21.06.2013 Views

Bibliografia, p. 343 - BibAr

Bibliografia, p. 343 - BibAr

Bibliografia, p. 343 - BibAr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DONATI, 2000 = L. DONATI, Architettura civile, sacra e domestica,<br />

in TORELLI, 2000 (a), pp. 313-333.<br />

DONATI-MICHELUCCI, 1981 = L. DONATI-M. MICHELUCCI, La collezione<br />

Ciacci nel Museo Archeologico di Firenze, Roma.<br />

DONATI et alii, 2000 = F. DONATI-L. LUSCHI-M. PALETTI-M.C.<br />

PARRA, La villa romana di San Vincenzino presso Cecina (Livorno)<br />

(campagne 1989, 1993, 1995, 1997-1998, in “Studi Classici e<br />

Orientali”, I, pp. 324-364.<br />

DONATO et alii, 1986 = G. DONATO-W.HENSEL-S. TABACZYNSKI,<br />

Teoria e pratica della ricerca archeologica, I. Premesse metodologiche,<br />

Torino.<br />

DUBY, 1970 = G. DUBY, L’economia rurale nell’Europa medievale, Bari.<br />

DUNCAN, 1964 = G.C. DUNCAN, A Roman Pottery near Sutri, in<br />

“PBSR”, XIX, pp. 38-88.<br />

DUNCAN, 1965 = G.C. DUNCAN, Roman Republican Pottery from<br />

the Vicinity of Sutri (Sutrium), in “PBSR”, XX, pp. 134-176.<br />

DYSON, 1976 = S.L. DYSON, Cosa: the Utilitarian Pottery, in<br />

“MAAR”, 33.<br />

EPSTEIN, 1986 = S.R. EPSTEIN, Alle origini della fattoria toscana.<br />

L’ospedale della Scala di Siena e le sue terre (metà ’200-metà ’400),<br />

Firenze.<br />

FARINELLI-GIORGI, 1990 (a) = R. FARINELLI-A. GIORGI, La “Tavola<br />

delle Possessioni” come fonte per lo studio del territorio, l’esempio di<br />

Castelnuovo dell’Abate, in CORTONESI, 1990, pp. 213-256.<br />

FARINELLI-GIORGI, 1990 (b) = R. FARINELLI-A. GIORGI, Radicondoli<br />

Società e territorio in una “Curia” attraverso la “Tavola delle<br />

Possessioni”, in CUCINI, 1990, pp. 461-464.<br />

FARINELLI-GIORGI, 1998 = R. FARINELLI-A. GIORGI, “Castellum reficere<br />

vel edificare”: il secondo incastellamento in area senese. Fenomeni<br />

di accentramento insediativi tra la metà del XII e i primi decenni<br />

del XIII secolo, in MARROCCHI, 1998, pp. 157-264.<br />

FARINELLI-GIORGI, 2000 = R. FARINELLI-A. GIORGI Fenomeni di accentramento<br />

insediativo nella Toscana meridionale tra XII e XIII<br />

secolo: il ‘secondo incastellamento’ in area senese, in FRANCOVICH-<br />

GINATEMPO, 2000, pp. 239-284.<br />

FASOLI, 1958 = G. FASOLI, Aspetti di vita economica e sociale nell’Italia<br />

del secolo VII, in Caratteri del secolo VII in Occidente, V Settimana<br />

di studio del Centro Italiano di Studi sull’Altomedioevo,<br />

Spoleto, pp. 103-159.<br />

FATINI, 1922 = G. FATINI, Un tratto della via Francigena e la Badia<br />

di San Salvatore nell’Amiata, in “BSSP”, XXIX, pp. 341-358.<br />

FATUCCHI, 1977 = A. FATUCCHI, Corpus della scultura altomedievale,<br />

in IX, la Diocesi di Arezzo, Centro di studi sull’Alto Medioevo,<br />

Spoleto.<br />

FATUCCHI, 1981 = A. FATUCCHI, L’eredità romana nei “Baptisteria”<br />

rurali aretini nell’altomedioevo, da Atti del Convegno: Università<br />

e tutela dei beni culturali; il contributo degli studi medievali umanistici,<br />

Arezzo-Siena, 21-23 gennaio 1977, Firenze, pp. 181-209.<br />

G.C. FATTESCHI, Memorie istorico-diplomatiche del monastero di S.<br />

Salvatore del Monte Amiata, ms. della Biblioteca “Vittorio Emanuele”<br />

di Roma, Fondo Sessoriano, n. 414.<br />

FAZZI, 1933 = M. FAZZI, La Valdichiana, studi e ricerche, in “SE”,<br />

VII, pp. 421-436.<br />

FEDELI, 1996 = F. FEDELI, Per una carta archeologica del territorio<br />

comunale di Castiglione d’Orcia (Siena). Materiali preistorici e protostorici<br />

dalla frazione di Vivo d’Orcia, in “RA”, 13, pp. 11-130.<br />

FELICI, 2001 = C. FELICI, I Bacini, in CAMPANA, 2001, pp.<br />

FELICI, 2003 = C. FELICI, La Toscana - Il caso della Val d’Orcia, in Le<br />

chiese rurali tra V e VI secolo in Italia settentrionale e nelle regioni limitrofe,<br />

