30.09.2014 Views

REPUBBLICANESIMO GEO-POLITICO*

sul repubblicanesimo geopolitico autore massimo morigi. IL TESTO FONDAMENTALE SUL REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO.

sul repubblicanesimo geopolitico autore massimo morigi. IL TESTO FONDAMENTALE SUL REPUBBLICANESIMO GEOPOLITICO.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

TRA USA E RUSSIA SI STA VERIFICANDO UNA<br />

INVERSIONE DEI RUOLI AVUTI NELLA PRIMA<br />

GUERRA FREDDA. UNA RIPETIZIONE A<br />

ROVESCIO SAREBBE GROTTESCA<br />

Di ANTONIO DE MARTINI e MASSIMO MORIGI<br />

Col proposito di fornire il quadro economico che aveva fatto da sfondo allo scoppio<br />

della prima guerra mondiale, nel 1915 Lenin iniziò a scrivere “L’imperialismo fase<br />

suprema del capitalismo”, il cui capitolo VII, “L’imperialismo, particolare stadio del<br />

capitalismo”, si presta sia al commento della crisi Ucraina dopo che il referendum ha<br />

ricongiunto la Crimea con la Russia sia a riflessioni teoriche, di natura politica e<br />

geostrategica, che investono in pieno il ruolo che deve svolgere il repubblicanesimo<br />

geopolitico nell’attuale fase. Scriveva dunque Lenin nel capitolo VII dell’<br />

“Imperialismo fase suprema del capitalismo”: “[…] Quindi noi […]dobbiamo dare<br />

una definizione dell'imperialismo, che contenga i suoi cinque principali contrassegni,<br />

e cioè: la concentrazione della produzione e del capitale, che ha raggiunto un grado<br />

talmente alto di sviluppo da creare i monopoli con funzione decisiva nella vita<br />

economica; la fusione del capitale bancario col capitale industriale e il formarsi, sulla<br />

base di questo “capitale finanziario”, di una oligarchia finanziaria; la grande<br />

importanza acquisita dall’esportazione di capitale in confronto con l’esportazione di<br />

merci; il sorgere di associazioni monopolistiche internazionali di capitalisti, che si<br />

ripartiscono il mondo; la compiuta ripartizione della terra tra le più grandi potenze<br />

capitalistiche.”<br />

Dal punto di vista dell’analisi, queste parole di Lenin come rappresentano una pietra<br />

miliare per inquadrare la situazione geoeconomica che preluse allo scoppio della<br />

prima guerra mondiale, sembrano pure scritte per descrivere l’attuale situazione di<br />

scontro multipolare, con particolare riferimento alla vicenda Ucraina. Una vicenda,<br />

quella Ucraina, in cui come in nessun altra crisi è apparso chiaro il terribile ed<br />

immenso sforzo delle potenza imperialistica egemone di accaparrarsi con tutti i<br />

mezzi, in primo luogo tramite le immense risorse del capitalismo finanziario,<br />

quest’area vitale per la permanenza della Russia nel novero delle grandi potenze e per<br />

la possibilità di contrastare la potenza statunitense. Generalmente, quando si parla<br />

delle “inframmettenze” statunitensi in Ucraina, se si possiede un po’ di memoria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!