21.06.2013 Views

Arto Superiore.pdf

Arto Superiore.pdf

Arto Superiore.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Origine: Ha tre capi d'origine: lungo, dal tubercolo infraglenoideo; laterale, dalla parte<br />

laterosuperiore della faccia posteriore dell'omero; mediale dalla faccia mediale e posteriore<br />

dell'omero.<br />

Inserzione: faccia superiore dell'olecrano<br />

Azione: estensore<br />

VASCOLARIZZAZIONE<br />

La vascolarizzazione arteriosa del braccio avviene a opera dell'arteria brachiale, diretta<br />

continuazione dell'arteria ascellare dopo il grande rotondo. L'arteria brachiale scende<br />

superficialmente fino a circa 1 cm sotto l'articolazione del gomito, dove si divide nelle arterie<br />

ulnare e radiale. Ha una serie di rami (4):<br />

• l'arteria brachiale profonda, origina posteriormente, segue il nervo radiale. Si divide nei<br />

rami collaterali radiale e medio che formano il circolo anastomotico del gomito.<br />

• Nutrizia, origina in prossimità del livello medio del braccio e si porta nel canale nutrizio<br />

dell'omero<br />

• Collaterale ulnare superiore<br />

• Collaterale ulnare inferiore<br />

La vascolarizzazione venosa profonda è satellite di quella arteriosa, mentre è presente un altro<br />

circolo, quello superficiale. Nel braccio è costituito unicamente dalla vena cefalica, che ha un<br />

decorso laterale al bicipite e risale fino a portarsi tra pettorale e deltoide per unirsi alla vena<br />

ascellare al di sotto della clavicola.<br />

INNERVAZIONE<br />

Nervo Mediano<br />

Discende nel braccio, vicino all'inserzione del coracobrachiale incrocia l'arteria brachiale e discende<br />

nella fossa cubitale. Innerva la maggior parte dei muscoli della loggia anteriore dell'avambraccio<br />

Nervo Muscolocutaneo<br />

Rilascia un nervo per l'articolazione della spalla, dopodichè scende anteriormente nel braccio,<br />

innervando i muscoli del compartimento anteriore del braccio.<br />

Nervo Ulnare<br />

Discende tra l'arteria e la vena brachiale. A metà del braccio si inclina medialmente e passa<br />

anteriormente al capo mediale del tricipite.<br />

Nervo Radiale<br />

Discende posteriormente nel braccio attraverso i capi mediale e laterale del tricipite. Discende poi<br />

nella loggia posteriore dell'avambraccio e raggiungono la mano.<br />

AVAMBRACCIO<br />

OSSA<br />

La struttura ossea dell'avambraccio è formata da radio e ulna. Il radio è l'osso laterale<br />

dell'avambraccio, unito all'omero tramite una condiloartrosi, l'ulna è l'osso mediale, unita tramite<br />

l'olecrano all'omero, con cui forma una troclea.<br />

Radio e ulna sono tra loro articolati prossimalmente e distalmente tramite dei ginglimi laterali<br />

Sono presenti anche dei legamenti:<br />

• Il legamento anulare, che forma, appunto, un anello attorno alla testa del radio e si collega<br />

alla parte prossimale dell'ulna

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!