06.10.2014 Views

Lo Sportivo 06/10/2014

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

calcio<br />

campioNato sammariNEsE<br />

▶ si torna in campo il 17 ottobre<br />

LUNEDì 6 ottobre <strong>2014</strong> 2<br />

Hirsch lancia la fuga<br />

della Folgore<br />

Un gol dell’argentino firma il successo sul tre penne. pari pirotecnico<br />

tra Juvenes/Dogana e murata, cosmos e cailungo non si fanno male<br />

■ mattEo ciacci<br />

DOMAGNANO- La Folgore centra<br />

la quarta vittoria consecutiva in<br />

campionato ed inizia ad accelerare<br />

nel gruppo B. Gran primo<br />

tempo per la formazione di Nicola<br />

Berardi che stende un Tre Penne<br />

non in grado di impenserire<br />

impensierisce con convinzione la<br />

retroguardia della Folgore.<br />

■ stEEfaNo ciacci<br />

tre penne - Folgore<br />

0 -1<br />

33’ Hirsch<br />

TRE PENNE (4-5-1):<br />

Macaluso 6.5; Bonini 5.5, Fattori 6, Valentini 5.5, Baschetti 5.5; Zanotti 5.5, Gasperoni 5.5 (dal 31’st Zafferani s.v.), Rossi<br />

M. 5 (dall’11’st Capicchioni 6), Berardi 5, Giuliani 5.5; Chiaretti 5<br />

A disp.: Chierighini, Ranocchini, Fantini, Muccioli, Valli<br />

All.: Protti<br />

FOLGORE (4-4-2):<br />

Bicchiarelli 6; Berardi M. 6, Genestreti 6, Ottaviani 6, Rossi L. 6; Perrotta 6.5 (dal 49’st Venerucci s.v.), Paglialonga 6.5,<br />

Nucci 6, Hirsch 7 (dal 44’st Casadei s.v.); Ceschi 6.5, Della Valle 6 (dal 24’st Amici s.v.)<br />

A disp.: Ottaviani, Bartoli, Muraccini, Guidi<br />

All.: Berardi<br />

Arbitro: Casanova 5.5<br />

Ammoniti: Genestreti, Gasperoni, Rossi M., Chiaretti, Fattori<br />

Parte subito forte la squadra di<br />

Falciano con Perrotta che pennella<br />

su punizione dal limite ma<br />

è la traversa a negare la gioia del<br />

gol all’ex Fiorita. Al 14’ si scalda<br />

Hirsch che salta il suo diretto<br />

avversario e crossa dalla sinistra<br />

perfettamente per Della Valle<br />

che colpisce di testa a botta sicura<br />

ma è prodigioso Macaluso a<br />

sventare la minaccia.<br />

cailungo -cosmos<br />

1 -1<br />

4’pt Polidori, 7’st Baldiserra<br />

CAILUNGO (4-4-2):<br />

Tamagnini 5.5; Bozzi 6.5, Brighi 6.5, Sammaritani 6, Andreini 6 (dal 41’st Boschi M s.v.); Polidori 7, Stradaioli 7, Boschi L<br />

5.5 ( dal <strong>10</strong>’st Santarini 6), Troiano 6; Cannini 6 ( dal 33’st Casali s.v.), Bartoli 6<br />

A disp: Lazzaro, Bacciocchi, <strong>Lo</strong>tti<br />

All: Uraldi<br />

COSMOS (4-4-2):<br />

Casalboni 6; Borgelli s.v. (dal 20’pt Di Paolo 6.5), Rabi 6, Baldiserra 6.5, Lualdi 6; Aluigi 6, Pasolini 6, Bugli 6, Cavalli 6 ( dal<br />

