13.02.2014 Views

Corso di BLSD-b RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE E ... - UNID

Corso di BLSD-b RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE E ... - UNID

Corso di BLSD-b RIANIMAZIONE CARDIO-POLMONARE E ... - UNID

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCHEDA DI ISCRIZIONE‐<strong>Corso</strong> <strong>BLSD</strong><br />

Si prega <strong>di</strong> compilare la scheda <strong>di</strong> iscrizione<br />

In tutte le sue parti, in stampatello e leggibile,<br />

inviarla via fax allo 06‐61648016 oppure<br />

via e‐mail: info@unid.it – sito: www.unid.it<br />

NOME_________________________________________<br />

COGNOME_____________________________________<br />

QUALIFICA_____________________________________<br />

SOCIO <strong>UNID</strong> SI NO<br />

VIA_____________________________________n°____<br />

Cap_______ CITTA’______________________________<br />

Tel____________________ Cell____________________<br />

e‐mail________________________________________<br />

Dato il limitato numero <strong>di</strong> posti saranno ritenute valide<br />

solo le iscrizioni pervenute con la ricevuta del pagamento.<br />

LIVORNO 7 NOVEMBRE 2009<br />

CONEGLIANO 21 NOVEMBRE 2009<br />

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi della legge<br />

196/2003. I dati saranno trattati da <strong>UNID</strong> nel pieno rispetto del D.L.<br />

196/03 “Co<strong>di</strong>ce in materia <strong>di</strong> protezione dei dati personali”. Per<br />

esercitare i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> cui all’art.7 del D.L. 196/03, scrivere a info@unid<br />

Firma<br />

________________________________________<br />

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:<br />

Unione Nazionale Igienisti Dentali<br />

Sede Nazionale:00167 Roma Via M. Battistini,209/A<br />

Tel/fax 06‐61648016 www.unid.it e‐mail:info@unid.it<br />

RESPONSABILE DEL CORSO:<br />

Dott. Ivan Car<strong>di</strong>nale cell. 334‐100.40.42<br />

Dott. Alessandro CARIANI:<br />

Dipartimento Emergenza‐Urgenza AUSL Ferrara<br />

118 Ferrara Soccorso.<br />

Laureato Specialista Scienze Infermieristiche presso l’Università<br />

degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Ferrara.<br />

Direttore CdF IRC Voghiera Soccorso.<br />

Istruttore IRC <strong>BLSD</strong>, P<strong>BLSD</strong>, PTC Base.<br />

Relatore a Corsi e Convegni in Italia.<br />

Dott. Ivan CARDINALE:<br />

Coor<strong>di</strong>natore Pubbliche Assistenze del Soccorso della Prov. <strong>di</strong><br />

Ferrara convenzionate 118 Ferrara Soccorso.<br />

Esperto in Emergenza Sanitaria.<br />

Laureato con Lode in Igiene Dentale presso l’Università degli Stu<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> Bologna.<br />

Iscritto al CdL Specialistica Professioni Sanitarie Tecniche<br />

Assistenziali.<br />

Istruttore IRC <strong>BLSD</strong>, P<strong>BLSD</strong>, PTC Base.<br />

Relatore a Corsi e Convegni in Italia.<br />

_____________________________________<br />

Se<strong>di</strong> dei Corsi:<br />

Cecina Livorno 7 novembre 2009<br />

CENTRO MEDICO SPECIALISTICO<br />

Via Donatori <strong>di</strong> Sangue,1 Cecina<br />

Per informazioni:<br />

Dott.ssa Lorella Chiavistelli cell. 347-3077621<br />

Dott. Maurizio Luperini cell. 333-3629207<br />

_____________________________________<br />

Conegliano (Treviso) 21 novembre 2009<br />

Stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Igiene Dentale e Centro Corsi<br />

