14.04.2014 Views

Professione formatore in didattica della matematica

Professione formatore in didattica della matematica

Professione formatore in didattica della matematica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Allegato 1) – Decreto Rettorale Prot. n. 17189 del 16/05/2013<br />

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA<br />

MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN<br />

“PROFESSIONE FORMATORE IN DIDATTICA DELLA MATEMATICA”<br />

A.A.2012/2013 – 2013-2014<br />

Crediti: 60 CFU<br />

Durata: 2 anni<br />

Informazioni: FRANCO FAVILLI<br />

Tel: 050 2213262<br />

Fax: 050 2213224<br />

e-mail: favilli@dm.unipi.it<br />

sito web: www.dm.unipi.it<br />

OBIETTIVI: Il master di II livello <strong>in</strong> “<strong>Professione</strong> Formatore <strong>in</strong> Didattica <strong>della</strong> Matematica”,<br />

<strong>in</strong>teramente f<strong>in</strong>anziato dal MIUR, nasce per rispondere all’urgenza <strong>della</strong> diffusione di una<br />

migliore e più approfondita conoscenza <strong>della</strong> <strong>matematica</strong>. Il corso si propone, pertanto, di<br />

creare figure che possano formare i colleghi <strong>in</strong>segnanti e supportarli nel processo di<br />

acquisizione delle nuove competenze, sfruttando opportunamente le esperienze maturate <strong>in</strong><br />

seno a sperimentazioni <strong>in</strong>novative promosse dal M<strong>in</strong>istero <strong>in</strong> questi ultimi anni nel campo<br />

dell’educazione <strong>matematica</strong>, quali i progetti m@t.abel, PQM e Lauree Scientifiche.<br />

REQUISITI DI AMMISSIONE: Potranno essere ammessi al Master “<strong>Professione</strong> Formatore <strong>in</strong><br />

Didattica <strong>della</strong> Matematica” coloro che abbiano conseguito una laurea di II livello o del vecchio<br />

ord<strong>in</strong>amento <strong>in</strong> discipl<strong>in</strong>e tecnico-scientifiche o economiche.<br />

SELEZIONE: L’Università di Pisa seleziona 30 corsisti (di cui circa il 20% riservato a docenti<br />

che abbiano già svolto attività di formazione ai propri pari nei piani nazionali), tra coloro già<br />

pre-selezionati dal MIUR <strong>in</strong> collaborazione con gli Uffici Scolastici Regionali. I candidati saranno<br />

selezionati da apposita Commissione del Consiglio del master <strong>in</strong> base all’analisi del curriculum<br />

vitae e ad un colloquio.<br />

La graduatoria dei candidati sarà stilata secondo i seguenti criteri di selezione:<br />

- curriculum professionale<br />

- voto di laurea<br />

- pubblicazioni<br />

- altri titoli<br />

- colloquio<br />

I colloqui relativi alla predetta selezione avranno luogo a partire dal 5 giugno 2013.<br />

Gli <strong>in</strong>teressati saranno avvisati, tramite comunicazione personale/mail sul giorno, ora e sede di<br />

svolgimento del colloquio.<br />

La graduatoria degli ammessi con le modalità e term<strong>in</strong>i per l’immatricolazione al master, sarà<br />

pubblicata sul sito web dell’Ateneo all’<strong>in</strong>dirizzo<br />

http://www.unipi.it/studenti/offerta/master/accesso/ido12/<strong>in</strong>dex.htm<br />

1


COSTO: Il costo di iscrizione al master di II livello “<strong>Professione</strong> Formatore <strong>in</strong> Didattica <strong>della</strong><br />

Matematica” sarà coperto dal contributo f<strong>in</strong>anziario erogato dal MIUR. I corsisti sono pertanto<br />

esonerati dal pagamento <strong>della</strong> quota di iscrizione, ad eccezione dell’imposta di bollo di € 14,62<br />

da versare al momento dell’immatricolazione al corso.<br />

FREQUENZA: La frequenza alle lezioni è obbligatoria. Sono permesse assenze pari al 25%<br />

<strong>della</strong> durata complessiva del corso. Il conseguimento dei crediti è subord<strong>in</strong>ato al superamento<br />

da parte degli iscritti di tutte le verifiche di accertamento delle competenze acquisite,<br />

effettuate periodicamente. Le verifiche periodiche, <strong>in</strong> numero non superiore a 10 per anno,<br />

daranno luogo a votazioni espresse <strong>in</strong> trentesimi e si <strong>in</strong>tendono superate con una valutazione<br />

m<strong>in</strong>ima di 18/30. Il conseguimento del titolo di master di II livello <strong>in</strong> “<strong>Professione</strong> Formatore <strong>in</strong><br />

Didattica <strong>della</strong> Matematica” è subord<strong>in</strong>ato al superamento di una prova f<strong>in</strong>ale di accertamento<br />

delle competenze complessivamente acquisite, tenuto anche conto dell’attività di tiroc<strong>in</strong>io, oltre<br />

alla discussione <strong>della</strong> tesi.<br />

STAGE: L’attività di tiroc<strong>in</strong>io viene svolta dal corsista sia nell’istituto scolastico di provenienza<br />

sia nella rete di scuole avviata nel proprio territorio.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!