26.09.2014 Views

TRIBUNALE TRIBUNALE DI CREMA RELAZIONE del ... - Ivgcrema.it

TRIBUNALE TRIBUNALE DI CREMA RELAZIONE del ... - Ivgcrema.it

TRIBUNALE TRIBUNALE DI CREMA RELAZIONE del ... - Ivgcrema.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STU<strong>DI</strong>O D’<br />

INGEGNERIA<br />

DOTT. ING. JOSTA RODELLI<br />

OR<strong>DI</strong>NE INGEGNERI <strong>DI</strong> CREMONA N° 1075<br />

VIA ROMA 32/34<br />

26016 SPINO D’ADDA (CR)<br />

Tel. 0373/980528 – Cell. 348/1022738<br />

e-mail: josta@libero.<strong>it</strong> P.I.:01221570193<br />

C.F.: RDL JST 73C10 D142Q<br />

<strong>TRIBUNALE</strong> <strong>DI</strong> <strong>CREMA</strong><br />

Esecuzione immobiliare n. 174<br />

74/2010<br />

Cron. n. 1406<br />

1<br />

promossa da:<br />

SOCIETA’ GESTIONE CRE<strong>DI</strong>TI BP Società Consortile per azioni<br />

avv.to Mario Palmieri in Crema<br />

CONTRO<br />

<strong>RELAZIONE</strong> <strong>del</strong> C.T.U.<br />

Esecuzione n. 174<br />

1<br />

74/2010


Giudice, visti gli artt. 568 c.p.c. e 173 bis disp. att. c.p.c., dispone che l’esperto, prima di ogni altra attiv<strong>it</strong>à, controlli la completezza <strong>del</strong>la documentazione ex art. 567 c.p.c. segnalando “Il<br />

i documenti mancanti o inidonei. Demanda poi all’esperto di effettuare le seguenti operazioni: immediatamente<br />

PROVVEDA l’esperto, esaminati gli atti <strong>del</strong> procedimento ed esegu<strong>it</strong>a ogni altra operazione r<strong>it</strong>enuta necessaria, previa comunicazione, alle parti a mezzo posta, e-mail o fax, <strong>del</strong>l’inizio 1)<br />

operazioni per<strong>it</strong>ali, a: a - Descrivere gli immobili medesimi con riguardo ai confini, alla tipologia, conformazione, <strong>del</strong>le<br />

e caratteristiche costruttive, stato di manutenzione; b - Determinare il valore attuale <strong>del</strong> compendio pignorato, avuto riguardo al dir<strong>it</strong>to epoca concreto colp<strong>it</strong>o dal vincolo (usufrutto, piena proprietà, nuda proprietà, superficie, ecc.); sull’immobile<br />

- Nel caso di tratti quota indivisa, fornisca la valutazione <strong>del</strong>la sola quota tenendo conto <strong>del</strong>la maggiore difficoltà di vend<strong>it</strong>a per le quote indivise, e precisi infine se il bene risulti c<br />

divisibile; comodamente<br />

Promossa da: SOCIETA’ GESTIONE CRE<strong>DI</strong>TI BP Società Consortile per<br />

azioni rappresentata e difesa dall’ avv. Mario Palmieri di Crema e<br />

elettivamente domiciliata presso il medesimo studio<br />

CONTRO<br />

Il sottoscr<strong>it</strong>to Dott. Ing. Josta Ro<strong>del</strong>li, con studio in Spino D’ Adda (CR), Via<br />

Roma, n.32/34, in qual<strong>it</strong>à di Esperto Estimatore nominato C.T.U. nella presente<br />

causa in data 29 settembre 2011 dal Giudice <strong>del</strong>l’ Esecuzione Dott. Salvatore<br />

CAPPELLERI, ha prestato il giuramento di r<strong>it</strong>o con l’ accettazione<br />

<strong>del</strong>l’ incarico distinto dal seguenti operazioni tecniche:


