nicolò Cimesino, come risulta da una scritta emersa dai<br />

restauri. Restauri che hanno messo in luce affreschi e tutta<br />

una serie di scritte e simboli veramente interessanti, ora<br />

pubblicati in una dispensa dal titolo “Note sulla chiesina<br />

di S. Vigilio Curé”.<br />

Alla fine tutti si sono recati nella magnifica residenza<br />

di Castel Campo dove Cristiano Zambotti ha presentato<br />

i prodotti locali a “Km zero”, messi a disposizione dal<br />

Comune di Fiavè, che sono stati consumati a colazione.<br />

Erano le 10,30 e il programma aveva subito uno sforamento<br />

di appena un paio d’ore.<br />

Ma nessuno se ne voleva andare per non rompere quel<br />

momento magico. Forse non se ne è andato nessuno.<br />

sCAMPAGNAta filosofica<br />

tra ambarvali, rogazioni e sapori della<br />

terra alla ricerca <strong>dei</strong> sensi della vita<br />

STORIA LEGGENDA<br />

Gruppo Culturale Fiavè-Lomaso-Bleggio<br />

Ecomuseo della Judicaria dal Garda alle Dolomiti<br />

in collaborazione con il Comune di Fiavè<br />

PRESENTANO<br />

nell’ ambito della Giornata del paesaggio 2009<br />

Sabato 8 agosto 2009<br />

Programma<br />

Ore 6 appuntamento in piazza S. Sebastiano a Fiavè<br />

Passeggiata da Fiavè a Castel Campo, passando da<br />

Stumiaga e Curé<br />

in compagnia di:<br />

padre Adriano Maronese e Franco Farina<br />

Carlo Martinelli leggerà alcuni brani del suo ultimo<br />

libro di racconti “Un orso sbrana Baricco”<br />

Accompagnamento con musica popolare di Giampiero<br />

Marini (chitarra), Gigi Bonomelli (violino) e<br />

Fabio Zorzi (mandolino)<br />

Ore 8 Castel Campo<br />

Colazione con prodotti locali a Km zero<br />

LA POPOLAZIONE E’ INVITATA<br />

PARTECIPAZIONE GRATUITA<br />

si consiglia abbigliamento da escursione<br />

29


30<br />

“Santa Lucia e la<br />

<strong>Comuni</strong>tà di Ballino”<br />

Davvero festosa e partecipata la presentazione del<br />

libro “Santa Lucia e la <strong>Comuni</strong>tà di Ballino” nel<br />

giorno della festa patronale di Ballino, lo scorso<br />

13 dicembre. Anche questo libro, come quello di San<br />

Biagio e la <strong>Comuni</strong>tà di Favrio, costituisce uno studio<br />

sui documenti e l’iconografia relativi al villaggio di Ballino,<br />

per stimolare l’interesse non solo degli studiosi ma<br />

soprattutto degli abitanti.<br />

La storia delle radici di un villaggio rappresenta sempre<br />

un patrimonio inestimabile di notizie e di accadimenti<br />

che interessano da vicino le memorie antiche e moderne,<br />

nelle più profonde radici di una storia ricca di sorprese,<br />

La presentazione del libro nella chiesa di S. Lucia<br />

di Graziano Riccadonna<br />

e per questo tanto più affascinante e coinvolgente. Basta<br />

ricordare che proprio a Ballino il giovane Andreas Hofer,<br />

patriota tirolese, visse gli anni della gioventù come<br />

“famei” all’osteria di uno <strong>dei</strong> futuri comandanti della<br />

sollevazione dell’”Anno Nove”, Marco Zanini.<br />

Sorretti dall’aiuto e dalla condivisione degli abitanti<br />

di Ballino, anche in questo secondo contributo legato<br />

alla storia della chiesa balinota e rispettiva comunità,<br />

i due autori, Graziano Riccadonna e Ivana Franceschi,<br />

abbracciano l’aspetto religioso inteso come modo di<br />

vivere comunitario, facente parte del bagaglio culturale<br />

e sociale del villaggio intero, a partire dal primo documento.<br />

Storicamente il toponimo ‘ballino’ compare per<br />

la prima volta nel 1207, in una citazione relativa ai diritti<br />

<strong>dei</strong> Conti d’Arco sul passo di Ballino, sul quale hanno<br />

la competenza di ricevere ed imporre il dazio oltreché in<br />

Torbole, Arco, Condino e i Sassi del Banale.<br />

Accanto allo studio <strong>dei</strong> documenti inediti e della tradizione<br />

orale, la maggior cura è stata posta nell’apparato delle<br />

immagini. L’opera, patrocinata dalla parrocchia e dal<br />

gruppo culturale Fiavé-Lomaso-Bleggio, è uscita grazie<br />

al contributo del Comune di Fiavé e dell’Asuc Ballino.<br />

L’opera è stata presentata nel giorno di S.Lucia, nella<br />

chiesa intitolata alla santa <strong>dei</strong> bambini. Faceva gli onori<br />

di casa la sindaco, Nicoletta Aloisi, insieme con la brava<br />

conduttrice Alessandra Nadalini. E’ intervenuto anche<br />

l’assessore provinciale alla cultura, Franco Panizza, per<br />

spezzare una lancia a favore della cultura “diffusa” sul<br />

territorio.<br />

Una serie di documenti relativi a chiesa e comunità balinota,<br />

introdotti da Ivana Franceschi e letti da Graziella<br />

Zeni, ha creato buon interesse intorno al libro, accanto<br />

agli interventi di don Fortunato Caresani, p. Adriano<br />

Maronese, il geologo Mauro Zambotto. Intercalati alle<br />

letture, i brani musicali della cultura trentina cantati e<br />

suonati all’arpa dal duo Flavetum, Sabrina Schneider e<br />

Alexandra Selleri.<br />

Sulla piazza Hofer la Pro Loco aveva preparato un atteso<br />

arrivo di Santa Lucia per i bambini, mentre le donne di<br />

Ballino offrivano nelle storiche stalle di Luigino Fruner<br />

i dolci della tradizione balinota.


