20.01.2014 Views

Romagnoli - Istituto comprensivo Mameli

Romagnoli - Istituto comprensivo Mameli

Romagnoli - Istituto comprensivo Mameli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO<br />

Via Malpighi, 2 – 40017 San Giovanni in Persiceto (BO)<br />

Codice Fiscale 91235430377 tel. 051/821256 FAX 051/821257<br />

boic87100r@istruzione.it – segreteria@icpersiceto.it P.E.C.: dirigente@pec.icpersiceto.it<br />

Comunicato n. 50 San Giovanni in Persiceto, 05/10/2013<br />

AI GENITORI DEGLI ALUNNI<br />

Scuola Primaria “ROMAGNOLI”<br />

Oggetto:<br />

Calendario scolastico, incontri con i docenti; convocazione assemblee.<br />

A.S. 2013-2014<br />

Si trasmette il calendario scolastico d’istituto, il calendario annuale degli<br />

incontri con i docenti, la convocazione delle assemblee e dei consigli di interclasse. In<br />

calce alla comunicazione è indicato l’orario di ricevimento dell’ufficio di Segreteria.<br />

Si prega di tenere in evidenza le date degli incontri programmati e le scadenze.<br />

Nel ringraziare per la collaborazione, porgo distinti saluti<br />

La Dirigente scolastica<br />

Prof.ssa Angela Pessina<br />

_______________________________________________________________________<br />

(da restituire entro l’11 ottobre p.v.)<br />

Il sottoscritto ___________________________________________________________________________,<br />

genitore dell’alunno/a ____________________________________________________________________<br />

della classe _________, dichiara di avere ricevuto la comunicazione n. ._______ del 05/10/2013.<br />

Firma ________________________________


Incontri con le famiglie<br />

Assemblee di classe<br />

Lunedì 14/10/13 ore 17,00-19,00 tutte le classi elezioni dei rappresentanti dei genitori<br />

Giovedì 14/11/13 ore 17,00 – 19,00 tutte le classi programmaz. educativo-didattica<br />

Lunedì 14/04/14 ore 17,00 – 19,00 tutte le classi programmaz. educativo-didattica<br />

Sabato 14/12/2013 ore 8:30 – 12:30 Mercatino di Natale<br />

Incontri individuali con i genitori<br />

Lunedì 21/10/13 ore 16,30-17,00 Colloqui su richiesta dei genitori<br />

Giovedì 21/11/13 ore 16,30-19,30 Colloqui su convocazione delle insegnanti<br />

per tutti gli alunni (tutte le classi)<br />

Giovedì 28/11/13 ore 16,30-19,30 Colloqui su convocazione delle insegnanti<br />

per tutti gli alunni (solo corso B)<br />

Lunedì 13/01/14 ore 16,30-18,00 Colloqui individuali su richiesta<br />

Lunedì 31/03/14 ore 16,30-18,30 Colloqui individuali su richiesta<br />

Lunedì 05/05/14 ore 16,30-18,30 Colloqui individuali su richiesta<br />

Interclasse docenti e rappresentanti dei genitori<br />

Lunedì 28/10/13 ore 17.30-18.30 tutte le classi<br />

Giovedì 13/03/14 ore 17.30-18.30 tutte le classi<br />

Giovedì 15/05/14 ore 17.30-18.30 tutte le classi<br />

Consegna documento di valutazione<br />

Giovedì 13/02/14 ore 16,30 – 19,30 tutte le classi<br />

Lunedì 17/02/14 ore 16,30 – 19,30 tutte le classi<br />

Giovedì 12/06/14 ore 16,00 – 18,30 tutte le classi


Elezione dei rappresentanti dei genitori nei consigli di interclasse<br />

Indizione delle elezioni scolastiche<br />

Sono convocate le assemblee dei genitori di tutte le classi per l'elezione dei rappresentanti dei<br />

genitori nei Consigli di interclasse della Scuola primaria "GARAGNANI”- succ. “ROMAGNOLI”,<br />

secondo procedura semplificata di cui agli artt. 21 e 22 dell’O.M n.215/91<br />

Lunedì 14 ottobre 2013 Ore 17,00-18,00 Assemblea<br />

Ore 18,00-20,00 Votazioni (seggio unico)<br />

L'assemblea dei genitori di ciascuna classe è presieduta dal docente coordinatore che informerà<br />

sulle modalità di espressione del voto e le problematiche connesse con la partecipazione alla<br />

gestione democratica della scuola.<br />

Dopo la formazione del seggio avranno inizio le operazioni di voto.<br />

Dopo la chiusura, il seggio elettorale procederà alle operazioni di scrutinio e di proclamazione<br />

degli eletti.<br />

Tutti i genitori degli alunni e chi ne fa legalmente le veci sono elettori e candidati, pertanto non<br />

occorre presentare alcuna lista.<br />

I genitori dovranno soltanto controllare di essere inseriti negli elenchi che saranno pubblicati<br />

all'albo dei plessi dall’ 25.10.2012<br />

NOTE ESPLICATIVE PER L'ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI.<br />

