25.08.2013 Views

Catalogo Elettronico Il Circolo n.425 - Febbraio 2013 - Euroclub

Catalogo Elettronico Il Circolo n.425 - Febbraio 2013 - Euroclub

Catalogo Elettronico Il Circolo n.425 - Febbraio 2013 - Euroclub

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A quattro anni da La solitudine dei numeri primi<br />

il caso editoriale della stagione<br />

<strong>Il</strong> secondo romanzo. Ovvero,<br />

la sfida suprema. Dopo<br />

un caso editoriale come<br />

La solitudine dei numeri<br />

primi (oltre due milioni di<br />

copie in Italia e 4 all’estero,<br />

vincitore del Premio Strega<br />

e del Campiello Opera<br />

Prima) erano in molti ad<br />

attendere al varco Paolo<br />

Giordano. <strong>Il</strong> nuovo libro del<br />

giovane scrittore torinese<br />

avrebbe saputo replicare il<br />

successo di quel debutto<br />

travolgente? Con <strong>Il</strong> corpo<br />

umano Giordano supera<br />

a pieni voti la prova, per<br />

di più scegliendo un tema<br />

decisamente non facile. La<br />

scintilla gli è venuta nel dicembre<br />

2010, realizzando<br />

un reportage per “Vanity<br />

Fair”. Dove? In una base<br />

italiana nel sud dell’Afghanistan,<br />

tra i suoi coetanei in<br />

uniforme.<br />

DAI “NUMERI PRIMI”<br />

AI COMPAGNI IN<br />

ARMI<br />

In gergo si definisce fob,<br />

“forward operating base”,<br />

ed è un avamposto<br />

all’imbocco nord della valle<br />

del Gulistan. Lì si trova<br />

da centonovantuno giorni<br />

il tenente medico Egitto<br />

che, pur potendo rientrare<br />

in Italia, ha scelto di fermarsi<br />

ad aspettare il contingente<br />

successivo. Ed<br />

IL CORPO UMANO<br />

Cos’è una famiglia? Perché scoppia una guerra?<br />

Come si diventa un soldato?<br />

Un plotone di militari italiani dà vita a un’intensa storia corale.<br />

eccoli arrivare, i ragazzi<br />

del tormentato maresciallo<br />

René. Li conosciamo, uno<br />

dopo l’altro, a cominciare<br />

dall’imberbe caporalmaggiore<br />

Ietri, prigioniero di un<br />

rapporto simbiotico con la<br />

madre. Tutt’altra pasta dello<br />

spaccone Cederna, militare<br />

fin nel midollo, che si è<br />

fatto tatuare il primo verso<br />

dell’<strong>Il</strong>iade sulla schiena e<br />

sogna di entrare nei corpi<br />

speciali. Poi c’è Torsu, innamorato<br />

di una fidanzata<br />

virtuale conosciuta in chat,<br />

Camporesi, con moglie e<br />

figlio a casa, e la determinata<br />

Zampieri, che deve<br />

dimostrare ogni giorno di<br />

valere quanto i compagni<br />

maschi. Dopo mesi di inat-<br />

tività, un incarico arriva<br />

finalmente a interrompere<br />

la routine. Non si tratta di<br />

una missione bellica, ma si<br />

preannuncia ugualmente<br />

pericolosa. <strong>Il</strong> plotone dovrà<br />

scortare un convoglio<br />

di camionisti afghani fino a<br />

Herat: cinquanta chilometri<br />

da percorrere in quattro<br />

giorni, a passo d’uomo,<br />

lungo una valle tortuosa<br />

come un intestino attorcigliato,<br />

con un occhio al<br />

sentiero disseminato di mine<br />

e l’altro alle colline arroventate<br />

da dove, da un momento<br />

all’altro, minacciano<br />

di piovere colpi di mortaio.<br />

In quello spazio e in quel<br />

tempo sospesi, dietro ogni<br />

curva puoi trovarti faccia a<br />

faccia con il fuoco nemico.<br />

O con il tuo destino.<br />

LA FRAGILITÀ<br />

UMANA, DENTRO<br />

E FUORI IL CAMPO<br />

DI BATTAGLIA<br />

A quei ragazzi, che all’Arma<br />

hanno sacrificato tutto,<br />

rimane un solo bene: il proprio<br />

corpo. Ed è una fisicità<br />

che Giordano pone sotto<br />

l’obiettivo fin dal titolo, descrivendola<br />

e indagandola<br />

nell’intero spettro delle<br />

sue funzioni. <strong>Il</strong> corpo dei<br />

suoi soldati striscia, corre,<br />

si contorce. Rabbrividisce,<br />

suda, sanguina, defeca.<br />

Persino nei momenti di tregua<br />

apparente, nelle notti<br />

avvolte dal silenzio innaturale<br />

del deserto, il corpo<br />

parla attraverso il lavorio<br />

degli organi interni, la sequenza<br />

irregolare del respiro.<br />

Sono quelli gli istanti<br />

dove più forte pulsa il cuore<br />

del romanzo: stretti tra<br />

desideri, rimorsi e paure,<br />

siamo tutti anime in guerra.<br />

Edizione Mondadori € 19,00<br />

Edizione Club € 15,20<br />

Risparmio € 3,80<br />

288 pagine<br />

Codice 822023<br />

Sfogli il catalogo ed effettui il suo ordine.<br />

Senza un suo rifiuto riceverà il<br />

LIBRO IN PRIMO PIANO<br />

scelto questo mese per i Soci.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!