“Nel cuore nessuna croce manca”<br />

Memoriale degli undicimilaquattrocento<br />

caduti trentini nella prima guerra mondiale<br />

31 gennaio 2010, Trento.<br />

Nessuna croce mancherà - metaforicamente parlando - nel<br />

“Memoriale degli undicimilaquattrocento caduti trentini<br />

nella Prima guerra mondiale” che sarà allestito a Trento,<br />

presso la Sala di Rappresentanza della Regione, in piazza<br />

Dante, fra il 31 gennaio e il 13 febbraio 2010. In quelle<br />

due settimane i nomi <strong>dei</strong> trentini morti nella Grande Guerra<br />

– qualunque divisa abbiano indossato – saranno leggibili<br />

sul grande anello sospeso, centro dello spazio commemorativo<br />

che li ricorderà a 90 anni dalla fine della guerra.<br />

Sarà un’emozione leggerli, tutti quei nomi ordinati per comune<br />

e per valle. Perché si ha un bel dire undicimilaquattrocento.<br />

Bisogna vederli tutti insieme, scritti in colonna,<br />

centottanta colonne disposte una a fianco dell’altra su una<br />

fascia alta un metro e mezzo e lunga 45. Per ogni nome,<br />

una persona il cui volto vorremmo ritrovare, togliendolo<br />

dall’ombra della dimenticanza. Per ogni volto, una vita<br />

spezzata, privata di futuro ma non di una storia.<br />

A determinare il loro numero è stata una ricerca promossa<br />

dal Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, patrocinata<br />

dalla provincia di Trento. Le informazioni<br />

raccolte pazientemente da Lodovico<br />

Tavernini consultando molte fonti, risultano<br />

ancora incomplete, ma la loro raccolta può<br />

essere continuata. Già oggi, consultando il<br />

sito www.trentinocultura.net chiunque può<br />

accedere alla banca dati che raccoglie le<br />

11.400 schede e può verificare se in casa o<br />

presso un parente ritrova qualche informazione<br />

utile su un suo progenitore morto in<br />

guerra - una “pia memoria”, una fotografia,<br />

una lettera, un diario – e segnalarla attraverso<br />

il sito stesso o telefonando al Museo<br />

della Guerra (0464 438100). In questi ultimi<br />

mesi sono state 160 le persone che lo hanno<br />

fatto, permettendo di coprire delle lacune e<br />

di completare qualche dato importante.<br />

1956, monumento ai caduti presso la cappella del cimitero di Fiavé<br />

1955, sfilata degli alpini di Fiavé per commemorare i caduti in guerra<br />

31


32<br />

Sui caduti è stata fatta spesso molta retorica. Quante volte<br />

sulla loro sorte si sono legittimate le guerre meno giustificabili<br />

e invocate nuove aggressioni! La commemorazione<br />

del 31 gennaio 2010 sarà un’esperienza diversa, segnata<br />

da toni sommessi e dal bisogno di superare le tante lacerazioni<br />

che il primo conflitto mondiale aveva esaltato:<br />

tra gli arruolati e loro casa, i soldati e i civili, il Trentino<br />

e il resto dell’Impero, l’Italia e il Trentino, i profughi e<br />

quanti erano rimasti nei paesi, la comunità e i campi di<br />

prigionia, i cimiteri di guerra e le famiglie, il lutto privato<br />

e la memoria pubblica, il Trentino e un Impero dissolto. Di<br />

tutte quelle lacerazioni, il “Memoriale” vuole ricucire una<br />

memoria pubblica che ha sempre rimosso quanti avevano<br />

combattuto dalla “parte sbagliata”.<br />

Durante quelle due settimane, chiunque potrà visitare il<br />

Memoriale, privatamente o in forma organizzata, sostando<br />

in silenzio o proponendo una riflessione, lasciando un<br />

messaggio o un disegno alla “parete del ricordo”, scrivendo<br />

un pensiero. Potranno andarci le scuole, per proseguire una<br />

riflessione cominciata in classe, famiglie, le rappresentanze<br />

comunali, le associazioni.<br />

Domenica 7 febbraio sarà il “giorno <strong>dei</strong> nomi”: al centro<br />

del Memoriale, ininterrottamente dal mattino alla sera, si<br />

snoderà la lettura pubblica di tutti i nomi <strong>dei</strong> caduti trentini.<br />

Attraverso la voce <strong>dei</strong> suoi rappresentanti, la comunità<br />

chiamerà, ancora una volta, tutti coloro che non sono<br />

tornati e metterà fine ad un silenzio istituzionale durato<br />

troppo a lungo.<br />

La mostra sulla 1 a guerra mondiale del Gruppo Ricerca e Studi Giudicarie<br />

Il monumento ai caduti, realizzato negli anni ‘60 nella piazza<br />

S. Sebastiano<br />

La commemorazione si concluderà il 13 febbraio con una<br />

riflessione a più voci, di uomini e donne che vivono nel<br />

nostro tempo e che ci aiuteranno a capire cosa potremo<br />

portare con noi di questa memoria.<br />

In un tempo in cui le guerre si sono fatte endemiche,<br />

dove a morire sono soprattutto i civili, il ricordo <strong>dei</strong> nomi<br />

di questi nostri caduti di una guerra<br />

combattuta lontano ci conferma che la<br />

morte senza compianto, la dissipazione<br />

violenta delle esistenze, la condanna alla<br />

condizione di profugo, è un’esperienza<br />

che ha visto anche noi colpiti che ci<br />

sollecita ad essere cittadini consapevoli<br />

e non immemori.<br />

L’iniziativa è organizzata dalla Presidenza<br />

della Provincia autonoma di<br />

Trento, dall’Assessorato provinciale<br />

alla Cultura, dal Museo Storico Italiano<br />

della Guerra e dalla Fondazione Museo<br />

storico del Trentino.