Sarà eletto 1 genitore per classe.<br />

Hanno diritto al voto tutti i genitori degli alunni, sia il padre che la madre e chi ne fa legalmente le<br />

veci.<br />

L'elettore vota tante volte quante sono i figli che frequentano la scuola, a condizione che<br />

appartengano a classi diverse; vota una sola volta se i figli sono iscritti alla stessa classe.<br />

Tutti gli elettori, prima di ricevere la scheda, devono apporre la loro firma leggibile accanto al<br />

proprio nome e cognome sull'elenco degli elettori del seggio.<br />

Il seggio è formato da 1 Presidente e 2 scrutatori scelti fra i genitori.<br />

COMPOSIZIONE del CONSIGLIO di INTERCLASSE<br />

1 eletto fra i genitori<br />

tutti i docenti della classe<br />

il Dirigente scolastico o delegato<br />

COMPITI del CONSIGLIO di INTERCLASSE<br />

Il consiglio di interclasse formula al Collegio dei docenti proposte in ordine all'azione educativa e<br />

didattica, alla sperimentazione, all'adozione dei libri di testo; agevola ed estende i rapporti<br />

reciproci fra docenti, genitori ed alunni, verifica l'andamento complessivo dell'attività didattica,<br />

(CON LA PRESENZA DEI RAPPRESENTANTI DEI GENITORI)<br />

Il consiglio di interclasse realizza il coordinamento didattico, definisce e gestisce la<br />

programmazione educativo - didattica, compila e tiene aggiornata la scheda di valutazione, si<br />

occupa della valutazione periodica e finale degli alunni<br />

(CON LA SOLA PRESENZA DEI DOCENTI).<br />

Si riunisce in ore non coincidenti con le lezioni e dura in carica un anno.<br />

Si auspica la presenza di tutti, nello spirito di una fattiva collaborazione fra scuola e famiglia,<br />

peraltro fortemente richiamata dall'autonomia scolastica come partecipazione dei genitori<br />

all'elaborazione culturale che investirà la crescita dei figli, attraverso la connessione del progetto<br />

educativo della famiglia con l'offerta formativa della scuola.


INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA<br />

Per evitare disguidi si rammenta che il termine per modificare la scelta se avvalersi o non<br />

avvalersi dell’insegnamento della Religione Cattolica coincide con la scadenza fissata dal<br />

MIUR per le iscrizioni (indicativamente 31 gennaio) e ha effetto dall’anno scolastico successivo.<br />

In assenza di comunicazioni ha valore la scelta formulata all’atto dell’iscrizione.<br />

Calendario delle festività e delle sospensioni delle lezioni<br />

(Delibera Giunta Regionale n.353/2012 e CDI del 28/06/2013)<br />

Tutte le domeniche<br />

1°e 2 Novembre<br />

23 Dicembre - 6 Gennaio (compresi) Vacanze natalizie<br />

17 Aprile - 21 Aprile (compresi) Vacanze pasquali<br />

25 Aprile<br />

1° Maggio<br />

2 Maggio (sospensione delle attività didattiche sc. “CAPPUCCINI” e “ROMAGNOLI”)<br />

2 Giugno<br />

Termine dell’attività didattica: VENERDI’ 06 giugno 2014<br />

Apertura al pubblico dell’ufficio di segreteria<br />

Da Lunedì a Venerdì ore 11,00 – 13,30<br />

Sabato ore 09,00 – 13,00<br />

Gli uffici di Presidenza e Segreteria saranno chiusi nelle seguenti giornate:<br />

(Delibera CdI del 28/08/2013)<br />

2 Novembre 2013<br />

24 e 31 dicembre 2013<br />

19 aprile 2014<br />

26 aprile 2014<br />

26 luglio 2014<br />

2, 9, 16, 23 agosto 2014

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!