26.10.2013 Views

RELAZIONE DI MAYER - Fisica

RELAZIONE DI MAYER - Fisica

RELAZIONE DI MAYER - Fisica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMO<strong>DI</strong>NAMICA<br />

A Enunciato di Kelvin: non è possibile realizzare una trasformazione<br />

termodinamica il cui unico risultato sia la trasformazione in lavoro di calore<br />

preso da una unica sorgente a una fissata temperatura.<br />

B Enunciato di Clausius: non è possibile realizzare una trasformazione<br />

termodinamica il cui unico risultato sia il passaggio di calore da una sorgente<br />

a una fissata temperatura ad un’altra sorgente a temperatura maggiore della<br />

prima.<br />

I due enunciati sono equivalenti: A B<br />

Dimostriamo innanzitutto che la violazione dell’enunciato di Kelvin implica la<br />

violazione di quello di Clausius: A B :<br />

T1>T2<br />

Violazione<br />

dell’enunciato di<br />

Kelvin<br />

T1<br />

T2<br />

Q1’<br />

L -L<br />

TI FR<br />

TI: macchina termica ideale che trasforma il calore Q2, assorbito da un’unica<br />

sorgente a temperatura T2 nel lavoro L.<br />

FR: macchina frigorifera reale che assorbe il calore Q2 dalla sorgente a<br />

temperatura T2, e sfruttando il lavoro –L cede il calore Q1 alla sorgente a<br />

tempratura T1>T2.<br />

Complessivamente:<br />

Lavoro LTOT = L + (-L) = 0<br />

7<br />

Q2<br />

Q2’

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!