26.09.2014 Views

Geom. Dario Piana - IVG Sassari

Geom. Dario Piana - IVG Sassari

Geom. Dario Piana - IVG Sassari

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

<strong>Geom</strong>. <strong>Dario</strong> <strong>Piana</strong><br />

- 07037 Sorso – via Farina n° 12/B – cell. 340-3712646 -<br />

e-mail: dariopiana78@yahoo.it<br />

TRIBUNALE DI SASSARI<br />

All’Ill.mo Giudice dell’Esecuzione:<br />

Procedimento di espropriazione immobiliare forzata<br />

R.G.E. 17/2011<br />

Promossa da<br />

IMPRESA COSTRUZIONI PILU MARIO<br />

Nei confronti di:<br />

RELAZIONE DI PERIZIA<br />

Pagina 1 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

Premessa<br />

In data 20 Dicembre 2011, lo scrivente veniva nominato “esperto per la stima dei beni<br />

pignorati” dal Giudice dell’Esecuzione del Tribunale di <strong>Sassari</strong> in relazione alla procedura di<br />

espropriazione immobiliare forzata<br />

promossa da:<br />

- Impresa Costruzioni PILU Mario, in persona del titolare sig. Pilu Mario, corrente in<br />

Borore (NU), P.IVA 00819530916, rappresentato dall’avvocato Luciano Manca ed<br />

elettivamente domiciliato in <strong>Sassari</strong>, via Alghero n°33;<br />

contro:<br />

- , corrente a X xxxxxx(xx), in via xxxx n°Xx<br />

A tale riguardo il sottoscritto compariva in data 20 Dicembre 2011 davanti al G.E. dott.ssa<br />

Maria Grixoni e, dopo aver dichiarato di accettare l’incarico e prestato il giuramento di rito, veniva<br />

a conoscenza dei quesiti riportati nel relativo “Verbale di conferimento di incarico di stima”.<br />

Procedeva quindi al ritiro della documentazione ed all’inizio alle operazioni peritali.<br />

Quesito 1<br />

Dal Certificato Notarile redatto dal Dott. Andrea Pinna Vistoso, allegato al fascicolo di parte<br />

risulta che:<br />

- RICHIEDENTE: Avv. Luciano Manca.<br />

- RIFERIMENTO: Procedura esecutiva immobiliare pendente presso il Tribunale Civile<br />

di <strong>Sassari</strong> contro la Società a responsabilità limitata “xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx<br />

xxxx” con sede nel Comune di xxxxxxx in via xxxx n°xx, capitale sociale Euro<br />

10.200,00 versato per Euro 3.060,00, codice fiscale e numero di iscrizione Registro delle<br />

Imprese 01901450906 iscritto al numero 133974 del Repertorio Economico<br />

Amministrativo presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di<br />

<strong>Sassari</strong>.<br />

- OGGETTO: Verbale di Pignoramento Immobiliare trascritto presso L’agenzia del<br />

Territorio Servizio di Pubblicità Immobiliare di <strong>Sassari</strong> in data 25 Gennaio 2011,<br />

registro generale n.991, registro particolare n.606.<br />

- UBICAZIONE, CONSISTENZA, CONFINI E DATI CATASTALI DEGLI IMMOBILI<br />

OGGETTO DI CERTIFICAZIONE COME DA ATTO DI PIGNORAMENTO:<br />

Pagina 2 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

In Comune di Giave (SS):<br />

-Terreno in Località “Campu Giavesu” della superficie catastale di ha 00.28.46, distinto<br />

al Catasto Terreni del Comune di Giave al foglio 27 con i seguenti mappali:<br />

-mappale 941, superficie ha 00.02.70 (ex 404/a)<br />

-mappale 942, superficie ha 00.08.33 (ex 404/b)<br />

-mappale 950, superficie ha 00.06.67 (ex 402/d)<br />

-mappale 939, superficie ha 00.09.29 (ex 405/b)<br />

-mappale 928, superficie ha 00.00.98 (ex 408/c)<br />

-mappale 955, superficie ha 00.00.49 (ex 415/d)<br />

SI PRECISA che dalle visure catastali aggiornate all’11 Luglio 2011, risulta che le porzioni di<br />

terreno sopra descritte censiti al Foglio 27 con i mappali 941,942,950 e 939 sono state soppresse a<br />

seguito della presentazione del tipo mappale n. 213915.1/2007 del 26 Giugno 2007, prot. N. SS<br />

0213915, con il quale è stato generato il mappale terreni 1063 e successivamente al quale è stata<br />

presentata al Catasto Fabbricati la denuncia di accatastamento n.3207.1/2007 in data 17 Settembre<br />

2007 prot. n. SS 0273766 avente ad oggetto un fabbricato ad uso industriale censito al Catasto<br />

Fabbricati al Foglio 27 con il mappale 1063, categoria D/8, rendita Euro 4.096,00.<br />