La caccia a Fiavé<br />

50 anni di attività venatoria 1957 – 2008<br />

In tutti i <strong>Comuni</strong> esistono molte associazioni, enti e gruppi<br />

che animano e vivacizzano il tran tran della vita quotidiana,<br />

creando <strong>dei</strong> momenti di svago e di allegria che rompono la<br />

monotonia <strong>dei</strong> nostri paesi di montagna.<br />

Anche a Fiavé hanno sede e lavorano alcune di queste associazioni:<br />

sci club, associazione calcio, gruppo culturale,<br />

S.A.T., Pro loco, coro “La pineta-Rio Bianco”, sezione cacciatori,<br />

ecc ... tutte associazioni che operano nel volontariato<br />

senza scopo di lucro. In questo mio testo voglio menzionare<br />

e ricordare in particolare la sezione cacciatori di Fiavé.<br />

La caccia è un’attività antica e tradizionale; è sempre esistita<br />

e ha creato anche molte polemiche tra coloro che la sostengono<br />

e coloro che la rifiutano.<br />

In tutti gli sport e in tutte le attività (è come la politica) ci<br />

sono i favorevoli, ci sono i contrari e ci sono gli indifferenti.<br />

Pur rispettando tutti i pareri e le opinioni, credo che anche<br />

nella caccia ci siano delle regole che devono essere rispettate<br />

dai cacciatori “in primis” e poi anche dagli obiettori.<br />

C’è una legge, ci sono <strong>dei</strong> regolamenti: tutti devono essere<br />

accettati fino a quando non saranno eliminati o variati. Ma<br />

torniamo al tema.<br />

Il sottoscritto, per ricordare i suoi 50 anni di caccia attiva<br />

(1957 - 2008), ha voluto pubblicare una Monografia, “50<br />

anni di attività venatoria, 1957 - 2008”, articolata in tre<br />

parti:<br />

1. La caccia. Come era praticata la caccia una volta e come<br />

è praticata ora. Le riserve di caccia nelle Giudicarie Esteriori,<br />

le abitudini, le leggi, i regolamenti, la vigilanza, le<br />

armi, le attrezzature, l’abbigliamento;<br />

2. La mia caccia. Possiamo chiamarla un diario della<br />

mia vita di appassionato cacciatore. Gli studi, le prime<br />

esperienze di caccia, la caccia con il segugio, la caccia a<br />

capanno, la caccia alla migratoria, la caccia agli ungulati<br />

con fucile a canna rigata (carabina), i bei tempi delle<br />

campagne passate in compagnia, i bei momenti degli<br />

accompagnamenti per la selezione agli ungulati. Nelle<br />

le pagine una statistica degli abbattimenti ufficiali del<br />

capriolo e del camoscio nella riserva di Fiavé e degli<br />

abbattimenti di uccelli migratori durante il periodo della<br />

caccia a capanno.<br />

3. Episodi ed avventure. Questa parte è sicuramente poco<br />

“ortodossa”; possiamo dire che sarebbe da mettere<br />

all’indice. Ma è il frutto di quanto succede e può succedere<br />

in tutti i settori dell’operato umano. In tutto c’è<br />

La presentazione del libro di Zanini<br />

di Geremia Zanini<br />

del buono, ma anche del marcio… “Errare humanum<br />

est” dicevano gli antichi. E questo lo vediamo ripetersi<br />

quotidianamente, basta seguire la stampa … Quindi non<br />

condanniamo solo i cacciatori e la caccia, ma assieme a<br />

loro anche tanti altri, socialmente molto più rei.<br />

Con questo mio scritto ho voluto ricordare una tradizione<br />

diffusa non solamente a Fiavé, ma in tutte le Valli del Trentino<br />

e nel mondo intero.<br />

Nel medesimo tempo ho voluto che alcuni fatti non venissero<br />

messi nel dimenticatoio e così possano essere ricordati<br />

per i tempi futuri.<br />

L’augurio è che questa raccolta di notizie, dati ed episodi<br />

non costituisca uno spunto per denigrare i cacciatori e conseguentemente<br />

invogliare i fanatici anti-caccia, ma essere un<br />

momento di riflessione per migliorarsi vicendevolmente.<br />

Mi auguro di non avere offeso nessuno e di aver portato un<br />

contributo per una migliore convivenza tra amici e nemici<br />

della caccia, di essere stato leale e imparziale e di venire<br />

letto con piacere e soddisfazione.<br />

33


34<br />

Ricordo di don Arturo Faes di Vezzano<br />

Nel mese di settembre 2009, in occasione della sagra, la<br />

piccola comunità calisiana di Montevaccino sulla collina<br />

a nord di Trento ha festeggiato il 90esimo anniversario<br />

dell’elevazione a parrocchia dell’allora curazia avvenuta<br />

l’8 maggio 1919.<br />

Nell’ambito di questa commemorazione ha ricordato i<br />

vari parroci che hanno svolto la loro attività pastorale,<br />

allestendo la mostra “Al servizio di Dio e della comunità:<br />

i parroci di Montevaccino dal 1919 al 2009“.<br />

La mostra di Montevaccino<br />

Don Arturo Faes con il circolo giovanile S. Sebastiano (anni ‘30)<br />

di Gianko Nardelli*<br />

Fra i parroci di Montevacinno c’è anche don Arturo<br />

Faes che è stato curato e parroco di Fiavé dal 1909 al<br />

1933 e proprio per questo sono stata invitata a partecipare<br />

alla sagra.<br />

Ancora oggi in tanti nostri concittadini ricordano don<br />

Arturo Faes e quindi ritengo doveroso dedicargli uno<br />

spazio del nostro “Lungo il Carera”, visto che che per<br />

tanti anni con spirito di dedizione e con immensa bontà<br />

ha operato nella comunità di Fiavé.<br />

Un grazie di cuore per la collaborazione a Nina Zambotti<br />

di Fiavè, al pronipote Giuliano Caldara di Cognola<br />

e a Gianko Nardelli del Circolo <strong>Comuni</strong>tario di Montevaccino,<br />

