06.07.2013 Views

Curriculum - clgensemble

Curriculum - clgensemble

Curriculum - clgensemble

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ramon Moro<br />

via Santa Chiara n. 41<br />

10122 – Torino<br />

www.ramonmoro.com<br />

ramon_moro@yahoo.it<br />

+39.339.2243654<br />

Ramon Moro è un trombettista decisamente singolare, con un' impronta stilistica di confine,<br />

individuabile in ogni occasione e collaborazione per il suono visionario e immaginifico.<br />

A rafforzare il suo stile, l' uso dell' elettronica analogico collegata a un piccolo amplificatore a<br />

valvole, che permette di trasformare le timbriche dello strumento a fiato in modo originalissimo e<br />

imprevedibile.<br />

In questi ultimi quindici anni lo abbiamo visto lavorare in ambiti jazzistici, sperimentazioni<br />

elettroniche, pura improvvisazione, supporto per band rock, preziosi interventi su album di musica<br />

leggera e cantautorale.<br />

Coraggioso sostenitore dell' universo copyleft ha pubblicato di recente in freedownload il primo<br />

album in solo magma per la netlabel Nephogram, scelta fortemente innovativa nel panorama della<br />

musica strumentale.<br />

Ma dire Ramon Moro è soprattutto dire 3quietmen, band esclusiva con il contrabbassista Federico<br />

Marchesano e Dario Bruna alla batteria.<br />

Con il trio 3quietmen si è esibito in numerosi clubs e festivals italiani e internazionali, nell' aprile<br />

2008 hanno suonato nella splendida Concert Hall della Città Proibita di Pechino, dopo una tournèe<br />

in Cina che ha toccato le città di Sheniang, Dalian e Changsha.<br />

In parallelo alla loro attività, i 3quietmen stanno lavorando in quartetto con il pianista di fama<br />

internazionale Stefano Battaglia.<br />

Attualmente collabora con il chitarrista Paolo Spaccamonti.<br />

Ha suonato con: Arigret di Massimo Rossi, Fluxus (gruppo punk/rock), Robbins-Sordini Projet<br />

(Irene Robbins, Fiorenzo Sordini, Andrea LaMacchia), CLG Ensemble, Word Processor Heroes<br />

(Ciro Nardone, Ivo Montagna), ESTREMO con Davide Compagnoni, Fabio Barovero, Igor<br />

Sciavolino, Cesare Malfatti, Conduction di Lawrence D. Butch Morris.<br />

3quietmen: Traffic Festival 2005, Festival Ciriè Jazz 2005, Festival Diagonal Jazz 2005 di<br />

Catanzaro, Festival TecnoTeatro 2006, In/Off Camera 2006, Conservatorio G. Verdi di Torino per la<br />

Notte Paraolimpica, festival Jazz AlLeu 2007, Crash 2007, inaugurazione del 25° Torino Film<br />

Festival di Nanni Moretti alla Mole Antonelliana, Tour in China 2008 (Shenyang, Dalian,<br />

Changsha, Pechino), PinoJazzFest2009, RomaJazzfestival2009.<br />

Sordini-Robbins Projet: TorinoJazz2006, rassegna Eppur si muove (Ass. Culturale Basse Sfere) di<br />

Bologna.<br />

Arigret: Bielefeld (Bunker Ulmenwall), Brema (Kito), Francoforte (Brotfabrik).<br />

Fluxus: nei locali e festival rock di Roma, Milano, Brescia, Bergamo, Sondrio, Modena, Palestrina,<br />

Rimini, Terni, Lecce, Cagliari.<br />

Word Processor Heroes (musiche per gli spettacoli di teatro/danza della compagnia Artemovimento<br />

di Monica Secco): rassegna Insoliti, Tra Metropoli e Sushi, La mia pancia.<br />

Con Fabio Barovero: in tutte le presentazioni dal vivo del progetto Preghiere, ha collaborato alla<br />

proiezione-concerto del film Blackmail di Hitchcock per la rassegna Extranigths di Torino.<br />

Con l' artista milanese Enzo Umbaca, i musicisti Cesare Malfatti e Igor Sciavolino: realizzazione<br />

del concerto/spettacolo Metallurgic Sounds.


CLG Ensemble: Auditorium Lingotto per la Fiera Internazionale delle pari opportunità per tutti<br />

MeltinBox.<br />

ESTREMO: festival Crash 2006.<br />

Conduction/Induction di Lawrence D. Butch Morris: festival Angelica 2006 di Bologna.<br />

Conduction/Induction di Lawrence D. Butch Morris: festival JazzInIt2009.<br />

Discografia:<br />

Il bianco e il nero - Punto.it trio (Coop.Incontro);<br />

Trump'n'drum'n'bass - 3quietmen (CMCRecords);<br />

Città Densa - Federico Marchesano (LEubage);<br />

album omonimo dei Northpole (I dischi dell' amico immaginario);<br />

Preghiere - Fabio Barovero (Disasters By Choice/Wide);<br />

Dea - Mau Mau (Mescal);<br />

Conduction/Induction - Lawrence D. Butch Morris (Rai Trade 2007);<br />

Metallurgic Sounds (Provincia Torino);<br />

Tarot - Nick Comoglio (Tar.Com05);<br />

Anima di legno - Nick Comoglio (autoprod.);<br />

Oltre - Stearica (Homeopatic Records)<br />

Da Ora - Malecorde (Nota Records);<br />

Bartokosmos - 3quietmen&Stefano Battaglia (Auand9018);<br />

Magma - Ramon Moro (Nephogram NPG009)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!