25.10.2012 Views

BEN-WASH Lavaggio con soluzione. Lavaggio per ... - Benninger AG

BEN-WASH Lavaggio con soluzione. Lavaggio per ... - Benninger AG

BEN-WASH Lavaggio con soluzione. Lavaggio per ... - Benninger AG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>BEN</strong>-<strong>WASH</strong><br />

<strong>Lavaggio</strong> <strong>con</strong> <strong>soluzione</strong>. <strong>Lavaggio</strong> <strong>per</strong> diffusione.<br />

<strong>Lavaggio</strong> di diluizione.


<strong>BEN</strong>-<strong>WASH</strong><br />

Il <strong>con</strong>cetto EXTRACTA:<br />

Alto rendimento di lavaggio <strong>con</strong> basso <strong>con</strong>sumo di acqua<br />

Nel <strong>con</strong>cetto EXTRACTA il processo di<br />

lavaggio é suddiviso in singoli passi che si<br />

ripetono regolarmente. In tal modo tutto il<br />

processo può essere non solo osservato,<br />

ma anche calcolato. In ciascuna elle camere<br />

di lavaggio, separate tra loro, avvie ne uno<br />

scambio tra bagno di lavaggio e prodotti<br />

chimici misti a sporco presenti sul tessuto in<br />

una <strong>per</strong>centuale che varia dal 50 all’80%. Il<br />

bagno di lavaggio si arricchisce quindi di<br />

sporcizia e di prodotti chimici. Mediante la<br />

spremitura <strong>con</strong> il cilindro EXTRACTA si evita<br />

che il bagno sporco venga trasportato in<br />

avanti <strong>con</strong> il tessuto. Nella camera successiva<br />

si ripete lo scambio di bagno nella<br />

stessa misura, ma <strong>con</strong> un bagno di lavaggio<br />

<strong>con</strong> <strong>con</strong> cen trazione di sporcizia inferiore.<br />

Tale regolarità di processo, insieme <strong>con</strong><br />

l’ap porto di acqua fresca anch’esso noto,<br />

costituisce la base <strong>per</strong> il calcolo in anticipo<br />

del processo di lavaggio.<br />

Risparmi d’acqua fresca, di quella di<br />

scarico e di energia grazie al minimo<br />

<strong>con</strong>sumo di acqua fresca<br />

La redditività di una macchina di lavaggio<br />

è determinata dai costi di investimento e<br />

di esercizio. Il <strong>con</strong>sumo di acqua <strong>per</strong> un<br />

certo effetto di lavaggio dipende dal tipo<br />

e dal numero delle unità di lavaggio. L’offerta<br />

di unità diverse <strong>per</strong>mette <strong>con</strong>figurazioni<br />

dell’impianto sia flessibili che e<strong>con</strong>omiche.<br />

2<br />

La giusta <strong>con</strong>figurazione <strong>per</strong> ogni<br />

esigenza<br />

La grande varietà di modelli offerti <strong>per</strong> le<br />

zone di lavaggio e il <strong>con</strong>cetto modulare<br />

soddisfano qualsiasi esigenza di lavaggio<br />

tessile. Con una scelta corretta del tipo<br />

e del numero di unità di lavaggio, l’impi -<br />

anto complessivo viene adattato a qualsiasi<br />

esigenza dei clienti.


Per <strong>Benninger</strong> l’assenza di pieghe è ovvia<br />

Rilevatore d’angolo del ballerino <strong>per</strong> la regolazione<br />

del comando<br />

Perno <strong>con</strong> cella di carico<br />

3<br />

Percorso del tessuto senza pieghe<br />

garantito<br />

■ Grande diametro dei cilindri di rinvio<br />

e distanza fra i cilindri adeguata prevengono<br />

lo scorrimento laterale del tessuto<br />

e garantis<strong>con</strong>o un trattamento senza<br />

pieghe dall’introduzione all’uscita<br />

■ Gestione computerizzata della tensione<br />

da 100 a 500 N <strong>con</strong> cilindri spremitori,<br />

rispettivamente da 200–600 N senza<br />

spremitori<br />

■ Cilindro allargatore filettato comandato<br />

separatamente<br />

■ Supporti esterni scorrevolissimi <strong>con</strong><br />

minimo attrito<br />

■ Ai cilindri delle vasche<br />

Cuscinetti a sfere oscillanti <strong>con</strong> lubrificazione<br />

a lunga durata ed anelli di<br />

tenuta al carbonio<br />

■ Ai cilindri su<strong>per</strong>iori<br />

Cuscinetti a sfere oscillanti <strong>con</strong> lubrificazione<br />

a lunga durata <strong>con</strong> tenuta<br />

a labirinto PTFE<br />

■ Ai cilindri spremitori<br />

Cuscinetti a rulli oscillanti <strong>con</strong> lubrificazione<br />

a lunga durata <strong>con</strong> tenuta<br />

a labirinto PTFE<br />

Regolazione del comando mediante<br />

ballerino e celle di carico<br />

Gli spremitori intermedi (gruppi di traino/<br />

spremitura) sono regolati dal ballerino<br />

dell’unità successiva e da un inverter.<br />

Il comando dei cilindri su<strong>per</strong>iori è regolato<br />

da un inverter separato; <strong>per</strong> le unità<br />

<strong>con</strong> gruppo di traino/spremitura posto a<br />

valle mediante un cilindro dotato di cella<br />

di carico; <strong>per</strong> le unità senza gruppo di<br />

traino/spremitura successivo mediante il<br />

ballerino dell’unità seguente.


