21.06.2013 Views

Bibliografia, p. 343 - BibAr

Bibliografia, p. 343 - BibAr

Bibliografia, p. 343 - BibAr

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BIONDI, 1997 = L. BIONDI, “Kothon” nell’Italia medio-tirrenica, in<br />

“Acme”, 50, pp. 5-31.<br />

BOCCI, 1965 = P. BOCCI PACINI, Catalogo della ceramica di Roselle<br />

(parte I), in “SE”, XXXIII, pp. 109-190.<br />

BOGNETTI, 1968 = G.P. BOGNETTI, Nazionalità e religione nella storia<br />

toscana del VII secolo, in L’età longobarda, IV, Milano, pp. 130 ss.<br />

BOLDRINI-DE LUCA, 1985 = E. BOLDRINI-D. DE LUCA (a cura di),<br />

Progetto Vitozza. Un intervento di ricerca e valorizzazione su un<br />

insediamento rupestre, Pitigliano.<br />

BOLDRINI-FRANCOVICH, 1995 = E. BOLDRINI-R. FRANCOVICH (a<br />

cura di), Acculturazione e mutamenti. Prospettive nell’Archeologia<br />

medievale del Mediterraneo, VI Cliclo di lezioni sulla ricerca applicata<br />

in archeologia. Certosa di Pontignano (SI), Museo di<br />

Montelupo (FI), 1-5 Marzo, 1993, Firenze.<br />

BOLDRINI-GRASSI, 1999 = E. BOLDRINI-F. GRASSI, Nuove acquisizioni<br />

sulle ceramiche acrome “depurate” dalla Rocca di Campiglia M.ma e<br />

da Rocca San Silvestro (Livorno), in “AM”, XXVI, pp. 437-446.<br />

BOLDRINI-PARENTI, 1991 = E. BOLDRINI-R. PARENTI (a cura di),<br />

Santa Maria della Scala. Archeologia e edilizia sulla piazza dello<br />

Spedale, “Biblioteca di Archeologia Medievale”, 7, Firenze.<br />

BONAMICI, 2003 = M. BONAMICI (a cura di), Volterra. L’acropoli e<br />

il suo santuario. Scavi 1987-1995, Pisa.<br />

BONAMICI et alii, 1994 = M. BONAMICI- S. STOPPONI-P. TAMBURINI,<br />

Orvieto. La necropoli di Cannicella. Scavi della Fondazione per il<br />

Museo Claudio Faina e dell’Università di Perugia (1977), Roma.<br />

BONDENO = GELICHI et alii, 1988.<br />

BONELLI CONENNA, 1980 = L. BONELLI CONENNA, Mezzadria senese:<br />

dimore rurali e vita economica nel XVIII secolo, Bologna.<br />

BONELLI CONENNA, 1990 = L. BONELLI CONENNA, Proprietà fondiaria<br />

e mezzaria in Val d’Orcia alla fine del XVII secolo, in COR-<br />

TONESI, 1990, pp. 361-410.<br />

BONGHI JOVINO, 1984 = M. BONGHI JOVINO, Ricerche a Pompei,<br />

l’insula 5 della Regio VI dalle origini al 79 d.C. Campagne di scavo<br />

1976-1979, Roma.<br />

BONIFAZI, 1979 = E. BONIFAZI, Lotte contadine in Val d’Orcia, Siena.<br />

BOULOUMIÉ MARIQUE, 1978 = A. BOULOUMIÈ MARIQUE, La céramique<br />

commune de Murlo (Poggio Civitate), in “MEFRA”, 90/1,<br />

pp. 51-112.<br />

BOULTING, 1908 = W. BOULTING, Aeneas Silvius. Orator, Man, of<br />

Lettera, Statesman and Pope, London.<br />

BOWSKY, 1970 = W.M. BOWSKY, The Finance of the Commune of<br />

Siena, 1287-1355, Oxford, trad. it. Le finanze del Comune di<br />

Siena 1287-1355, Firenze 1976.<br />

BOWSKY, 1971 = W.M. BOWSKY, City and Contado: Military Relationships<br />

and Communal Bonds in XIVth Century Siena, in<br />

MOLHO-TEDESCHI, 1971, pp. 75-98.<br />

BRANCA, 1985 = V. BRANCA (a cura di), Decameron di Giovanni<br />

Boccaccio, Milano.<br />

BRECCIAROLI TABORELLI, 1996-1997 = L. BRECCIAROLI TABORELLI,<br />

Jesi (Ancona). L’officina ceramica di Aesis (III sec. a.C.-I sec. d.C.,<br />

in “NSc”, serie IX, voll. VII-VIII, pp. 5-277.<br />

BRECCIAROLI TABORELLI, 1998 = L. BRECCIAROLI TABORELLI, La<br />

ceramica a vernice nera di Aesis, in FRONTINI GRASSI, 1998, pp.<br />

153-169.<br />

BRESCIA, 1988 = PANAZZA-BROGIOLO, 1988.<br />

BRILLI, 1986 = A. BRILLI, Viaggiatori stranieri in terra di Siena,<br />

Roma.<br />

BROGIOLO, 1984 = G.P. BROGIOLO, Archeologia delle chiese e delle necropoli,<br />

