01.02.2014 Views

Scienze e tecnologie di alta specializzazione in riabilitazione

Scienze e tecnologie di alta specializzazione in riabilitazione

Scienze e tecnologie di alta specializzazione in riabilitazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Master <strong>di</strong> I Livello <strong>in</strong><br />

Settore Culturale<br />

AS3L1-18<br />

<strong>Scienze</strong> e <strong>tecnologie</strong> <strong>di</strong> <strong>alta</strong> <strong>specializzazione</strong> <strong>in</strong><br />

<strong>riabilitazione</strong> (exercise,test<strong>in</strong>g and research <strong>in</strong><br />

rehabilitation me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>e)<br />

<strong>Scienze</strong> Me<strong>di</strong>che e <strong>Scienze</strong> Veter<strong>in</strong>arie<br />

Data <strong>in</strong>izio corso 25/01/2013<br />

Posti <strong>di</strong>sponibili per allievi<br />

or<strong>di</strong>nari<br />

Numero m<strong>in</strong>imo <strong>di</strong> allievi or<strong>di</strong>nari per<br />

l’attivazione del Corso<br />

25 7<br />

Posti <strong>di</strong>sponibili per u<strong>di</strong>tori: 5<br />

U<strong>di</strong>tori<br />

Requisiti <strong>di</strong> ammissione<br />

Classi Lauree Triennali:<br />

CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE BIOLOGICHE (12); CLASSE DELLE LAUREE IN<br />

PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE (SNT/2); CLASSE DELLE LAUREE IN<br />

PROFESSIONI SANITARIE, INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA<br />

(SNT/1); CLASSE DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (34); CLASSE<br />

DELLE LAUREE IN SCIENZE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE E SPORTIVE (33); INGEGNERIA<br />

DELL’INFORMAZIONE (L-8); CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE<br />

(SNT/3)<br />

Classi Lauree Specialistiche<br />

CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN MEDICINA E CHIRURGIA (46/S); CLASSE DELLE<br />

LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA BIOMEDICA (26/S); CLASSE DELLE LAUREE<br />

SPECIALISTICHE IN BIOLOGIA (6/S); CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN FARMACIA E<br />

FARMACIA INDUSTRIALE (14/S)<br />

Lauree Magistrali:<br />

MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41); BIOLOGIA (LM-6); FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE<br />

(LM-13)<br />

Lauree vecchio or<strong>di</strong>namento: FARMACIA; SCIENZE BIOLOGICHE; MEDICINA E CHIRURGIA<br />

Titolo accademico conseguito all’estero: ve<strong>di</strong> articolo 3 del bando <strong>di</strong> ammissione<br />

Term<strong>in</strong>i per la presentazione della domanda <strong>di</strong> preiscrizione on l<strong>in</strong>e<br />

Data <strong>di</strong> apertura delle preiscrizioni 23/09/2012<br />

Data <strong>di</strong> chiusura delle preiscrizioni (term<strong>in</strong>e da<br />

osservare pena l’esclusione dalla procedura <strong>di</strong><br />

07/12/2012 ore 13.00<br />

<strong>Scienze</strong> e Tecnologie <strong>di</strong> Alta Specializzazione <strong>in</strong> Riabilitazione Pag. 1


ammissione)<br />

AS3L1-18<br />

Modalità e calendario della verifica per l’ammissione<br />

Valutazione complessiva del curriculum<br />

Al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> consentire una migliore valutazione del curriculum il can<strong>di</strong>dato può allegare<br />

allo stesso la documentazione che ritiene opportuna.<br />

In particolare si consiglia <strong>di</strong> allegare:- tesi <strong>di</strong> laurea; pubblicazioni<br />

Per la redazione e l’<strong>in</strong>vio del curriculum (con eventuale documentazione allegata) ve<strong>di</strong><br />

art. 7 del bando <strong>di</strong> ammissione<br />

Colloquio<br />

Il colloquio oltre che su aspetti motivazionali e sul percorso formativo pregresso, verterà<br />

sui seguenti argomenti: fatica centrale e periferica<br />

Data: 14/12/2012 ore 15.00<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Ricerca Traslazionale e<br />

delle Nuove Tecnologie <strong>in</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a e<br />

Chirurgia<br />

Sede: Patologia Sperimentale - Via Roma 69<br />

Pisa<br />

Contribuzione (da versare, secondo le modalità specificate nell’avviso pubblicato sul<br />

sito contestualmente alla comunicazione degli esiti della verifica <strong>di</strong> ammissione)<br />

Allievi or<strong>di</strong>nari<br />

Ammontare della Contribuzione: Euro 2.900,00<br />

Sud<strong>di</strong>viso <strong>in</strong> 4 rate<br />

U<strong>di</strong>tori<br />

Ammontare della contribuzione: Euro 1.000,00<br />

Non rateizzabile<br />

Agevolazioni per la contribuzione<br />

Allievi or<strong>di</strong>nari<br />

Sono concesse due agevolazioni per la contribuzione <strong>di</strong> Euro<br />

1.160,00 a copertura dell’iscrizione, ciascuna da assegnare sulla<br />

base della graduatoria <strong>di</strong> merito formulata a seguito della prova <strong>di</strong><br />

ammissione prevista.<br />

<strong>Scienze</strong> e Tecnologie <strong>di</strong> Alta Specializzazione <strong>in</strong> Riabilitazione Pag. 2


Recapiti per <strong>in</strong>formazioni<br />

AS3L1-18<br />

Segreteria Didattica del master <strong>in</strong> “<strong>Scienze</strong> e Tecnologie <strong>di</strong> Alta Specializzazione <strong>in</strong><br />

Riabilitazione (exercise,test<strong>in</strong>g and research <strong>in</strong> rehabilitation me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>e)”<br />

Marco D<strong>in</strong>i<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie <strong>in</strong> Me<strong>di</strong>c<strong>in</strong>a e<br />

Chirurgia - U.O. Neuro<strong>riabilitazione</strong> Universitaria<br />

Tel. 3207612230 Fax 050983745<br />

Email: m.<strong>di</strong>ni@ao-pisa.toscana.it<br />

Per il bando <strong>di</strong> ammissione e la preiscrizione on l<strong>in</strong>e consultare la pag<strong>in</strong>a:<br />

http://www.unipi.it/studenti/offerta/master/accesso/<strong>in</strong>dex.htm<br />

<strong>Scienze</strong> e Tecnologie <strong>di</strong> Alta Specializzazione <strong>in</strong> Riabilitazione Pag. 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!