09.03.2014 Views

Le Telecomunicazioni e le Trasmissioni in Onde Medie con il DRM

Le Telecomunicazioni e le Trasmissioni in Onde Medie con il DRM

Le Telecomunicazioni e le Trasmissioni in Onde Medie con il DRM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pier V<strong>in</strong>cenzo Giudici, Alfredo Magenta<br />

aumentare <strong>il</strong> più possibi<strong>le</strong> l’area di servizio, richiede la<br />

costruzione di l<strong>in</strong>ee e<strong>le</strong>ttriche per alimentare gli<br />

impianti, appositamente dedicate.<br />

Ma la stab<strong>il</strong>ità del segna<strong>le</strong> <strong>in</strong> ricezione, la piccola<br />

larghezza di banda necessaria per ogni cana<strong>le</strong>/programma,<br />

rendono l’onda media <strong>con</strong> <strong>DRM</strong> adatta ad<br />

essere ricevuta ad esempio da cellulari opportunamente<br />

equipaggiati, e molto adatta alla ricezione su<br />

mezzi mob<strong>il</strong>i <strong>con</strong> alta velocità (auto, treni).<br />

Inoltre la gestione dei trasmettitori, <strong>in</strong> genere, è<br />

propria del radiodiffusore, <strong>con</strong>sentendo qu<strong>in</strong>di grande<br />

affidab<strong>il</strong>ità e <strong>con</strong>trollab<strong>il</strong>ità del servizio.<br />

Conclusioni<br />

L’analisi fatta f<strong>in</strong>ora fa subito nascere la domanda<br />

ovvia:<br />

A chi <strong>con</strong>viene trasmettere <strong>in</strong> O.M.?<br />

La risposta più ovvia è:<br />

A chi ha già <strong>le</strong> <strong>in</strong>frastrutture!<br />

La risposta più ponderata è:<br />

A chi ha <strong>in</strong>teresse a fare un servizio Naziona<strong>le</strong> ed<br />

Internaziona<strong>le</strong> poco costoso, molto vantaggioso ed<br />

affidabi<strong>le</strong>: cioè ai Cittad<strong>in</strong>i ed al loro STATO.<br />

Il servizio è importante per tutti gli utenti e specialmente<br />

adatto per i cittad<strong>in</strong>i poco ab<strong>il</strong>i come gli<br />

anziani (oggi tanto numerosi ed <strong>in</strong> aumento): essi<br />

non hanno grande dimestichezza <strong>con</strong> <strong>le</strong> tecnologie<br />

da computer, ma sono <strong>in</strong> grado di gestire un ricevitore<br />

semplice per ricevere un programma su una frequenza,<br />

o gestire un cellulare.<br />

Inoltre, è possibi<strong>le</strong> la <strong>con</strong>versione di apparati trasmittenti<br />

analogici <strong>in</strong> onda media esistenti <strong>con</strong> una<br />

spesa ridotta <strong>in</strong> quanto i costi di apparato sono <strong>le</strong>gati<br />

al cambio del modulatore di ciascun trasmettitore.<br />

La riduzione della potenza irradiata, per effettuare<br />

lo steso servizio fatto <strong>con</strong> apparati digitali, porta<br />

alla riduzione della spesa di energia e<strong>le</strong>ttrica e dei disturbi,<br />

e maggior rispetto per i cittad<strong>in</strong>i e per l’ecologia<br />

ambienta<strong>le</strong>.<br />

Inf<strong>in</strong>e, a causa del<strong>le</strong> caratteristiche <strong>in</strong>site nei sistemi<br />

digitali, <strong>il</strong> servizio per gli utenti diventa Ottimo<br />

<strong>in</strong>cludendo un servizio equiva<strong>le</strong>nte per gli automob<strong>il</strong>isti<br />

nel<strong>le</strong> larghe aree di servizio <strong>in</strong> onda media.<br />

