19.09.2013 Views

Combi, Combi RC - Saunasalon.com.ua

Combi, Combi RC - Saunasalon.com.ua

Combi, Combi RC - Saunasalon.com.ua

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

40<br />

ISTRUZIONI PER L’USO<br />

<strong>Combi</strong>/ <strong>Combi</strong> <strong>RC</strong><br />

10<br />

9<br />

8<br />

7<br />

6<br />

5<br />

4<br />

3<br />

2<br />

1<br />

RH %<br />

TEMP<br />

TIME<br />

1 2 3<br />

Informazioni generali<br />

4 5<br />

STEAM<br />

SAUNA<br />

Funzioni.<br />

1 = scala d’impostazione. 2 = impostazioni orario. 3 = impostazioni<br />

temperatura. 4 = impostazioni umidità. 5 = indicatore livello dell’acq<strong>ua</strong>.<br />

6 = accensione. 7 = spegnimento.<br />

Interruttore principale.<br />

Alla base della stufa della sauna si trova l’interruttore principale che<br />

scollega <strong>com</strong>pletamente la stufa. Questo interruttore di alimentazione<br />

deve essere utilizzato in caso di prolungato inutilizzo della sauna, ad<br />

esempio diverse settimane. Ripristinare la funzione di memoria ogni volta<br />

che l’alimentazione viene interrotta.<br />

Impostazione della temperatura.<br />

(La stufa deve essere accesa)<br />

Premere TEMP – viene vis<strong>ua</strong>lizzata la temperatura precedente.<br />

I numeri indicano una scala crescente di temperatura. Provare più volte<br />

per trovare la temperatura migliore. Ad esempio si può iniziare ruotando la<br />

manopola del termostato su 4. Se successivamente si desidera<br />

abbassare o alzare la temperatura, girare la manopola verso l’alto o verso<br />

il basso fino a trovare la temperature ideale (di regola 70-90°C per sauna<br />

asciutta o umida, 45-70°C per sauna a vapore o alle erbe).<br />

Impostazione dell’umidità.<br />

(La stufa deve essere accesa)<br />

Premere RH% – viene vis<strong>ua</strong>lizzata l’impostazione d’umidità precedente. I<br />

numeri indicano una scala di umidità crescente. Ad esempio si può<br />

iniziare ruotando la manopola del termostato su 4. Se successivamente si<br />

desidera aumentare o diminuire l’umidità, girare la manopola verso l’alto o<br />

verso il basso fino a trovare il valore di l’umidità ideale.<br />

Nota: il q<strong>ua</strong>dro <strong>com</strong>andi si assicura che non venga mai superata l’umidità<br />

massima a una certa temperatura.<br />

Impostazione del timer.<br />

(La stufa deve essere spenta)<br />

In questo caso i numeri rappresentano gli orari del timer (= il numero di<br />

ore precedenti all’accensione automatica della stufa). Per impostare il<br />

timer:<br />

Premere TIME – fino a raggiungere il numero di ore desiderato, da 1a 10<br />

ore.<br />

Premere ON – il timer viene attivato e l’indicatore tempo lampeggia per il<br />

periodo di tempo impostato. La stufa si accende automaticamente con le<br />

impostazioni utilizzate l’ultima volta e rimarrà in funzione per 3 ore,<br />

dopodiché si spegnerà automaticamente. Se si desidera spegnerla prima<br />

di tale periodo, è sufficiente premere OFF.<br />

Saune tradizionali.<br />

Saune asciutte e umide (70–110°C, 5–30 RH%)<br />

Premere ON – dovrebbe essere acceso solo l’indicatore sauna. La<br />

funzione di memoria imposta automaticamente il valore precedente di<br />

temperatura e di umidità (se presente).<br />

Premere TEMP – per modificare l’impostazione della temperatura.<br />

Il timer incorporato spegne automaticamente la stufa dopo 3 ore. Per<br />

spegnere la stufa prima delle 3 ore, premere OFF. Per una sauna più<br />

lunga, premere ON. Il LED sauna resterà acceso.<br />

OFF<br />

ON<br />

6<br />

Se si desidera vapore durante una seduta di sauna<br />

tradizionale:<br />

Premere RH% – per cambiare il valore di umidità impostato. Livello<br />

1 nella scala di umidità = nessuna produzione di vapore.<br />

Aggiungere acq<strong>ua</strong> – riempire il serbatoio fino a q<strong>ua</strong>ndo l’indicatore del<br />

livello dell’acq<strong>ua</strong> non rimane acceso (q<strong>ua</strong>ndo si raggiungono gli 8 litri,<br />

verrà emesso un segnale acustico). Usare <strong>com</strong>une acq<strong>ua</strong> potabile. La<br />

produzione di vapore cesserà q<strong>ua</strong>ndo il livello di acq<strong>ua</strong> sarà troppo basso<br />

e l’indicatore del livello dell’acq<strong>ua</strong> in<strong>com</strong>incerà a lampeggiare<br />

