09.02.2014 Views

Fantozzi A - Comune di Siena

Fantozzi A - Comune di Siena

Fantozzi A - Comune di Siena

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

C U R R I C U L U M<br />

V I T A E<br />

<strong>Siena</strong>, 23 marzo 2010<br />

INFORMAZIONI PERSONALI<br />

Nome Antonio <strong>Fantozzi</strong><br />

Data <strong>di</strong> nascita 9 settembre 1956<br />

Qualifica Titolare <strong>di</strong> Posizione Organizzativa Ente Locale<br />

Amministrazione COMUNE DI SIENA<br />

Incarico attuale Responsabile – Servizio Mobilità e Traffico – Direzione Polizia Municipale<br />

Numero telefonico dell’ufficio 0577292585<br />

Fax dell’ufficio 0577292580<br />

E-mail istituzionale antonio.fantozzi@comune.siena.it<br />

TITOLI DI STUDIO E<br />

PROFESSIONALI ED<br />

ESPERIENZE LAVORATIVE<br />

Titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

Altri titoli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e<br />

professionali<br />

Esperienze Professionali<br />

(incarichi ricoperti)<br />

Laurea in Architettura<br />

Da giugno a <strong>di</strong>cembre 1992, incarico con funzioni <strong>di</strong>rigenziali presso l’Ufficio<br />

Tecnico del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Rapolano Terme (SI).<br />

Esercizio della libera professione <strong>di</strong> Architetto e Urbanista fino al 1998.<br />

Dal 01/06/1998 assunzione a tempo indeterminato con profilo <strong>di</strong> Istruttore<br />

Tecnico ex 7 qf^, presso il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Siena</strong>.<br />

Dal 01/01/2007 ad oggi, incarico <strong>di</strong> Posizione Organizzativa denominata<br />

‘Servizio Mobilità’ presso la Direzione Polizia Municipale.


C U R R I C U L U M<br />

V I T A E<br />

Capacità linguistiche<br />

Lingua Livello Parlato Livello Scritto<br />

Inglese sufficiente sufficiente<br />

Francese buono buono<br />

Capacità nell’uso delle<br />

tecnologie<br />

Altro (partecipazione a<br />

convegni e seminari,<br />

pubblicazioni, collaborazione a<br />

riviste, ecc., ed ogni altra<br />

informazione che il<br />

Responsabile ritiene <strong>di</strong> dover<br />

pubblicare)<br />

Or<strong>di</strong>nario: video scrittura e archiviazione dati<br />

Collaborazioni con l’Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> <strong>Siena</strong>, Dipartimento Scienze<br />

Storiche, Giuri<strong>di</strong>che, Politiche e Sociali:<br />

Progetto Mobility Management – Indagine sul Quartiere <strong>di</strong> San Prospero<br />

Impostazione e sintesi dell’indagine sulla sosta veicolare<br />

Anno accademico 2004 – 2005.<br />

Rilevazione Flussi <strong>di</strong> traffico all’interno della Zona a Traffico Limitato <strong>di</strong> <strong>Siena</strong><br />

Impostazione e sintesi dell’indagine<br />

Anno accademico 2005 – 2006.<br />

Mobility Management e Turismo – Indagine sul Sistema <strong>di</strong> Accoglienza Bus<br />

turistici e camper<br />

Impostazione e sintesi dell’indagine<br />

Anno accademico 2006 – 2007.<br />

Indagine sugli esercizi Commerciali all’interno del Centro Storico <strong>di</strong> <strong>Siena</strong><br />

Indagine esplorativa su Autotrasportatori e Taxi Merci per – Piano Trasporto<br />

Merci all’interno del Centro Storico <strong>di</strong> <strong>Siena</strong><br />

Impostazione e sintesi dell’indagine<br />

Anno accademico 2006 – 2007.<br />

Seminario su - Piani regolatori e gestione del Territorio nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Siena</strong>,<br />

10 – 11 <strong>di</strong>cembre 2007 – Relatore.<br />

Corsi <strong>di</strong> Aggiornamento e Formazione sulle tematiche del Traffico:<br />

- I Piani Urbani <strong>di</strong> Traffico: aspetti Scientifici, Amministrativi ed Attuativi –<br />

Napoli 6/7 giugno 1996.<br />

- Attuazione dei Piani Urbani del Traffico e della Mobilità - Padova 19/22<br />

febbraio 1997.<br />

- Impianti Semaforici - Corso <strong>di</strong> Aggiornamento per i Tecnici del Traffico e<br />

della Mobilità – Padova 20/21 febbraio 1997.<br />

- Seminario <strong>di</strong> Formazione Tecnica: Rotatorie - Padova 24/27 febbraio 1999.<br />

- Seminario <strong>di</strong> Formazione Tecnica: Come conciliare traffico e sicurezza e<br />

migliorare l’ambiente urbano La Moderazione del Traffico - Padova 24/27<br />

febbraio 1999.<br />

- Corso <strong>di</strong> Formazione per Mobility Manager Aziendale – Centro Europeo <strong>di</strong><br />

Toscolano (Terni) 12/14 febbraio 2001.<br />

- Conferenza Finale dell’Azione COST C6 – Pianificazione Urbanistica e<br />

progetto <strong>di</strong> infrastrutture per la sicurezza e la qualità nella mobilità<br />

pedonale – Brescia, Cremona, Piacenza 13 – 14 – 15 giugno 2001.<br />

- Seminario – Urban Environment e European Policies – Bruxelles 3 – 4<br />

ottobre 2001.<br />

- Le Stazioni <strong>di</strong> Servizio per Carburanti: situazione e prospettive <strong>di</strong> sviluppo –<br />

Roma 22 maggio 2002.<br />

- Tecniche per la sicurezza in Ambito Urbano – Desenzano del Garda<br />

(Brescia) 28/29 novembre 2002.<br />

- Seminario <strong>di</strong> aggiornamento - La Costruzione e la tutela delle Strade e<br />

della Segnaletica Stradale - Rimini 18/20 giugno 2003.<br />

- 4° Conferenza Nazionale Mobility Management – Esperienze nel settore e


prospettive <strong>di</strong> crescita del Mobility management - Parma 20 febbraio 2004.<br />

- Seminario <strong>di</strong> aggiornamento - La Costruzione e la tutela delle Strade e<br />

della Segnaletica Stradale - Rimini 22/24 giugno 2004.<br />

- Seminario aperto – Logistica Urbana, la <strong>di</strong>stribuzione urbana delle merci tra<br />

attività <strong>di</strong> impresa e pubblico servizio, esperienze e meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> valutazione a<br />

confronto – Bologna 22 luglio 2004.<br />

- Giornata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o CISEL – Il sistema <strong>di</strong>stributivo dei carburanti della<br />

Regione Toscana alla luce della Legge Regionale n. 19/2004 e del<br />

Regolamento <strong>di</strong> Attuazione (D.P.G.R. n. 42/R/2004) – Firenze 26 ottobre<br />

2004.<br />

- Seminario <strong>di</strong> aggiornamento - La Costruzione e la tutela delle Strade e<br />

della Segnaletica Stradale - Rimini 22/24 giugno anno 2005.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!