Il dr. Andrea Pinna Vistoso Notaio in Alghero, con studio in Piazza Civica n.11, esaminate le<br />

risultanze catastali e le formalità di trascrizione e iscrizione risultanti dall’Agenzia del Territorio,<br />

Ufficio Provinciale di <strong>Sassari</strong>, relativamente a tutti i soggetti succedutisi all’8 Luglio 2011 nella<br />

titolarità dei diritti sull’immobile in oggetto,<br />

CERTIFICA<br />

Che dalle visure ipotecarie e catastali eseguite è stato accertato che, relativamente all’unità<br />

immobiliare sopra descritta, risultano le seguenti trascrizioni:<br />

A FAVORE<br />

-CESSIONE DI DIRITTI REALI a rogito Dott.ssa Serra Maria Stella, Segretario Comunale del<br />

Comune di Giave, in data 5 Maggio 2006, repertorio n.27, registrata a <strong>Sassari</strong>, trascritta a <strong>Sassari</strong> in<br />

data 11 Maggio 2006, registro generale n.8602, registro particolare n.5451.<br />

CONTRO<br />

-VERBALE DI PIGNORAMENTO IMMOBILIARE trascritto presso l’Agenzia del Territorio<br />

Servizio di pubblicità Immobiliare di <strong>Sassari</strong> in data 25 Gennaio 2011, registro generale n.991,<br />

registro particolare n.606, emesso dall’Ufficiale Giudiziario di <strong>Sassari</strong> in data 21 Dicembre 2010,<br />

repertorio n. 1158/2010, a favore di xxxx xxxxx, nato a xxxxxx il xx xxxxxxx xxxx.<br />

ISCRIZIONI<br />

Pagina 3 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

-IPOTECA VOLONTARIA di Euro 1.117.110,00 (unmilionecentodiciasettemilacentodieci/00)<br />

iscritta presso l’Agenzia del Territorio –Servizio di Pubblicità Immobiliare di <strong>Sassari</strong> in data 10<br />

Giugno 2006, registro generale n.10598, registro particolare n.1896, a garanzia della somma di Euro<br />

744.740,00 (settecentoquarantaquattromilasettecentoquaranta/00) in forza dell’atto di finanziamento<br />

a rogito Dott. Nicola Atlante, Notaio in Roma, in data 19 Luglio 2005, repertorio n.21826, a favore<br />

di Sviluppo Italia Società per Azioni con sede nel Comune di Roma.<br />

DATI FABBRICATO OGGETTO DI PIGNORAMENTO<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU CAPANNONE sito in Comune di Giave, reg. “Campu<br />

Giavesu” snc, distinto in Catasto Fabbricati al Fg. 27 Mapp. 1063, piano T, categoria D/8,<br />

rendita catastale € 4.096,00.<br />

Si precisa che il fabbricato su citato è stato generato dalla soppressione, a seguito di tipo mappale,<br />

dei terreni indicati nel pignoramento:<br />

- Foglio 27 Mappale 941<br />

- Foglio 27 Mappale 942<br />

- Foglio 27 Mappale 950<br />

- Foglio 27 Mappale 939<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU TERRENO sito in Comune di Giave, reg. “Campu Giavesu”<br />

snc, distinto in Catasto Terreni al Fg. 27 Mapp. 955, superficie 00 are 49 ca, seminativo,<br />

classe 4, reddito dominicale € 0,05, reddito agrario € 0,05.<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU TERRENO sito in Comune di Giave, reg. “Campu Giavesu”<br />

snc, distinto in Catasto Terreni al Fg. 27 Mapp. 928, superficie 00 are 98 ca, vigneto, classe<br />

1, reddito dominicale € 0,53, reddito agrario € 0,40.<br />

Risulta quindi verificata la continuità delle trascrizioni a favore dell’esecutato, per il periodo di<br />

20 anni anteriore al pignoramento.<br />

Il pignoramento colpisce il bene nella sua totale consistenza per la quota di 1/1, con annessi,<br />

connessi e relativi frutti.<br />

Sulla base dell’incarico ricevuto, il sottoscritto CTU ha preso immediatamente in esame il<br />

quesito 1, riscontrando la documentazione come completa e idonea e conseguentemente procedendo<br />

nelle operazioni secondo i quesiti dal n° 2 al n°11.<br />

Elenco documentazione all’interno del fascicolo (ES. n° 17/2011):<br />

- Relazione Notaio Dott. Andrea Pinna Vistoso;<br />

Pagina 4 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

- Copia Sentenza n.1742/2010;<br />

- Copia Atto di precetto.<br />

Quesito 2<br />

Premessi i sopra esposti accertamenti preliminari, il sottoscritto, ha quindi proceduto ad<br />

acquisire l’ulteriore documentazione necessaria a svolgere le opportune indagini. Il sottoscritto<br />

