09.03.2014 Views

Piano Annuale Attivita - ITIS 'Heinrich Hertz'

Piano Annuale Attivita - ITIS 'Heinrich Hertz'

Piano Annuale Attivita - ITIS 'Heinrich Hertz'

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Attività di insegnamento<br />

L’attività di insegnamento viene prestata per 18 ore settimanali, in non<br />

meno di cinque giornate.<br />

Attività funzionali all’insegnamento<br />

1. Attività non quantificabili<br />

1.1 Individuali:<br />

preparazione delle lezioni e delle esercitazioni;<br />

correzione degli elaborati;<br />

presenza in classe 5 minuti prima dell’inizio delle lezioni, assistenza<br />

all’uscita degli alunni, vigilanza durante gli intervalli;<br />

adempimenti vari quali la compilazione di schede didattiche, registri,<br />

verbali, registro elettronico;<br />

rapporti con le famiglie secondo le seguenti modalità:<br />

• un’ora alla settimana (la prima settimana del mese) in base<br />

alle indicazioni di ciascun docente;<br />

• due incontri individuali con i genitori dedicati alla discussione<br />

delle valutazioni infraquadrimestrali (pagellini) in<br />

date da definirsi.<br />

1.2. Collegiali:<br />

partecipazione a scrutini ed esami con la compilazione di relazioni,<br />

schede, pagelle e tutta la documentazione necessaria.<br />

2. Attività quantificabili<br />

2.1 Partecipazione al collegio dei docenti, secondo il seguente calendario<br />

di riunioni ordinarie, per la programmazione e la verifica intermedia<br />

e finale del POF e dei relativi progetti:<br />

03 settembre/2012: ore 9:00 per le operazioni di avvio<br />

dell’anno scolastico e l’approvazione del <strong>Piano</strong> dell’Offerta<br />

Formativa e l’individuazione delle aree per l’assegnazione delle<br />

funzioni strumentali.<br />

26 settembre/2012: ore 15:00<br />

‣ <strong>Piano</strong> <strong>Annuale</strong> delle Attività a.s.2012-2013;<br />

‣ elezione del comitato di valutazione;<br />

‣ elezione della commissione elettorale;<br />

‣ programmazione educativa, didattica, organizzativa a<br />

supporto del <strong>Piano</strong> dell’Offerta Formativa;<br />

‣ individuazione delle aree Funzioni Strumentali;<br />

‣ richiesta nuovi indirizzi di studio;<br />

‣ iscrizione alunni per la terza volta;<br />

‣ modalità per il recupero formativo;<br />

‣ azioni volte a contenere la dispersione scolastica;<br />

‣ criteri di valutazione, anche in vista dell’ammissione<br />

all’esame di stato.<br />

15 Ottobre/2012:<br />

‣ elezione Figure Strumentali;<br />

‣ Approvazione progetti da inserire nel POF;<br />

‣ Approvazione definitiva del POF;<br />

‣ proposte per l’aggiornamento;<br />

Gennaio 2013:<br />

‣ verifica in itinere del POF;<br />

‣ definizione dei criteri di svolgimento degli scrutini del<br />

primo quadrimestre;<br />

‣ modalità di recupero e sostegno didattico;<br />

29/Marzo/2013: per la verifica in itinere del P.O.F. definizione<br />

dei criteri di criteri di valutazione.<br />

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE - "HEINRICH HERTZ" - Roma –A.S. 2012-2013: <strong>Piano</strong> <strong>Annuale</strong> delle Attività 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!