21.06.2013 Views

SPORTLOCALE 1169 - prima pagina

SPORTLOCALE 1169 - prima pagina

SPORTLOCALE 1169 - prima pagina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

116 31-05-2002 18:28 Pagina 27<br />

91/92/93/M. SPINAC E TO - APPIO LAT I NO 4 - 0<br />

SPINACE TO: Troiani, Re c chia, Polilli, Massi, Dolce,<br />

b a c i o rri, Di Lorenzo, Malizia, Caputo, Fo rconi, Ceccani.<br />

All: Fu m a s i .<br />

APPIO L ATINO: Tronti, Di Maria, Cellucci, Musolino,<br />

Micucci, Licia, Nu ta ro, Pratini, Lelli, Boccolini<br />

MARC AT ORI: C a p u to, Ceccani, Di Lorenzo, Massi (S)<br />

Q u a t t ro a zero il punteggio finale dell’incontro tra<br />

S p i n a c eto e Appio Latino. Giusto il ri s u l ta t o considera n -<br />

do che i padroni di casa sono stati prota g o n i sti di un ve ro<br />

e pro p rio assedio alla porta av ve rs a ria, dimost rando gra n -<br />

de gri n ta e anche un bel gioco di squ a d ra. Nel pri m o<br />

te mpo è Caputo ad apri re le marc a t u re con un goal di<br />

rapina. Nella ri p resa Di Lorenzo raddoppia con un tiro<br />

c ross che sorp rende il port i e re av ve rs a rio. Nel te rzo te mp o<br />

Ceccani dalla linea di porta allunga ancora le distanze e<br />

Massi di te sta chiude il match . ( L . D . C . )<br />

91 / 9 2 / 9 3 / M C ACARESE<br />

- OSTIAMARE B 3-2<br />

MA CCARESE: Volpi, Fantini, Scarantino, Mainoni, Curt i ,<br />

Vilenti, Ercoli, Giordan o, Moino, Carc e re ri. A l l .<br />

Z a ra n tonello.<br />

O STIA MAR E: G e rvasi, Aita, Ubicini, Rossi, Pa mp a n a ,<br />

G u e rzoni, Mot tolese, Mele, Asara, Legnante, Bru n o ,<br />

Fa l c o n a ro. All. B ra s i l i .<br />

MARC ATORI: 15° p.t. Curti; 5° s.t. e 15° t.t. Ercoli; 15 °<br />

s.t. Mot tolese; 14° t.t. Ro s s i .<br />

G ran bella ga ra accesa e vibra n te, una part i ta che non ha<br />

c e rta m e n te annoiato specie nel finale. Nel primo te mpo il<br />

M a c c a rese ha av u to una supremazia te rri to riale sfo c i a ta<br />

poi nel g ol di Curti imbeccato da Moino. Nella ri p resa i<br />

p a d roni di casa raddoppiano con Ercoli in contro p i d e ,<br />

con un bel sinist ro sul secondo palo con il port i e re in uscita.<br />

A qu e sto punto, quando la ga ra sembra fi n i ta, ecco il<br />

due a uno che riaccende le speranze negli ospiti,<br />

M ot tolese trova la mezzagira ta spet ta c o l a re e met te il pallone<br />

dove non si può pro p rio arr i va re. Nell’ultimo te mp o<br />

la squ a d ra di Brasili te n ta il tutto per tutto ed a un minuto<br />

dalla fine pareggia con Rossi dopo un batti e ribatti in<br />

a rea. Le sorp rese non finiscono mai così Ercoli si invo l a<br />

in contropiede e ri stabilisce il va n t aggio; fo rse il pare g g i o<br />

s a rebbe sta t o più giusto, ma complimenti comunque ad<br />

e n t rambi, con una piccola nota per il Maccarese, auto re<br />

della nona vitto ria consecutiva. Alessio Donigi<br />

91/92/93/AZZURRI 90 - J. FIUMICINO 3-1<br />

AZZURRI 90: Ste rpi, Lo Buono, Bonamoneta, Pet ra rc a ,<br />

M o retti, Fantini, Pieri, Orsini, Costa gliola Fra n c e s c o ,<br />

C o sta gliola Alessandro, Campanella, Pischedda. A l l . :<br />

Pa n i ch i .<br />

JUVE FIUMICINO: Nov i kof, Sillet ta, Ist i n to, Carn a c c i ,<br />

C rescenzi, Cardoli, Chindamo, Zoppo, Ragnoni, Ve s s e l l a .<br />

All.: C i a c e l l i .<br />

MARC AT ORI: C a rnacci (JF) nel pt, Fantini, Pisch e d d a ,<br />

Lo Buono (A90) nel tt.<br />

G randi emozioni sul bel campo in erba degli Azzurri 90 in<br />

qu e sto derby tirrenico. I ra gazzi in campo giocano e si<br />

d i ve rtono, e qu e sto è l’imp o rta n t e. Il primo te mpo è al<br />

c a rdiopalma, repentini cambi di gioco, contropiedi fi ccanti<br />

e azioni corali. E gli ospiti passano subito in va n -<br />

taggio. Ne a n che qu a t t ro minuti dal fi s chio d’inizio ed<br />

ecco il gol a freddo di Carnacci su azione di calcio d’angolo.<br />

La rete però invece che scora g g i a re i diri mp et tai li<br />

stimola a re a g i re: il primo a dist i n g u e rsi è l’attivissimo<br />

P i s chedda, con un gran colpo di te sta in to r sione. Po c o<br />

dopo Campanella sciupa una ghiot ta occasione calciando<br />

t roppo centrale senza ri u s c i re a far gira re il pallone sul<br />

secondo palo. Ancora Pischedda sugge risce per il comp a -<br />

gno di re p a rto Campanella che te n ta la conclusione in sci-<br />

vo l a ta: la sfe ra lambisce l’incrocio dei pali. Molto agonism<br />

o, come sot to l i n e a to da una curiosa situazione: ad una<br />

rimessa late rale l’arbitro inte rro mpe il gioco per una<br />

m a n c i a ta di secondi perm et tendo ai piccoli di ri a l l a c c i a rsi<br />

