23.11.2013 Views

COO.S.P. COORDINAMENTO SINDACALE PENITENZIARIO

rivista del coordinamento sindacale penitenziario emilia romagna questa e' la seconda uscita

rivista del coordinamento sindacale penitenziario emilia romagna questa e' la seconda uscita

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SOLLECITO APPLICAZIONE DECRETO LEGGE PER ASSUNZIONE<br />

CONCORRENTI IDONEI<br />

SOLLECITO APPLICAZIONE DECRETO LEGGE PER ASSUNZIONE CONCORRENTI IDONEI E LASCIATE NELLE<br />

GRADUATORIE DAL 2008 E FINO A TUTTO IL 31 .12.2013 BANDO PER ASSUNZIONI NEL CORPO DELLA POLIZIA<br />

PENITENZIARIA. Egregio Signor Ministro,Raccogliendo le decisioni già assunte nei Lavori Interministeriali del<br />

Governo e come da Ella Signor Ministroper la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, chiarito nel corso<br />

della conferenza stampa subito dopo il provvedimento assunto in Consiglio dei Ministri che i vincitori di concorso<br />

sono quelli che hanno più diritto degli altri perché sono gli unici che in questo Paese si sono sottoposti a una<br />

valutazione oggettiva sul merito e non hanno trovato ingresso nelle P.A. ci preme riportare alla Sua Eccellentissima<br />

attenzione la problematica degli organici del Corpo della Polizia penitenziaria attualmente in sofferenza sul<br />

territorio per i diversi compiti e le funzioni all’apparato di Sicurezza Dipartimentale per norma affidatagli nel tempo.<br />

In parte questo discorso possiamo ben dire che riguarderà anche gli idonei, cioè coloro i quali sono stati valutati<br />

positivamente, ancorché non vincitori di concorso, ma solo per le graduatorie più recenti e non ovviamente per<br />

quelle più antiche; in sostanza, si procederà all'assunzione prioritaria di tutti i vincitori di concorso e degli idonei<br />

appartenenti alle graduatorie approvate dal 1 gennaio 2008 e fino ai giorni nostri senza dover tralasciare<br />

per la Polizia Penitenziaria il bando del Concorso Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 10 luglio 2012<br />

che prevedeva l’assunzione di 80 posti per ruolo femminile + 375 ruolo maschile. Di pari impiego dovrebbe essere<br />

quello del 23 novembre 2012 per 44 posti per ruolo femminile e 170 maschile, come ha saputo Ella chiarire che<br />

tutti gli IDONEI dei precedenti concorsi esperiti dall’anno 2008 fino ad oggi mantenuti in graduatoria ma non<br />

convocati, devono avere precedenza assoluta per scorrimento idoneità, criteri e punteggi hanno previsto<br />

una norma che obbliga ad assumere tutti i vincitori di concorso che per ragioni relative al blocco del turnover,<br />

al blocco delle assunzioni non sono stati assunti. Signor Ministro, senza qui come <strong>COO</strong>SP apparire tra coloro<br />

che si vogliono piangere addosso, ciò che si registra nei Penitenziari Italiani è una popolazione detenuta pari a<br />

65.700 presenze ed una Polizia Penitenziaria che dalle 45.000 previste in organico operativo secondo<br />

D.M. 22.3.2013 solo 32.000 operano nelle Carceri, nei servizi di Traduzioni e Vigilanza con una richiesta<br />

ulteriore risorse umane che perviene insistentemente dal territorio penitenziario di circa 8.000 o 12.000<br />

unità per le 230 Carceri e tutte le nuove strutture che man mano dal piano carceri si stanno aprendo,<br />

compreso alcuni nuovi padiglioni nelle Carceri già esistenti e funzionanti sotto organico in quasi tutte le<br />

Regioni d’Italia. Qui trovano sostegno le precedenti missive della Segreteria Generale Nazionale del <strong>COO</strong>.S.P. –<br />

Coordinamento Sindacale Penitenziario – sulla stessa identica questione oggettivata inoltrate con atto<br />

@n. 0110/SG del 2 giugno 2013; @n. 0200/SG del 23 luglio 2013 ringraziando il GOVERNO per quanto in<br />

C.M. recentemente assunto a favore della Pubblica Amministrazione e del Comparto sicurezza.<br />

Nel sollecitare la questione Onorevole Signor Ministro per qui invitarla ad attenzionare la presente richiesta<br />

tra le priorità del Governo Letta, Voglia qui gradire i nostri più cordiali saluti rimanendo in attesa di un<br />

cortese riscontro.<br />

Cordialità: IL SEGRETARIO GENERALE CO.S.P.<br />

Domenico MASTRULLI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!