28.09.2013 Views

100 GC #20055 140 GC #20046 160 GC #20047

100 GC #20055 140 GC #20046 160 GC #20047

100 GC #20055 140 GC #20046 160 GC #20047

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Descrizione e specificazione del prodotto<br />

Introduzione<br />

Adduttori della corrente di saldatura della gamma 80 A forniscono la corrente costante e sono costruiti con la tecnologia ad<br />

INVERTITORE, sono provvisti dei pezzi molto efficienti ed affidabili e possono essere usati per gli elettrodi a barre, ed anche per la<br />

saldatura con l’elettrodo di tungsteno nell’atmosfera protettiva<br />

Descrizione del sistema<br />

L’adduzione della corrente è montata insieme ai comandi su un unico pannello principale, sotto forma di particolari tavole ibridi<br />

intercambiabili. In questo modo il sistema acquisisce un maggior grado d’affidabilità e facilita la manutenzione ed assistenza. Modulo<br />

di potenza contiene un INVERTITORE che lavora con la frequenza più alta di 80 kHz e un periodo molto breve di risonanza (500<br />

milisecondi). Il risultato è una saldatura molto uniforme con un avviamento facile, grandezza delle gocce omogenea e migliore<br />

penetrazione.<br />

Spiegazione dei simboli tecnici utilizzati<br />

EN 60974 norme internazionali<br />

Seriennummer: Numero di serie – riportatelo in caso di qualsiasi richiesta<br />

MMA adatto per la saldatura con l’elettrodo rivestito<br />

WIG adatto per la saldatura a tungsteno nell’atmosfera protettiva<br />

Uº tensione d’accensione secondaria<br />

X Durata d’accensione – in percentuale<br />

Durata d’accensione indica il saggio in percentuale della durata di 10 minuti, nella quale l’adduttore della<br />

corrente, al valore prestabilito della corrente, lavora senza surriscaldamento<br />

I Corrente di saldatura<br />

U Tensione secondaria con la corrente di saldatura 12<br />

U1 Tensione nominale della rete<br />

1~50/60Hz Alimentazione monofase 50 o 60 Hz<br />

l1 Corrente assorbita alla corrente corrispondente di saldatura 12. Durante l’adduzione della corrente per<br />

la saldatura a tungsteno nell’atmosfera protettiva dividete il valore l1 con il numero 1,6<br />

IP21 Grado di protezione del telaio metallico<br />

S Adatto per il lavoro negli ambianti a rischio<br />

L’apparecchio soddisfa i requisiti della norma EN 60974-10, classe A. Ciò significa che ne è consentito lʼuso solo in ambito industriale.<br />

In caso di condizioni sfavorevoli lʼapparecchio può causare disturbi elettromagnetici.<br />

Protezione termica<br />

Protezione in caso di surriscaldamento ed interruzioni nell'apporto di corrente<br />

In conseguenza dell’attivazione degli impianti di controllo per la tensione di rete ed in conseguenza di un surriscaldamento<br />

(interruttore termostatico sui corpi di raffreddamento) l’adduzione della corrente viene interrotta.<br />

Allestimento<br />

Disimballatura ed allestimento<br />

Togliete l’apparecchio dall’imballaggio, controllatelo accuratamente e verificate se durante il trasporto non è stato danneggiato.<br />

Eventuali danni causati dal trasporto devono essere presentati al trasportatore. Per non perdere il diritto al risarcimento, non firmate<br />

nulla in bianco, apportate una nota che vi riservate il diritto di far valere i vostri diritti al risarcimento in caso che dopo la disimballatura<br />

risulteranno i danni, evidentemente causati dal trasporto.<br />

Tutte le notificazioni relative a quest’apparecchio devono contenere l’indicazione del modello ed il numero di serie, i quali troverete<br />

sulla parte posteriore dell’adduzione della corrente.<br />

Ubicate l’apparecchio in un luogo ben ventilato, se possibile, scegliete l’ambiente non polveroso. Attenzione a non bloccare od<br />

ostruire l’adduzione dell’aria accanto ai fori di raffreddamento.<br />

Avvertimento: E’ molto importante non ostruire e non limitare l’adduzione dell’aria intorno all’apparecchio, ciò potrebbe portare ad un<br />

surriscaldamento ed in conseguenza il danneggiamento d’alcune parti interiori.<br />

Intorno all’apparecchio dovrebbe essere lo spazio libero di almeno 200 mm. Non deponete filtri e coperchi davanti ai fori di<br />

ventilazione e non chiudeteli, altrimenti si estinguono tutti i diritti di garanzia in caso dell’eventuale guasto.<br />

Nota: Se portate l’apparecchio sulla spalla, fate attenzione a non bloccare i fori di ventilazione.<br />

Allestimento<br />

L’apparecchio deve essere allestito esclusivamente dai lavoratori esperti. Tutti i collegamenti devono corrispondere alle regole valide<br />

e devono essere conformi alle norme di sicurezza (CENELEC HD 427).<br />

Note generali<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!