che hanno fornito notizie e fotografie.<br />

“Don Arturo Faes, il sacerdote pio, parroco<br />

di Montevaccino dal 6 novembre<br />

1935 al 1942”<br />

Nato a Vezzano il 29 luglio 1876 alle ore 11 antimeridiane,<br />

era il sesto figlio di Emanuele (del fu Nicolò e<br />

Domenica Benigni) e di Teresa Bonomi (del fu Domenico<br />

e Teresa Benigni). Nel libro <strong>dei</strong> nati e battezzati della<br />

Parrocchia di Vezzano risulta registrato con tre nomi:<br />

Arturo Eugenio Domenico e il soprannome paterno era<br />

“Burat” (il “burato” era una sorta di setaccio per separare<br />

la crusca dalla farina). La sua levatrice fu<br />

la signora Vivori, mentre venne battezzato<br />

il 30 luglio 1876 dal reverendo Giuseppe<br />

Benigni, prozio del neonato.<br />

I padrini furono Eugenio Bonomi e Domenica<br />

Piccoli.<br />

La numerosa famiglia di Arturo era composta<br />

da undici fratelli: Pio (1867), Augusto<br />

(1869), Giulio (1870), Giuseppina (1872),<br />

Adele (1874), Arturo (1876), Rodolfo<br />

(1878), Ester (1880), Policarpo (1883),<br />

Argia (1885) ed Ernesto (1887); solo Adele<br />

morì in tenera età.<br />

Dopo gli studi in seminario a Trento, venne<br />

ordinato sacerdote il 7 luglio 1901. Celebrò<br />

la sua prima messa a Vezzano il 14 luglio<br />

1901. Per l’occasione don Domenico Garbari,<br />

don Giulio Zanini, don Augusto Gentilini


(fu Lorenzo) don Rinaldo Andreis e padre Leone Tozzi<br />

– tutti nativi di Vezzano – composero un sonetto a lui<br />

dedicato.<br />

Fu quindi inviato come cooperatore in Val di Fassa (dal<br />

3 ottobre 1901 al 7 agosto 1903), e di seguito a Villa<br />

Lagarina (dall’8 agosto 1903 al 13 dicembre 1909). Nel<br />

libro “Vezzano nei suoi ricordi” viene segnalato quale<br />

cappellano a Villa Lagarina fino al 1907 e poi ad Andalo<br />

dal 1907 al 1909.<br />

Nominato curato a Fiavè si occupò di quella comunità<br />

cristiana dal 14 dicembre 1909 finché la stessa non fu<br />

elevata a parrocchia nel 1919.<br />

Dall’1 dicembre 1919 divenne parroco di Fiavè, incarico<br />

che porterà avanti sino al luglio 1933. Qui accolse per un<br />

paio d’anni il padre Emanuele (1837 -1922) che rimase<br />

vedovo nel 1920 e qui morì e fu sepolto. Contribuì alla<br />

costruzione della nuova chiesa di Vezzano con un’offerta<br />

di 200 corone. Fra alterne vicende operò come vice<br />

parroco a Montevaccino dal 6 novembre 1935 al 1942<br />

(anche se però risulta residente dal 21 novembre 1934<br />

al 3 maggio 1947).<br />

Lavorarono al suo fianco come domestiche: Paola Gregori<br />

(di Giacomo e Gregori Maria nata ad Andogno il<br />

19 dicembre 1871) trasferitasi a S. Lorenzo in Banale il<br />

10 dicembre 1936 e Maria Moser (fu Giuseppe e Moser<br />

Fortunata) nata a Montagnaga di Pinè l’11 dicembre<br />

1890 che risulta essere stata residente dal 7 dicembre<br />

1936 al 2 maggio 1947.<br />

Dal 1936 al 1943 soggiornò con don Arturo il nipote<br />

Silvano Faes (di Policarpo) perché la<br />

madre Anna rimase vedova nel 1936. Silvano ricordava<br />

la generosità innata dello zio prete.<br />

Sovente venivano “ai freschi” anche i pronipoti Giancarlo<br />

e Giuliano Caldara (nipoti di Argia) con i loro<br />

genitori.<br />

Il papà di quest’ultimi, che lavorava in ferrovia, raggiungeva<br />

il posto di lavoro in bicicletta per poi risalire<br />

a Montevaccino.<br />

Gli anziani del paese ricordavano don Arturo come un<br />

sacerdote pio, quasi un “sant’uomo”, che devotamente<br />

leggeva il breviario lungo la stradina di campagna vicino<br />

Era interessato alla storia locale e non mancava mai di<br />

visitare gli ammalati. Empiricamente curava la sua pressione<br />

alta utilizzando <strong>dei</strong> rametti di vischio. Nel 1947<br />

fu trasferito a Ceniga di Dro ove dimorò, senza alcun<br />

incarico pastorale, investito del Beneficio Sartorelli<br />

(ora estinto). Prestò utile servizio pastorale in aiuto al<br />

curato del paese. Si spense il 30 marzo 1957 all’età di 81<br />

anni. Sul registro parrocchiale <strong>dei</strong> morti viene definito<br />

“degnissimo sacerdote”. Fu sepolto nel cimitero di Dro<br />

– Ceniga.”<br />

*per conto del Circolo <strong>Comuni</strong>tario di Montevaccino,<br />

con la collaborazione di Giuliano Caldara.<br />

al paese. Don Arturo Faes in processione (anni ‘30) - Via S. Zeno<br />

35


36<br />

Armando Zambotti,<br />

un uomo che amava la sua terra di Lorena Festi<br />

Se cercate un uomo dai mille colori sicuramente non<br />

era Armando: lui era o nero o bianco.<br />

Ancorato al suo saggio passato e a una tradizione<br />

contadina che l’ha cullato per anni, era difficile trovare in lui<br />

le novità del progresso umano. Amante della sua terra con<br />

la quale aveva stretto un rapporto morboso e dalla quale ha<br />

tratto la sua unica ragione di vita, si affacciava ogni giorno<br />

alla finestra con la smania di operare e il suo sguardo andava<br />

oltre Curè. Partecipe della vita della sua comunità, è stato<br />

per anni consigliere e anche assessore nel Comune di Fiavè<br />

impiegando le sue risorse umane al servizio della collettività.<br />

Per anni ha preso a braccetto anche il volontariato guidando<br />

il corpo <strong>dei</strong> vigili del fuoco, dando continuità all’opera <strong>dei</strong><br />

suoi predecessori e cercando di stimolare la partecipazione<br />

di nuove leve. Schivo della mondanità, a cui non degnava<br />

nemmeno uno sguardo, credeva in una natura amica, che<br />

l’ha fatto crescere sano e vigoroso: avete mai provato a<br />

propinargli un minestrone che non fosse fatto con le verdure<br />

del suo orto? Troppe poche parole lo contraddistinguevano,<br />

come fosse un uomo freddo, ma chi ha avuto la fortuna di<br />

conoscerlo bene sa che dentro di lui albergava una grande<br />

generosità d’animo con la quale rispondeva in toto alle<br />

richieste d’aiuto. Quando gli è stata tolta la sua Marcella,<br />

Trebbiatura a Stumiaga (Anni ’50)<br />

Armando Zambotti<br />

una luce si è spenta nel suo cuore e, sebbene avesse lottato<br />

fino alla fine per non doverle mai dire addio, si è dovuto<br />

arrendere alla crudele realtà accettando con fede e rassegnazione<br />

la sua partenza. Era un uomo molto religioso che non<br />

mancava mai all’appuntamento domenicale della S. Messa<br />

che soleva ascoltare nella sagrestia della chiesa di Stumiaga.<br />

Troppo presto, in punta di piedi e senza disturbare nessuno,<br />

è partito, ma lascia sulla terra la testimonianza vivente della<br />

sua vita: 3 figli e 5 nipoti, due generazioni a cui tramandare i<br />

valori umani in cui credeva. La sua eredità parla di passione,<br />

tenacia, grande affetto per la sua terra e di un grande amore<br />

per la sua famiglia. Ora non lo vediamo più, non gli parliamo<br />

più, ma sappiamo chi era e che cosa ha fatto.


