27.08.2013 Views

Höhere Fachprüfung für Treuhandexperten - Examen

Höhere Fachprüfung für Treuhandexperten - Examen

Höhere Fachprüfung für Treuhandexperten - Examen

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Società per gli esami superiori di contabilità e controlling<br />

Esame professionale superiore di Esperto in contabilità e controlling<br />

Segretariato: FCPC – Fondazione Centro di Perfezionamento Commerciale, Via Cantonale 19, 6900 Lugano<br />

Tel. 091 924 90 70, Fax 091 924 90 79, e-mail: corsi@cpc.edu<br />

MEZZI AUSILIARI AMMESSI PER GLI ESAMI 2012<br />

(Regolamento 2008)<br />

Esami scritti<br />

I candidati devono portare con sé:<br />

- Materiale per scrivere, ad esempio penne oppure pennarelli (non sono ammesse matite oppure materiale<br />

per scrivere di colore rosso)<br />

- Matita<br />

- Calcolatrice tascabile<br />

- *Mezzi ausiliari Swiss GAAP FER e IFRS<br />

→ Tutti gli altri mezzi ausiliari propri come carta per scrivere, leggi oppure libri di testo non sono ammessi.<br />

→ I mezzi ausiliari possono essere personalizzati (inserimento di rimandi, appunti, ecc.) solo durante lo<br />

svolgimento degli esami (non durante le pause o dopo l’esame). Non è possibile portare con sé all’esame<br />

rimandi ed appunti preparati a casa!<br />

L’organizzatore dell’esame metterà a disposizione del candidato la carta per scrivere e i mezzi<br />

ausiliari di seguito indicati (ad eccezione di Swiss GAAP FER e IFRS), che saranno consegnati al<br />

momento dell’esame:<br />

Materia Mezzi ausiliari<br />

Per tutte le materie<br />

Edizioni ufficiali aggiornate:<br />

Codice delle obbligazioni (CO)<br />

Codice civile svizzero (CC)<br />

Legge federale sull’esecuzione e sul fallimento (LEF)<br />

*Raccomandazioni concernenti la presentazione dei conti Swiss GAAP FER<br />

2010/11 ISBN: 978-3-908159-94-0<br />

Gygax/Gerber<br />

Le leggi fiscali federali (Verlag Steuern und Recht), edizione 2012<br />

*International Financial Reporting Standards 2009<br />

http://shop.ifrs.org/ProductCatalog/Product.aspx?ID=21<br />

edizione in italiano - ISBN: 978-1-907026-68-3<br />

→ Sono concesse anche edizioni in lingua inglese.<br />

→ I candidati possono utilizzare versioni più vecchie, a proprio rischio.<br />

→ Non sono concesse stampe da Internet.<br />

Società impiegati del commercio veb.ch pagina 1 di 2


Note<br />

→ Se per la soluzione di alcuni compiti fossero necessarie leggi e/o ordinanze non presenti tra quelle<br />

elencate, gli estratti di queste leggi ed ordinanze saranno allegati al tema d’esame.<br />

→ Tutti i mezzi ausiliari, come pure il materiale per scrivere e la calcolatrice, possono essere utilizzati da<br />

un solo candidato.<br />

→ Al termine dell’ultimo esame il candidato potrà portare con sé tutti i mezzi ausiliari.<br />

Direttive per l’utilizzo della calcolatrice tascabile<br />

(Non vengono concesse informazioni sui diversi modelli di calcolatrici)<br />

Sono permesse calcolatrici elettroniche tascabili, a batteria, silenziose, con tastiera numerica e<br />

con visualizzazione sul display di righe singole.<br />

La calcolatrice è utilizzata come mezzo ausiliario personale del candidato e pertanto ciascun candidato<br />

deve procurarsela autonomamente e portarla con sé all’esame.<br />

In caso di guasti alla calcolatrice, il candidato non ha alcun diritto alla sua sostituzione, a meno che<br />

egli ne abbia con sé una di riserva. La calcolatrice può essere usata solo da un candidato.<br />

Il tempo a disposizione dei candidati per lo svolgimento dell’esame è lo stesso sia che utilizzino la<br />

calcolatrice sia che non ne facciano uso.<br />

senza stampante, con tastiera silenziosa<br />

i tasti alfabetici sono autorizzati nella misura in cui svolgono funzioni matematiche<br />

fino ad un massimo di 4 righe per la visualizzazione dello stato, dei tasti funzione o dei totali intermedi<br />

Esami orali<br />

All’esame orale non è ammessa nessuna documentazione, ad eccezione del materiale per scrivere, righello<br />

e gomma per diapositive.<br />

→ Lucidi, carta e pennarelli per la preparazione della presentazione saranno messi a disposizione<br />

dall’organizzatore dell’esame.<br />

Società impiegati del commercio veb.ch pagina 2 di 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!