La BERODENTAL è lieta <strong>di</strong> accogliervi in uno dei propri<br />

centri Via Colombo,78 www.berodental.it<br />

Per informazioni:Dr.Andrea Benetti cell. 347-2381528<br />

<strong>Corso</strong> <strong>di</strong> <strong>BLSD</strong>‐b<br />

<strong>RIANIMAZIONE</strong><br />

<strong>CARDIO</strong>‐<strong>POLMONARE</strong> E<br />

DEFIBRILLAZIONE PRECOCE<br />

Certificato IRC<br />

per tutti i Professionisti Sanitari<br />

Istruttori:<br />

Dott. Ivan Car<strong>di</strong>nale<br />

Dott. Alessandro Cariani<br />

Cecina (LI), Sabato 7 novembre 2009<br />

Conegliano Sabato 21 novembre 2009<br />

8 ECM per tutte le Professioni Sanitarie<br />

<strong>Corso</strong> a numero chiuso riservato a 25 partecipanti


FINALITÀ<br />

La finalità generale del corso è quella <strong>di</strong> acquisire le<br />

competenze <strong>di</strong> base per riconoscere tempestivamente il grado<br />

<strong>di</strong> compromissione delle funzioni vitali e <strong>di</strong> effettuare<br />

correttamente le manovre <strong>di</strong> rianimazione car<strong>di</strong>opolmonare <strong>di</strong><br />

base in età adulta e <strong>di</strong> utilizzare il defibrillatore<br />

semiautomatico fino al momento <strong>di</strong> intervento del soccorso<br />

avanzato al fine <strong>di</strong> ritardare i danni anossici cerebrali.<br />

Il corso è svolto secondo le ultime linee guida IRC/ILCOR e<br />

prevede un rapporto partecipanti/istruttori <strong>di</strong> 6 a 1.<br />

OBIETTIVI<br />

• Acquisire conoscenze teorico‐pratiche riguardo alle tecniche<br />

<strong>di</strong> valutazione ed esecuzione della rianimazione<br />

car<strong>di</strong>opolmonare <strong>di</strong> base con uso del defibrillatore<br />

semiautomatico esterno, <strong>di</strong> pervietà delle vie aeree, assistenza<br />

ventilatoria e assistenza circolatoria nel paziente con arresto<br />

car<strong>di</strong>aco;<br />

• Effettuare correttamente gli algoritmi per la rianimazione<br />

car<strong>di</strong>opolmonare <strong>di</strong> base con uso del defibrillatore<br />

semiautomatico esterno.<br />

CONTENUTI<br />

• Fondamenti del BLS e della defibrillazione semiautomatica<br />

precoce:<br />

- Fasi del BLS;<br />

- Efficacia e sicurezza delle manovre <strong>di</strong> rianimazione<br />

car<strong>di</strong>opolmonare e <strong>di</strong> defibrillazione;<br />

- Algoritmi <strong>di</strong> intervento;<br />

- Soccorso in caso <strong>di</strong> ostruzione delle vie aeree da corpo<br />

estraneo;<br />

- Addestramento a gruppi – 1^ parte (rapporto<br />

istruttore/allievi 1 a 6);<br />

- Tecniche BLS: Compressioni toraciche esterne e ventilazione<br />

artificiale con pallone autoespansibile;<br />

- Fasi del <strong>BLSD</strong>;<br />

- Addestramento a gruppi – 2^ parte (rapporto<br />

istruttore/allievi 1:6);<br />

- Sequenza <strong>BLSD</strong> con ritmo defibrillabile;<br />

- Sequenza <strong>BLSD</strong> con ritmo non defibrillabile;<br />

- Sequenza <strong>BLSD</strong> con DAE non imme<strong>di</strong>atamente <strong>di</strong>sponibile.<br />

PROGRAMMA:<br />

08.30 –08.45 Registrazione dei partecipanti<br />

08.45 – 09.00 Presentazione del corso e dei partecipanti<br />

09.00 – 10.00 Lezioni in aula:<br />

Obiettivi e strategie <strong>di</strong> intervento in <strong>BLSD</strong><br />