<strong>BEN</strong>-<strong>WASH</strong><br />

Il risparmio energetico comincia negli scompartimenti di lavaggio<br />

Unità di lavaggio DA <strong>con</strong> spremitore intermedio<br />

DA 3<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 13 m<br />

DA 3C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 15 m<br />

DA 5<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 23 m<br />

Unità di lavaggio DA C senza spremitore intermedio<br />

DA 5C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 25 m<br />

Queste unità di lavaggio ad alto rendi -<br />

men to, a doppia incorsatura e cilindri<br />

su<strong>per</strong>iori di appoggio in gomma, <strong>con</strong>si -<br />

gliati specialmente <strong>per</strong> tessuti medi e<br />

pesanti, <strong>per</strong>mettono di raggiungere un’ef -<br />

fi cacia massima di lavaggio.<br />

I cilindri su<strong>per</strong>iori comandati singolarmente<br />

e completi di cilindri spremitori ad<br />

appoggio (spremitori EXTRACTA) costituis<strong>con</strong>o<br />

un <strong>per</strong>fetto comando dell’unità e<br />

<strong>per</strong>tanto non servono comandi supple -<br />

mentari quali spremitori intermedi come<br />

nel caso del comando Relax o frizioni a<br />

slittamento.<br />

Ottima accessibilità del compartimento,<br />

co<strong>per</strong>chi facili da aprire<br />

4<br />

DA 7<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 32 m<br />

DA 7C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 34 m<br />

In ogni camera di lavaggio il tessuto s’im -<br />

merge due volte nel bagno, che negli<br />

inter stizi dei cilindri viene premuto <strong>con</strong>tro<br />

il tessuto attraversandolo. L’intenso<br />

scam bio del bagno nel tessuto viene supportato<br />

anche dalla corrente traversale<br />

del bagno stesso.<br />

Anche a tem<strong>per</strong>ature elevate non si<br />

verifica alcuna fuoriuscita di vapore<br />

dal le unità di lavaggio EXTRACTA. Grazie<br />

alla tenuta di vapore di tutto l’impi -<br />

anto di lavaggio si ottiene un effett o di<br />

lavaggio migliore <strong>con</strong> un <strong>con</strong>sumo di<br />

energia decisamente più basso.


La costruzione modulare <strong>per</strong>mette la flessibilità<br />

Unità di lavaggio EA <strong>con</strong> spremitore intermedio<br />

EA 3<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 9 m<br />

EA 3C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 9 m<br />

EA 5<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 15 m<br />

Unità di lavaggio EA C senza spremitore intermedio<br />

EA 5C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 15 m<br />

5<br />

EA 7<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 20 m<br />

EA 7C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 20 m<br />

Gli scompartimenti di lavaggio ad alto rendimento<br />

EA si basano sullo stesso principio<br />

degli scompartimenti DA, <strong>con</strong> cilindri su<strong>per</strong>iori<br />

comandati singolarmente e completi di spremitori<br />

ad appoggio (spremitori EXTRACTA).<br />

Unità di lavaggio <strong>con</strong> 3, 5 o 7 camere <strong>con</strong><br />

incorsatura semplice del tessuto, comando<br />

dei cilindri su<strong>per</strong>iori comandati singolar mente<br />

e completi di spremitori ad appog gio <strong>per</strong> una<br />

migliore separazione del bagno.<br />

L’incorsatura semplice <strong>con</strong>sente una migliore<br />

accessibilità e facilita la gestione dell’unità.<br />

Poiché il tessuto s’immerge una sola volta<br />

<strong>per</strong> ogni camera, l’effetto di lavaggio, <strong>con</strong> la<br />

stessa quantità di acqua (<strong>per</strong> kg di tessuto),<br />

non è così alto come <strong>con</strong> l’incors atura doppia.<br />

Questo svantaggio viene <strong>per</strong>ò compensato<br />

dal maggior numero di camere <strong>per</strong> unità<br />

di lavaggio. Il tempo di <strong>per</strong>manenza nelle<br />

unità EA è tuttavia minore che <strong>con</strong> l’incor -<br />

satura doppia.


EXTRACTA<br />

Unità di lavaggio ad incorsatura semplice <strong>con</strong> cilindro di strisciamento<br />

Unità di lavaggio E <strong>con</strong> spremitore intermedio<br />

E 3<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 9 m<br />

E 3C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 9 m<br />

E 5<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 15 m<br />

Unità di lavaggio E C senza spremitore intermedio<br />

E 5C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 15 m<br />

6<br />

E7<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 20 m<br />

E 7C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 20 m<br />

Senza cilindri su<strong>per</strong>iori rivestiti<br />

in gomma<br />

I vantaggi di questa esecuzione sono i<br />

costi di manutenzione più bassi, poiché<br />

non vi sono cilindri su<strong>per</strong>iori rivestiti in<br />

gomma.<br />

Opzione: comando singolo<br />

Per articoli sensibili alla tensione si può<br />

avere il comando singolo dei cilindri<br />

supe riori, <strong>con</strong> libera scelta del numero dei<br />

comandi.<br />

Le unità di lavaggio ad incorsatura semplice<br />

e <strong>con</strong> cilindro supplementare di rinvio<br />

adatto <strong>per</strong> eliminare il bagno senza<br />

spremitore vengono impiegate <strong>per</strong> tessuti<br />

a<strong>per</strong>ti e leggeri <strong>con</strong> semplice separazione<br />

del bagno.