C.T.U. ha effettuato sopralluogo presso l’immobile in oggetto, previo avviso con raccomandata A/R<br />

n° 05329282913-1, alla presenza del legale rappresentante pro tempore , in<br />

data 17 Febbraio 2012 alle ore 15:30.<br />

Dati catastali.<br />

Al fine di riscontrare l’effettiva corrispondenza tra i singoli subalterni catastali e la concreta<br />

consistenza delle rispettive unità immobiliari, oltre che per opportuna documentazione, il<br />

sottoscritto CTU ha effettuato visura catastale presso l’Agenzia del Territorio di <strong>Sassari</strong> ed ha<br />

acquisito le planimetrie catastali delle unità immobiliari in esame. Pertanto si è verificato che i<br />

cespiti della presente perizia sono così classificati presso il Catasto Fabbricati:<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU CAPANNONE sito in Comune di Giave, reg. “Campu<br />

Giavesu” snc, distinto in Catasto Fabbricati al Fg. 27 Mapp. 1063, piano T, categoria D/8,<br />

rendita catastale € 4.096,00.<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU TERRENO sito in Comune di Giave, reg. “Campu Giavesu”<br />

snc, distinto in Catasto Terreni al Fg. 27 Mapp. 955, superficie 00 are 49 ca, seminativo,<br />

classe 4, reddito dominicale € 0,05, reddito agrario € 0,05.<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU TERRENO sito in Comune di Giave, reg. “Campu Giavesu”<br />

snc, distinto in Catasto Terreni al Fg. 27 Mapp. 928, superficie 00 are 98 ca, vigneto, classe<br />

1, reddito dominicale € 0,53, reddito agrario € 0,40.<br />

Situazione degli intestati,come da visure allegate alla presente, degli immobili su citati:<br />

- 1- con sede in , codice fiscale<br />

(Proprietà per 1/1);<br />

Confini.<br />

- Il lotto, oggetto di pignoramento, confina a nord, a sud ed a ovest con altra proprietà non<br />

edificata, e a est con una fascia di rispetto stradale della S.P. n° 30.<br />

Pagina 5 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

Per una opportuna completezza di informazione si riporta di seguito la tabella di calcolo delle<br />

superfici nette, con le misurazioni rilevate sul posto (al netto dei muri e dei vani di porte e finestre)<br />

dal sottoscritto C.T.U., distintamente in sottozone e elencate:<br />

MACROZONA A<br />

MACROZONA A (Piano Terra)<br />

Vani<br />

Reparto lavorazioni, deposito materie prime,<br />

Superficie utile<br />

semilavorati e prodotti finiti mq 566.70<br />

_____________________<br />

Sommano mq 566.70<br />

Totale MACROZONA A mq 566,70<br />

Pagina 6 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

MACROZONA B<br />

MACROZONA B (PIANO TERRA)<br />

Vani<br />

Superficie utile<br />

Archivio mq 34.70<br />

Ingresso mq 13.80<br />

Reception mq 21.20<br />

Bagno mq 6.50<br />

Spogliatoio mq 6.25<br />

Bagno disabili mq 5.95<br />

Spogliatoio mq 5.50<br />

_____________________<br />

Sommano mq 93.90<br />

MACROZONA B (PIANO PRIMO)<br />

Vani<br />

Superficie utile<br />

Ufficio mq 35.25<br />

Disimpegno mq 20.20<br />

Ufficio mq 19.20<br />

Ufficio mq 16.85<br />

Bagno mq 4.00<br />

_____________________<br />

Sommano mq 95.50<br />

Pagina 7 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

Totale MACROZONA B mq 189.40<br />

Aree Esterne<br />

ZONA PARCHEGGIO E VIABILITA’ INTERNA AL LOTTO mq 1.186,42<br />

ZONA VERDE mq 1.535,00<br />

UBICAZIONE<br />

L’immobile è situato nel Comune di Giave (SS), piccolo centro agricolo situato a circa 50<br />

km da <strong>Sassari</strong>. Dal punto di vista urbanistico l’immobile è collocato all’interno della zona D dei<br />

Comune di Giave; zona che si trova in linea d’aria a circa 3 km dal centro abitato di Giave verso<br />

Nord-Ovest, destinata con Piano Attuativo P.I.P. (Piano di Insediamenti Produttivi) alla<br />

realizzazione di stabilimenti industriali, di laboratori artigianali, e di depositi industriali e<br />

commerciali. Sono altresì consentiti insediamenti di attività del terziario (commerciali e di servizi,<br />

di svago e di ristoro).<br />

Il P.I.P. è collocato geograficamente nella zona denominata catastalmente “Regione di<br />

Sorres Falche” zona individuata e conosciuta anche come località “Campu Giavesu”, a ridosso della<br />