Elementi base <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnostica dei segnali vitali<br />

Elementi <strong>di</strong> fisiologia car<strong>di</strong>o – circolatoria<br />

10.00 – 10.30 Dimostrazione:<br />

Avvicinamento e <strong>di</strong>agnosi rapida dei segnali vitali<br />

Manovra <strong>di</strong> Heimlich e sequenza completa <strong>di</strong> <strong>BLSD</strong><br />

10.30 – 10.45 Pausa<br />

10.45 – 11.45 Addestramento a gruppi<br />

1. Tecniche <strong>BLSD</strong> e simulazioni <strong>di</strong> casi <strong>di</strong> intervento <strong>di</strong> urgenza:<br />

• Apertura delle vie aeree<br />

• Posizione laterale <strong>di</strong> sicurezza<br />

• Ventilazione con pallone auto espan<strong>di</strong>bile<br />

11.45 – 13.15 Addestramento a gruppi<br />

• Compressioni toraciche<br />

• Attivazione in<strong>di</strong>viduale del DAE, posizionamento<br />

piastre, analisi, DC<br />

• shock<br />

2. Sequenza <strong>BLSD</strong> a due soccorritori con DAE imme<strong>di</strong>atamente<br />

<strong>di</strong>sponibile<br />

13.15 – 14.00 Pausa pranzo<br />

14.00 – 16.00 Addestramento a gruppi<br />

Sequenze <strong>BLSD</strong> a due soccorritori:<br />

Sequenza con chiamata del DAE da altra sede<br />

Sequenza con ritmo iniziale non defibrilla bile<br />

16.00 – 16.15 Pausa<br />

16.15 – 18.15 Addestramento a gruppi<br />

Sequenza <strong>BLSD</strong> senza <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> DAE<br />

Sequenza <strong>BLSD</strong> con DAE imme<strong>di</strong>atamente <strong>di</strong>sponibile<br />

18.15 – 18.30 Esame finale: prova teorica<br />

18.30 – 19.00 Esame finale: prova pratica<br />

19.00 – 19.15 Test <strong>di</strong> verifica<br />

QUOTE DI PARTECIPAZIONE AL CORSO:<br />

Soci <strong>UNID</strong> (in regola con l’iscrizione per il 2009):<br />

Laureati o Diplomati € 120,00<br />

Studenti CLID € 120,00<br />

Non Soci <strong>UNID</strong>:<br />

Laureati o Diplomati € 150,00+IVA<br />

Studenti € 150,00+IVA<br />

L’ ISCRIZIONE AL CORSO COMPRENDE:<br />

• Manuale IRC <strong>BLSD</strong><br />

• Certificazione finale IRC (al superamento<br />

delle prove finali previste)<br />

• 8 Cre<strong>di</strong>ti ECM<br />

Il corso si terrà con un minimo <strong>di</strong> 12 partecipanti.<br />

La conferma dello svolgimento del corso sarà<br />

comunicata 10 giorni prima della data prescelta<br />

QUOTE DI ISCRIZIONE <strong>UNID</strong> 2009:<br />

Socio effettivo Igienista Dentale € 70,00<br />

Studente CLID € 25,00<br />

Effettuare il versamento sia della quota del <strong>Corso</strong> che<br />

della eventuale iscrizione o rinnovo all’Associazione<br />

sul Conto Corrente postale numero 26007401<br />

intestato a:<br />

Unione Nazionale Igienisti Dentali oppure<br />

Bonifico Postate anche on line intestato a <strong>UNID</strong><br />

Co<strong>di</strong>ce IBAN: IT81 S076 0103 2000 0002 6007 401<br />

In<strong>di</strong>care sempre la causale del versamento. Inviare<br />

copia del versamento e scheda iscrizione per fax al n°<br />

06‐61648016 oppure via e‐mail: info@unid.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!