Le unità di lavaggio EXTRACTA <strong>con</strong>sentono la <strong>soluzione</strong> più e<strong>con</strong>omica<br />

Unità di lavaggio D <strong>con</strong> spremitore intermedio<br />

D 3<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 13 m<br />

D 3C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 15 m<br />

Lo scambio di bagno e il rendimento di<br />

lavaggio sono, nel lavaggio riducente,<br />

notevolmente inferiori che nel sistema<br />

<strong>con</strong> cilindro EXTRACTA. Questa <strong>soluzione</strong><br />

comporta una macchina <strong>con</strong> maggior<br />

numero di unità di lavaggio ed un <strong>con</strong>sumo<br />

su<strong>per</strong>iore di acqua.<br />

Le unità di lavaggio D ad alto rendimento<br />

seguono il principio delle unità E. Le unità<br />

D vengono principalmente impie gate <strong>per</strong><br />

il lavaggio dopo tintura. In questo caso si<br />

richiede una buona diffusione e un lungo<br />

tempo di reazione.<br />

D 5<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 23 m<br />

Unità di lavaggio D C senza spremitore intermedio<br />

D 5C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 25 m<br />

7<br />

D7<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 32 m<br />

D 7C<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto 34 m


Traete profitto da questi vantaggi<br />

■ Configurazione variabile degli im -<br />

pianti grazie alla molteplicità dei<br />

model li e alla costruzione modulare<br />

■ Costruzione affidabile e funzionale<br />

■ Effetto di lavaggio calcolabile<br />

■ Risultati riproducibili in modo<br />

<strong>con</strong>trollato<br />

■ Impianto a tenuta di vapore<br />

■ Il migliore effetto di lavaggio<br />

■ Minimo <strong>con</strong>sumo di acqua e di<br />

energia<br />

■ Assenza di comandi <strong>con</strong> trasmissioni<br />

■ Tensione del tessuto costante<br />

■ Mancanza di pieghe


FORTRACTA<br />

Unità di lavaggio a grande efficacia <strong>per</strong> la sporcizia di su<strong>per</strong>ficie<br />

Il gruppo di prelavaggio FORTRACTA è lo<br />

sviluppo successivo della tecnica di trattamento<br />

in camera a passaggio ridotto<br />

collaudata da <strong>Benninger</strong> <strong>per</strong> la pulitura della<br />

sporcizia. Il tessuto viene guidato verso l'alto<br />

in due camere ristrette. Il bagno di lavaggio<br />

scorre <strong>per</strong> gravità verso il basso a<br />

cascata. Grazie a questo flusso in <strong>con</strong>trocorrente,<br />

nella camera si produce un'ef -<br />

ficace azione di lavaggio. L'eliminazione del<br />

bagno viene ottenuta mediante cilindri di<br />

rinvio separatori di bagno e <strong>con</strong> spruzzatori<br />

a lama d’acqua posti all’uscita dell’unità<br />

FORTRACTA. Poiché, specialmente all'inizio<br />

del processo di lavaggio, sul tessuto si<br />

trovano elevate quantità di prodotti chimici,<br />

in questa unità di lavaggio si è rinunciato<br />

all'impiego di cilindri di gomma. La distanza<br />

ridotta tra i cilindri e il grande diametro degli<br />

stessi garantis<strong>con</strong>o un <strong>per</strong>corso del materiale<br />

senza formazione di pieghe.<br />

10


La redditività determina il processo di lavaggio<br />

Con i processi di lavaggio <strong>con</strong>venzionali,<br />

dove il tessuto attraversa <strong>con</strong> breve<br />

tempo di rea zione un bagno fermo,<br />

non si riesce a ridurre i costi.<br />

Le sostanze macromolecolari si rigonfiano<br />

totalmente, aumenta la viscosità<br />

e la formazione di colle provoca un<br />

aumento del <strong>con</strong>sumo di acqua.<br />

Il <strong>con</strong>cetto brevettato <strong>Benninger</strong> si basa<br />

invece su un <strong>con</strong>sumo di acqua e di vapore<br />

significativamente minore e su un minimo<br />

bisogno di prodotti chimici. Rispetto a<br />

metodi <strong>con</strong>venzionali a parità di obiettivo<br />

si ottengono risultati migliori e più rapidamente.<br />

Un processo di lavaggio del tutto<br />

naturale<br />

Il tessuto passa attraverso due interstizi<br />

formati ognuno da due paratie molto vicine<br />

tra loro. In ogni interstizio vengono irrorati<br />

separatamente oppure miscelati in un<br />

certo rapporto vapore ed acqua. Grazie<br />

alla particolare geometria dell’interstizio<br />

si creano correnti molto veloci <strong>con</strong> elevata<br />

energia cinetica. A se<strong>con</strong>da del processo<br />

si lavora solo <strong>con</strong> <strong>con</strong>trocorrente prove -<br />

niente dal compartimento di lavaggio<br />

11<br />

<strong>BEN</strong>-CONTROL Speak with data<br />

succesivo e <strong>con</strong> circolazione del<br />

bagno. L’INJECTA offre numerose<br />

varianti di processi e quindi massima<br />

flessibilità d’impiego. Il rapido riscaldamento<br />

del tessuto bagnato a<br />

100 °C nell’INJECTA fa gonfiare<br />

imme-diatamente le sostanze macromolecolari,<br />

<strong>con</strong> <strong>con</strong>temporanea riduzione<br />

della vis co sità sotto l’effetto<br />

della forte energia cinetica. Così si<br />

lava <strong>con</strong> un significativamente minore<br />

<strong>con</strong>sumo di acqua.


