19.07.2014 Views

Messaggio numero 18367 del 27-09-2011 - Inps

Messaggio numero 18367 del 27-09-2011 - Inps

Messaggio numero 18367 del 27-09-2011 - Inps

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La medesima funzionalità sarà resa disponibile nei prossimi giorni per i datori di lavoro che (come<br />

chiarito al punto 2.1 <strong>del</strong>la richiamata circolare) vogliano <strong>del</strong>egare alla gestione degli adempimenti<br />

nei confronti <strong>del</strong>l’Istituto uno o più dei lavoratori dipendenti.<br />

Con il presente messaggio viene messo a disposizione il modulo che i soggetti sub<strong>del</strong>egati di cui<br />

sopra dovranno utilizzare per richiedere il rilascio <strong>del</strong> PIN alla sede competente (modulo SC62,<br />

disponibile nella sezione modulistica <strong>del</strong> sito internet <strong>del</strong>l’Istituto). Il PIN non è comunque sufficiente<br />

per operare, ma sarà necessario attivare (mediante l’apposita procedura informatizzata) la sub<strong>del</strong>ega<br />

da parte <strong>del</strong> dante causa (legale rappresentante, consulente, responsabile di servizio o<br />

centro di assistenza fiscale istituito dalle associazioni di categoria, etc.).<br />

4. Rilascio di ulteriori funzionalità <strong>del</strong>l’applicazione “Gestione Deleghe”. Caricamento<br />

plurimo <strong>del</strong>le <strong>del</strong>eghe esplicite.<br />

La procedura Gestione Deleghe, attivabile dal sito istituzionale, permette ai soggetti abilitati di<br />

comunicare una o più <strong>del</strong>eghe all’istituto, di revocare una <strong>del</strong>ega precedentemente inserita nel<br />

sistema e di creare, su un proprio collaboratore, una o più sub<strong>del</strong>eghe.<br />

A decorrere dal 12 settembre scorso la procedura è stata implementata dalla nuova funzionalità di<br />

Caricamento Massivo, attraverso la quale gli intermediari abilitati potranno creare i moduli per<br />

l’attribuzione <strong>del</strong>le <strong>del</strong>eghe da parte dei datori di lavoro mediante il caricamento di più numeri di<br />

matricola all’interno di un file txt o csv.<br />

Una volta terminato il caricamento, la procedura produrrà la stampa (in file pronto per la stampa)<br />

<strong>del</strong>le <strong>del</strong>eghe relative alle matricole inserite; l’intermediario potrà stampare tali <strong>del</strong>eghe, affinché<br />

vengano sottoscritte dai soggetti <strong>del</strong>eganti.<br />

Una volta acquisita la <strong>del</strong>ega da parte <strong>del</strong> datore di lavoro, l’intermediario potrà accedere<br />

nuovamente nella procedura Gestione Deleghe per validare le <strong>del</strong>eghe stesse, dichiarando sotto la<br />

propria responsabilità l’avvenuta sottoscrizione da parte dei <strong>del</strong>eganti.<br />

Nel sito istituzionale, nell’area Aziende consulenti e professionisti, sono disponibili il manuale utente<br />

<strong>del</strong>la procedura di caricamento massivo <strong>del</strong>le <strong>del</strong>eghe esplicite, nonché i tracciati utili per effettuare<br />

lo stesso.<br />

5. Utilizzo <strong>del</strong>la procedura Gestione Deleghe ai fini <strong>del</strong>la consultazione degli attestati di<br />

malattia.<br />

Come già affermato in circolare 28/<strong>2011</strong>, la <strong>del</strong>ega attivata tramite l’apposita applicazione abiliterà<br />

allo svolgimento di tutti i servizi in nome e per conto <strong>del</strong> <strong>del</strong>egante.<br />

La recente circolare n. 117/<strong>2011</strong> ha inoltre specificato che gli intermediari che abbiano ricevuto<br />

<strong>del</strong>ega generale da un datore di lavoro allo svolgimento di tutti gli adempimenti in materia di lavoro,<br />

previdenza ed assistenza sociale nei confronti <strong>del</strong>l’INPS ed abbiano comunicato all’Istituto l’esistenza<br />

di tale <strong>del</strong>ega mediante l’apposita applicazione informatizzata descritta nella circolare n. 28 <strong>del</strong><br />

<strong>2011</strong>, possono accedere anche alla procedura di consultazione dei certificati di malattia.<br />

A tale scopo si fa presente che il rilascio <strong>del</strong>le relative funzionalità è già stata resa disponibile, onde<br />

gli intermediari possono già consultare i certificati di malattia relativi ai datori di lavoro da cui hanno<br />

ricevuto <strong>del</strong>ega generale.<br />

Il Direttore Generale<br />

Nori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!