12.02.2014 Views

CORDIVARI catalogo bollitori - Certificazione energetica edifici

CORDIVARI catalogo bollitori - Certificazione energetica edifici

CORDIVARI catalogo bollitori - Certificazione energetica edifici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ACCESSORI BOLLITORI - TERMOACCUMULATORI<br />

SCAMBIATORI A PIASTRE ISPEZIONABILI IN ACCIAIO INOX AISI 316 L<br />

Informazioni tecniche<br />

Gli scambiatori PHC sono del tipo a piastre ispezionabili. Tale confi gurazione garantisce appunto la possibilità di apertura dello scambiatore per le operazioni di pulizia in caso di utilizzo con fluidi aventi<br />

tendenza a lasciare depositi. La modularità permette di modifi care (entro certi limiti) la confi gurazione dello scambiatore anche dopo un periodo di utilizzo.<br />

Gli scambiatori PHC sono stati progettati per il campo di destinazione d’uso contemplato dall’ Art. 3.3 della Direttiva 97/23/CE (Pressure Equipement Directive), in particolare essi sono destinati ad essere<br />

utilizzati con liquidi non pericolosi (secondo quanto stabilito dalla Direttiva PED) aventi tensione di vapore alla massima temperatura di esercizio non maggiore 0,5 bar al di sopra della pressione atmosferica<br />

normale.<br />

Ogni scambiatore è corredato di targhetta identifi cativa e di libretto di uso e manutenzione.<br />

Condizioni limite di esercizio<br />

Pressione massima = 10 bar<br />

Temperatura massima = 140 °C (intesa come massima temperatura di utilizzo delle guarnizioni. In ogni caso la temperatura massima di utilizzo deve essere la minore fra le temperature corrispondenti alla<br />

tensione di vapore di 0,5 bar al di sopra della pressione atmosferica normale considerate per i due fl uidi circolanti).<br />

Materiali<br />

• Telai (non a contatto con i fl uidi) in acciaio al carbonio verniciato.<br />

• Guidapiastre, tiranti e dadi (non a contatto con i fl uidi) in acciaio al carbonio zincato.<br />

• Raccordi filettati e piastre di scambio termico (a contatto con i fl uidi) in acciaio inossidabile Aisi 316L.<br />

• Guarnizioni in EPDM.<br />

Destinazione d’uso<br />

Gli scambiatori PHC trovano impiego in tutti gli impianti, civili ed industriali, ove necessita lo scambio termico fra fl uidi rientranti nei limiti di cui sopra. In particolare essi sono adatti alla preparazione di<br />

acqua calda sanitaria, sia in modo istantaneo che con accumulo, ed al riscaldamento di piscine a partire da varie fonti energetiche (generatore a combustibile tradizionale o a biomassa, impianto solare<br />

termico, etc.). Sempre in ambito civile gli scambiatori a piastre PHC sono atti all’utilizzo in impianti di teleriscaldamento.<br />

Compatibilità chimica<br />

I materiali con cui sono realizzati gli scambiatori PHC (Acciaio inox AISI 316L e guarnizioni in EPDM per le parti a contatto con i fl uidi), li rendono idonei ad esser utilizzati con i seguenti fluidi.<br />

• Acqua<br />

• Acqua di piscina<br />

• Latte<br />

• Whisky<br />

• Acetone<br />

• Glicole<br />

• Acqua glicolata<br />

• Acqua minerale<br />

• Vino<br />

• Aceto di vino<br />

• Etanolo (alcool etilico)<br />

• Glicole etilenico<br />

• Acqua demineralizzata<br />

• Acido acetico 100% 80°C<br />

• Birra<br />

• Liquore<br />

• Metanolo (alcool metilico)<br />

• Glicole Propilenico<br />

Gamma<br />

La gamma di scambiatori a piastre PHC si compone di 4 grandezze di scambiatori che, combinate con la variabilità del numero di piastre, permette di coprire un’ampia gamma di potenzialità e di condizioni<br />

di utilizzo tipiche della termoidraulica. In particolare la gamma di scambiatori PHC 3120 consente di scambiare da 43 a 370 KW con un delta T relativamente elevato (80 °C primario e da 10 a 45 °C sul<br />

secondario), nel caso occorrano all’incirca le stesse potenzialità ma con delta T via via più bassi occorre passare agli scambiatori PHC 4620 e PHC 7420.<br />

Infi ne gli scambiatori PHC 7431 sono destinati agli impianti caratterizzati da elevate potenze di scambio.<br />

In ogni caso le indicazioni di cui sopra e le tabelle seguenti vanno considerate come puramente indicative e fi nalizzate ad un dimensionamento di massima, per dimensionamenti e verifiche più dettagliate il<br />

nostro personale è a disposizione per offrire la soluzione ottimale per ogni problema di scambio termico.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!