Strada Statale (S.S.) n°131 “Carlo Felice” ed è servito dalla Strada Provinciale S.P. n° 30. All’area<br />

del P.I.P. si accede agevolmente dal cavalcavia che si trova sulla S.S. 131 in corrispondenza del bio<br />

per Giave, in prossimità della stazione F.S.<br />

La zona industriale del P.I.P. si estende per circa 1.5 km a destra della S.S. 131, con la quale<br />

confina per un lungo tratto a partire da circa 300 ml prima dello svincolo per Giave.<br />

Pagina 8 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

DESCRIZIONE LOTTO<br />

Il lotto confina a nord, a sud ed a ovest con altra proprietà non edificata, e a est con una<br />

fascia di rispetto stradale della S.P. n° 30.; esso si estende complessivamente per una superficie di<br />

mq 3.466,00 e ha una forma regolare, che si avvicina geometricamente ad un rettangolo, e costeggia<br />

per un intero lato la strada provinciale n°30; strada sulla quale sono posizionato due ingressi sia<br />

pedonale che carraio con un cancello in ferro zincato con sistema di apertura automatizzato<br />

elettronicamente.<br />

Il lotto risulta interamente recintato lungo tutto il confine con un muro in blocchi di cls finito ad<br />

intonaco e sormontato, si lati del lotto che costeggiano la S.P. n°30, da una recinzione in pannelli<br />

grigliato in ferro zincato intervallati da paletti di sostegno sempre in ferro zincato, il tutto poggiato<br />

su cordoli e setti di fondazione in cemento armato.<br />

L’area che circonda il fabbricato risulta pavimentata per una superficie complessiva di circa<br />

1.186,00 mq, con una pavimentazione industriale in cls realizzata in opera; mentre la restante parte<br />

si divide in :<br />

- Circa 1.535,00 mq di spazio verde, attualmente incolta;<br />

La superficie pavimentata è utilizzata, senza alcuna indicazione di segnaletica orizzontale o<br />

verticale, come spazio veicolare e pedonale destinato: al transito pedonale, alla viabilità veicolare<br />

ed al parcheggio dei mezzi aziendali ed altri. Tale superficie esterna si presenta comunque agevole e<br />

ben transitabile, rende facilitata la circolazione dei mezzi intorno a tutto il fabbricato e consente<br />

l’accesso diretto all’ingresso carrabile posto sulla facciata corta dell’edificio, ove frontalmente alle<br />

stesse l’area cementata si estende per maggiori spazi in modo tale da avere adeguati e ampi spazi di<br />

manovra per i mezzi senza ostacoli.<br />

VISTA SATELLITARE<br />

Pagina 9 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

VISTA SATELLITARE<br />

FABBRICATO OGGETTO DI PIGNORAMENTO<br />

Pagina 10 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

VISTA SATELLITARE<br />

DESCRIZIONE GENERALE DEL FABBRICATO<br />

Il fabbricato è destinato alla produzione di etichette in bobina e a foglio (etichettificio) e di<br />

scatole in cartone per il settore della cartotecnica. Ha una superficie coperta rettangolare di 700 mq<br />

con il lato lungo di 35 ml e il lato corto 20 ml, volumetricamente ha forma di parallelepipedo con un<br />

altezza utile di 6,50 m, conformemente a quanto previsto nelle concessioni edilizie rilasciate dal<br />

Comune di Giave.<br />

Caratteristiche tecniche del capannone<br />

1) Struttura prefabbricata:<br />

E’ costituito da una struttura prefabbricata in cemento armato vibrato precompresso delle<br />

dimensioni assili di m 19,10 x 35,55, articolato su un piano con altezza utile di m 6,50 dal piano di<br />

pavimento finito all’intradosso delle travi portanti di copertura. Tale struttura si compone dei<br />

seguenti elementi:<br />

- n°8 pilastri della sezione di cm 50x50 e dell’altezza utile di m 6.50, oltre la parte da affogare<br />

nei plinti;all’interno dei pilastri è già predisposto il pluviale in PVC per lo scarico delle<br />

acque piovane della copertura;<br />

- n° 8 plinti di fondazione del tipo a bicchiere delle dimensioni di m 2.40x2.40x1.50 (plinti<br />

d’angolo) e 2.80x2.80x1.50 (plinti di mezzeria);<br />

Pagina 11 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

- m 97.39 di fondazione continua a “T” rovescio portante i pannelli di tamponamento, della<br />

sezione di cm (70x30+40x30);<br />

- mq 700,00 circa di tegoli di copertura con sezione ad omega dell’altezza di cm 60 di cui cm<br />

6 di soletta e cm 54 di nervatura, a modulo di cm 250;<br />

- mq 825 di tamponamento in pannelli dello spessore di cm 20 ed altezza cm 750, modulo cm<br />

