12.06.2014 Views

Piano direttore dei Grigioni / Mesolcina e Calanca - Richtplan ...

Piano direttore dei Grigioni / Mesolcina e Calanca - Richtplan ...

Piano direttore dei Grigioni / Mesolcina e Calanca - Richtplan ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Piano</strong> <strong>direttore</strong> <strong>dei</strong> <strong>Grigioni</strong>/<strong>Mesolcina</strong> e <strong>Calanca</strong><br />

Aggiornamenti<br />

Estrazione e utilizzazione di materiali, nonché gestione <strong>dei</strong> rifiuti<br />

6. Modifiche del <strong>Piano</strong> <strong>direttore</strong><br />

Il presente rapporto spiega gli aggiornamenti del <strong>Piano</strong> <strong>direttore</strong> regionale e del <strong>Piano</strong> <strong>direttore</strong><br />

cantonale. Le modifiche possono essere riassunte come segue:<br />

− Stralcio dal <strong>Piano</strong> <strong>direttore</strong>:<br />

- Dosdé-Cromaio, Comuni di Lostallo e Soazza<br />

−<br />

- Campagna, Comune di Soazza<br />

- Trii-Vallasc-Terzan, Comune di Roveredo<br />

Dato acquisito per<br />

- Val del Bianch, Comune di Cama<br />

- Val Bregn, Comune di Soazza<br />

- Cava Arvigo (ampliamento), Comune di Arvigo<br />

6.1 <strong>Piano</strong> <strong>direttore</strong> regionale<br />

Le idee direttrici (obiettivi, principi e ambiti di responsabilità per l’ulteriore modo di procedere),<br />

come pure gli oggetti del <strong>Piano</strong> <strong>direttore</strong> regionale vanno adeguati contemporaneamente con il<br />

<strong>Piano</strong> <strong>direttore</strong> cantonale.<br />

6.2 <strong>Piano</strong> <strong>direttore</strong> cantonale<br />

Modifica della carta del piano <strong>direttore</strong> e della lista delle determinazioni territoriali (lista degli<br />

oggetti)<br />

7. Basi<br />

− Estrazione e discarica “Val del Bianch”,<br />

Studio preliminare, Edy Toscano SA, Mesocco, gennaio 2009<br />

Rapporto sull’esame preliminare del 16 marzo 2009 / sopralluogo del 3 aprile 2009<br />

− Val Bregn: Studio preliminare Edy Toscano SA, Mesocco, 23 gennaio 2003<br />

Permesso di dissodamento del 18 luglio 2003<br />

− Cave Arvigo: Concetto di coltivazione a lungo termine”, relazione con allegati,<br />

Lardelli-Muttoni-Beffa, Roveredo, 06.08.2009 / 22.10.2010<br />

Stato 25 giugno 2012 pagina 8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!