(o fa rsi ri a l l a c c i a re) gli scarpini slacciatisi nei numerosi<br />

contra sti con gli av ve rs a ri. La seconda frazione di gioco<br />

è altret ta n t o vivace ed assai combattuta, ma meno ricca di<br />

colpi di scena. Nov i kof, il port i e rino dei gialloblu, è uno<br />

dei grandi prota g o n i sti dell’incontro: semp re atte n to, conc<br />

e n t ra to e pro n to sembra una saracinesca invalicabile. La<br />

te rza ri p resa è di marca pret ta m e n te azzurrina. Inizio e<br />

rete immediata: palla battuta a centro c a mpo, scambio tra<br />

l ’ottimo Fantini e l’o n n i p re s e n te Pischedda, palla allar gata<br />

sulla fascia per Pieri il quale crossa e di te sta spedisce<br />

d e n t ro Fantini. Il raddoppio che ri b a l ta il ri s u l ta to vede i<br />

ruoli ri b a l tati: Fantini, a tratti incontenibile, è l’assistman,<br />

Pischedda il fi n a l i z z a to re che al volo colpisce la<br />

s fe ra sch i z z a ta in area dopo una carambola e gonfia la<br />

rete con un dest ro fulmineo non perm et tendo all’est re m o<br />

d i fe n s o re di Ciacelli di re c u p e ra re la posizione. Conclude<br />

allo scadere Noemi Lo Buono, la quale meri ta una part ic<br />

o l a re menzione per brav u ra, buona volontà e costa n z a :<br />

P i s chedda parte centra l m e n te superando il diret to a v ve rs<br />

a rio, sulla dest ra si libera Fantini che con un ra s ote rra<br />

s m a rca Lo Buono e qu e st’ultima con freddezza di piatto<br />

b a t te per la te rza vo l ta il numero uno della Juve .<br />

(Emiliano Fi a s ch i )<br />

91 / 9 2 / 9 3 A / PLO<br />

C CO - ST INFERNETTO 4-0<br />

PALO CCO: Vo l p a to, Carm osini, Colet ta, Barberi n i ,<br />

C o n ta rdi, Migl i o re, Contaldo, Suaria, Scardola. A l l .<br />

Pescosolido<br />

SAN TOMM ASO: Cancani (Pallisco), Monto n e ri, Conti,<br />

A s c i otti, Belli, Ti m e rat, Lig ios, Isidori D., Isidori F. ,<br />

S c a rpelli. All. C o l a n geli<br />

M ARCA TORI: PT Car mosini; ST Migl i o re; TT Suaria 2<br />

Net ta e meri ta t a affe rmazione del Palocco di miste r<br />

Pescosolido contro i pari età dell'Infe rn et to in un derby<br />

ben giocato e dive rte n te. Il Palocco domina a centro c a mpo<br />

e comanda il gioco, mentre gli ospiti cercano di ri p a rt<br />

i re in contropiede. La part i ta si sblocca al 10' con un tiro<br />

da fuori di Carmosino, una palombella che assume una<br />

t ra i et to ria ta n t o beffa rda qu a n t o diabolica che si infi l a<br />

s ot to la trave rsa. Il raddoppio arr i va nel secondo te mpo al<br />

7' con Migl i o re che sugli sviluppi di un'azione sulla dest ra<br />

ri c e ve palla e in mischia anticipa tutti e con un bel tiro<br />

manda la palla sulla trave rsa e poi in rete. Nel te rz o<br />

te mpo dopo un contropiede dell'Infe rn et to con Isidori fe rm<br />

a to in uscita da Vo l p a to, il Palocco triplica le marc a t ure<br />

con Suaria che ri p rende una re s p i n ta del port i e re e<br />

insacca a porta vuota. Gli ospiti ci provano ancora su<br />

azione di rimessa ma Vo l p a to è atte n to e in uscita sve n ta<br />

la minaccia. Prima della fine c'è te mpo per il qu a rto gol<br />