INJECTA<br />

L’eliminazione più razionale delle sostanze macro molecolari<br />

Con INJECTA si può realizzare il <strong>con</strong>cetto <strong>BEN</strong>-BLEACH ad<br />

uno stadio – in un solo passaggio – dal materiale greggio<br />

fino al tessuto asciugato.<br />

12<br />

Sbozzimatura ottimizzata<br />

Viene eliminata soltanto la quantità di<br />

bozzima necessaria <strong>per</strong> non incidere<br />

negativamente sui processi successivi.<br />

Bozzime solubili in acqua come PVA,<br />

PAC, PES, CMC, ma anche bozzime non<br />

modificate, non solubili a base di amido<br />

vengono eliminate <strong>con</strong> un alto tasso di<br />

asportazione nonostante un basso <strong>con</strong>sumo<br />

di acqua di 3–5 l/kg. In questo<br />

modo possono essere sbozzimati anche<br />

tessuti 100% sintetici. Il tessuto <strong>per</strong> Airbag<br />

viene lavato <strong>con</strong> INJECTA ed il residuo<br />

di bozzima è inferiore allo 0,5%<br />

come richiesto.<br />

Volete eliminare bozzime <strong>con</strong>venzionali<br />

e addensanti di stampa, quindi sostanze<br />

macromolecolari molto adesive ed estremamente<br />

inclini al rigonfiamento? Oppure<br />

asportare bozzime PVA, PES, avvivaggi<br />

od oli di filatura da tessuti sintetici? Questi<br />

ed altri compiti più difficili li risolverete<br />

facilmente col sistema di lavaggio INJECTA.<br />

Per un’incorsatura facile del tessuto le due<br />

paratie esterne si possono aprire


Un lavaggio <strong>per</strong>fetto è compito<br />

di una tecnologia ragionata<br />

13<br />

Approfittate dei vantaggi<br />

dell’INJECTA<br />

■ Un <strong>con</strong>sumo di acqua e di vapore<br />

significativamente ridotto<br />

■ Acque di scarico separate ed alta<br />

mente <strong>con</strong>centrate offrono presuppo<br />

sti ideali <strong>per</strong> lo smaltimento o il rici<br />

claggio della bozzima<br />

■ L’effetto di una sola INJECTA equiva<br />

le a quello di una macchina di lavaggio<br />

in largo ad alto rendimento <strong>con</strong><br />

più camere<br />

■ <strong>Lavaggio</strong> dopo stampa senza problemi<br />

e senza rischio di sporcare i fondi<br />

■ Sbozzimatura in <strong>con</strong>tinuo anche <strong>con</strong><br />

bozzime non solubili a base di amido


TRIKOFLEX<br />

Trattamento in largo a bassa tensione<br />

<strong>Benninger</strong> è il leader mondiale nella<br />

costruzione di macchine di lavaggio<br />

a cannelle ed è anche il competente<br />

partner <strong>per</strong> la macchina di lavaggio<br />

a tamburi.<br />

Il sistema TRIKOFLEX è diventato, grazie<br />

al suo trattamento a bassa tensione <strong>con</strong><br />

elevato effetto di lavaggio, un <strong>con</strong>cetto<br />

di valore <strong>per</strong> la nobilitazione dei tessuti.<br />

Con i miglioramenti nei dettagli del sistema,<br />

<strong>Benninger</strong> porta ora la risposta adatta<br />

alle crescenti esigenze del mercato.<br />

Il TRIKOFLEX LT-DB in sintesi<br />

■ Compartimento di lavaggio universale<br />

grazie alla costruzione modulare<br />

■ Costruzione a cassoni <strong>con</strong> chiare distor<br />

sioni a stabilità della base<br />

■ Nessun comando a trasmissione, solo<br />

comandi diretti<br />

■ Spremitori intermedi separati<br />

■ Combinazione flessibile <strong>con</strong> l’EXTRACTA<br />

■ Ottima accessibilità agli spremitori ed al<br />

compartimento, anche <strong>per</strong> la pulizia e la<br />

manutenzione<br />

■ Ermeticità al vapore di tutta la macchina<br />

di lavaggio<br />

■ Valori di restringimento ottimali <strong>con</strong><br />

l’utilizzo di comandi singoli a motore,<br />

regolabili<br />

■ <strong>Lavaggio</strong> sui due lati <strong>per</strong> tessuti molto<br />

battuti<br />

14<br />

■ Assenza di pieghe grazie alla grande<br />

su<strong>per</strong>ficie ed alla breve distanza dei<br />

cilindri<br />

■ Separazione del bagno grazie a due<br />

circolazioni separate<br />

■ Principio della <strong>con</strong>trocorrente su tutto<br />

l’impianto<br />

■ Tubi spruzzatori posizionabili dall’esterno<br />

■ Disegno moderno ed ergonomico<br />

■ Automatizzazione su misura


Per tessuti mono e bi-elastici<br />

15<br />

Risultati:<br />

Con la nuova generazione di TRIKOFLEX<br />

<strong>Benninger</strong> il finitore è messo nella <strong>con</strong>dizione<br />

di trattare senza problemi tutta la<br />

gamma di tessuti mono e bi-elastici fino a<br />

tessuti sensibili alle pieghe; e questo <strong>con</strong><br />

<strong>con</strong>sumi di acqua ed energia estrema -<br />

mente e<strong>con</strong>omici.


