20.05.2014 Views

Albo societa cooperative istruzioni modello - Camera di Commercio

Albo societa cooperative istruzioni modello - Camera di Commercio

Albo societa cooperative istruzioni modello - Camera di Commercio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Quadro “Il sottoscritto”<br />

In questo quadro si devono obbligatoriamente in<strong>di</strong>care tutte le informazioni previste.<br />

Il <strong>di</strong>chiarante deve essere il legale rappresentante della cooperativa.<br />

Nel campo dell’impresa va in<strong>di</strong>cata la denominazione sociale della cooperativa come iscritta<br />

al Registro delle Imprese.<br />

Il co<strong>di</strong>ce fiscale è il numero del co<strong>di</strong>ce fiscale della cooperativa.<br />

Quadro “Domanda <strong>di</strong> iscrizione”<br />

Nel quadro è obbligatorio:<br />

sottoscrivere che si sta presentando la domanda <strong>di</strong> iscrizione;<br />

in<strong>di</strong>care la sezione dell’<strong>Albo</strong> per la quale si richiede l’iscrizione. Le scelte possibili sono tre:<br />

le due sezioni principali “mutualità prevalente” o “<strong>cooperative</strong> <strong>di</strong>verse” e una sotto sezione<br />

una per le <strong>cooperative</strong> a “mutualità prevalente <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto”. Le <strong>cooperative</strong> non soggette alla<br />

normativa sulla mutualità prevalente (in particolare banche popolari e consorzi agrari)<br />

dovranno sottoscrivere la <strong>di</strong>citura per loro prevista e non dovranno in<strong>di</strong>care la sezione.<br />

scegliere la categoria <strong>di</strong> iscrizione. E’ possibile scegliere tra le categorie elencate nell’art. 4.<br />

del D.M. 23 giugno 2004.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!