27.08.2013 Views

sgonfiati, notorio! - Fabbri Editori

sgonfiati, notorio! - Fabbri Editori

sgonfiati, notorio! - Fabbri Editori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aLLa scoPerta DeL racconto<br />

ESpaNSioNE dEllE attività propoStE<br />

NEl volumE di Narrativa<br />

pag. 143<br />

• Chiedete ai bambini di rispondere alle stesse domande di pagina 143 relativamente<br />

all’epilogo.<br />

– Che cos’è l’epilogo di una storia?<br />

– Che cosa racconta l’epilogo del libro?<br />

Sulla scheda 5 gli alunni possono inventare, seguendo una traccia, un nuovo<br />

epilogo della storia (fate notare loro che nuovo non vuol dire necessariamente<br />

negativo; possono succedere fatti diversi che portano comunque al lieto fine).<br />

Sgonfiati, Notorio!<br />

© Copyright 2011 RCS Libri, <strong>Fabbri</strong> <strong>Editori</strong> - Tutti i diritti riservati<br />

Scheda 5 • Un nUoVo ePiLogo<br />

pag. 146<br />

• Chiedete ai bambini di rileggere, in gruppo o individualmente, le pagine da 53<br />

a 69 e di individuare un’altra bugia di Notorio. Sulla scheda 6 chiedete loro di immaginare<br />

i pensieri di Notorio, tenendo conto delle spiegazioni che nel racconto<br />

fornisce a Menzogna Notoria per giustificarsi.<br />

Scheda 6 • i Pensieri Di <strong>notorio</strong><br />

pag. 149<br />

• Inventare delle frasi da attribuire ai personaggi è utile per prendere una maggiore<br />

consapevolezza della loro psicologia e capire più a fondo l’impianto narrativo.<br />

Sulla scheda 7 i bambini possono inventare frasi adatte ai personaggi e frasi che<br />

non pronuncerebbero mai. Fornite loro degli esempi: Devota potrebbe dire che<br />

suo fratello va capito e aiutato, ma non potrebbe mai pensare a una vendetta o<br />

a un dispetto; Consueto può parlare di come aiutare un amico, o avere parole<br />

comprensive per Notorio, ma non esprimerebbe mai il desiderio di primeggiare<br />

o pensare solo a se stesso.<br />

Scheda 7 • frasi PossibiLi e imPossibiLi<br />

pagg. 154-155<br />

• Dividete la classe in piccoli gruppi di due o tre bambini, ritagliate la scheda 8<br />

e consegnate a ogni gruppo il nome di uno dei luoghi che fanno da scenario alle<br />

vicende di Notorio. I bambini lo incollano su un foglio da disegno e lo illustrano<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!