TRIKOFLEX<br />

Flessibilità nella costruzione<br />

TRIKOFLEX LT-DB TRIKOFLEX LT-DB C TRIKOFLEX LT-DB C-R<br />

<strong>con</strong> spremitore intermedio<br />

1 circolazione<br />

<strong>con</strong>tenuto tessuto 8 m<br />

<strong>con</strong> spremitore intermedio<br />

1 circolazione<br />

<strong>con</strong>tenuto tessuto 8 m<br />

Senza spremitore intermedio<br />

1 circolazione<br />

<strong>con</strong>tenuto tessuto 7 m<br />

senza spremitore intermedio<br />

2 circolazioni<br />

<strong>con</strong>tenuto tessuto 7 m<br />

16<br />

Con zona di reazione<br />

1 circolazione<br />

Contenuto tessuto 12 m<br />

TRIKOFLEX LT-DB 2 TRIKOFLEX LT-DB C2 TRIKOFLEX LT-DB 2/2-R<br />

Con zona di reazione <strong>per</strong> neutralizzare<br />

2 circolazioni<br />

Contenuto tessuto 12 m<br />

Configurazioni su misura<br />

Il sistema modulare flessibile TRIKOFLEX<br />

è fornito in differenti <strong>con</strong>figurazioni a<br />

se<strong>con</strong>da degli articoli e del campo d’impiego.<br />

■ LT-DB <strong>con</strong> 1 circolazione di 60 m 3 /h<br />

■ LT-DB 2 <strong>con</strong> 2 circolazioni ciascuna<br />

30 m 3 /h<br />

■ LT-DB <strong>con</strong> spremitore intermedio<br />

LT-DB C senza spremitore intermedio<br />

■ Riscaldamento diretto a vapore, o indiretto<br />

<strong>con</strong> scambiatore di calore<br />

■ Filtro a setaccio o filtro rotativo autopulente<br />

■ Diversi sistemi di comando


Il tamburo scanalato<br />

Il cuore del sistema di lavaggio TRIKOFLEX<br />

è formato dal tamburo scanalato <strong>con</strong> l’accoppiamento<br />

del profilo scanalato e la<br />

co<strong>per</strong>tura a rete.<br />

Questa serve a sostenere il tessuto. La<br />

sua grande su<strong>per</strong>ficie assicura il <strong>per</strong>corso<br />

del tessuto non sciupato e a bassa tensione<br />

<strong>con</strong> una lunga zona di <strong>con</strong>tatto. La<br />

<strong>con</strong>figurazione chiusa impedisce che la<br />

sporcizia entri nel tamburo.<br />

Le principali caratteristiche:<br />

■ Pochi punti di rinvio<br />

■ Brevi distanze del tessuto tra i tamburi,<br />

i cilindri della vasca ed il ballerino<br />

■ Grandi diametri dei cilindri<br />

■ Trasporto del tessuto a bassa tensione<br />

tramite impiego di comando a motori<br />

singoli regolabili<br />

I quattro tubi spruzzatori, integrati nelle<br />

circolazioni e sistemati sui tamburi scanalati,<br />

sviluppano l’effettivo estremo rendimento<br />

di lavaggio <strong>con</strong> una grande portata<br />

di ricircolo.<br />

La su<strong>per</strong>ficie dei tamburi forma un profilo<br />

scanalato rico<strong>per</strong>to da una rete. Mentre il<br />

tessuto passa nella sezione di spruzzatura<br />

esso viene sostenuto dalla su<strong>per</strong>ficie del<br />

tamburo. In questo modo non può evitare<br />

la pressione idrodinamica dell’acqua.<br />

Il risultato:<br />

Il bagno attraversa il tessuto, forma un<br />

film su entrambi i lati, e la sporcizia viene<br />

velocemente asportata su entrambi i lati.<br />

Nello stesso momento si sviluppa un<br />

effetto di lavaggio all’interno della rete.<br />

L’effetto di lavaggio risulta notevolmente<br />

incrementato, se comparato <strong>con</strong> un semplice<br />

sistema a tamburo forato a rete.<br />

17<br />

Principio di lavaggio attivo <strong>con</strong><br />

cilindro scanalato<br />

1 Corpo del tamburo chiuso<br />

2 Profilo scanalato<br />

3 Co<strong>per</strong>tura a rete<br />

4 Tessuto<br />

5 Film del bagno su<strong>per</strong>ficiale<br />

6 Tubi spruzzatori<br />

La batteria di spruzzatura<br />

Decisiva <strong>per</strong> l’efficacia di lavaggio ottimale<br />

è, assieme al tamburo scanalato, la<br />

batteria di spruzzatura. Il suo angolo di<br />

spruzzatura può essere posizionato. Il<br />

bagno di lavaggio viene <strong>con</strong>tinuamente<br />

ricircolato all’interno del compartimento<br />

<strong>con</strong> l’aiuto di una pompa. In questo modo<br />

si sviluppa una corrente trasversale attraverso<br />

il tessuto e su entrambi i lati una<br />

forte corrente del film di bagno chiuso.<br />

Questo assicura l’ottimale scambio di<br />

bagno <strong>con</strong> il tessuto e provvede all’asporto<br />

delle sostanze lavate.


