22.08.2013 Views

Relazione sulle attività didattiche e scientifiche svolte nell'anno 2004

Relazione sulle attività didattiche e scientifiche svolte nell'anno 2004

Relazione sulle attività didattiche e scientifiche svolte nell'anno 2004

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

su “Confronto tra le ville del Palladio e di Le Corbusier” (aula<br />

Calandra della Facoltà di Ingegneria);<br />

i seminari effettuati nell’ambito disciplinare dei corsi di<br />

Architettura Tecnica I e II, tenuti dall’ arch. G. Leone “Le ciminiere<br />

di Catania: il progetto di riqualificazione di un’area urbana”,<br />

dall’ing. P. Pandolfo “Le ciminiere di Catania: dal progetto<br />

al cantiere” e dall’ing. P. Spallino “Recupero e qualità: il cantiere<br />

dell’ex Oratorio di Sant’Anna a Palermo”.<br />

I dottorandi del Dipartimento hanno inoltre partecipato a numerosi<br />

convegni, seminari e giornate di studio relativi ai loro temi<br />

di ricerca:<br />

• 14 – 15 dicembre <strong>2004</strong>: Convegno sulla rappresentazione,<br />

tenutosi presso la Facoltà di Architettura dell’Università<br />

degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria,<br />

relatori: prof. G. de Fiore (Università di Genova), prof. S.<br />

Innocenti (Università di Bergamo), prof. M. Manganaro<br />

(Università di Messina), prof. A. Pratelli (Università di<br />

Udine), coordinatore: prof. M. Giovannini (Università di<br />

Reggio Calabria);<br />

• 4 - 8 dicembre <strong>2004</strong>: IX Corso internazionale di storia<br />

dell’architettura. “Acireale e l’unità delle Arti nella<br />

città barocca”, organizzato dal Centro Internazionale<br />

di Studi sul Barocco, in collaborazione con la Facoltà<br />

di Architettura, sede di Siracusa, e del Club Unesco di<br />

Acireale e col patrocinio del Comune di Acireale; sedi:<br />

Acireale, Ragusa, Siracusa;<br />

• 3 dicembre <strong>2004</strong>: Convegno MASDIBEC “ Innovazione<br />

e formazione sistemi di diagnostica dei beni culturali”,<br />

tenutosi a Palazzo Chiaromonte Steri in Palermo (PA);<br />

• 2 dicembre <strong>2004</strong>: Presentazione del libro e apertura<br />

mostra “ Un museo di Carlo Scarpa per Messina “,<br />

Antonino Marino – Officina Edizioni, tenutasi presso il<br />

Museo Regionale di Messina;<br />

• 5 novembre <strong>2004</strong>: Seminario Enco sul “Restauro degli<br />

edifici storici e delle opere in C.A.”, tenutosi presso la<br />

Sala Rappresentanze del Comune di Messina, relatori:<br />

prof. M. Collepardi, Ing. F. Simonelli, Ing. R. Troli, Dott.<br />

ssa E. Croce;<br />

• 14 – 16 ottobre <strong>2004</strong>: 1° congresso UID, “Il progetto del<br />

disegno”, tenutosi a Villa Marigola in Lerici (SP), diretto<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!