- Formare, opportuno, uno o più lotti per la vend<strong>it</strong>a, identificando i nuovi confini e provvedendo, ove necessario, alla realizzazione <strong>del</strong> frazionamento, allegando alla relazione d<br />

i tipi deb<strong>it</strong>amente approvati dall’Ufficio Tecnico Erariale; e - Verificare la regolar<strong>it</strong>à dei beni sotto il profilo edilizio ed urbanistico e <strong>del</strong>la loro agibil<strong>it</strong>à ed estimativa<br />

le pratiche edilizie svolte relative all’immobile; in caso di esistenza di opere abusive, all’indicazione <strong>del</strong>l’eventuale sanabil<strong>it</strong>à ai sensi <strong>del</strong>le leggi n. 47/85 e n. 724/94 e dei relativi elencare<br />

assumendo le opportune informazioni presso gli uffici comunali competenti; inoltre alla acquisizione <strong>del</strong>la certificazione urbanistica; costi,<br />

- Identificare catastalmente l’immobile, previa accertamento <strong>del</strong>l’esatta rispondenza dei dati specificati nell’atto di pignoramento con le risultanze catastali, indicando altresì gli ulteriori f<br />

necessari per l’eventuale emissione <strong>del</strong> decreto di trasferimento ed eseguendo le variazioni che fossero necessarie per l’aggiornamento <strong>del</strong> catasto, ivi compresa la denuncia al elementi<br />

in relazione alla legge n. 1249/39, oltre ad acquisire la relativa scheda ovvero predisponendola dove mancante; provveda, in caso di difform<strong>it</strong>à o di mancanza di idonea N.C.E.U.<br />

<strong>del</strong> bene, alla sua correzione o redazione; g - Verificare lo stato di processo degli immobili, precisando se occupati da terzi a che t<strong>it</strong>olo, planimetria<br />

dal deb<strong>it</strong>ore; ove essi siano occupati in base ad un contratto di aff<strong>it</strong>to o locazione, verifichi la data di registrazione, e la scadenza <strong>del</strong> contratto, la data di scadenza per ovvero<br />

disdetta, l’eventuale data di rilascio fissata o lo stato <strong>del</strong>la causa eventualmente in corso per il rilascio; l’eventuale<br />

- Fornire una breve scheda sintetica dei beni, nella quale saranno indicati, oltre alla descrizione, dati catastali, confini, valori di stima, anche il contesto in cui essi si trovano (es. Se h<br />

parti di un condominio o di altro complesso immobiliare con parti comuni ecc.) le caratteristiche e la destinazione <strong>del</strong>la zona o dei servizi da essa offerti, le caratteristiche <strong>del</strong>le facenti<br />

zone confinanti;


- Individuare i precedenti proprietari ed elencare ciascun atto di acquisto, con indicazione dei suoi estremi (data, notaio, data e numero di registrazione), e ciò anche sulla scorta <strong>del</strong>la i<br />

relazione notarile; j Indicare presenza di vincoli ed oneri, anche condominiali, gravanti sul bene. eventuale<br />

- Predisponga l’attestato certificazione energetica, ove richiesto, come da <strong>del</strong>iberazione n° VIII/008745 <strong>del</strong> 22 dicembre 2008 <strong>del</strong>la Giunta Regione Lombardia, con facoltà di l<br />

avvalersi <strong>del</strong>l’ausilio di un soggetto certificatore abil<strong>it</strong>ato. Altre informazioni utili da acquisire per il futuro acquirente, concernenti: eventualmente<br />

L’importo annuo <strong>del</strong>le spese fisse di gestione o manutenzione (es: spese condominiali ordinarie),<br />

straordinarie già <strong>del</strong>iberate ma non ancora scadute; - Eventuali spese condominiali scadute non pagate negli ultimi due anni anteriori alla data <strong>del</strong>la<br />

- Eventuali dotazioni condominiali (es. Posti auto comuni, giardino, ecc.). perizia;<br />

ALLEGHI alla relazione di stima almeno due fotografie esterne <strong>del</strong> bene e almeno due interne, nonchè la planimetria <strong>del</strong> bene, visura catastale attuale, copia <strong>del</strong>la concessione o 2)<br />

edilizia e atti sanatoria e la restante documentazione necessaria, integrando, se <strong>del</strong> caso, quella predisposta dal cred<strong>it</strong>ore; depos<strong>it</strong>i in particolare, ove non in atti, copia <strong>del</strong>l’atto di licenza<br />