Commozione per le maestre<br />

Anna ed Erminia<br />

Commozione a Fiavé per la duplice scomparsa durante<br />

l’estate, e a breve distanza l’una dall’altra,<br />

delle due maestre “storiche” del paese, Erminia<br />

Cherotti e Anna Versini. Ambedue, sia pure con caratteri<br />

diversissimi, hanno dedicato la loro vita alla scuola e ai<br />

numerosi alunni, che ancora le ricordano con affetto e<br />

commozione.<br />

La maestra Erminia Cherotti, classe 1921, originaria di<br />

Favrio, è venuta a mancare alla metà del mese di agosto.<br />

Per la scuola aveva rinunciato a farsi una famiglia propria,<br />

cominciando la carriera appena diplomata nella difficile<br />

missione magistrale in Istria. Tornata nella sua valle, aveva<br />

insegnato per numerosi anni nelle scuole di Fiavé, prima<br />

di trasferirsi a Cognola di Trento.<br />

Ricordata proverbialmente per la sua severità, la maestra<br />

Cherotti aveva sempre messo la scuola al primo posto,<br />

facendosi voler bene dai suoi alunni.<br />

Anna Versini col marito Gino Zanini<br />

Erminia Cherotti<br />

di Graziano Riccadonna<br />

Neanche un mese dopo scompariva a Riva del Garda, sua<br />

città natale, l’altra maestra, Anna Versini, fiavetana d’adozione.<br />

Dopo aver sposato il prof. Gino Zanini, apprezzato<br />

sindaco di Fiavé per due legislature, la maestra Anna si<br />

era trasferita in paese instaurando ottimi rapporti con la<br />

popolazione, che la ricorda ancora molto bene insieme ai<br />

numerosi alunni.<br />

Classe 1922, da giovane aveva dovuto interrompere gli<br />

studi liceali per la scomparsa paterna, conseguendo il diploma<br />

magistrale e lavorando come segretaria alle scuole<br />

di avviamento commerciale rivane, passando poi alle<br />

dipendenze del Comune di Riva. La specializzazione in<br />

didattica della matematica, educazione artistica e sussidi<br />

audiovisivi le era servita per rinforzare la vocazione magistrale<br />

esercitata nelle scuole di Riva, Tiarno di Sopra e<br />

Fiavé, dal 1952 al ’69, per poi terminare la carriera a Riva,<br />

nel 1982.<br />

Preparata e metodica, la maestra Anna lascia ricordi indelebili<br />

insieme alla gratitudine del paese per il suo impegno<br />

scolastico e sociale.<br />

Ai funerali, alla presenza del figlio Gianni, tornato appositamente<br />

da Washington dove lavora al Fondo Monetario<br />

Internazionale, tanta la commozione di quanti la conobbero<br />

e la apprezzarono.<br />

37


38<br />

Virginio Zambotti,<br />

una vita dedicata allo sport<br />

Tra le persone del paese che ci hanno lasciato nel<br />

2009 c’è stato anche Virginio Zambotti, classe<br />

1918. Virginio se n’è andato pochi giorni dopo<br />

la moglie Dina. A Fiavé la sua figura è ricordata da tutti<br />

come quella della persona volenterosa sempre in prima<br />

linea nel portare avanti con la propria dedizione volontaria<br />

le varie associazioni sportive del paese.<br />

Già dal dopoguerra Virginio è stato membro attivo del<br />

nostro sci club, fin dai tempi in cui il sodalizio si chiamava<br />

Sci Club Monte Misone.<br />

Da non dimenticare poi la sua militanza nella dirigenza<br />

dell’Us Fiavé, la società calcistica che per cinquant’anni<br />

ha tenuto alto il nome del nostro paese prima di fondersi<br />

nel 1997 con i cugini del Comano Terme.<br />

Ma lo sport a cui più ha legato il suo nome è stato quello<br />

del tamburello, la disciplina che nella nostra zona vanta<br />

lunghe tradizioni: per quasi tutto il novecento i fiavetani<br />

si radunavano spesso in piazza, quando le automobili<br />

erano un’autentica rarità, a giocare delle partite interminabili<br />

e talvolta delle rappresentative di Fiavé partecipa-<br />

di Angelo Zambotti<br />

vano a tornei nei vari paesi della provincia. Partendo da<br />

questa grande passione, Virginio con altri paesani come<br />

Giulio Festi, Emilio Franceschi, Galliano Riccadonna,<br />

Ferruccio Festi, Geremia Zanini e altri fondarono nel<br />

1976 il Gst Fiavé, la squadra di tamburello che per quasi<br />

trent’anni ha difeso i colori gialloverdi nei campionati<br />

provinciali.<br />

Le partite prima al campo da calcio della Pineta, poi<br />

al rettangolo del Rudèl (inaugurato nel 1980 e ora in<br />

disuso), decine e decine di trasferte in val di Non, val di<br />

Gresta, valle dell’Adige, Virginio Zambotti ha sempre<br />

seguito la squadra come dirigente e come vicepresidente,<br />

prima che all’alba del nuovo millennio la carenza di<br />

giocatori e soprattutto il venir meno <strong>dei</strong> dirigenti di fatto<br />

sciogliessero la squadra del Gst Fiavé.<br />

A ragione si può dire che Virginio sia stato uno <strong>dei</strong> trascinatori<br />

