21.06.2013 Views

SPORTLOCALE 1169 - prima pagina

SPORTLOCALE 1169 - prima pagina

SPORTLOCALE 1169 - prima pagina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

116 31-05-2002 18:22 Pagina 21<br />

MARCAT ORI: Pollino X2, Glonfoni, Antonini (SM); Del<br />

Tongo (S)<br />

S p i n a c eto sconfi t to in casa dallo Spes Mentana. Uno a<br />

qu a t t ro il ri s u l ta t o finale. Il primo te mpo si conclude sul<br />

due a zero per gli ospiti che passano in va n t aggio al set t imo<br />

con Glonfoni che dalla linea met te in rete senza problemi.<br />

Al ve n tesimo il raddoppio di Pollino che si trova<br />

sui piedi una ri b a t t u ta della difesa casalinga su un tiro di<br />

G a t ta e di fro n te a Na t ale non sbaglia. Al tre n tesimo la<br />

ri s p o sta dello Spinaceto che su calcio piazzato con Del<br />

Tongo che cost ri ge Cesarei in corn e r. All’inizio della ri p resa<br />

Del Tongo accorcia le distanze, ma al decimo Po l l i n o<br />

a l l u n ga ancora con un ra s ote rra dal lim ite. Al Tre n te s i m o<br />

A n tonini chiude defi n i t i va m e n te il match con la qu a rta<br />

rete su assist di Pollino. (L.D.C)<br />

AB/C. TARQUINIA - OSTIAMARE 0-1<br />

O S TIA MARE: Ave rsa, Fedeli, Giulietti, Pa ga n e l l i ,<br />

Pa ra stesh , Palladini, moretti, Gioacchini, Milone,<br />

C a rd a relli, Pagnani. A disp G reco, Pe rilla, Esposito.<br />

Vi t to r ia in tra s fe rta dell’Ost i a m a r e contro il Ta rquinia. Il<br />

ri s u l ta to finale è di zero a uno. Subito dopo il fi s chio d’inizio<br />

i bianco viola passano in va n taggio con Pagnani ch e<br />

ri c eve un calcio piazzato e al volo batte il port i e re a v ve rs<br />

a rio. L’ O st i m a re non ha disputa t o un ottimo incontro e<br />

ha ri s ch i a to seri a m e n te in un paio di occasioni, ma il suo<br />

p o rt i e re Ave rsa è semp re sta to all’altezza della situazione.<br />

Nel secondo te mpo a pochi minuti dallo scadere Giuliet t i<br />

si fa espellere lasciando la squ a d ra in dieci.(L.D.C.)<br />

AB/LADISPOLI - FOCENE 3-3<br />

F O C E N E: Diorio, Pa sto r e (10 ° st Sbarig ia), Lu c i d i ,<br />

Fra n c e s chini, Riva, Ciaralli (20°st Benedetti), Placido,<br />

Po mpei, Giordano, De Maio, Pulcini (15 ° st Otgianu). A l l :<br />

S i l i c a to.<br />

MARCAT ORI: nel pt Placido, Giordano, nel st Benedet t i .<br />

S o d d i s fa t t o mister Silicato della personalità m ost ra ta dai<br />

suoi ra gazzi sull’o stico campo del Ladispoli, molto meno<br />

i nvece delle decisioni arbitrali che hanno pesante m e n te<br />

i n fl u i to sul ri s u l ta to. La partenza dei padroni di casa era<br />

d eva sta n t e. Un gol su punizione favo ri to da una incerte zza<br />

di Diorio ed un altro su ri g o re perm et tevano ai locali<br />

di porta rsi sul 2-0 in un amen. A qu e sto punto il Fo c e n e<br />

si ri c o rd ava di essere la seconda in classifica ed ancor<br />

p r ima dell’inte rvallo ag guantava il pari. Placido accorc<br />

i a va le distanze al te rmine di una bella azione manov rata<br />

e Giordano sigl ava il 2-2 sfru t tando nel migl i o re dei<br />

m odi un perfet to assist di Po mpei. I nera z z u rri non era n o<br />

a ffa t to appagati, continuavano a spinge re sull’accelera tore<br />

e passavano addiri t t u ra in va n taggio: punizione di<br />

Po mpei, velo di Placido (migl i o re in campo) e tocco vinc<br />

e n te sot to m i s u ra del nuovo entra to Benedetti. Qui saliva<br />

in catte d ra il diret to re di ga ra, che fa c eva arra b b i a re te cnico,<br />