TRIKOFLEX<br />

Rendimento di lavaggio massimo grazie a ricircolo e <strong>con</strong>trocorrente<br />

Analogamente alla <strong>con</strong>duzione del bagno<br />

nelle macchine di lavaggio in verticale,<br />

anche nella macchina di lavaggio a tamburi<br />

TRIKOFLEX è stata introdotta la <strong>con</strong>duzione<br />

del bagno a <strong>con</strong>trocorrente che,<br />

insieme all’elevato lavaggio meccanico<br />

dei tubi spruzzatori, porta alla grande efficacia<br />

di lavaggio del modello base LT-DB.<br />

Il rendimento di lavaggio del TRIKOFLEX<br />

LT-DB viene aumentato nel TRIKOFLEX<br />

LT-DB 2 <strong>con</strong> l’aggiunta di un se<strong>con</strong>do<br />

ricircolo indipendente e dalla separazione<br />

dei bagni.<br />

La separazione dei bagni <strong>per</strong>mette differenti<br />

tem<strong>per</strong>ature del bagno all’interno del<br />

compartimento a tamburti. Questo è<br />

importante <strong>per</strong> un regolare restringimento<br />

dell’articolo.<br />

L’efficacia di lavaggio del lavaggio a tamburi<br />

TRIKOFLEX è stata esaminata <strong>con</strong><br />

macchina in produzione. Si è osservato<br />

che, grazie alla già ricordata se<strong>con</strong>da circolazione<br />

ed alla suddivisione dei bagni,<br />

si ottiene un incremento dell’efficacia di<br />

lavaggio del 40%.<br />

TRIKOFLEX <strong>con</strong> 2 circolazioni<br />

e separazione del bagno<br />

Comparazione lavaggio a tamburi TRIKOFLEX,<br />

1 circolazione (LT-DB), 2 circolazioni (LT-DB 2) e EXTRACTA (DA 4)<br />

18<br />

Numero camere di lavaggio<br />

Bw/LY 97/3%<br />

Gabardine 2/1 - 240 g/m2<br />

V = 40 m/min<br />

T = 95°C<br />

Acqua: 4 l/kg


Restringimento <strong>con</strong> bassa tensione del tessuto<br />

Rilassamento, sbozzima e lavaggio in <strong>con</strong>tinuo di filamenti (PA6.6, PET, PTT, PBT, PP)<br />

Impianto di pretrattamento e lavaggio multifunzionale <strong>per</strong> tessuti sensibili alla tensione<br />

<strong>Lavaggio</strong> stampa<br />

indanthrene<br />

<strong>Lavaggio</strong> stampa<br />

dis<strong>per</strong>sione<br />

<strong>Lavaggio</strong> tintura reattiva<br />

KKV<br />

Sodatura a freddo/caldo<br />

di viscosa<br />

<strong>Lavaggio</strong> candeggio a<br />

freddo + candeggio shock<br />

<strong>Lavaggio</strong> candeggio<br />

a freddo<br />

La macchina di lavaggio a tamburi<br />

TRIKOFLEX è utilizzata quando il tessuto<br />

ha un alto potenziale di restringimento<br />

e quando l’impiego di un lavaggio<br />

tradizionale a cannelle comporta un<br />

elevato rischio di formazione di pieghe.<br />

Il restringimento avviene al primo <strong>con</strong>tatto<br />

<strong>con</strong> l’acqua calda. La velocità di restringimento<br />

ed il suo grado sono in funzione<br />

della tem<strong>per</strong>atura. Durante questo trattamento<br />

il tessuto non deve essere ostacolato<br />

al suo restringimento (in lunghezza ed<br />

in altezza).<br />

risciacquare ossidare saponare lavare, neutralizzare, risciacquare<br />

risciacquare<br />

risciacquare<br />

lavaggio<br />

lavaggio<br />

pulizia riduttiva<br />

impregnare sodatura<br />

impregnare candeggio<br />

Il lavaggio a tamburi TRIKOFLEX <strong>per</strong>mette<br />

di lavorare all’interno di un compartimento<br />

<strong>con</strong> differenti tem<strong>per</strong>ature. Si ha così il<br />

vantaggio che il tessuto si restringe su<br />

tutta l’altezza lentamente ed in maniera<br />

uguale.<br />

La tecnica di azionamento utilizzata è di<br />

importanza significativa <strong>per</strong> raggiungere i<br />

risultati ottimali. I tamburi del TRIKOFLEX<br />

sono regolati <strong>con</strong> motori a campo magnetico<br />

rotante o <strong>con</strong> <strong>per</strong>ni di misura.<br />

19<br />

lavare, neutralizzare, risciacquare<br />

lavare, neutralizzare, risciacquare<br />

lavare, neutralizzare, risciacquare<br />

lavare, neutralizzare, risciacquare<br />

lavare, neutralizzare, risciacquare<br />

Se <strong>per</strong> portare a termine il lavaggio<br />

richiesto fossero necessarie zone più<br />

grandi di lavaggio e reazione, il <strong>con</strong>cetto<br />

è completato da un lavaggio a cannelle<br />

EXTRACTA. Contenuti di tessuto decisamente<br />

più lunghi <strong>con</strong>sentono tempi di<br />

diffusione sufficienti. La separazione del<br />

bagno da camera a camera garantisce un<br />

alto grado di efficacia di lavaggio.


