21.08.2013 Views

Pareti Divisorie per Ufficio affidati a esperti come LineKit

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Organizza al meglio il tuo ufficio con le pareti<br />

attrezzate e <strong>affidati</strong> a es<strong>per</strong>ti <strong>come</strong> Linekit<br />

<strong>Pareti</strong> attrezzate e pareti mobili: quando si lavora in ufficio sono degli elementi di arredo molto utili<br />

e che assumono varie funzioni. Ottimizzano gli spazi, riducono i rumori molesti quando si lavora e<br />

consentono una maggiore privacy. Affidarsi ad es<strong>per</strong>ti nel settore <strong>per</strong> progettare il proprio ufficio con<br />

tali pareti divisorie può aiutare a farsi un'idea migliore di tutti i vantaggi che se ne possono trarre.<br />

Se volete farvi un'idea di <strong>come</strong> poter dotare i vostri uffici di pareti attrezzate visitate<br />

http://www.linekit.com/pareti-attrezzate e chiedete gratuitamente un progetto <strong>per</strong> il vostro ufficio<br />

<strong>per</strong> rendervi conto di <strong>come</strong> le pareti divisorie possano essere non solo degli elementi funzionali<br />

ma anche degli elementi di design che conferiscono all'ufficio un'aurea di design.<br />

Chi lavora in un ufficio, soprattutto con molte <strong>per</strong>sone, sa bene che suddividere gli spazi in maniera<br />

adeguata è molto importante, <strong>per</strong> varie ragioni: il collega chiacchiera troppo disturbando il lavoro<br />

altrui, il suo telefono suona in continuazione e quando arrivano ospiti in ufficio se non c'è una sala di<br />

attesa o una parete divisoria che separa l'area di lavoro, i lavoratori vengono disturbati dal rumore o<br />

dalla presenza di chi sta attendendo.<br />

Oltre quindi a una funzione di "fonoassorbenza", cioè di riduzione dell'inquinamento acustico in<br />

ufficio, le partizioni interne <strong>per</strong>mettono di ottimizzare lo spazio; l'uso di pareti attrezzate consente di<br />

liberare lo spazio occupato dai contenitori nell’ambiente di lavoro avendo cosi una funzione<br />

contenitiva.<br />

Le pareti attrezzate <strong>per</strong> ufficio si possono infatti si possono sfruttare in tutta la loro su<strong>per</strong>ficie<br />

verticale dotandole di scaffalature, ripiani e accessori che la trasformano in un elemento di design<br />

oltre che funzionale.<br />

E' possibile inoltre scegliere le finiture più adatte e il colore più consono al vostro ambiente di lavoro<br />

creando così un ufficio stimolante ed esteticamente gradevole; in alternativa alle pareti attrezzate si<br />

può optare <strong>per</strong> delle pareti mobili che non sono dei sistemi chiusi e possono essere ricollocate a<br />

piacere nell'ambiente grazie a un sistema di montaggio rapido.<br />

La parete sarà quindi dotata di porte scorrevoli che possono essere o in cristallo o in legno.


Queste pareti mobili infatti possono essere dotate di vetrate che consentono una maggiore<br />

illuminazione dell'ambiente; in questo caso, tuttavia, la privacy viene ridotta <strong>per</strong>chè diventano delle<br />

pareti trasparenti ma nello stesso tempo conferiscono all'ambiente un'atmosfera, se vogliamo,<br />

"magica".<br />

Quando si decide di dotare il proprio ufficio di pareti divisorie è sempre bene affidarsi a chi possiede<br />

es<strong>per</strong>ienza in campo e che possa fornire dei consigli e delle soluzioni su misura. Un esempio può<br />

essere <strong>LineKit</strong>, azienda leader nel settore dei mobili <strong>per</strong> ufficio, e che da venti anni produce e<br />

commercializza scrivanie, sedute, pareti mobili e pareti attrezzate <strong>per</strong> ufficio, fornendo ai propri<br />

clienti anche un servizio di consulenza e progettazione degli ambienti di lavoro.<br />

Elisa Carlini<br />

<strong>Ufficio</strong> Stampa Marketing Informatico<br />

Fonte: <strong>LineKit</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!