dello sport fiavetano del secolo scorso, una di<br />

quelle figure che prestando il loro tempo libero hanno<br />

fatto sì che i giovani, e non solo loro, abbiano potuto<br />

cimentarsi nello sport di squadra e individuale.<br />

La squadra del tamburello Fiavè, inizi<br />

anni ’80. Si vedono il presidente Emilio<br />

Franceschi, e i giocatori Gelindo<br />

Lorenzi, Walter Zambotti, Silvano<br />

Caresani, Gianni Giovanelli, Ferruccio<br />

Festi. Virginio Zambotti, in qualità di<br />

dirigente, è il primo in piedi partendo da<br />

sinistra


Per non dimenticare<br />

Ferruccio Festi<br />

Nel momento in cui una persona viene a<br />

mancare, lascia sempre un gran vuoto,<br />

non solo nei familiari, negli amici,<br />

ma anche nella comunità in cui è vissuto, ha<br />

operato e di cui ha fatto parte per anni.<br />

La comunità di Fiavé ha recentemente perduto<br />

alcuni suoi componenti, si è quindi impoverita,<br />

in quanto è stata privata dell’esperienza<br />

e del loro prezioso contributo. Tra questi<br />

voglio ricordarne uno in particolare, che ho<br />

avuto modo, sia pure per breve tempo, di<br />

frequentare e conoscere, apprezzandone le Ferruccio Festi<br />

sue doti e le sue qualità.<br />

Il ricordo va a Ferruccio Festi, persona nota non solo a<br />

Fiavé, dove era nato, ma anche nei paesi della valle, dove<br />

ha svolto la sua attività.<br />

Nasce il 2 Novembre 1930, data sulla quale, ironicamente<br />

scherzava, alludendo alla ricorrenza <strong>dei</strong> defunti; si spegne<br />

il 17 Agosto del 2009, dopo alcuni mesi di malattia con<br />

ricovero in ospedale.<br />

Sin da giovane lavora con il padre nel laboratorio di falegnameria,<br />

dedicandosi prevalentemente alla costruzione di carri<br />

agricoli. Dopo la morte del padre e con il sopraggiungere<br />

dell’industrializzazione del settore, Ferruccio è ormai in<br />

grado di proseguire in proprio e da solo l’attività paterna,<br />

che porterà avanti fino al 1970.<br />

Nel frattempo, raggiunta una certa tranquillità economica<br />

dovuta al suo lavoro, può pensare a formarsi una famiglia.<br />

Nel 1968, infatti, sposa Bianca Azzolini di Dasindo. La<br />

nuova famiglia è subito allietata dalla nascita di Augusta nel<br />

’69, di Sara nel ’71 e da ultimo Francesco nel ’74. Sono gli<br />

anni in cui Ferruccio nel poco tempo libero si dedica con<br />

grande passione e impegno nel gioco del tamburello.<br />

Problemi finanziari lo costringono a chiudere l’attività e<br />

a trovare un lavoro alle dipendenze. È il momento per<br />

Ferruccio di riconvertirsi in una nuova occupazione. Per i<br />

successivi quattro anni lavorerà presso l’azienda agricola<br />

Maso Clena.<br />

Infine, dopo questa breve parentesi, torna alla sua attività<br />

iniziale, lavorando ininterrottamente dal ’73 al ’90 (anno<br />

di Antonio Bozza<br />

del suo pensionamento) presso il laboratorio<br />

di falegnameria <strong>dei</strong> Fratelli Luchesa.<br />

Ferruccio, persona dalla vita semplice e normale,<br />

ma lavoratore instancabile, alterna il<br />

suo tempo libero fra piccoli lavori, che esegue<br />

nel vecchio laboratorio di famiglia, e il lavoro<br />

della campagna. È in questo periodo che ho<br />

avuto modo personalmente di sperimentare la<br />

sua grande capacità e disponibilità.<br />

Uomo riservato, schivo nell’apparire, difficilmente<br />

parlava di sé e <strong>dei</strong> suoi problemi, ma, se<br />

richiesto, era sempre pronto ad ascoltare, consigliare, suggerire<br />

e aiutare concretamente. Molto legato alla famiglia,<br />

amava profondamente i suoi nipotini. Questo è il Ferruccio<br />

privato, persona che ha lasciato un grande rimpianto nei<br />

suoi familiari, i quali, nell’annuncio funebre, hanno voluto<br />

esprimere questo loro sentimento con i versi tratti da una<br />

poesia di Montale:<br />

….“ Ho sceso, dandoti il braccio,<br />

almeno un milione di scale<br />

ed ora che non ci sei<br />

è il vuoto ad ogni gradino<br />

anche così è stato breve,<br />

il nostro lungo viaggio.”<br />

Ma c’è anche, come ho cercato di dire all’inizio, un Ferruccio<br />

“pubblico“, che ha servito con costante dedizione la<br />

nostra comunità di Fiavè per diversi anni. Molti ricorderanno,<br />

infatti, il suo impegno trentennale come comandate del<br />

corpo <strong>dei</strong> Vigili del fuoco volontari di Fiavè, dal 30/11/59<br />