250, finitura esterna in ghiaietto lavato a vista e faccia interna a cassero liscio, con giunti tra<br />

loro a maschio e femmina; compresi i necessari n°4 angolari agli spigoli esterni del<br />

capannone;<br />

- m 106.80 di scossalina in lamiera zincata piegata a freddo, spessore 8/10, per raccordo<br />

superiore del tamponamento alla copertura;<br />

- mq 700 circa di impermeabilizzazione a due mani di guaina in poliestere, previa stesa di<br />

primer bituminoso, dello spessore di mm 4 + mm 4.<br />

La sigillatura della struttura prefabbricata è stata realizzata con getti di rabbocco (plinti-pilastri)<br />

e sigillante siliconico (travi-pannelli).<br />

2) Completamento e finitura:<br />

L’esterno del capannone è costituito da pannelli prefabbricati di tamponamento forniti di superficie<br />

del tipo a graniglia a vista, già colorate.<br />

All’interno del capannone sono stati realizzati gli uffici e i servizi, ubicati in un corpo di fabbrica a<br />

due livelli di piano sulla testa del capannone, delle dimensioni in pianta di m 5.60x20.00 ed altezza<br />

m 6.00. Le zone servizi igienici risultano con pareti rivestite per un altezza non inferiore a 2 ml con<br />

piastrelle in gres porcellanato.<br />

La struttura portante è costituita da n°6 pilastri in c.a., una muratura in blocchi di cemento da 20<br />

cm, che sorreggono il solaio di calpestio in c.a. alleggerito con pignatte laterizia dello spessore<br />

totale di 25 cm; la copertura del secondo piano è data da una controsoffittatura in materiale isolante<br />

da cm 4. Il piano terra e il piano primo sono collegati attraverso una scala interna, posta<br />

all’ingresso.<br />

La delimitazione dei vani è realizzata in mattoni laterizi forati, intonacati e tinteggiati, le<br />

pavimentazioni in piastrelle di gres smaltato monocottura; infissi in allumino precolorato e vetro.<br />

Nella rimante parte del capannone, ossia nell’area utilizzata per le lavorazioni, la pavimentazione è<br />

del tipo industriale in massetto liscio di cemento, con idonea rete elettrosaldata atta a sopportare i<br />

carichi concentrati costituiti dai macchinari, dalle attrezzature e dai materiali ivi depositati. Gli<br />

accessi al capannone per il carico e lo scarico delle merci è previsto attraverso un portone sezionale<br />

in struttura metallica, delle dimensioni di m 4 x 4 di altezza.<br />

Pagina 12 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

Il capannone è dotato di impianti tecnologici secondo la normativa vigente, quali l’adduzione e la<br />

distribuzione interna dell’energia elettrica, l’impianto di illuminazione interna ed esterna, l’impianto<br />

idrico, di riserva idrica e di scarico fognario, l’impianto di condizionamento ecc, l’impianto di<br />

allarme acustico di sicurezza, l’impianto antincendio (estintori portatili).<br />

Quesito 3<br />

La descrizione attuale del bene non risulta corrispondente alla descrizione contenuta nel<br />

pignoramento e cioè:<br />

Dalle ricerche catastali da me effettuate presso l’Agenzia del Territorio di <strong>Sassari</strong> è risultato<br />

che la ditta è proprietaria dei seguenti immobili così come indicati nel pignoramento:<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU CAPANNONE sito in Comune di Giave, reg. “Campu<br />

Giavesu” snc, distinto in Catasto Fabbricati al Fg. 27 Mapp. 1063, piano T, categoria D/8,<br />

rendita catastale € 4.096,00.<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU TERRENO sito in Comune di Giave, reg. “Campu Giavesu”<br />

snc, distinto in Catasto Terreni al Fg. 27 Mapp. 955, superficie 00 are 49 ca, seminativo,<br />

classe 4, reddito dominicale € 0,05, reddito agrario € 0,05.<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU TERRENO sito in Comune di Giave, reg. “Campu Giavesu”<br />

snc, distinto in Catasto Terreni al Fg. 27 Mapp. 928, superficie 00 are 98 ca, vigneto, classe<br />

1, reddito dominicale € 0,53, reddito agrario € 0,40.<br />

Pagina 13 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

Dalla sovrapposizione tra la mappa catastale e il progetto autorizzato dal Comune di Giave<br />

con Concessione Edilizia n°2/2006 è emerso che (si veda estratto di mappa allegato alla<br />

presente):<br />

le aree esterne del fabbricato, così come delimitate e recintate nella realtà, sono costituite dai<br />

mappali 924,955,928,930,931 e 934.<br />

SITUAZIONE REALE LOTTO<br />

I mappali 955 e 928 risultano intestati alla ditta mentre i mappali 924, 930, 931,<br />

