21.06.2013 Views

SPORTLOCALE 1169 - prima pagina

SPORTLOCALE 1169 - prima pagina

SPORTLOCALE 1169 - prima pagina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

116 31-05-2002 18:17 Pagina 11<br />

TRE FONTANE - AXA= 1-1<br />

M.Leopardi che ingenuità<br />

Domenica mattina Tre Fontane - Axa<br />

vale il secondo posto in classifica: in caso<br />

di vittoria i padroni di casa s' involerebbero<br />

a più cinque, mentre se vincessero i<br />

biancorossi di Monaco ci sarebbe il sorpasso<br />

con un punto di vantaggio a due<br />

giornate dal termine. Preambolo. Due<br />

squadre alla ricerca dei tre punti: gioco<br />

contratto, tensione, falli tattici, poche<br />

occasioni non sempre gestite al meglio.<br />

Questo il quadro di un primo tempo nervosissimo,<br />

con l' Axa protagonista di un<br />

pressing asfissiante e non sempre nei<br />

limiti del regolamento e il Tre Fontane<br />

testardo a gestire il gioco con lanci lunghi<br />

poco proficui, che escludono troppo il<br />

bomber Ferreri. Il primo pericolo è per il<br />

Tre Fontane, al 13°, quando il destro di<br />

Miraglia sorvola di un soffio la traversa.<br />

Gara spezzettata, dal 24° il gioco comincia<br />

a prendere respiro: spingono i gialloblù<br />

con una buona combinazione Fabrizi<br />

- Ferreri conclusa, però debolmente. Per il<br />

Tre Fontane, al 25°, De Martino libera<br />

un bel destro che La Ruffa devia in corner.<br />

L' undici di Mister Bernabei si porta<br />

in avanti più volte, ma gli manca il passaggio<br />

decisivo, gli ospiti sono precisi<br />

nelle chiusure e rapidi in contropiede. Al<br />

38° Leopardi ci prova su calcio piazzato,<br />

da destra: buca la barriera ma trova la<br />

pronta respinta a terra di D' ortenzi. proprio<br />

Leopardi, al 43°, lascierà l' axa in<br />

dieci per ever rifilato una brutta gomitata<br />

a Mottola costretto a rinunciare alla<br />

gara sanguinante. Una partita già tesa,<br />

diventa di fuoco, e servono a poco i<br />

minuti di intervallo: si torna in campo e<br />

ri p rendono le ostilità. Dopo qu a t t ro<br />

minuti l' Axa passa in vantaggio: La<br />

Ruffa rinvia e lancia D' Ambrosio, colpevolmente<br />

libero nella metà campo del Tre<br />

Fontane: il numero undici non ci pensa<br />

due volte e gela il pubblico di casa con un<br />

diagonale ra s ote rra. A ncora D'<br />

Ambrosio, al 7°, potrebbe raddoppiare<br />

ma si lascia recuperare da De Rossi e<br />

Defendini che tirano, così, un sospiro di<br />

sollievo. Il Tre Fontane cerca di fare ordine,<br />

e riesce a far vedere qualcosa di<br />

buono: <strong>prima</strong> al 10° e poi al 23° La<br />

Ru ffa fa gli st ra o rd i n a ri su Sarra e<br />

Ruggini. L' Axa ha un uomo in meno,<br />

ma, una volta trovato il vantaggio, si<br />

chiude a riccio, e comincia a respirare<br />

aria di impresa. A due minuti dal termine<br />

Ferreri regala il pareggio alla sua<br />

squadra: dalla linea di fondo Pennesi<br />

serve il suo bomber che da sinistra infila<br />

sul palo più lontano. Protesta l' Axa per<br />

la pre s u n ta posizione irre g o l a re di<br />

Fe rre ri: prote ste troppo veementi: La<br />