9° seminario sul tardo antico e l’alto medioevo, Garlate,<br />

Parrocchia di S. Stefano 26-28 settembre 2002, pp. 267-288.<br />

FENTRESS, 2002 = E. FENTRESS, La tarda età repubblicana e la prima<br />

età imperiale, in CARANDINI-CAMBI, 2002, pp. 181-196.<br />

FIESOLE = Archeologia urbana a Fiesole. Lo scavo di Via Marini Via<br />

Portigiani, Firenze, 1990.<br />

349<br />

FINELLI-ROSSI, 1979 = L. FINELLI-S. ROSSI, Pienza, tra ideologia e<br />

realtà, Bari.<br />

FINELLI, 1984 = L. FINELLI, L’Umanesimo giovane. Bernardo Rossellino<br />

a Roma e a Pienza, Roma.<br />

FINELLI, 1991 = L. FINELLI, Una città per il Papa: costruzione e significati<br />

della piazza di Pienza, Roma.<br />

FIOCCHI NICOLAI-GELICHI, 1999 = V. FIOCCHI NICOLAI-S. GELI-<br />

CHI, Battisteri e chiese rurali (IV-VII secolo), in L’edificio battesimale<br />

in Italia, pp. 303-384.<br />

FIORILLO-PEDUTO, 2003 = R. FIORILLO-P. PEDUTO (a cura di),<br />

III Congresso mazionale di Archeologia Medievale, Castello di<br />

Salerno, Complesso di Santa Sofia, Salerno, 2-5 ottobre, 2003,<br />

Firenze.<br />

FIUMI-PRATI, 1983 = F. FIUMI-L. PRATI, Note sulla ceramica comune,<br />

in BERMOND-MONTANARI, 1983, pp. 118-126.<br />

FONSECA, 1975 = C.D. FONSECA (a cura di), Habitat-Strutture-Territorio,<br />

Atti del Terzo Convegno Internazionale di Studio sulla<br />

civiltà rupestre medioevale nel Mezzogiorno d’Italia, Taranto-<br />

Grottaglie, 24-27 settembre 1975, Galatina.<br />

FONTANA, 1998 = S. FONTANA, Le “imitazioni” della sigillata africana<br />

e le ceramiche da mensa italiche tardo-antiche, in SAGUÌ,<br />

1998, vol. I, pp. 83-100.<br />

FORLANI CONTI, 1992 = M. FORLANI CONTI (a cura di), Il Duomo<br />

di Pienza, 1549-1984. Studi e ricerche, Firenze.<br />

FORMICHI, 1978 = F. FORMICHI, Le dodici “case nuove” di Pienza,<br />

in “Studi e documenti di architettura”, Firenze.<br />

FORTE-WILLIAMS, 2003 = M. FORTE-P.R. WILLIAMS (a cura di), The<br />

Recostruction of Archaeological Landscapes throught Digital Technologies,<br />

Proceedings of the 1st Italy-United Stetes Workshop,<br />

Boston, Massachusetts, USA, November 1-3, 2001, BAR International<br />

Series 1151, Oxford.<br />

FRANCOVICH, 1982 = R. FRANCOVICH, La ceramica medievale a<br />

Siena e nella Toscana meridionale (secoli XIV-XV). Materiali per<br />

una tipologia, Firenze.<br />

FRANCOVICH, 1983 = R. FRANCOVICH (a cura di), Scarlino I. Storia<br />

e territorio, Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale,<br />

9/10, Firenze.<br />

FRANCOVICH, 1985 = R. FRANCOVICH (a cura di), Scarlino storia e<br />

territorio, Firenze.<br />

FRANCOVICH et alii, 2001 = R. FRANCOVICH-A. PELLICANÒ-M. PA-<br />

SQUINUCCI (a cura di), La Carta Archeologica fra ricerca e pianificazione<br />

territoriale, Atti del Seminario di Studi organizzato dalla<br />

Regione Toscana Dipartimento delle Politiche Formative e dei<br />

Beni Culturali, Firenze.<br />

FRANCOVICH-FELICI-GABBRIELLI, 2003 = R. FRANCOVICH-C. FELICI-<br />

F. GABBRIELLI, La Toscana, in BROGIOLO, 2003, pp. 267-288.<br />

FRANCOVICH-GELICHI, 1980 = R. FRANCOVICH-S. GELICHI, La ceramica<br />

della Fortezza Medicea di Grosseto, Roma.<br />

FRANCOVICH-GELICHI, 1983 = R. FRANCOVICH-S. GELICHI (a cura<br />

di), La ceramica medievale nelle raccolte del Museo Medievale e Moderno<br />

di Arezzo, Firenze.<br />

FRANCOVICH-GINATEMPO, 2000 = R. FRANCOVICH-M. GINA-<br />

TEMPO, Castelli, storia e archeologia del potere nella Toscana medievale,<br />

vol. I, Firenze.<br />

FRANCOVICH-HODGES, 1990 = R. FRANCOVICH-R. HODGES, Archeologia<br />

e storia del villaggio fortificato di Montarrenti (SI): un<br />

caso o un modello?, in FRANCOVICH-MILANESE, 1990, pp. 15-38.<br />

FRANCOVICH-HODGES, 2003 = R. FRANCOVICH-R. HODGES, Villa<br />

to village, London.<br />

FRANCOVICH-MILANESE, 1990 = R. FRANCOVICH-M. MILANESE (a<br />

cura di), Lo scavo archeologico di Montarrenti e i problemi dell’incastellamneto<br />

medievale, esperienze a confronto, Firenze.<br />

FRANCOVICH-PARENTI, 1987 = R. FRANCOVICH-R. PARENTI (a cura<br />

di), Rocca San Silvestro e Campiglia: prime indagini archeologiche,<br />

Firenze.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!