934 non risultano catastalmente intestati alla stessa pur costituendo l’area esterna del<br />

fabbricato (si producono visure catastali).<br />

Pagina 14 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

Dalla planimetria catastale, allegata alla presente, l’area di pertinenza del fabbricato (corte)<br />

non è costituita dai mappali su citati (il segno di graffa rappresenta la pertinenza esclusiva<br />

dell’unità immobiliare);<br />

SITUAZIONE CATASTALE LOTTO<br />

Pagina 15 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

Nella planimetria generale allegata al progetto e di seguito riportata, i mappali su citati sono<br />

compresi all’interno dal lotto ma non vengono indicati nella Concessione Edilizia rilasciata (si<br />

allega copia concessione).<br />

SITUAZIONE COME DA CONCESSIONE EDILIZIA N° 2/2006<br />

Pagina 16 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

Si è proceduto pertanto, così come dallo stato dei luoghi, alla valutazione del bene oggetto di<br />

pignoramento, comprendendo tutti i mappali su citati in quanto facenti parte del lotto di<br />

terreno recintato.<br />

Quesito 4<br />

Per quanto riguarda i beni oggetto di pignoramento non è stato necessario eseguire<br />

variazioni catastali in quanto attualmente, il fabbricato, risulta regolarmente inseriti in mappa e<br />

accatastato. Dal sopralluogo effettuato dal sottoscritto, l’immobile risulta conforme alle planimetrie<br />

depositate all’Agenzia del Territorio di <strong>Sassari</strong>, mentre le aree esterne risultano difformi per i<br />

motivi ben evidenziati al quesito n°3.<br />

Tutti i dati contenuti nella visura catastale risultano corretti.<br />

Le planimetrie depositate presso il catasto urbano risultano non perfettamente conformi allo stato<br />

dei luoghi.<br />

Si allegano alla presente perizia le planimetrie catastali e visure dell’immobile.<br />

Quesito 5<br />

L’immobile oggetto di perizia ricade all’interno del P.I.P. (Piano degli insediamenti<br />

produttivi) zona “D” sottozona “D1” del Comune di Giave.<br />

Per la zona P.I.P., ed in particolare la parte dove è ubicato l’immobile oggetto di<br />

pignoramento, valgono i seguenti principali parametri urbanistici di edificabilità dedotti dalle norme<br />

di attuazione del P.I.P. allegate alla delibera del Consiglio Comunale n°41 del 08.10.2004:<br />

- Indice di fabbricabilità 4 mc/mq;<br />

- Rapporto di copertura 0.60 mq/mq;<br />

- Altezza massima delle costruzioni senza limite;<br />

- Per edifici isolati distacchi dai confini minimo 6 ml;<br />

- Distanza minima dai cigli stradali delle strade interne minimo 10 ml;<br />

- Distanza minima dalla S.S. 131 40 ml;<br />

- Distanza minima dalle strade provinciali 20 ml;<br />

- Ammessa costruzione sul confine per lotti di superficie complessivamente inferiore a 5000<br />

mq;<br />

- Opere di recinzione ben curate e preferibilmente realizzate a giorno con parti in muratura<br />

massimo 1 ml fuori terra;<br />

Pagina 17 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

- Ingressi arretrati per una misura pari alla larghezza della strada sulla quale si affacciano;<br />

- Possibilità di realizzazione di superficie utile residenziale sino a 90 mq;<br />

- Possibilità di realizzazione di superficie utile uso ufficio sino a 140 mq con aumento sino al<br />

5% per attività produttive con superficie maggiore di 2000 mq;<br />

- E’ consentita l’edificazione di un box di controllo in prossimità degli ingressi con distanza<br />

minima dal confine di ml 4 e di altezza massima 3 ml;<br />

- Alberature arretrate di 20 ml dagli incroci.<br />

Quesito 6<br />

a) Regolarità edilizia:<br />

Dalle verifiche eseguite presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Giave, è risultato che l’immobile<br />

pignorato è dotato di:<br />

- Concessione edilizia n° 02/2006 rilasciata in data 09.05.2006 alla ditta con sede<br />

per la costruzione di un capannone artigianale, nel P.I.P.<br />

del Comune di Giave loc. “Campu Giavesu”, per la produzione di etichette in bobina e a<br />

foglio (etichettificio), di scatole in cartone e di allestimento di prodotti cartotecnici;<br />

Questo progetto riguardava lo sviluppo in conformità alle norme di attuazione del P.I.P. secondo i<br />

seguenti dati plano-volumetrici in progetto:<br />

Superficie lotto 3.466,00 mq;<br />

Superficie coperta 700,00 mq;<br />

Superficie scoperta 2.766,00 mq;<br />

Volume in progetto 5.075,00 mc;<br />

Indice di fabbricabilità mc/mq 1.46;<br />

Indice di copertura mq/mq 0.20;<br />

Dall’esame dei suddetti documenti relativi al bene pignorato è emerso che:<br />

- L’immobile pignorato non è dotato di certificato di abitabilità come risulta dai controlli<br />

effettuati presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Giave.<br />

- E’ dotato di certificato di inizio lavori che attesta che gli stessi sono stati iniziati in data 10<br />