La Convergenza dei diversi servizi, che la tecnologia<br />

digita<strong>le</strong> <strong>con</strong>sente, e la fattib<strong>il</strong>ità di un s<strong>in</strong>golo<br />

ricevitore <strong>in</strong>telligente che copra tutte <strong>le</strong> bande della<br />

radiodiffusione e tutti i sistemi, ad un prezzo accettabi<strong>le</strong>,<br />

può dare l’impulso ad un nuovo modo di <strong>con</strong>cepire<br />

<strong>le</strong> te<strong>le</strong>comunicazioni.<br />

Un alto numero di ricevitori venduti può ridurne<br />

drasticamente <strong>il</strong> costo, <strong>in</strong>crementando <strong>le</strong> fac<strong>il</strong>ities e <strong>le</strong><br />

possib<strong>il</strong>ità degli utenti ed aprendo <strong>le</strong> porte al Sistema<br />

Mobi<strong>le</strong> Universa<strong>le</strong> del<strong>le</strong> <strong>Te<strong>le</strong>comunicazioni</strong> (UMTS)<br />

<strong>in</strong>tegrato <strong>con</strong> tutti gli altri servizi che potrebbe creare<br />

una nuova generazione di sistemi ed una uova<br />

generazione di servizi.<br />

In tutte <strong>le</strong> transizioni vi sono un gran numero di<br />

attori, ma <strong>il</strong> passato ha mostrato che l’attore pr<strong>in</strong>cipa<strong>le</strong><br />

è l’utente. La sua decisione è <strong>in</strong> ogni caso orientata<br />

dalla forza del mercato, guidato dal<strong>le</strong><br />

Amm<strong>in</strong>istrazioni e dal<strong>le</strong> Industrie sostenute dai<br />

Radiodiffusori, che possono promuovere l’op<strong>in</strong>ione<br />

di cambiare i vecchi sistemi analogici e comprare <strong>le</strong><br />

nuove apparecchiature digitali.<br />

Ciò che è veramente importante ed urgente è <strong>il</strong><br />

coord<strong>in</strong>amento tra i diversi attori.<br />

Infatti, se gli ut<strong>il</strong>izzatori sono pronti a comprare i<br />

nuovi apparati e <strong>le</strong> <strong>in</strong>dustrie hanno prodotto <strong>le</strong> apparecchiature,<br />

è veramente importante avere un programma<br />

dell’uso del<strong>le</strong> frequenze, preparato dal<strong>le</strong><br />

Amm<strong>in</strong>istrazioni, e <strong>con</strong>temporaneamente un sufficiente<br />

numero di programmi irradiati, <strong>con</strong> <strong>con</strong>tenuti<br />

<strong>in</strong>teressanti per attirare l’attenzione degli utenti e promuovere<br />

<strong>il</strong> cambiamento. Questi sv<strong>il</strong>uppi ed azioni<br />

coord<strong>in</strong>ate <strong>con</strong>dizionerebbero <strong>il</strong> periodo di transizione<br />

e guiderebbero la scelta dei <strong>con</strong>sumatori <strong>con</strong> una<br />

competizione avanzata. È molto importante avere un<br />

ricevitore poco costoso ed una Convergenza tecnologica.<br />

Quando <strong>il</strong> ponte del “digital divide” sarà comp<strong>le</strong>tato<br />

ed i m<strong>il</strong>ioni di ricevitori saranno totalmente<br />

sostituiti, allora la rea<strong>le</strong> <strong>con</strong>vergenza tra i servizi sarà<br />

comp<strong>le</strong>ta. Questa sarà la base per <strong>il</strong> vero sv<strong>il</strong>uppo<br />

dell’UMTS e di <strong>con</strong>seguenza disporremo della possib<strong>il</strong>ità<br />

di <strong>in</strong>viare e ricevere <strong>in</strong>formazioni <strong>in</strong> ogni punto<br />

della Terra, a qualsiasi ora, fermi o <strong>in</strong> movimento, <strong>in</strong><br />

qualsiasi l<strong>in</strong>gua, mantenendo la protezione ecologica<br />

del <strong>con</strong>sumatore e <strong>le</strong> <strong>in</strong>formazioni da lui trasferite, ed<br />

<strong>in</strong>oltre disporre del <strong>con</strong>trollo remoto e l’<strong>in</strong>terazione<br />

automatica del dispositivo d’utente che fornisce <strong>il</strong><br />

servizio d’<strong>in</strong>formazione.<br />

Tutto questo pone <strong>le</strong> basi per una Società Globa<strong>le</strong><br />

dell’Informazione. (GIS - Global Information Society).<br />

166 La Comunicazione 2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!