giocato ri e spet ta to ri lidensi. Ac c a d eva, infatti, il<br />

classico caso da “gol fa n tasma”: cross di Otgianu dalla<br />

s i n i st ra, il colpo di te sta di Pulcini scava l c ava il port i e re<br />

che poi smanacciava il pallone quando qu e sto pro b a b i lm<br />

e n te era già ben oltre la fatidica linea bianca, ma la<br />

g i a c ch et ta nera non ne ha vo l u to sapere di conva l i d a re la<br />

rete. I ri mpianti degli ospiti, inoltre, aumentano se si<br />

pensa che un paio di contropiedi ve n i vano sve n tati con<br />

g rande brav u ra dal port i e re locale, che si è meri ta t o qu esta<br />

giorn a ta di gl o ria visto che a set te m b re in amich evo l e<br />

p ro p rio contro il Focene si era info rt u n a to grave m e n te<br />

( f ra t t u ra del bacino). Nel re c u p e ro la ve ra e pro p ria beffa ,<br />

con un giocato re tirrenico che spingeva visto s a m e n te<br />

Fra n c e s chini, spinta che solo l’arbitro non ha rav v i s a to ,<br />

che col tacco causava un’ i n c redibile auto rete e dunque il<br />

3-3 finale. Anche sul re c u p e ro av remm o qualcosa da dire ,<br />

p o i ché il diret to re di ga ra ha concesso 4 minuti ma a part<br />

i re dal 45°, quindi in totale 9 dato che in qu e sta cate g oria<br />

i te mpi durano 40 minuti.<br />

AB/P.C.ACILIA - AXA 1-1<br />

PR O C ALCIO ACILIA: Di Florio, Gasparini (20'st Di<br />

J a c o vo), Zaninot to, Pizziconi, Spadoni, Capri otti (25'st<br />

R i c c i a rdelli), Camp o n e s chi (15 ' st Carl a c chiani), Fa d d a ,<br />

Tejo, Pascale, Pet r u c c i . A disp. : De Martino, Pierella. A l l .<br />

: Orl a n d i .<br />

AX A: S e rta, Sciascera, Ti b e ri, Mancini, Bruno, Anacleri o ,<br />

Viola, Po mpei, Pro i etti (1'st Brucci), Eva n ge l i sta (28'st<br />

Diana), Zezza. All. : Guidi.<br />

ARBITRO: Pet ronilli di Civitave c ch i a .<br />

MARC AT ORI: 4 0 ' pt Po mpei (A), 23'st Pa s c a l e .<br />

Pa reggio tra Pro Calcio Acilia e Axa. Una ga ra emozion<br />

a n t e con il ri s u l ta to semp re in discussione, che ha visto<br />

PER I TUOI ACQUISTI SCEGLI I NOSTRI INSERZIONISTI<br />

Via di Acilia, 32 - Angolo P.za San Leonardo - 00125 Acilia - Roma - Tel.: 06/5250499<br />

i padroni di casa ri m o n ta re lo sva n tagio subito nel pri m o<br />

te mpo. La <strong>prima</strong> occasione da rete è per i locali con<br />

Spadoni, che, al 19', con un calcio di punizione dev i a to<br />

dalla barri e ra, colpisce la base del palo alla sinist r a di<br />

S e rta. Al 40' arr i va il va n taggio ospite: dopo una serie di<br />

ri mpalli al limite dell'area, la sfe ra arri va davanti a<br />

Po mpei che non ci pensa due vo l te e scaglia un tiro<br />

i mp rendibile per Di Florio che deve ra c c o gl i e re la palla in<br />

fondo al sacco. La <strong>prima</strong> parte del match finisce col va ntaggio<br />