Maggio 2006 e che l’impresa esecutrice dei lavori è l’impresa di costruzioni , con<br />

sede in ( ) n °6.<br />

b) Regolarità urbanistica:<br />

Pagina 18 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

Dall’esame , inoltre, delle norme urbanistiche, vista la consistenza edilizia dell’edificio e tutti i vari<br />

atti che si sono succeduti fino ad oggi, il C.T.U. ritiene che siano state rispettate le norme<br />

urbanistiche vigenti.<br />

Quesito 7<br />

Date le caratteristiche dell’immobile, il CTU ritiene che non sia possibile procedere al<br />

frazionamento del bene in analisi e pertanto si ritiene che si proceda all’esecuzione in un unico<br />

lotto.<br />

Quesito 8<br />

Il pignoramento colpisce il bene immobile nella sua totale consistenza per la quota di 1/1,<br />

con annessi, connessi e relativi frutti (vedi nota di trascrizione del pignoramento allegata alla<br />

presente). Dalle analisi fatte dal sottoscritto si ritiene che l’immobile oggetto di perizia non sia<br />

divisibile in natura.<br />

Quesito 9<br />

- Attualmente l’immobile, come è stato potuto constatare dal sopralluogo effettuato in data 17<br />

Febbraio 2012, è occupato dalla ditta<br />

in persona del<br />

legale rappresentante pro tempore Sig ;<br />

- E’ stato inoltre verificato dal sottoscritto C.T.U., come opponibili alla procedura esecutiva,<br />

che non esistono contratti di locazione registrati presso L’Agenzia delle Entrate di <strong>Sassari</strong><br />

aventi data certa anteriore alla data di trascrizione del pignoramento.<br />

Quesito 10<br />

L’immobile non possiede vincoli artistici, storici, alberghieri, vincoli d’inalienabilità o indivisibilità<br />

ovvero d’usi civici.<br />

Quesito 11<br />

Premessa.<br />

Si ritiene che la stima per comparazione dei prezzi sia la più attendibile per la<br />

determinazione del valore commerciale dell’immobile, sulla base degli elementi reperiti sentendo<br />

gli operatori del luogo ed effettuando indagini presso agenzie immobiliari.<br />

Pagina 19 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

E’ stato inoltre tenuto conto dell’Osservatorio Immobiliare dell’Agenzia del Territorio di<br />

<strong>Sassari</strong> (Anno 2011 – 2° Semestre), con destinazione produttiva:<br />

CAPANNONI INDUSTRIALI<br />

Tipologia<br />

Capannoni<br />

Industriali<br />

Stato<br />

conservativo<br />

Valore<br />

Valori Locazione<br />

Mercato Superficie<br />

(€/mq x mese)<br />

(€/mq) (L/N)<br />

Min Max Min Max<br />

NORMALE 400 550 L 2 2,8 L<br />

Superficie<br />

(L/N)<br />

La stima per comparazione consiste nella determinazione del valore dell’immobile mediante<br />

confronto con altri aventi caratteristiche simili, ubicati nella stessa zona e oggetto di compravendita<br />

recenti.<br />

Descrizione.<br />

- Sulla base della attuale situazione generale del mercato immobiliare;<br />

- tenuto conto delle specifiche caratteristiche tipologiche e costruttive dell’immobile come sopra<br />

descritte;<br />

- riscontrate le caratteristiche posizionali dell’immobile e le relative qualità sotto i profilo<br />

dell’orientamento, dell’esposizione e delle condizioni al contorno;<br />

- tenuto conto dell’epoca di costruzione dell’immobile, esaminatone lo stato di conservazione, e<br />

valutatene le specifiche condizioni e suscettività di rendita sotto i profilo economico;<br />

Il sottoscritto stima:<br />

MACROZONA A<br />

che alla data della presente consulenza, il più probabile valore di mercato dell’immobile<br />

oggetto di perizia, possa essere compreso tra € 550,00 e € 650,00 al mq. Ne deriva un prezzo medio<br />

di € 600,00 €/mq<br />

Ne deriva la seguente valutazione: mq 566,70 x 600,00 = € 340.020,00<br />

VALORE € 340.020,00 (trecentoquarantazeroventi/00)<br />

Pagina 20 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

MACROZONA B<br />

che alla data della presente consulenza, il più probabile valore di mercato dell’immobile<br />

oggetto di perizia, possa essere compreso tra € 900,00 e € 1000,00 al mq. Ne deriva un prezzo<br />

medio di € 950,00 €/mq<br />

Ne deriva la seguente valutazione: mq 189,40 x 950,00 = € 179.930,00<br />

VALORE € 179.930,00 (centosettantanovecentotrenta/00)<br />

ZONA VERDE ESTERNA<br />

che alla data della presente consulenza, il più probabile valore di mercato dell’immobile<br />

oggetto di perizia, possa essere compreso tra € 20,00 e € 40,00 al mq. Ne deriva un prezzo medio di<br />