<strong>del</strong> bene e copia <strong>del</strong>l’eventuale contratto di locazione; 3) DEPOSITI la perizia in originale, completa dei relativi allegati, un<strong>it</strong>amente a copia provenienza<br />

per<strong>it</strong>ale su supporto informatico; 4) INVII, contestualmente al depos<strong>it</strong>o <strong>del</strong>la perizia in cancelleria, e comunque almeno <strong>del</strong>l’elaborato<br />

giorni prima <strong>del</strong>l’udienza, copia <strong>del</strong>la perizia deb<strong>it</strong>ore, ai cred<strong>it</strong>ori procedenti ed intervenuti, a mezzo fax, posta o e-mail, e alleghi all’originale <strong>del</strong>la perizia un'attestazione quarantacinque<br />

di avere proceduto a tali invii;


SOSPENDA le operazioni per<strong>it</strong>ali in caso impossibil<strong>it</strong>à ad accedere all’immobile, e avverta il Giudice per ricevere ogni opportuno provvedimento (autorizzazione ex art. 68 c.p.c., 5)<br />

di custode giudiziario); 6) RIFERISCA immediatamente Giudice di ogni richiesta di sospensione <strong>del</strong> corso <strong>del</strong>le nomina<br />

per<strong>it</strong>ali, informando contestualmente la parte che l’esecuzione potrà essere sospesa solo con provvedimento <strong>del</strong> Giudice su ricorso <strong>del</strong>la medesima parte, cui aderiscano operazioni<br />

gli altri cred<strong>it</strong>ori; 7) FORMULI tempestiva istanza di rinvio <strong>del</strong>l’udienza in caso si impossibil<strong>it</strong>à ad osservare il tutti<br />

di depos<strong>it</strong>o, provvedendo altresì alla notifica <strong>del</strong>le parti.” termine<br />

Le operazioni per<strong>it</strong>ali hanno avuto inizio il giorno 15 novembre 2011 alle ore<br />

02.02.2012. giorno<br />

14.00, con un sopralluogo presso i terreni oggetto <strong>del</strong> compendio, come da<br />

comunicazione fatta pervenire rispettivamente alla Sig.ra e all’<br />

Avv. PALMIERI<br />

in mer<strong>it</strong>o agli immobili di segu<strong>it</strong>o descr<strong>it</strong>ti oggetti di pignoramento giudiziario. Il Giudice <strong>del</strong>l’Esecuzione ha fissato l’udienza per la suddetta esecuzione immobiliare per il valutazione<br />

Mario.<br />

L’Esperto procede alla raccolta dei dati ed informazioni necessari ad esprime la propria<br />

DATI IDENTIFICATIVI CATASTALI DEGLI IMMOBILI<br />

Il Per<strong>it</strong>o esaminato gli atti in possesso ed ha individuato gli immobili di cui al<br />

pignoramento <strong>del</strong> 31.08.2010 ad opera <strong>del</strong>l’ avv. Mario Palmieri con sede in<br />

Crema, P.zza Aldo Moro, n°23. Gli immobili sopra c<strong>it</strong>ati sono s<strong>it</strong>uati nel Comune<br />

di Madignano (CR), cens<strong>it</strong>i al Catasto Terreni <strong>del</strong> medesimo comune e<br />

consistono:<br />

• Fg. 8 mapp. 2 (due)<br />

Seminativo, Classe 2, Ha 00.53.00, RD € 20,53, RA € 24,63;<br />

• Fg. 8 mapp. 3 (tre)<br />

Seminativo, Classe 2, Ha 00.55.80, RD € 21,61, RA € 25,94;


• Fg. 8 mapp. 4 (quattro)<br />

Seminativo, Classe 2, Ha 00.10.40, RD € 4,03, RA € 4,83;<br />

• Fg. 8 mapp. 5 (cinque)<br />

Porz. AA Pioppeto, Classe 1, Ha 00.01.30, RD € 0,94, RA € 0,27;<br />

Porz. AB Seminativo, Classe 2, Ha 00.23.00, RD € 8,91, RA € 10,69;<br />

• Fg. 8 mapp. 9 (nove)<br />

Porz. AA Prato irriguo, Classe 1, Ha 00.00.50, RD € 0,57, RA € 0,45;<br />

Porz. AB Seminativo, Classe 2, Ha 00.04.00, RD € 1,55, RA € 1,86;<br />

• Fg. 8 mapp. 10 (dieci)<br />

Seminativo irriguo, Classe 1, Ha 00.68.00, RD € 43,90, RA € 52,68;<br />

• Fg. 8 mapp. 11 (undici)<br />

Seminativo irriguo, Classe 1, Ha 00.40.10, RD € 25,89, RA € 31,06.<br />

Si riporta stralcio <strong>del</strong>l’<br />

elencati appezzamenti di terreni.<br />

estratto mappa per una migliore individuazione dei sopra


DESCRIZIONE E CONFINI DEGLI IMMOBILI<br />

I terreni oggetto <strong>del</strong> pignoramento giudiziario <strong>del</strong> 31.08.2010 sono ubicati nel<br />

comune di Madignano (CR) in zona sud-ovest <strong>del</strong>l’ ab<strong>it</strong>ato, ricadenti in zona<br />