dell'Axa. La ri p resa è meno mov i m e n ta ta, e la Pro<br />

Calcio riesce a giocare un po' meglio. Al 23' la fo rm a z i one<br />

di mister Orlandi perviene al pareggio con Del Pinto :<br />

Spadoni calcia una punizione che Del Pinto di te sta spedisce<br />

in rete. La ga ra te rmina sull'uno a uno, ma va sotto<br />

l i n e a ta la grande prova di entrambe le squ a d re. Migl i o ri<br />

in campo Mancini e Spadoni. (Francesco Manzo)<br />

AB/TOR DE CENCI - COLOMBO 3-2<br />

TO R DE CENCI: Ve l l otti, Bergonzoli, Bardellini (8' s.t.<br />

Tacconelli), De Blasis, Fa r ris (23' s.t. Mazzoni),<br />

M a z z ot ta, Fanti, Bellot to (8' s.t. Sciarpi), Boncomp a g n i ,<br />

Latini, Capitoni. A disp: Re n z a glia, Maccare l l i ,<br />

M u z z a relli, Orazzini. All M e l chionna.<br />

C OLOMB O: Di Corcia, Mandarino C., Santelli, Vi s c o n t i ,<br />

Ru g h etti, Fe n n i chia, Liguori, Miracolo, Mandarino M.,<br />

Vassallo, Bonafaccia. A disp: B o n g i o vanni, Ta ro n i ,<br />

Romano, Lattanzio, Salemi. All S p u ri o<br />

ARBITRO: De Salazar di Roma 1<br />

Vi t to ria meri ta t a ma soffe rta per il Tor de Cenci. Un a<br />

ga ra corret ta che ha re ga l a to emozioni e gol. La part i ta si<br />

a p re subito con il va n taggio ospite che in m ischia non<br />

lascia scampo a Ve l l otti. I padroni di casa, colpiti inas<br />

p et ta ta m e n te, non ta rdano a dimost ra re la pro p ria superi<br />

o rità, e all'11' Capitoni non capitalizza dopo uno splendido<br />

triangolo con Bellot to. La squ a d ra di Melch i o n n a<br />

a m m i n i st ra la ga ra e al 14' segna il meri ta to pare g g i o .<br />

C a p i toni fa sponda per De Blasis che con tutta calma<br />

insacca. Ora i padroni di casa ci credono e premono sull<br />

' a c c e l e ra to re. Al 24' l'arbitro annulla un gol ancora a De<br />

Blasis per una net ta carica al port i e re e tre m inuti dopo<br />

lo stesso numero 4 colpisce in pieno la tra ve rsa. Gli ospiti<br />

non riescono a re a g i re e Ve l l otti rimane pra t i c a m e n te<br />

i n o p e roso. Al 30' Bardellini impegna seve ra m e n te l'est remo<br />

dife n s o re del Colombo con una bord a ta da fuori are a ,<br />

ma nulla di fa t to. Il primo te mpo te rmina in parità. La<br />

seconda frazione di gioco, a te stimonianza della disatte nzione<br />

iniziale del Tor de Cenci, si apre con il clamoro s o<br />

va n taggio ospite. L'undici locale, non demorde e un minuto<br />

dopo il Colombo, consapevole del va n taggio immeri tato,<br />

segna un autogol portando di muovo il ri s u l ta to in<br />

p a rità. La ga ra ormai è a senso unico e i padroni di casa<br />

la amminist rano tra n qu i l l a m e n te. Al 22' il Tor de Cenci<br />

passa meri ta t a m e n te in va n t aggio. Capitoni fa velo sulla<br />

punizione di Boncompagni che sigla il defi n i t i vo 3 a 2.<br />

Gli ospiti non hanno più la fo rza per re a g i re e cinqu e<br />

minuti dopo De Blasis sot tolinea il suo feeling con la trave<br />

rsa centrandola da venti met ri . Pa r t i ta piacevole e vittoria<br />

meri ta t a per un Tor de Cenci visibilmente superi o re .<br />

Alessio Pierp a o l i<br />

GP/GARBATELLA - M. SPINACETO 2-0<br />

GARBATE LLA: P u glisi 6, Leonardi 6, Cicconelli 6, Vi n c i<br />

7, Pa t rignani 6 (1’st Pettini 5,5), Pace 6, Pa l a n ge 6,5 (7’st<br />

L o reti 6), Pa l l ot ta 6,5, Bramucci 6,5, Lupi 5,5,<br />

P rovenzani 6. A disp: G risanti, Capuozzo. All. Lupi 6,5.<br />

