21.06.2013 Views

Lezione 15 marzo 2010 - red-coral

Lezione 15 marzo 2010 - red-coral

Lezione 15 marzo 2010 - red-coral

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gli Idrozoi sono caratterizzati da fasi<br />

alternanti di polipo e medusa, con meduse<br />

fornite di "velo", e dalla presenza di ocelli e/o<br />

statocisti la cavità alimentare non è settata.<br />

Le gonadi sono distribuite sull' epidermide.<br />

La maggior parte delle specie sono marine,<br />

solo poche (Hydra) vivono in acque dolci.<br />

Probabilmente il più noto idrozoo è l'Hydra.<br />

Le specie di questo genere non presentano<br />

uno stadio medusoide, ma trascorrono l'<br />

intero ciclo vitale come polipi. Altri idrozoi<br />

alternano stadi polipoidi e medusoidi. Molti<br />

idrozoi sono, inoltre, coloniali. Le loro colonie,<br />

generalmente eteromorfe, comprendono<br />

individui morfologicamente e<br />

fisiologicamente differenziati (gastrozooidi,<br />

gonozoidi,) Alcuni idrozoi coloniali sono<br />

sessili mentre altri conducono vita<br />

planctonica e possono essere confusi con vere<br />

meduse; tuttavia queste colonie, a differenza<br />

delle meduse, sono costituite da diversi<br />

individui, ciascuno specializzato per<br />

funzioni differenti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!