“ AA Amb<strong>it</strong>i Agricoli” nel Piano di Governo <strong>del</strong> Terr<strong>it</strong>orio (P.G.T.) vigente<br />

approvato in data 28 dicembre 2009 con Delibera <strong>del</strong> Consiglio Comunale,<br />

n.72.<br />

Tale zona comprende le aree destinate esclusivamente alle attiv<strong>it</strong>à agricole o<br />

assimilabili alle stesse dalla normativa vigente in materia, per esse valgono i<br />

principi <strong>del</strong>la tutela <strong>del</strong>la funzione produttiva agricola e <strong>del</strong>la salvaguardia <strong>del</strong><br />

loro aspetto caratteristico <strong>del</strong>la campagna padana come importante<br />

componente <strong>del</strong> paesaggio di contorno <strong>del</strong>le aree urbanizzate.<br />

STRALCIO DELLA “ CARTA DELLE PREVISIONI <strong>DI</strong> PIANO”<br />

DEL DOCUMENTO <strong>DI</strong> PIANO


STRALCIO DELLA “ CARTA DEGLI AMBITI AGRICOLI”<br />

DEL DOCUMENTO <strong>DI</strong> PIANO<br />

I terreni in oggetto sono accessibili dalla centrale Via Maccoppi che costeggia il<br />

Cim<strong>it</strong>ero proseguendo lungo la strada vicinale dei Molinelli che affianca la<br />

Roggia Pallavicina.<br />

I mappali 3, 4, 5, 9, 10 hanno forme piuttosto regolari paragonabili a dei<br />

rettangoli o trapezi, mentre i mappali 2 e 11 presentano conformazione<br />

irregolare.<br />

In considerazione <strong>del</strong>la conformazione dei lotti e stante la mancanza di strade<br />

e/o fossi di colo interni agli appezzamenti (contrariamente a quanto riporta<br />

l’ estratto mappa), si può considerare l’ unione dei singoli terreni in un lotto<br />

unico, comprendendo anche il mappale n. 8 (seminativo irriguo, classe 1, Ha<br />

01.19.80, RD € 77,34, RA € 92,81) anch’ esso di proprietà <strong>del</strong>la Sig.ra, non<br />

soggetto a pignoramento giudiziario.


COERENZE IN CONTORNO:<br />

• Nord: confine di foglio;<br />

• Est: mapp. 6 e 12 con interposta la strada vicinale;<br />

• Sud: strada vicinale e mapp.17 e 18;<br />

• Ovest: mapp. 8 e 1.<br />

STATO <strong>DI</strong> POSSESSO DEGLI IMMOBILI<br />

I terreni di cui ai mapp. 2, 3, 4, 5, 9, 10, 11 <strong>del</strong> Fg. 8 <strong>del</strong> N.C.T.R. <strong>del</strong> Comune di<br />

Madignano (CR) risultano ad oggi di PROPRIETÀ <strong>del</strong>la nella sua qual<strong>it</strong>à di<br />

terza datrice di ipoteca.<br />

Il Per<strong>it</strong>o Estimatore in data 24 ottobre 2011 ha provveduto ad effettuare una<br />

verifica presso l’ Agenzia <strong>del</strong>le Entrate di Crema per l’ eventuale esistenza di<br />

contratti di locazione dei terreni e dalla visura, di cui al Prot. n. 2011/63935<br />

<strong>del</strong> 02/11/2011, l’ Anagrafe Tributaria non ha rintracciato, a nome <strong>del</strong>la, alcun<br />

contratto di locazione degli immobili.<br />

La è attualmente nella condizione di INADEMPIENZA nei confronti <strong>del</strong>la<br />

SOCIETA’ GESTIONE CRE<strong>DI</strong>TI BP Società Consortile per azioni (SGC BP<br />

s.p.a.).<br />

La SGC BP s.p.a. tram<strong>it</strong>e l’ Avv. PALMIERI Mario, con studio in Crema in<br />