Ruffa è espulso, capannello di maglie<br />

rosse attorno al direttore di gara, che al<br />

qu a ra n ta c i n quesimo decreta la fi n e .<br />

Prologo: occasione persa per l' axa, il<br />

pareggio accontenta il Tre Fontane che<br />

mantiene il distacco. (sara gullace)<br />

IL TABELLINO<br />

TRE FONTANE: D' Ortenzi; Mottola<br />

(45°pt, Ruggini); De Rossi; Bellavista;<br />

Defendini; Ingiosi; Crispi; De Martino;<br />

Fe rre ri; Sarra (30°st, Radi); Fa b ri z i<br />

( 16 ° st, Pennesi). A disp.: E rra n i ;<br />

Comandini; De Franceschi; Paolini. All.:<br />

Bernabei.<br />

AXA: La Ruffa; Mercuri; Leopardi M.;<br />

M a t tei; Signorini (27 ° st, Camp i o n e ) ;<br />

D e l i c a to (17 ° st, Gon floni); Darret ta ;<br />

Cia faroni; Miraglia (35°pt, Cardella);<br />

Ceccarelli, D' Ambrosio. A disp.: Menna;<br />

Salvatori; Leopardi D.; Dell' Aquila. All.:<br />

Monaco.<br />

ARBITRO: Di Gia mbera rdino di<br />

Ciampino.<br />

MARCATORI: al 4°st D' Ambrosio (A);<br />

al 43°st Ferreri (T).<br />

ESPULSI: Leopardi M. e la Ruffa (A).<br />

F.MERAVIGLIOSA - PALOCCO = 1-1<br />

Pari di Ballarini<br />

Il Fonte Meravigliosa, a caccia di punti<br />

salvezza, si deve accontentare di un pari<br />

contro l’appagatissimo Palocco di Politi.<br />

Nonostante il caldo e le piccole dimensioni<br />

del terreno di gioco, la gara ha proposto<br />

numerose occasioni da gol che, nel<br />

finale, hanno gettato i locali nella disperazione,<br />

nonostante il pareggio stia più<br />

stretto agli ospiti, dimostratisi certamente<br />

superiori. Il primo tempo scivola via con<br />

la pressione arancioblu che crea qualche<br />

occasione, capitate allo sterile tandem<br />

offensivo, e con Lanfernini che si oppone<br />

ad una bella punizione di Nobile e ad<br />

una pericolosa incursione dell’impreciso<br />

Sclavo. Nella ripresa parte alla grande il<br />

Palocco, vicino al gol <strong>prima</strong> con Ballarini<br />

e poi con Troiani; ma sono i nerazzurri a<br />

passare in vantaggio, con il colpo di testa<br />

di Sclavo, che anticipa Lanfernini su corner.<br />

Passano pochi minuti e Calamita,<br />

subentrato all’acciaccato Troiani, si procura<br />

e spreca un calcio di rigore. La rete<br />

del definitivo 1-1, arriva su una mischia<br />

risolta da Ballarini, uno dei migliori fra i<br />

palocchini in campo. Nel finale i ragazzi<br />

di Paterniani non sfuttano adeguatamente<br />

gli spazi in contropiede, fallendo due<br />

clamorose palle-gol; sul versante opposto<br />

è Tulli a costruirsi le migliori occasioni,<br />

senza riuscire però a trasformale in reti.<br />

Jackson Pollock<br />

IL TABELLINO<br />

FONTE MERAVIGLIOSA: Pet ri n i ,<br />

Magretti, Meschioni, Nobile, Fiorentino,<br />

Vendola (40' st De Valeri), Cirilli (1' st<br />

Santececchi), Pucello, Tarantola (22' st<br />

Colaiacomo), Sclavo, Anticoli. A disp.<br />

Menasci, Cipolla, Ranucci. A l l .<br />

Paterniani<br />

PALOCCO: Lanfernini, Mammi, Oliva,<br />

C a l a m i ta I., Pa g n ot ta, Card i n a l i ,<br />

Po lve rini (al 16’ st Tulli), Pa s qu a l i ,<br />

Troiani (al 8’ st Calamita E.), Ballarini,<br />

Mastrostefano (al 31’ st Braico). A disp.<br />