M. SPINAC ET O: L o l l o b r igida 6, Palumbo 5, Venanzi 6,<br />

D o l i v ra m e n to 5, Lauri e n te 5,5, Romano 6,5, Scavo 5,5,<br />

A m a to 6, Pra t esi 5 (7’st Canini 5,5), Tra m o n tana 6,5,<br />

Milillo 5. All. A m a to 6.<br />

ARBITR O: B r uno di Ostia 5.<br />

MARCATO RI: 17 ’st Vinci, 19 ’st Prove n z a n i .<br />

S u b i to lavo ro in apert u ra per Lollobrigida, decisivo al 3’<br />

sulla bot ta da fuori di Lupi e sulla conseguente ri b a t t u ta<br />

da distanza rav v i c i n a ta. Gli ospiti soff rono e miste r<br />

A m a to prova a mescolare le carte ava n z a n d o<br />

D o l i v ra m e n to davanti alla difesa e portando Ro m a n o<br />

nella posizione di battito re libero, ma la mossa non produce<br />

part i c o l a ri benefici, ta n t o che solo la trave rsa e poi<br />

il palo mantengono a galla il M. Spinaceto in occasione<br />

delle conclusioni ri s p et t i va m e n te di Bramucci e Pa l a n ge .<br />

Nella ri p resa la pressione dei padroni di casa sembra<br />

a ffi evo l i rsi, ma pro p rio quando Tra m o n tana e comp a g n i<br />

cominciano ad affa c c i a rsi con maggiore continuità dalle<br />

p a rti di Puglisi arri va il va n taggio della Garbatella, re al<br />

i z z a to da Vinci grazie a un pere n to rio stacco di te sta su<br />

angolo di Pa l l ot ta. Passano appena 2’ e i gialloblu ch i udono<br />

la ga ra con Provenzani, che scatta in posizione<br />

m o l to dubbia e poi è abile a scarta re Lollobrigida e depos<br />

i ta re la palla in fondo al sacco. E’ il colpo di g razia per<br />

gli ospiti, cui non bastano gli spunti del vo l i t i vo<br />

Tra m o n tana per spera re nella ri m o n ta. Michele Camaioni<br />

G P / M O N T E ROTONDO B - TOR DE CENCI 1-1<br />

T OR DE CENCI: Emmi, Manocchi (Cimino), Belli, Ro s s i ,<br />

Caiazzo, Raimondi, Kolusi, Leoni, Piellucci, Dilisio,<br />

M e r c a ta n te (Cava l i e re). A disp. Bernabei, Burascano A l l .<br />

M o n te s a n t i<br />

MARC ATORE: 18' pt Ra i m o n d i<br />

" Sebbene non mi sia mai successo nella mia carr i e ra, oggi<br />

d evo ammet te re che c'è capita t o un arbitraggio scandaloso<br />

e preve n u to. Cerch e remo di ch i u d e re il camp i o n a to in<br />

te sta battendo il Ciampino nello scontro diret to in casa,<br />

s a b a to prossim o." Questo il secco commento di miste r<br />

M o n tesanti alla fine di una ga ra che il Tor de Cenci vinc<br />

eva fino a 10 minuti dal te rmine quando è sopra g g i u n to<br />

il pareggio dei padroni di casa in net to fuorigioco. Dopo<br />

il goal la part i ta prende una piega nega t i va per gli ospiti:<br />

per il molto nervosismo in campo l'arbitro punisce solo il<br />

Tor de Cenci espellendo due giocato r i. Sarà dunque difficile<br />

ma non impossibile concludere primi il camp i o n a to .<br />

(Massimiliano D'Amico)<br />

GP/AXA - CENTRO GIANO 2-1<br />

AX A: Moser 6, Tri u n fo 6,5, Pizzicori 6, Guidi 5,5 (1’st<br />

Fru s c i a n te 6), Esposito 6 (1’st Cioè 6), Fratini 7, Bern a rd i<br />

6,5, Cot tone 6,5, Casafina 5,5, Bacch etti 6, Bimonte 6. A<br />

d i s p . : Po mpei, Na c l e rio, Scarano, Mollicone. All.: Ne ro n i<br />

6 .<br />

CENTRO GIANO: L o reto 5, Macchioni 6, Melasi 6,5,<br />

C rusco 6, Ciaffa roni 6, Giuliani 6 (21 ’st Di Nicola sv),<br />

Po rcu 6,5, Pistolesi 7, Droghino 5,5, Corsi 5,5 (1’st<br />

I p p o l i to 5,5), Gannatelli 6. All.: Va l e riani 6.<br />

ARBITRO: Mascioli di Ostia 6.<br />

MARC A TORI: 2 8 ’ pt Po rcu (C), 29’pt Bimonte (A), 1’st<br />