REACTA<br />

Processo di lavaggio di diffusione<br />

<strong>Lavaggio</strong> in unità di reazione e spruzzatura<br />

Nella nobilitazione il lavaggio ottimale è<br />

di importanza primaria e viene determinato<br />

dai fattori cinetica, tempo, tem<strong>per</strong>atura<br />

e acqua.<br />

A se<strong>con</strong>da del compito di lavaggio cambiano<br />

i singoli fattori di influenza. Di norma al<br />

<strong>con</strong>cetto lavare viene associato sola mente il<br />

lavaggio diluizione, il cui successo dipende<br />

principalmente dalla tem<strong>per</strong>atura dell’acqua<br />

e dalla cinetica di lavaggio. I processi di reazione<br />

hanno invece bisogno, <strong>per</strong> il tempo di<br />

sviluppo della reazione chimica, di un certo<br />

intervallo di tempo. Il lavaggio di solidità <strong>per</strong><br />

il raggiungimento della solidità al lavaggio,<br />

all’acqua ed allo sfregamento, cade nel<br />

campo del lavaggio di diffusione. L’obiettivo<br />

di questo passaggio di lavaggio è di portare<br />

il minimo resto di colorante non fissato dal<br />

centro della fibra alla sua su<strong>per</strong>ficie ed eliminarlo.<br />

Il tempo e la tem<strong>per</strong>atura sono quì i<br />

fattori rilevanti di influenza sul processo.<br />

20


Importanza dei fattori di influenza nei processi di lavaggio nel tessile<br />

Esigenze della macchina e appar -<br />

ecchia ture <strong>per</strong> il lavaggio di diffusione.<br />

I processi di lavaggio di diffusione del sis -<br />

tema di lavaggio tradizionale non sono<br />

sufficienti e soprattutto non sono realizzabili<br />

dal punto di vista dell’investimento. Il<br />

<strong>con</strong>tenuto di tessuto non è sufficiente <strong>per</strong><br />

portare a termine un processo di saponatura<br />

di 2-8 minuti. Invece nelle unità di reazione<br />

i processi di lavaggio, che necessitano<br />

un tempo importante, si portano a<br />

termine in maniera ottimale.<br />

Per i lavaggi di diffusione e <strong>per</strong> i processi<br />

di reazione <strong>Benninger</strong> si affida a spruzzatori<br />

supplementari nelle unità di reazione<br />

<strong>con</strong> banco a rulli. Il principio di lavaggio si<br />

basa sul principio del lavaggio di infiltra -<br />

zione. L’acqua di lavaggio viene portata<br />

sul substrato del tessuto e lentamente si<br />

infiltra in modo mirato attraverso il tessuto.<br />

A differenza delle reti di deposito, delle<br />

bande di reazione o delle catene, il banco<br />

a rulli utilizzato da <strong>Benninger</strong> ha il grande<br />

vantaggio che la pila del tessuto è costantemente<br />

in movimento e viene trasportata<br />

da cilindro a cilindro. Il movimento relativo<br />

all’interno delle singole fibre e dei fili<br />

migliora il trasporto attraverso gli spazi dei<br />

capillari <strong>con</strong> l’acqua di infiltrazione.<br />

Acqua fresca<br />

21<br />

Tem<strong>per</strong>atura<br />

Cinetica di lavaggio<br />

Tempo<br />

<strong>Lavaggio</strong> di diluizione<br />

Soda caustica, Sali, H2O2,<br />

oli emulsionanti<br />

<strong>Lavaggio</strong> di solidità<br />

<strong>Lavaggio</strong> di diffusione, coloranti<br />

reattivi ecc.<br />

Processi di reazione<br />

Demineralizzazione, ossidazione,<br />

neutralizzazione, emulsione


HYDROVAC<br />

E<strong>con</strong>omica eliminazione dell’acqua <strong>con</strong> sistema di aspirazione a vuoto<br />