(contemporaneamente verrà emesso un segnale acustico intermittente).<br />

Il sistema non inizia a produrre vapore finché non raggiunge la<br />

temperatura desiderata.<br />

Il sistema regola automaticamente l’umidità sulla base delle temperature<br />

impostate.<br />

Sauna a vapore (Tylarium).<br />

(45-70 °C, 20-65 RH%)<br />

Premere ON – finché gli indicatori vapore e sauna non restano accesi.<br />

La funzione di memoria utilizza automaticamente il valore precedente di<br />

temperatura e di umidità.<br />

Premere TEMP – per modificare l’impostazione della temperatura<br />

(l’impostazione 1 produce solo vapore).<br />

Premere RH% – per modificare l’impostazione dell’umidità.<br />

Aggiungere acq<strong>ua</strong> – riempire il serbatoio fino a q<strong>ua</strong>ndo l’indicatore del<br />

livello dell’acq<strong>ua</strong> non rimane acceso (q<strong>ua</strong>ndo si raggiungono gli 8 litri,<br />

verrà emesso un segnale acustico). Usare <strong>com</strong>une acq<strong>ua</strong> potabile. La<br />

produzione di vapore cesserà q<strong>ua</strong>ndo il livello di acq<strong>ua</strong> sarà troppo basso,<br />

l’indicatore del livello dell’acq<strong>ua</strong> in<strong>com</strong>incerà a lampeggiare<br />

(contemporaneamente verrà emesso un segnale acustico intermittente).<br />

Il timer spegne automaticamente la stufa dopo 3 ore e un asciugatore ad<br />

aria si avvia automaticamente. Gli indicatori del vapore e della sauna<br />

lampeggiano, anche se si è premuto man<strong>ua</strong>lmente OFF.<br />

L’asciugatore ad aria si spegne dopo 20 minuti e il sistema si spegne<br />

<strong>com</strong>pletamente. Se non si desidera attivare l’asciugatura e si preferisce<br />

spegnere la stufa prima dell’avvio dell’asciugatura ad aria, premere ON.<br />

Gli indicatori del vapore e della sauna resteranno accesi.<br />

Per prolungare la durata della sauna dopo che la stufa è passata<br />

all’asciugatura ad aria (entrambi gli indicatori lampeggiano), premere OFF<br />

e quindi ON, in modo che i due indicatori restino accesi.<br />

Solo produzione di vapore.<br />

Scegliere le impostazioni seguendo le istruzioni sopra descritte,<br />

quindi premere TEMP e selezionare l’impostazione 1 nella scala di<br />

temperatura.<br />

Importante<br />

• Se la sauna presenta una finestra nella porta o nella parete, trattare la<br />

cornice inferiore con impregnante per legno e sigillare la giuntura tra il<br />

vetro e la cornice con un sigillante al silicone idrorepellente. In questo<br />

modo si evita che la condensa depositata sul vetro si infiltri nel legno.<br />

• Applicare olio Tylö per saune su entrambi i lati delle panche, dei bordi<br />

decorativi e degli schienali.<br />

• Non spruzzare mai essenze da sauna nell’entrata dell’acq<strong>ua</strong> (A, Fig.<br />

15) o nella bacinella delle erbe (B, Fig. 15). Ciò potrebbe provocare la<br />

formazione di schiuma in notevole q<strong>ua</strong>ntità e potrebbe stimolare anche<br />

il dispositivo di limitazione della temperatura (L, Fig. 4). Svuotare il<br />

serbatoio, pulirlo fino alla <strong>com</strong>pleta rimozione dell’essenza e quindi<br />

ripristinare il dispositivo di limitazione della temperatura.<br />

• Riempire l’ingresso dell’acq<strong>ua</strong> con acq<strong>ua</strong> potabile (A, Fig. 15) fino a<br />

q<strong>ua</strong>ndo l’indicatore del livello dell’acq<strong>ua</strong> non rimane acceso (verrà<br />

emesso un segnale acustico – se si contin<strong>ua</strong> a versare acq<strong>ua</strong>, questa<br />

traboccherà). La produzione di vapore si arresta q<strong>ua</strong>ndo il livello<br />

dell’acq<strong>ua</strong> è troppo basso e l’indicatore di livello si illumina a<br />

intermittenza (ac<strong>com</strong>pagnato da un segnale acustico intermittente). Se<br />

si desidera più vapore, aggiungere più acq<strong>ua</strong>, preferibilmente calda. 1<br />

litro d’acq<strong>ua</strong> è sufficiente per circa 20 minuti di vapore.<br />

• Per prevenire la formazione di calcare, svuotare il serbatoio dopo<br />

ciascuna seduta di sauna. Nota: l’acq<strong>ua</strong> è BOLLENTE!<br />

Scollegare il tubo (M, Fig. 4), mantenerlo sollevato e togliere il tappo.<br />

Indirizzare il tubo verso un recipiente appropriato e vuotarvi dentro<br />

l’acq<strong>ua</strong> rimanente.<br />

• Eseguire regolarmente la decalcificazione del serbatoio con il<br />

decalcificatore Tylö Solvent: questo è assolutamente innocuo e inodore,<br />

quindi si può usare tranquillamente il bagno di vapore durante la<br />

decalcificazione. Disciogliere una bustina (80 g) in 4 litri d’acq<strong>ua</strong>,<br />

versare la soluzione nell’ingresso dell’acq<strong>ua</strong> (A, Fig. 15) e avviare il<br />

generatore di vapore. Q<strong>ua</strong>ndo l’indicatore del livello dell’acq<strong>ua</strong><br />

lampeggia, premere due volte il tasto OFF e svuotare il serbatoio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!