P.zza Aldo Moro n°23, in data 05.08.2010 ha provveduto a notificare,<br />

rispettivamente al Sig. t<strong>it</strong>olare <strong>del</strong>l’ impresa individuale e alla Sig.ra in qual<strong>it</strong>à di<br />

terza datrice di ipoteca, entrambi con sede a, atto di precetto di importo pari a<br />

€ 129.934,21 fondato su un contratto di mutuo in data 21.05.2003 a rog<strong>it</strong>o <strong>del</strong><br />

Notaio Daniele Manera con sede in Soresina (CR) al n.15370 di rep. e n. 2953<br />

di racc..<br />

Tale importo ad oggi non è mai stato saldato, per cui si è provveduto al<br />

pignoramento immobiliare nei confronti <strong>del</strong>la<br />

TITOLI <strong>DI</strong> PROVENIENZA DEGLI IMMOBILI


La divenne piena proprietaria dei terreni di cui al Fg. 8 mapp. 2 – 3 – 4 – 9 –<br />

10 – 11 in epoca anteriore al ventennio. Per quanto concerne il terreno<br />

identificato al Fg. 8 mapp. 5 la ne acquistò la piena proprietà tram<strong>it</strong>e “ Atto di<br />

compravend<strong>it</strong>a” redatto dal Notaio Barbaglio Giovanni, in data 10 febbraio<br />

1999, repertorio n. 35572/4990, trascr<strong>it</strong>to a Lodi (LO) il 12 febbraio 1999 ai nn.<br />

1740/1177, in cui i Sigg. Le vendevano la piena proprietà <strong>del</strong>l’ immobile.<br />

Viene riportata, per una migliore lettura <strong>del</strong>la s<strong>it</strong>uazione, la “ Relazione notarile<br />

ipocatastale ventennale” redatta dal Notaio Tommaso Gianì, con studio in<br />

Crema (CR), la quale evidenzia i passaggi di proprietà succedutisi nel<br />

ventennio:<br />

CONFORMITA’ DEGLI IMMOBILI<br />

Gli immobili oggetto <strong>del</strong>la presente perizia di stima consistono in terreni agricoli<br />

s<strong>it</strong>i nel comune di Madignano (CR), distinti in zona “ AA Amb<strong>it</strong>i Agricoli” per i<br />

quali non è stato effettuato nessun intervento in materia edilizia ed urbanistica,<br />

pertanto non esistono pratiche edilizie.<br />

Alla presente si allega Certificato di Destinazione Urbanistica (C.D.U.) emesso<br />

dal comune di Madignano (CR) in data 26 ottobre 2011 prot. n. 4901 nel quale<br />

si attesta che gli immobili ricadono in zona urbanistica “ AA Amb<strong>it</strong>i Agricoli” .<br />

Nel C.D.U. sono riportate le norme e le prescrizioni urbanistiche a cui attenersi<br />

in tale zona in caso di intervento edilizio ed urbanistico.<br />

VALORI ATTUALI DEGLI IMMOBILI E CONCLUSIONI<br />

Il valore di mercato <strong>del</strong> compendio immobiliare cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>o da appezzamenti di<br />

terreni agricoli di varia pezzatura per una superficie complessiva di Ha 02.56.10<br />

pari a mq 25.610, viene defin<strong>it</strong>o considerando il maggior valore che gli stessi<br />

assumono stante l’ attuale reale unione in un unico appezzamento come<br />

segue.


Valore patrimoniale dei terreni complessivo è pari a:<br />

€ 274.000<br />

00,00<br />

A disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.<br />

Spino d’ Adda, 19 dicembre 2011<br />

Con osservanza.<br />

Il C.T.U.<br />

Ing. Josta Ro<strong>del</strong>li Dott.


ALLEGATI ALLA<br />

PERIZIA <strong>DI</strong> STIMA:<br />

A. RILIEVO FOTOGRAFICO<br />

B. VISURA CATASTALE<br />

C. ESTRATTO MAPPA<br />

D. CERTIFICATO <strong>DI</strong> DESTINAZIONE<br />

URBANISTICA<br />

E. VISURA AGENZIA DELLE ENTRATE<br />

F. <strong>RELAZIONE</strong> NOTARILE<br />

IPOCATASTALE VENTENNALE<br />

G. COMUNICAZIONI CON LE PARTI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!