Gangai. All. Politi.<br />

ARBITRO: De Michele di Albano<br />

MARCATORI: 17' st Sclavo (F), 27' st<br />

Ballarini (P)<br />

TOR DE CENCI - CERVETERI = 1-1<br />

Non basta Bianchi<br />

Pareggio che vale poco o nulla per il Tor<br />

de Cenci che rimane in zona retrocessione.<br />

Primi minuti di gara ben interpretati<br />

dalla formazione di casa che già al 6’pt si<br />

faceva vedere in avanti con un rasoterra<br />

di De Fabiis di poco a lato. Al 13’pt ci<br />

provava Lucantoni che però di testa man -<br />

cava una ghiotta occasione. Il Cerveteri<br />

si faceva vedere in avanti con una doppia<br />

conclusione di Tacchetti respinta dalla<br />

retroguardia rossoverde. Al 20’pt Tor de<br />

Cenci in gol su calcio piazzato di<br />

Bernacchia, ma il direttore di gara annull<br />

ava incre d i b i l m e n te per il mancato<br />

rispetto da parte della barriera della<br />

d i stanza re g o l a m e n ta re. Il gol era<br />

comunque nell’aria e tre minuti più tardi<br />

Bianchi trovava il vantaggio dopo uno<br />

s p u n to personale nell’area av ve rs a ri a .<br />

Pronta la risposta degli ospiti che poco<br />

dopo colpivano il palo con Santucci fuori<br />

causa. Nella ripresa il gioco del Tor de<br />

Cenci calava di intensità ed al 10’st il<br />

Cerveteri andava vicinissimo al pari e<br />

solo un miracolo di Santucci evitava il<br />

peggio. Al 18’pt Santucci però non poteva<br />

far nulla sulla conclusione ravvicinata di<br />

Ercolitti lasciato colpevolmente libero di<br />

calciare a rete per l’1-1. La compagine<br />

pontina impiegava qualche minuto per<br />

riorganizzare le idee e il forcing finale<br />

non dava i frutti sperati. (A.Menichelli)<br />

IL TABELLINO<br />

TOR DE CENCI: Santucci 6, Dante 6,<br />

Mainelli 5, Billi 6, Lucantoni 6, De Luca<br />

6, De Fabiis 6 (22’st Gangemi 6),<br />

Melchiorre 5.5, Bianchi 6.5, De Pedis 5.5<br />

(39’st Daga sv), pernacchia 6.5. A disp.:<br />

Federici, Tomasello, Urbano, Riccodipeli,<br />

Giuttari. All. Bellini 6<br />

CERVETERI: Sposito, Di Paolo, Barboni<br />

( 1 ’st Ercolitti), Vi rtuoso, Ta c ch et t i ,<br />

B o rtolini, Medaino, Pane, Bra ga gl i a<br />

( 37 ’st Longo), Brogi, Lu c i otti (1’st<br />

Vernacelli). A disp.: Ricci, Di Giuseppe.<br />

Amzimani<br />

ARBITRO: Vicoli di Frosinone<br />

MARCATORI: 2 3 ’ pt Bianchi, 18 ’st<br />

Ercolitti<br />

NOTE: Espulso al 44’st il Dirigente del<br />

Tor de Cenci<br />

PESCATORI - S.FILIPPO NERI = 2-1<br />

Decide Manuelli<br />

La Pescatori Ostia taglia il traguardo salvezza<br />

con due giornate d'anticipo grazie<br />

alla vittoria per 2-1 sul temuto S.Filippo<br />

Neri. Partita molto nervosa con gli ospiti<br />

alla ricerca di punti per la lotta al vertice<br />

ed i padroni di casa per quelli della tranquillità.<br />

Primo tempo brutto e giocato al<br />

piccolo trotto con gli ospiti più pericolosi<br />

ma mai incisivi. Alla mezz'ora vantaggio<br />

gialloblu con Di Giacomo che da trenta<br />

metri lasciava partire un campanile che<br />

si insaccava sotto la traversa sorprendendo<br />

Mancini. Nella ripresa tutt'altra musica<br />

con la Pescatori a spingere forte sull'acceleratore<br />