La tecnologia sotto vuoto Hydrovac<br />

viene sempre utilizzata quando bisogna<br />

raggiungere un’efficente separazione del<br />

bagno. Simultaneamente all’eliminazione<br />

del bagno sono asportati: peluria, spor -<br />

cizia dis<strong>per</strong>sa o emulsionata, idrolizzatori,<br />

bozzime ecc. Inoltre vi è la possibilità di<br />

separare il bagno di sporco ed eliminarlo<br />

dall’acqua del processo. Di <strong>con</strong>seguenza<br />

viene ridotto il <strong>con</strong>sumo d’acqua <strong>per</strong>chè<br />

vi è una diminuzione delle <strong>con</strong>centrazioni<br />

nel successivo lavaggio.<br />

Il carico dell’acqua di scarico (COD) può<br />

essere ridotto <strong>per</strong> mezzo della parzializazione<br />

di questo bagno altamente <strong>con</strong>taminato.<br />

Separatore<br />

Il separatore a depressione <strong>con</strong> preseparatore<br />

e la nuova <strong>con</strong>duzione d’aria<br />

garantis<strong>con</strong>o una separazione ottimale.<br />

1<br />

4<br />

2<br />

3<br />

22<br />

5<br />

1<br />

2<br />

3<br />

4<br />

5<br />

Tubo d’aspirazione<br />

Preseparatore<br />

Separatore d’acqua<br />

Pompa a membrana<br />

Pompa Roots


Aumentata efficacia di lavaggio e allo stesso tempo alleggerimento del<br />

carico sull’ambiente<br />

Tubo d’aspirazione<br />

La costruzione <strong>con</strong>ica <strong>con</strong> pendenza<br />

impedisce il deposito di resti di sporcizia.<br />

Il tessuto passa praticamente senza sfregarsi<br />

sulla fessura, che è accessibile da<br />

sopra ed è posizionabile.<br />

La massima eliminazione d’acqua di diverse fibre<br />

tessili dipende fortemente dal tipo di tessuto<br />

dell’articolo da trattare. La tabella sottostante<br />

mostra i valori di eliminazione medi raggiungibili.<br />

Acetato<br />

Acetato filamento<br />

Cotone<br />

Lyocel/Tencell<br />

Poliacrilico<br />

Poliamide filamento<br />

Poliamide fiocco<br />

Poliestere filamento<br />

Poliestere fiocco<br />

Poliestere/Cotone<br />

Poliestere/Viscosa 65/35<br />

Poliestere/Lana 55/45<br />

Viscosa filamento<br />

Viscosa fibra dis<strong>con</strong>tinua<br />

Lana<br />

Ventola Roots<br />

La cosiddetta pompa Roots è il sistema a<br />

vuoto più e<strong>con</strong>omico <strong>con</strong> il più alto rendimento.<br />

Regolazione<br />

La regolazione avviene tramite una valvola<br />

di regolazione ad «aria falsata» (in alcuni<br />

casi la regolazione può avvenire tramite<br />

un <strong>con</strong>vertitore di frequenza).<br />

23<br />

Aggregato della ventola<br />

L’aggregato della ventola ed i suoi componenti,<br />

come il silenziatore di aspirazione,<br />

sono ben accessibili dal co<strong>per</strong>chio<br />

del silenziatore.<br />

I vantaggi in sintesi<br />

■ Il riciclaggio del flusso parziale è raggiunto<br />

<strong>con</strong> la separazione del bagno<br />

<strong>con</strong>centrato sporco<br />

■ Incremento dell’efficacia di lavaggio<br />

<strong>con</strong> la rimozione del bagno sporco<br />

dall’acqua del processo<br />

■ Rimozione del bagno sporco da emulsioni<br />

e dis<strong>per</strong>sioni<br />

■ Specialmente adatto alla rimozione di<br />

alginati di stampa e di bozzime già<br />

rigonfiate<br />

■ Incremento dei valori di eliminazione<br />

d’acqua soprattutto <strong>con</strong> tessuti in<br />

fibra sintetica<br />

■ Possibilità <strong>per</strong> la recu<strong>per</strong>azione della<br />

bozzima


Indirizzi<br />

La ditta Svizzera <strong>Benninger</strong> è da 150 anni il partner principale dell’industria tessile nel mondo <strong>con</strong> succursali e<br />

servizi di rappresentanza globali. <strong>Benninger</strong> sviluppa e produce macchinari <strong>per</strong> la nobilitazione tessile, <strong>per</strong> tessuti<br />

di supporto <strong>per</strong> gli pneumatici, che vengono offerti come soluzioni complete di sistemi. Come leader di mercato<br />

<strong>Benninger</strong> si impegna anche <strong>per</strong> il futuro <strong>con</strong> un ampio know-how del processo <strong>per</strong> offrire installazioni di alta qualità<br />

<strong>con</strong> un ottimo servizio alla clientela.<br />

<strong>Benninger</strong> <strong>AG</strong><br />

9240 Uzwil, Switzerland<br />

T +41 71 955 85 85<br />

F +41 71 955 87 47<br />

benswiss@benningergroup.com<br />

www.benningergroup.com<br />

Head office<br />

Uzwil, Switzerland<br />

Subsidiaries<br />

Mumbai, India<br />

Shanghai, China<br />

Zell, Germany<br />

Zittau, Germany<br />

Representative office<br />

Moscow, Russia<br />

<strong>Benninger</strong> Zell GmbH<br />

Schopfheimerstrasse 89<br />

79669 Zell i.W., Germany<br />

T +49 7625 131 0<br />

F +49 7625 131 298<br />

bengermany@benningergroup.com<br />

<strong>Benninger</strong> Zittau<br />

Küsters Textile GmbH<br />

Gerhart-Hauptmann-Strasse 15<br />

02763 Zittau, Germany<br />

T +49 3583 83 0<br />

F +49 3583 83 303<br />

kt@kuesters-textile.com<br />

<strong>Benninger</strong> <strong>AG</strong><br />

Moscow Office<br />

Leningradsky pr-t 72<br />

Bld. 4, Office 802<br />

125315 Moscow, Russia<br />

T +7 495 721 18 99<br />

F +7 495 721 30 84<br />

benrussia@benningergroup.com<br />

<strong>Benninger</strong> India Ltd.<br />

415/416 & 417<br />

Sunshine Plaza<br />

Dadar (East)<br />

Mumbai 400 014, India<br />

T +91 22 4322 7600<br />

F +91 22 4322 7601<br />

benindia@benningergroup.com<br />

<strong>Benninger</strong> Textile Machinery Co. Ltd.<br />

Room 904, Tower A<br />

City Center of Shanghai<br />

100 Zun Yi Road<br />

Shanghai 200051, P.R. China<br />

T +86 21 6237 1908<br />

F +86 21 6237 1909<br />

benchina@benningergroup.com<br />

You can feel it’s <strong>Benninger</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!