15.08.2013 Views

ERH710RS - Ryobi

ERH710RS - Ryobi

ERH710RS - Ryobi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GB FR DE ES IT NL PT DK SE FI NO RU PL CZ HU RO LV LT EE HR SI SK GR TR<br />

DESCRIZIONE<br />

1. Anello del mandrino<br />

2. Grilletto e selettore del senso di rotazione<br />

3. Tasto di blocco<br />

4. Impugnatura ausiliaria<br />

5. Dispositivo blocco asta di profondità<br />

6. Selettore di modalità<br />

7. Spia luminosa di presenza tensione<br />

8. Modalità demolitore<br />

9. Modalità demolizione<br />

10. Modalità perforatore<br />

NORME SPECIALI DI SICUREZZA<br />

Indossare dispositivi di protezione uditiva.<br />

L’esposizione al rumore potrà causare perdita di udito.<br />

Utilizzare il manico secondario fornito con<br />

l’utensile. La perdita di controllo potrà causare lesioni<br />

personali.<br />

Se il lavoro eseguito genera polvere, indossare<br />

occhiali di protezione e una maschera antipolvere.<br />

Quando si lavora su una superficie che può<br />

nascondere fili elettrici, tenere l'apparecchio<br />

afferrandolo soltanto per le parti isolate e<br />

antiscivolo. Se la lama taglia un cavo “vivo” le<br />

parti esposte dell’elettroutensile potranno fare da<br />

conduttore e causare scosse elettriche.<br />

NORME DI SICUREZZA SPECIFICHE<br />

Importante!<br />

Quando si utilizzano elettroutensili, si dovranno sempre<br />

seguire precauzioni di base di sicurezza per ridurre il<br />

rischio di incendi, scosse elettriche e lesioni personali.<br />

Non utilizzare l'apparecchio prima di avere letto con<br />

attenzione e ben compreso tutte le norme di sicurezza.<br />

Accertarsi che la tensione (in Volt) utilizzata<br />

corrisponda alle indicazioni riportate sulla targhetta<br />

d'identificazione dell'apparecchio.<br />

In caso di utilizzo di un avvolgicavo, svolgere per<br />

intero il cavo dal tamburo. Sezione minima del cavo<br />

elettrico: 1.0 mm.<br />

Qualora il martello perforatore venga utilizzato<br />

all'esterno, collegarlo ad una prolunga per esterni ed<br />

assicurarsi che la presa sia protetta dalla pioggia e<br />

risulti perfettamente funzionante.<br />

Quando si utilizza il martello perforatore a mano libera,<br />

assicurarsi di riuscire a mantenersi in equilibrio.<br />

Italiano<br />

Se il lavoro eseguito genera polvere, indossare<br />

occhiali di protezione e una maschera antipolvere.<br />

Indossare dispositivi di protezione uditiva.<br />

L’esposizione al rumore potrà causare perdita di udito.<br />

Non utilizzare il martello perforatore in prossimità di<br />

sostanze infiammabili o gas.<br />

Scollegare sempre l'apparecchio dall'alimentazione<br />

elettrica prima di pulirlo o di sostituirne gli accessori.<br />

Controllare che il cavo d'alimentazione sia in buono<br />

stato. Sostanze quali olio e acido possono danneggiare<br />

il cavo d'alimentazione.<br />

Non sovraccaricare mai l'apparecchio.<br />

Assicurarsi che l'ambiente di lavoro non presenti<br />

problemi di sicurezza.<br />

Importante!<br />

È indispensabile rispettare tutte le norme di sicurezza<br />

nazionali in vigore in materia di installazione,<br />

funzionamento e manutenzione dell'apparecchio.<br />

Se vengono fissate in modo errato, le punte a scalpello<br />

e le punte da trapano possono essere accidentalmente<br />

espulse dall'apparecchio e provocare gravi lesioni. Prima<br />

di iniziare ad utilizzare il martello perforatore, assicurarsi<br />

sempre che la punta a scalpello o la punta da trapano<br />

siano correttamente inserite nel mandrino SDS+.<br />

Ispezionare regolarmente il mandrino per assicurarsi che<br />

non presenti segni di usura o che non sia danneggiato.<br />

Non mettere mai in funzione il martello perforatore<br />

finché non è stato posizionato contro la superficie di<br />

lavoro (parete, soffitto, ecc.).<br />

Dopo l'uso, scollegare il martello perforatore<br />

dall'alimentazione elettrica e smontare la punta a<br />

scalpello o la punta da trapano.<br />

Prima di sostituire una punta a scalpello o una punta<br />

da trapano, scollegare sempre il martello perforatore<br />

dall'alimentazione elettrica.<br />

Indossare occhiali di protezione per proteggersi<br />

da eventuali frammenti o schegge. Fare indossare<br />

occhiali di protezione anche alle altre persone con cui<br />

si esegue il lavoro. Indossare un casco e installare<br />

adeguate pareti di separazione sul luogo di lavoro.<br />

Indossare guanti da lavoro per proteggere le dita da<br />

eventuali colpi ed escoriazioni.<br />

Le vibrazioni possono causare fastidi alla mano e<br />

Prima di iniziare l'operazione di foratura, servirsi di un<br />

rilevatore per individuare sulle pareti i punti in cui si<br />

al braccio. L'esposizione alle vibrazioni deve quindi<br />

essere per quanto possibile ridotta.<br />

trovano le linee elettriche o le tubature di acqua e gas. Mantenere sempre il cavo d'alimentazione dietro la<br />

Non toccare i componenti sotto tensione né i conduttori.<br />

14<br />

macchina.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!