a n c o ra con Suaria che ben serv i to in area da Contaldo si<br />

g i ra e segna. Il Palocco la part i ta l'ha vinta a centro c a mpo<br />

dove Colet ta ha spadro n e g g i a to con auto revolezza ben<br />

a s s e c o n d a to da Suaria, mentre in difesa bravi Conta rdi e<br />

B a r b e rini oltre a Carmosini e Scardola e in atta c c o<br />

C o n taldo e Migl i o re si sono dati pare c chio da fa re. Il<br />

ri s u l ta to finale non fa una piega e premia giusta m e n te un<br />

ottimo Palocco. Per l'Infe rn et to ancora qualcosa da r i ved<br />

e re a centro c a mpo, ma nel complesso ci sono stati dei<br />

p ro gressi ri s p et to alle prime part i te. M.R.F.<br />

9 2 / O ST I A N T I CA - J. FIUMICINO B 0-0<br />

OS TIA ANTICA: Pe razzolo, Bonacci, felici, Ta m a n t i ,<br />

P i redda, Cicconetti, Ra s chillà, Mate ra, Caruso, Di Masi.<br />

All. Fra u<br />

J. FIUMICINO B: C a quana, Billegi, Cecchi, D'Emidio,<br />

Palmisano, Paolini, Nicosia, Vacca, Piombi, Va l e ri a n i ,<br />

Romani. A l l . Vi z z a n i<br />

D e r by locale te rm i n a to in parità ma è la squ a d ra di<br />

m i ster Frau a re c ri m i n a re di più per le occasioni fa l l i te .<br />

Nel primo te mpo l'Ostia Antica arr i va ri p et u ta m e n te e<br />

p e ri c o l o s a m e n te alla conclusione con di Masi, Bonacci e<br />

C a ruso i cui tiri finiscono di poco a lato. Nella seconda<br />

f razione di gioco la musica non cambia. I padroni di casa<br />

giocano con più convinzione colpendo anche il palo e fa l -<br />

lendo dive rse occasioni grazie alla splendida prova del<br />

p o rt i e re ospite Palmisano: a qu e sto punto il va n t a g g i o<br />

s e m b re rebbe meri ta t o. Inoltre al 10' l'arbitro annulla la<br />

rete di Di Masi, che su palla contesa aveva segnato senza<br />

p e rò ri s p et ta re i re g o l a ri rimbalzi della sfe ra. Nel te rz o<br />

te mpo la part i ta s'infiamma e le due compagini si aff ro n-<br />

tano senza esclusione di colpi: bianconeri e gialloblu<br />

c o st r uiscono dive rse occasioni degne di nota e dimost ra n o<br />

e n t rambe di meri ta re il pareggio. Risulta to a reti inv i o l ate,<br />

quindi, al te rmine di una part i ta fri z z a n te ed av v i nc<br />

e n te. (Massimiliano D'Amico)<br />

9 2 / O STIAMARE B - OSTIAMARE C 3-0<br />

OS TIAMARE B: Melis N., Haddad, Draghelli, Silve st ri ,<br />

I mp r ota, Tomassini, Mantioni, Zangheri, Ac c o rd i n o ,<br />

Dandini, Melis M., Vi tali, Fagnano, Po l i d o ri, Mosta rd a .<br />

All: L a z z a ri<br />

OS TIAMARE C: Mansi, Iuliano, Bordacconi, Mori c o n i ,<br />

Fi o ri, Popolo, Casonato, Lazzari, Saracini, Fa l ch et t i ,<br />

Pa c i fici, Guzzo. All: Tinti<br />

<strong>SPORTLOCALE</strong><br />

CAMPAGNA PUBBLICITARIA<br />

STAGIONE 2002/2003<br />

RITAGLIA IL TUO SPAZIO SULLA NOSTRA TESTATA<br />

UN GRAFICO SARA’ A TUA DISPOSIZIONE PER LA REALIZZAZIONE<br />

DEL TUO BOZZETTO PIU’ SIGNIFICATIVO DA UTILIZZARE ANCHE<br />

PER VOLANTINI, MANIFESTI, BIGLIETTI DA VISITA ETC....<br />

CONTATTACI A I SEGUENTI NUMERI<br />

339/6647311- 339/5885467 - 338/2658626 - 335/6260570

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!