fino al 19/03/90 e successivamente come amministratore<br />

nell’ASUC di Fiavè dal 21/02/2001 al 12/02/2006.<br />

Sono ruoli che fanno onore a questo nostro concittadino che<br />

ci ha lasciati e per questo vogliamo ringraziare, ricordandolo<br />

con affetto nelle pagine di questo nostro giornalino, perchè<br />

come dice il Foscolo nel suo Epistolario:<br />

“Quanto più ci ricorderemo delle persone perdute, e ci<br />

affliggeremo per esse,<br />

tanto più impareremo ad imitare le lor buone qualità e ad<br />

amarle quantunque perdute.”<br />

39


40<br />

Santa cresima a Fiavé<br />

La palestra di Fiavè ha visto tenersi al suo interno<br />

un avvenimento particolare; quello che di norma<br />

è luogo destinato all’allenamento del corpo si è<br />

trasformato in luogo di allenamento dell’animo, di preparazione<br />

spirituale, durante le prove <strong>dei</strong> giorni precedenti,<br />

e di accoglimento dello Spirito il 25 ottobre, quando vi<br />

si è celebrata la Santa Cresima.<br />

Ben 67 ragazzi e ragazze assieme a padrini, madrine e<br />

famigliari hanno condiviso questo momento, attraverso<br />

un percorso che si è protratto alcuni mesi grazie a parroci,<br />

catechisti e catechiste che li hanno seguiti nel preparare<br />

questo Sacramento, l’ultimo dell’iniziazione cristiana,<br />

come quello che “rivela” tutti gli altri. Nel linguaggio<br />

ecclesiastico si usa l’espressione “conferire la cresima”,<br />

intendendo che tale sacramento conferma la grazia gia<br />

ottenuta col Battesimo, anzi ne dà in abbondanza tale da<br />

poter perseverare nella giustizia.<br />

Un Sacramento che sorprende, spiazza e rende perplessi,<br />

di cui spesso i ragazzi non ne sentono il bisogno, non ne<br />

capiscono l’utilità, ma che ben presto e con forza entra<br />

in funzione e, quando entra in funzione, si sente sete e<br />

fame di conoscenza, di sperimentazione e di voglia di<br />

vita... è il sentimento della crescita.<br />

La crescita che avviene attraverso un’unzione che sa di<br />

missione per i ragazzi, ma, anche per chi li accompagna<br />

in essa, soprattutto per i genitori, che dovranno custodire i<br />

doni che in questo giorno lo Spirito Santo ha infuso ai loro<br />

La cerimonia della cresima nella palestra di Fiavè<br />

di Bagozzi Vanna<br />

figli. Si è inserito a proposito il discorso del sindaco, che<br />

ha definito questa “l’occasione per pensare e rafforzare<br />

i veri valori positivi della vita: il rispetto della persona,<br />

il rifiuto della violenza, il mettersi al servizio degli altri,<br />

l’attività di volontariato, la partecipazione alla vita della<br />

comunità”.<br />

Testimonianza diretta di questi valori la si è avuta proprio<br />

in questo frangente che ha visto la collaborazione di componenti<br />

diverse per l’organizzazione e la realizzazione di<br />

questa festa ben riuscita.<br />

Quindi, un grazie di cuore alle catechiste che, pur attraverso<br />

momenti di delusione e sconforto, cercano di<br />

incidere sulle giovani menti con un catechismo non<br />

tradizionale, non scolastico, perchéi ragazzi di quell’età<br />

hanno bisogno di altro, di sentirsi accolti come persone<br />

già adulte, uniche ed irripetibili, perché così sono accolti<br />

anche da Dio.<br />

Un grazie perché l’importante è seminare... passerà del<br />

tempo, ma i frutti si raccoglieranno!<br />

Un grazie anche ai volontari che hanno sistemato ed allestito<br />

la palestra in modo tale che, pur non essendo luogo<br />

consacrato, ne assumesse le caratteristiche principali,<br />

e una, in particolare, merita di essere citata: il tavolo<br />

posto al centro della palestra, che doveva rappresentare<br />

l’altare, ma che preferisco continuare a chiamare tavolo,<br />

in quanto è il posto attorno al quale, giornalmente, ci si<br />

sente uniti come famiglia o come famiglia di famiglie<br />

ed intorno ad esso ci si incontra, si parla, si<br />

ascolta... si prega. Per concludere, un accenno<br />

alla omelia del vicario generale delegato<br />

dal Vescovo. In essa trovava spazio l’essenza<br />

<strong>dei</strong> veri valori: il parlarsi, inteso non<br />

come comunicazione attraverso i numerosi<br />

mezzi tecnologici a disposizione, quali sms,<br />

mms, e-mail, cellulari ed altro, ma ritorno<br />

alla dimensione più pura della parola, quella<br />

di due o più interlocutori che si vedono,<br />

si toccano. Insomma, un elogio al contatto<br />

umano, pratica ormai caduta in disuso, ma di<br />

indubbia importanza per evitare il pericolo<br />

della spersonalizzazione umana, in quanto<br />

l’unico che possa garantire equilibrio, sicurezza,<br />

uguaglianza elevandosi al di sopra di<br />

tutte le differenze, costituendo il fondamento<br />

indiscusso di ogni società umana.