e ospiti più volte in difficoltà.<br />

Al 53° gran tiro di Ciattaglia parato,<br />

due minuti più tardi siluro di Calzolai<br />

e palla sulla traversa. Al 64° il meritato<br />

pari del bomber Calzolai che anticipa La<br />

Manna in uscita. Dopo il Pareggio ci credono<br />

di più i padroni di casa che sfiorano<br />

ancora con Calzolai il vantaggio e lo<br />

MORANDI - CRETAROSSA = 1-2<br />

Espulso Ginesi<br />

I ragazzi di D’Aversa si presentano in<br />

dieci per le numerose defezioni. Reggono<br />

un tempo, poi al decimo della seconda<br />

frazione l’episodio che condizione lo svolgimento<br />

della gara: fallo da ultimo uomo<br />

di Ginesi e giusta espulsione del portiere,<br />

il quale verrà sostituito tra i pali da Gigli.<br />

Così al ventesimo arriva il vantaggio<br />

degli ospiti, forse viziato da fuorigioco,<br />

non segnalato dal comunque bravo arbitro<br />

della partita. Al quarantesimo eurogol<br />

di Bruno Scri va; Cippettini sulla<br />

fascia avvia la ripertenza servendo Rossi<br />

il quale cambia gioco da destra a sinistra<br />

aprendo per Scriva: quest’ultimo al volo<br />

dal limite dell’area di rigore spedisce la<br />

sfera direttamente sotto l’incrocio dei pali<br />

trovano al 91° con Manuelli, subentrato<br />

a Migliore che ruba palla a metà campo<br />

e s'invola da solo a cospetto di La Manna<br />

per poi batterlo con un bel pallonetto.<br />

Gol vittoria importantissimo che consegna<br />

la salvezza all'undici di mister Di<br />

Filippo che così pùò giocarsi le ultime<br />

due partite preparando il futuro.<br />

Luca Timelli<br />

IL TABELLINO<br />

PESCATORI OSTIA : Mancini, Papi,<br />

Gardelli, Trebbiciani, Adiletta, Venturini,<br />

Caltabiano (Mariani dal 78°), Ciattaglia,<br />

Calzolai, Cozzolino, Migliore (Manuelli<br />

dal 66°). A disp.: D u ra n te, Migl i o re ,<br />

D ' A n d rea, Pace, Cataloni. All.: D i<br />

Filippo.<br />

MARCATORI : Di Giacomo al 31 ° ,<br />

Calzolai al 64°, Manuelli al 91°<br />

più lontano. Allo scadere la doccia fredda<br />

del raddoppio dei romani con un tiro<br />

deviato fortunosamente in mischia che<br />

spiazza l’incolpevole Gigli. Nei minuti di<br />

recupero ancora l’irresistibile Scriva sfiora<br />

la doppietta personale: altra conclusione<br />

al volo, ma la palla si stampa sul<br />

palo. (Emiliano Fiaschi)<br />

IL TABELLINO<br />

R.MORANDI OSTIA: Ginesi, Mattioli,<br />

C i p p ettini, Di Giacinto, Lu c a ro n i ,<br />

Scriva, Mancini, Rossi, Calabrese, Gigli,<br />

Pantaleoni. All. D'Aversa<br />

MARCATORI: 10' pt Scognamiglio (C),<br />

10' st Scriva (M), 35' st De Santis (C)<br />

NOTE: espulso al 20' st Ginesi (M)<br />

PER I TUOI ACQUISTI SCEGLI I NOSTRI INSERZIONISTI<br />

Orologeria<br />

dal 1954<br />

Gioielleria<br />

Argenteria<br />

Via di Acilia, 9 ang. Via C. Beschi 2/2a Tel. 06-52350145<br />

Prodotti<br />

ufficiali<br />

A.S.ROMA<br />

SOLO<br />

ROMA<br />

sciarpe<br />

gadget<br />

magliette<br />

bandiere<br />

cappelli<br />

Via G.B.Ferrari, 9 - Centro Commerciale “Le Colonne” -<br />

Acilia - Tel. 06.52.13.666

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!