B e rn a rdi (A).<br />

Nel derby tra Axa e Centro Giano la spuntano di misura i<br />

p a d roni di casa che, con qu e sto successo, conservano la<br />

te sta della classifica. Ma qu a n ta fatica per i ra gazzi di<br />

m i ster Ne roni (!!), che pro b a b i l m e n te non si aspet tava n o<br />

un av ve rs a rio così combattivo e coriaceo. Dopo appena un<br />

m i n u to di gioco Casafina cicca il tiro davanti a Loreto<br />

che controlla senza problemi. Risponde Melasi per il<br />

C e n t ro Giano con un diagonale insidioso dev i a to da<br />

M o s e r. Al 10’ Bimonte appro fi t ta di un erra t o disimp e g n o<br />

di Loreto te n tando di sorp re n d e rlo dalla lunga dista n z a ,<br />

la palla lambisce il palo. Al 28’, a sorp resa, ma neanch e<br />

più di ta n to, il Centro Giano passa in va n t agg io: Pisto l e s i<br />

disegna una stupenda tra i et to ria su punizione, Po rcu è<br />

puntuale nella de viazione vo l a n te sot to la trave rsa. Il va n -<br />

taggio degli ospiti dura solamente una manciata di secondi.<br />

Il gol del pareg gio dell’A xa nasce tuttavia da un erroraccio<br />

del port i e re a v ve rs a rio Loreto: Bimonte ri c eve al<br />

l i m i te dell’area, gira ve rso la porta con un tiro preciso ma<br />

debole, Loreto non trattiene e la palla si infila in rete .<br />

Appena un giro di orologio nella ri p resa e l’A xa passa in<br />

va n t aggio: Bern a rdi si libera di Giuliani al lim ite dell’area<br />

e scarica un bel dest ro che Loreto non trattiene e la<br />

palla si infila nell’ang olo. Al 9’ Gannatelli sfi o ra il par e ggio<br />

alzando oltre la trave rsa da due passi. Al 17’ Pisto l e s i<br />

s fi o ra l’incrocio con una bella punizione dal limite .<br />

L’ultima palla-gol dell’incon tro capita sui piedi di<br />

B i m o n te che incespica al momento della conclusione da<br />

posizione favo revole. (Marco Fi l i b e ck )<br />

GP/OSTIANTICA - CERVETERI 1-3<br />

O STIANTICA; Ve rdenelli 6, Mele 5.5, Ye 5.5, Volpe 6,<br />

Galli 5.5, Caroselli 7, Di Diodato 6.5, Fodor 5.5, Spada<br />

5.5 (25's.t. Taddei s.v.), Camilleri 5(7's.t. Francazi 6),<br />

Fre sta 6 (21's.t. Cenci s.v.). All. De Mattheis 6.<br />

C ERVET ERI; M e rlini, Ru c ch et to (1's.t. Barboni), Benet t i ,<br />

S e l l a rione, Angelucci, Provenzano, Grussu, Capulli,<br />

C e n s o r i, Luciani, Mora ro. All. Donisi.<br />

MARC ATORI; 12'p.t. Fre sta, 16' e 27'p.t Mora ro 31 ' p . t .<br />

C e n s o r i.<br />

ARBITRO; Fu n a ri di Civitave c chia.<br />

S fo rt u n a ta part i ta per l'undici di mister De Mattheis ch e<br />

si re n d evano prota g o n i sti di una pre stazione org o gl i o s a<br />

t u t ta gri n ta e dete rminazione ma che alla fine li ve d eva<br />

s o c c o m b e re contro una fo rmazione non tra s c e n d e n tale. I<br />

b i a n c o n e ri par t i vano benissimo e dopo dodici minuti trovavano<br />

il va n t aggio con Fre sta, che ser v i to in pro fo n d i t à ,<br />

b a t te va l'incolpevole Merlini in uscita. Quattro minuti<br />

dopo arri vava però il pareggio ospite con Censori che scartava<br />

il port i e re e da posizione defi l a ta ser v i va Mora ro ch e<br />

non aveva problemi a spinge re il pallone nella porta<br />

s g u a rn i ta. Subito il pareggio, l'Ostiantica si ri b u t tava in<br />

Gran Caffé Laura<br />

GELATERIA - ENOTECA<br />

GASTRONOMIA - LATTERIA - TABACCHI<br />

P.ZZA S.L. DA P.MAURIZIO, 18 TEL. 06.52.50.436 - ACILIA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!