Le escursioni in montagna del<br />

gruppo parrocchiale<br />

In ogni gita con il gruppo parrocchiale di don Fortunato,<br />

il divertimento è assicurato! Sembra lo slogan<br />

di una pubblicità, vero? In realtà è l’impressione<br />

che ho avuto quando mi sono aggregato al manipolo di<br />

persone che ogni mercoledì, a cavallo tra luglio ed agosto,<br />

si cimentano con vero senso comunitario in escursioni e<br />

gite sui monti della nostra valle.Questo gruppo, formato<br />

da bambini, ragazzi, adolescenti, genitori e persone non<br />

più giovani, carichi di zaino, volontà, entusiasmo e un<br />

briciolo di sana tensione che non guasta mai, aggrediscono<br />

le mulattiere e i sentieri proposti, con grinta, determinazione<br />

e con vero spirito cameratesco tanto che a vederli<br />

sembrano degli alpini, quelli vecchio stampo di cui tanto<br />

si è sentito parlare. Sì, d’accordo, forse ho esagerato un<br />

po’, ma, credetemi fa sempre bene al cuore constatare che<br />

anche nel 2009 trovi la voglia e la volontà di unire queste<br />

diverse realtà e generazioni in un gruppo molto affiatato,<br />

preparato e oserei dire competente, per condividere tutti<br />

insieme momenti di vita quotidiana come il pranzo al sacco,<br />

l’aiutare i meno esperti nell’attraversamento di punti un po’<br />

ripidi ed esposti, il giocare con i più piccoli, e questo in un<br />

clima di affetto ed amicizia. Che bello è mettersi in cerchio,<br />

cantare la canzone di rito e fare la conta. È il preludio a tante<br />

emozioni, a tante sensazioni. Una diversa dall’altra, ma con<br />

un unico obiettivo: la meta! Ed ecco che i bimbi partono di<br />

corsa in un’allegra competizione, mentre le mamme cercano<br />

di rallentarli. Andate piano, non correte che poi vi stancate!<br />

Macchè, tutto inutile, e in un attimo non si vedono più. C’è<br />

chi sale chiacchierando a dimostrazione dell’allenamento<br />

raggiunto, ma c’è anche chi, in competizione con se stesso,<br />

cerca di tenere il passo facendo finta di non fare fatica.<br />

La fatica si fa sentire, ma viene mitigata dal riassaporare<br />

sensazioni quasi dimenticate, dal profumo inconfondibile<br />

del sottobosco, dalla forma degli alberi, dalle brume che<br />

si alzano dalle cime. “Varda el Cadria… quel lì el me par<br />

el Misom… ma varda ti come se vede bem Arco”. Vecchi<br />

ricordi tornano alla mente e si torna indietro con gli anni.<br />

Poi ecco la prima sosta, tutti si riuniscono per uno spuntino,<br />

per un sorso di acqua benedetta, (non quela santa del parroco,<br />

ma benedetta perché non se vedeva l’ora de bever en goz<br />

de roba fresca ). Che bei momenti di tranquillità lo sdraiarsi<br />

al sole e sentire il calore che ti rinvigorisce. Volevo dire che<br />

asciuga anche i reumatismi, ma non lo dico.<br />

di Giordano Cantelli<br />

Don Fortunato con alcuni ragazzi<br />

Non serve continuare perchè si rischierebbe di cadere nelle<br />

banalità e dire cose già scritte mille volte, ma mi permetto<br />

di ribadire che queste esperienze aiutano a far crescere sia<br />

i giovani che i meno giovani (sigh) e che, con un pizzico<br />

d’amore verso gli altri e un po’ di buona creanza, si può<br />

trascorrere una giornata veramente gioiosa e rilassante<br />

condita, oltretutto, dalle immancabili e seguitissime lezioni e<br />

descrizioni storico culturali del nostro grande e insostituibile<br />

don Fortunato.<br />

L’e’ veramente forte. Ma lu, se sa, el ga el filo direto col<br />

paradis ! Grazie Don ! E grazie anche all’altra colonna<br />

portante della combricola, l’ideatore delle escursioni, colui<br />

che studia minuziosamente i percorsi adatti a tutti e che con<br />

grande passione e competenza ci guida ogni volta in totale<br />

sicurezza nell’andar per monti. Sappiamo tutti chi è. La<br />

nostra guida alpina” tirami su “! L’inossidabile e granitico<br />

Gidio ! Grazie Egidio, grazie di cuore per la tua disponibilità<br />

e non l’è n’a’ sviolinada perchè tuti, ma veramente tuti, la<br />

pensem così. Un grazie anche a chi mette a disposizione le<br />

vetture per gli spostamenti e naturalmente anche a tutti voi<br />

che partecipate perché senza la vostra presenza tutto questo<br />

non esisterebbe.<br />

E un grazie speciale ai ragazzi. Siete stati veramente in<br />

gamba, un po’ pazzerelli e fracassoni, ma avete superato<br />

ogni più rosea aspettativa e previsione. Bravi.<br />

Arrivederci quindi alla prossima estate, sperando in un’affluenza<br />

maggiore e nella presenza di bambini e genitori di<br />

altre nazionalità.<br />

Passate parola perchè con il gruppo parrocchiale di don<br />

Fortunato, in ogni gita il divertimento è assicurato. Meditate<br />

gente... meditate. Ciao.<br />

41


42<br />

Fiavè calcio a 5:<br />

non solo sport<br />

Partite di ottimo livello, tribune spesso e volentieri<br />

gremite, musica dal vivo, lunghe serate in compagnia,<br />

decine di giovani della valle e non solo che per<br />

oltre due settimane hanno come epicentro il centro-scolastico<br />

sportivo del nostro paese: tutto ciò, in poche parole, è il<br />

tradizionale torneo «Fiavé Calcio a 5», da quasi un decennio<br />

uno degli appuntamenti clou dell’estate fiavetana. Il torneo,<br />

organizzato dal Gruppo Giovani Fiavé con l’aiuto dell’Asd<br />

Fiavé 1945, giunto quest’anno alla nona edizione, non è solo<br />

un’iniziativa riservata agli appassionati dello sport nazionale,<br />

ma è una manifestazione che coinvolge anche chi «el<br />

balon no i sa gnanca se l’è tondo o quadrato». Con l’andare<br />

degli anni, infatti, da una semplice serie di partite serali il<br />

torneo si è trasformato in un’autentica festa di sport e divertimento:<br />

quest’anno, ad esempio, oltre alle ben quarantotto<br />

partite giocate tra torneo open, amatori e femminile, abbiamo<br />

proposto l’esibizione di gruppi musicali locali, una serata<br />

con deejay e il karaoke. Tutte le sere, inoltre, chi accorreva<br />

al centro scolastico-sportivo per giocare, assistere alle partite<br />

o semplicemente per passare una serata tra amici ha sempre<br />

trovato il servizio ristoro e bar gestito dal Gruppo Giovani.<br />

Proprio questa forse è la notizia più lieta della passata edizione<br />

del torneo, ovvero i tanti nuovi giovani di Fiavé che<br />

Le squadre finaliste<br />

di Angelo Zambotti<br />

si sono inseriti nel gruppo, così da rinforzare l’associazione<br />

e dare il necessario cambio a chi per i motivi più disparati<br />

ha meno tempo da investire nell’organizzazione delle varie<br />

manifestazioni. Per gli «storici» militanti dell’associazione<br />

questa è sicuramente la soddisfazione più grande, sperando<br />

che anno dopo anno siano sempre di più i ragazzi che spinti<br />

dalla voglia di stare insieme e di darsi da fare per allestire<br />

qualcosa nel proprio paese entrino a far parte <strong>dei</strong> vari enti<br />

di volontariato portando nuove idee e nuove risorse. Passando<br />

al lato strettamente sportivo, nel torneo maggiore è<br />

da registrare, dopo i due titoli centrati dalla Rule di Vedat<br />

Smajloski, il successo del Vecchio Mulino, formazione di<br />

Fiavé guidata da Riccardo Lorenzi, che ha battuto in finale<br />

la Falc Salotti delle Cornelle guidata da Erminio Caresani.<br />

Nella competizione amatori terza vittoria in altrettante edizioni<br />

per La Cascata di Stenico davanti all’Impresa Azzolini,<br />

mentre nel triangolare femminile si è imposta la blasonata<br />

Trilacum su Comano Fiavé ed Isera. Ora però è già tempo<br />

di mettersi al lavoro per ideare l’edizione del luglio 2010,<br />

sperando di riuscire a confezionare per i tanti appassionati<br />

qualche sorpresa per celebrare degnamente il decennale del<br />

torneo, da tempo considerato tra i migliori della zona per<br />

organizzazione e per qualità di gioco.


Lavoro nei campi (cortesia di: Giovannina Benuzzi)<br />

Inaugurazione del nuovo municipio di Fiavè (1953)<br />

(cortesia di Nina Zambotti)<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!