€ 30,00 €/mq<br />

Ne deriva la seguente valutazione: mq 1.535,00 x 30,00 = € 46.050,00<br />

VALORE € 46.050,00 (quarantaseizerocinquanta/00)<br />

ZONA PARCHEGGIO E VIABILITA’ INTERNA AL LOTTO (compresi tutti gli impianti<br />

indicati a pag. 3)<br />

che alla data della presente consulenza, il più probabile valore di mercato dell’immobile<br />

oggetto di perizia, possa essere compreso tra € 70,00 e € 90,00 al mq. Ne deriva un prezzo medio di<br />

€ 80,00 €/mq<br />

Ne deriva la seguente valutazione: mq 1.186,42 x 80,00 = € 94.913,60<br />

VALORE € 94.913,60 (novantaquattronovecentotredici/60)<br />

VALORE TOTALE BENE PIGNORATO<br />

€ 660.913,60<br />

(seicentosessantanovecentotredici/60)<br />

Pagina 21 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

Dati Tecnici della relazione<br />

Come richiesto, la presente relazione viene depositata presso la Cancelleria Ufficio<br />

Esecuzioni Immobiliari del Tribunale di <strong>Sassari</strong>, sia in formato cartaceo che informatico, ed è<br />

corredata delle planimetrie catastali, della documentazione fotografica e comunale relativa al bene<br />

oggetto di stima.<br />

Il supporto informatico utilizzato è un CD rom contenente la relazione di perizia in formato “Word<br />

per Microsoft Windows”, oltre agli allegati.<br />

Comune:<br />

Ubicazione:<br />

Confini:<br />

Giave (SS)<br />

località “Campu Giavesu”<br />

“PROSPETTO DI RIEPILOGO”<br />

- Il lotto, oggetto di pignoramento, confina a nord, a sud ed a ovest con altra proprietà non<br />

Estensione:<br />

edificata, e a est con una fascia di rispetto stradale della S.P. n° 30.<br />

- Superficie lotto 3.466,00 mq;<br />

- Superficie coperta 700,00 mq;<br />

- Superficie scoperta 2.766,00 mq;<br />

- Volume in progetto 5.075,00 mc;<br />

- Indice di fabbricabilità mc/mq 1.46;<br />

- Indice di copertura mq/mq 0.20;<br />

Dati catastali:<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU CAPANNONE sito in Comune di Giave, reg. “Campu<br />

Giavesu” snc, distinto in Catasto Fabbricati al Fg. 27 Mapp. 1063, piano T, categoria D/8,<br />

rendita catastale € 4.096,00.<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU TERRENO sito in Comune di Giave, reg. “Campu Giavesu”<br />

snc, distinto in Catasto Terreni al Fg. 27 Mapp. 955, superficie 00 are 49 ca, seminativo,<br />

classe 4, reddito dominicale € 0,05, reddito agrario € 0,05.<br />

- PROPRIETA’ PER (1/1) SU TERRENO sito in Comune di Giave, reg. “Campu Giavesu”<br />

snc, distinto in Catasto Terreni al Fg. 27 Mapp. 928, superficie 00 are 98 ca, vigneto, classe<br />

1, reddito dominicale € 0,53, reddito agrario € 0,40.<br />

Intestati:<br />

- 1- con sede in , codice fiscale<br />

(Proprietà per 1/1);<br />

Pagina 22 di 23


Studio Tecnico <strong>Geom</strong>. DARIO PIANA<br />

Via Farina n° 12/B – 07037 SORSO (SS) – cell.340-3712646<br />

E’ stata inviata, a cura dello scrivente mediante posta raccomandata con ricevuta di ritorno,<br />

al debitore a al difensore del creditore, la comunicazione di avvenuto deposito dell’elaborato<br />

peritale presso la Cancelleria del Tribunale di <strong>Sassari</strong>.<br />

All’atto del deposito della presente relazione vengono altresì restituiti tutti i documenti a suo tempo<br />

prelevati dalla Cancelleria del Tribunale ai fini dell’espletamento dell’incarico.<br />

Nella fiducia di aver svolto scrupolosamente l’incarico affidatomi, il sottoscritto si dichiara a<br />

disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento ritenuto necessario.<br />

Sorso, lì 16 Aprile 2012<br />

Il C.T.U.<br />

(<strong>Geom</strong>. <strong>Dario</strong> <strong>Piana</strong>)<br />

___________________________<br />

Allegati:<br />

- Documentazione fotografica;<br />

- Documentazione catastale (planimetrie, visure, estratto di mappa);<br />

- Documentazione comunale;<br />

Pagina 23 di 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!