07.06.2014 Views

Massima sicurezza online grazie a una chip card - Raiffeisen

Massima sicurezza online grazie a una chip card - Raiffeisen

Massima sicurezza online grazie a una chip card - Raiffeisen

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il nuovo trasmettitore presso<br />

Burgusio ha un impatto<br />

ambientale molto limitato.<br />

Innovazioni<br />

Foto: Hermann Maria Gasser<br />

Comodo: sportello automatico<br />

di deposito presso la Cassa<br />

<strong>Raiffeisen</strong> di Brunico<br />

Depositare denaro<br />

24 ore su 24<br />

È <strong>una</strong> novità in Alto Adige: lo sportello<br />

istituito presso la Cassa <strong>Raiffeisen</strong><br />

di Brunico in Piazza Gilm, utilizzato<br />

da clienti privati e commerciali per<br />

depositare denaro contante. Un apposito<br />

dispositivo conta le banconote<br />

(anche di taglio diverso); indica l’importo<br />

e il cliente riceve <strong>una</strong> quietanza,<br />

mentre il denaro depositato viene<br />

automaticamente accreditato sul<br />

conto. Presso lo sportello automatico<br />

è possibile depositare assegni e<br />

cambiare banconote d’importo elevato<br />

in biglietti di piccolo taglio, 24 ore<br />

su 24, a condizione che si disponga<br />

di <strong>una</strong> carta bancomat.<br />

Cinque anni di e-learning<br />

alla Volkshochschule<br />

In stretta collaborazione con <strong>Raiffeisen</strong><br />

OnLine, , l’Università Popolare<br />

offre da cinque anni corsi di e-learning,<br />

un moderno metodo di studio<br />

che consente di risparmiare tempo e<br />

denaro. “Luogo, orari, intensità e ritmo<br />

di studio possono essere stabiliti<br />

individualmente”, afferma Oswald<br />

Rogger, Presidente del VHS.<br />

Per saperne di più:<br />

www.volkshochschule.it<br />

Trasmissione dati wireless<br />

Sempre più importante<br />

la <strong>sicurezza</strong> in rete<br />

L’accesso wireless a internet e intranet è sempre più apprezzato. Ma<br />

quanto sono sicure le reti di trasmissione dati? Molto, secondo gli<br />

esperti, se solo si è disposti a mettere mano al portafoglio.<br />

A<br />

imprese, enti, istituti o<br />

privati, l’accesso wireless a<br />

internet garantisce la massima<br />

indipendenza e, insieme al<br />

PC, molte aziende forniscono anche<br />

un pacchetto <strong>sicurezza</strong> contro<br />

l’attacco degli hacker. “Una<br />

protezione assoluta non esiste”,<br />

ricorda Helmut Stroblmair, responsabile<br />

dei servizi informatici<br />

<strong>Raiffeisen</strong>, “ma noi siamo un<br />

passo avanti rispetto alla concorrenza.”<br />

Trasmissione via radio codificata<br />

I dati codificati vengono trasmessi<br />

attraverso antenne che<br />

utilizzano microonde elettromagnetiche<br />

a 100 gigahertz, il<br />

cui impatto ambientale è molto<br />

limitato e di gran lunga inferiore<br />

a quello dei telefoni cellulari.<br />

Nell’Alta Venosta, i tecnici <strong>Raiffeisen</strong><br />

hanno, ad es., realizzato<br />

due barriere di <strong>sicurezza</strong> all’interno<br />

della rete di collegamento<br />

delle Casse <strong>Raiffeisen</strong> (vedi p.<br />

20). Come afferma l’esperto per<br />

la <strong>sicurezza</strong> Reinhold Trocker,<br />

“queste due barriere operano<br />

indipendentemente e non possono<br />

essere violate.”<br />

Investimenti in continua crescita<br />

Negli scorsi anni, i costi per la<br />

<strong>sicurezza</strong> dei dati sono aumentati<br />

in misura esponenziale e solo<br />

<strong>Raiffeisen</strong> v’investe ogni anno<br />

circa 550.000 euro. “Vi sono, tuttavia,<br />

imprenditori che non hanno<br />

ancora compreso l’importanza<br />

della protezione dei dati”, ricorda<br />

Peter Kuppelwieser, esperto IT di<br />

<strong>Raiffeisen</strong> OnLine che, insieme<br />

a Future Brain, ha sviluppato il<br />

“SWIS”, <strong>una</strong> soluzione globale<br />

che consente <strong>una</strong> navigazione<br />

mobile wireless.<br />

(sn)<br />

Tecnologia all’avanguardia:<br />

Helmut<br />

Stroblmair (responsabile<br />

dei servizi informatici<br />

<strong>Raiffeisen</strong>), gli<br />

esperti sulla <strong>sicurezza</strong><br />

Reinhold Trocker,<br />

Peter Kuppelwieser<br />

e Oswald Rogger<br />

(responsabile del<br />

supporto tecnico)<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!