2° Convegno archeologico regionale, 13-14-15 aprile, Como.<br />

BROGIOLO, 1986 = G.P. BROGIOLO, Saggi nell’Abbazia di Rodengo<br />

1983, in “Quaderni dell’Abbazia”, 3, aprile.<br />

BROGIOLO et alii, 1989 = G.P. BROGIOLO-S. LUSUARDI SIENA-P.SE-<br />

SINO, Ricerche su Sirmione longobarda, Ricerche di Archeologia<br />

Altomedievale e Medievale, 16, Firenze.<br />

BROGIOLO, 1993 = G.P. BROGIOLO, Brescia altomedievale. Urbani-<br />

345<br />

stica ed edilizia dal IV al IX secolo, Mantova.<br />

BROGIOLO, 1994 = G.P. BROGIOLO (a cura di), Edilizia residenziale<br />

tra V e VIII secolo, Mantova.<br />

BROGIOLO, 1996 = G.P. BROGIOLO (a cura di), La fine delle ville<br />

romane: trasformazioni delle campagne tra tarda antichità e alto<br />

medioevo, 1° Convegno archeologico del Garda, Gardone Riviera<br />

(Brescia), 14 ottobre 1995, Mantova.<br />

BROGIOLO et alii, 1996 = G.P. BROGIOLO-N. SIMEONE-E. POS-<br />

SENTI-N. GIOVÈ MARCHIALI, La chiesa rupestre di S. Cassino (Lumignano<br />

di Logore-Vicenza), in “AM”, XXIII, pp. 243-274.<br />

BROGIOLO, 2001 = G.P. BROGIOLO (a cura di), Le chiese tra VII e<br />

VIII secolo in Italia settentrionale, VIII° seminario sul tardo antico<br />

e l’alto medioevo, Mantova.<br />

BROGIOLO, 2001(a) = G.P. BROGIOLO (a cura di), Progetto archeologico<br />

Garda II-1999, Mantova.<br />

BROGIOLO, 2002 = G.P. BROGIOLO, S. Stefano di Garlate e la cristianizzazione<br />

delle campagne, in BROGIOLO et alii, 2002, pp. 285-315.<br />

BROGIOLO, 2003 = G.P. Brogiolo, Chiese e insediamenti nelle campagne<br />

tra V e VI secolo. 9° seminario sul Tardoantico e l’Alto Medioevo,<br />

Garlate, 26-28 settembre 2002, Mantova.<br />

BROGIOLO-GELICHI, 1986 = G.P. BROGIOLO-S. GELICHI, La ceramica<br />

grezza medievale nella pianura padana, in La ceramica medievale<br />

nel Mediterraneo occidentale, pp. 293-316.<br />

BROGIOLO-GELICHI, 1996 = G.P. BROGIOLO-S. GELICHI (a cura di),<br />

Le ceramiche altomedievali (fine VI-X secolo) in Italia settentrionale,<br />

produzione e commerci, VI Seminario sul tardoantico e l’altomedievale<br />

in Italia centrosettentrionale, Monte Barro, Galbiate<br />

(Lecco), 21-22 aprile 1995, Mantova.<br />

BROGIOLO-GELICHI, 1998 = G.P. BROGIOLO-S. GELICHI (a cura di),<br />

Le ceramiche alto medievali (fine VI-X sec.) in Italia settentrionale:<br />

produzione e commerci, Mantova.<br />

BROGIOLO-GELICHI, 1998 = G.P. BROGIOLO-S. GELICHI, La ceramica<br />

comune in Italia settentrionale tra IV-VII secolo, in SAGUÌ<br />

1998, vol. I, pp. 209-226.<br />

BROGIOLO et alii, 2002 = G.P. BROGIOLO-G. BELLOSI-L. VIGO DO-<br />

RATIOTTO, Testimonianze archeologiche a S. Stefano di Garlate,<br />

Garlate (Lecco).<br />

BRUNI, 1993 = S. BRUNI (a cura), Pisa. Piazza Dante: uno spaccato<br />

della storia pisana. La campagna di scavo 1991, Pontedera.<br />

BRUNI, 1998 = S. BRUNI, Pisa etrusca. Anatomia di una città scomparsa,<br />

Milano.<br />

BUCCIANTI, 1992 = C. BUCCIANTI, Di Podere in Podere le Grance<br />

dell’Ospedale di Santa Maria della Scala di Siena, nella seconda<br />

metà del XVII sec. Estratto da “Studi Senesi”, CIV (III Serie, XLI),<br />

Fascicolo 3, Facoltà di Giudispudenza dell’Università di Siena.<br />

BUYKEN, 1931 = T. BUYKEN, Enea Silvius Piccolomini. Sein Leben<br />

und Werden bis Episkopat, Bonn-Köln.<br />

BURCK, 1956 = G. BURCK, Selbstdarstellung und Personenbildnis bei<br />

Enea Silvius Piccolomini (Pius II), Basel.<br />

CAGNANA, 2000 = A. CAGNANA, Archeologia dei materiali da costruzione,<br />

Mantova.<br />

CALAMARI, 1931 = G. CALAMARI, Il confidente di Pio II: Cardinale<br />

Jacopo Ammannati Piccolomini (1422-1479), Roma.<br />

CALAMARI, 1932 = U. CALAMARI, Il confidente di Pio II, Pescia.<br />

CALATTINI, 1990 = M. CALATTINI, Preistoria, in CUCINI, 1990,<br />

pp. 227-231.<br />

CALLE DI TRICARICO = DI GIUSEPPE, 1998.<br />

CALISSE, 1983 = C. CALISSE, Documenti del monastero di S. Salvatore<br />

sul Monte Amiata riguardanti il territorio romano (sec. VIII-<br />

XII), in “Archivio Società Romana Storia Patria”, XVI.<br />

CALVI REZIA, 1968 = G. CALVI REZIA, Notiziario. Scoperte e scavi<br />

preistorici in Italia durante il 1968, in “RSP”, XXIII, pp. 410-411.<br />

CALVI REZIA, 1968 (a) = G. CALVI REZIA, Rapporti fra Toscana e Sicilia<br />

durante il Neolitico a Ceramica Impressa, in “Atti XIII Riun.<br />

Scient. I.I.P.P.”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!