21’st Albani s.v.); Parma 6.5, Negri 6<br />

A disp: Stilli, Busignani, Moretti, Fantini, Pari<br />

All: Gasperoni<br />

Arbitro: Magliano 6<br />

Ammoniti: Pasolini, Negri<br />

FIORENTINO - Cosmos e Cailungo<br />

non si fanno troppo male e riescono<br />

a portare a casa un punto<br />

a testa per muovere la classifica.<br />

Parte forte il Cailungo che<br />

con Cannini ha subito l’occasione<br />

per agguantare il vantaggio<br />

ma l’arbitro Magliano ferma tutto<br />

per fuorigioco. Al 6’ Borgelli<br />

prova a impersierire su punizione<br />

E’ un monologo Folgore nella prima<br />

frazione di gioco con Perrotta<br />

e Hirsch a spingere sulle fasce in<br />

maniera costante mettendo in seria<br />

difficoltà la difesa avversaria.<br />

Alla mezz’ora Bicchiarelli rinvia<br />

sui piedi di Ceschi che stoppa e<br />

serve Perrotta il quale entra in<br />

area, finta e poi conclude di destro<br />

ma la palla finisce fuori.<br />

Qualche istante dopo arriva il<br />

vantaggio meritato per gli uomini<br />

di Berardi: palla filtrante perfetta<br />

di Paglialonga che cerca e trova<br />

Hirsch, il quale salta fra Valentini<br />

e Bonini e di testa scavalca il<br />

portiere avversario.<br />

Nella ripresa il Tre Penne parte<br />

con un piglio più propositivo<br />

e cerca di alzare il baricentro e<br />

mettere più pressione alla Folgore.<br />

Al 16’ è Zanotti a girarsi bene<br />

in area ma la sua conclusione non<br />

centra lo specchio della porta.<br />

Nonostante un Tre Penne in crescita<br />

è sempre la squadra capitanata<br />

da Ceschi ad avere le occasioni<br />

migliori sfruttando le ripartenze.<br />

Al 40’, sugli sviluppi di un<br />

calcio d’angolo per la squadra di<br />

Città, Hirsch conquista palla poco<br />

sopra la sua area, va via in velocità<br />

prima a Zafferani e a Zanotti<br />

e poi anche a Capicchioni, a<br />

fermalo è solo l’uscita tempestiva<br />

di Macaluso. Tre minuti più taardi<br />

ancora Hirsch, il migliore dei<br />

suoi, scatta sulla sinistra e assiste<br />

in mezzo Perrotta che non ci<br />

arriva per pochissimo ma l’azione<br />

prosegue e Nucci da posizione<br />

molto decentrata conclude di potenza<br />

ma i guantoni di Macaluso<br />

e la traversa salvano il Tre Penne.<br />

Allo scadere Capicchioni mette la<br />

palla in mezzo sul secondo palo<br />

cercando Baschetti in proiezione<br />

offensiva, ma il terzino sinistro<br />

di Città viene anticipato ottimamente<br />

da Rossi, con perfetta diagonale<br />

difensiva, facendo correre<br />

comunque qualche brivido lungo<br />

la schiena ai suoi compagni, visto<br />

che la sfera intercettata dallo<br />

stesso Rossi sfila via non lontano<br />

dalla porta difesa da Bicchiarelli.<br />

Il Tre Penne poco incisivo davanti<br />

ed esce sconfitto, mentre la Folgore,<br />

ancora a punteggio pieno,<br />

continua la sua corsa<br />

Tamagnini, la conclusione esce di<br />

poco. Quando la Cosmos sembrava<br />

averne di più, il Cailungo sugli<br />

sviluppi di un calcio di punizione<br />

approfitta di una dormita generale<br />

della difesa e sigla la rete<br />

del vantaggio con Polidori, lasciato<br />

agire indisturbato dagli uomini<br />

di Gasperoni. Al 25’ occasionissima<br />

Cosmos con Baldiserra: calcio<br />

d’angolo la palla sfila in area, il<br />

difensore si trova solo ma calcia<br />

incredibilmente fuori. Due minuti<br />

più tardi Di Paolo, subentrato<br />

a Borgelli per infortunio, fa una<br />

bella sponda in area per Parma<br />

ma è superlativo Tamagnini a dire<br />

di no all’attaccante.<br />

Nella ripresa la Cosmos rientra<br />

dagli spogliatoi con più determinazione<br />

rispetto al Cailungo, infatti<br />

dopo pochi minuti Parma,<br />

uno dei migliori del match, mette<br />

in mezzo un gran pallone in area<br />

di rigore ma nessuno riesce a insaccare.<br />

Il gol però è nell’aria e<br />

arriva al 7’ su calcio d’angolo dopo<br />

un bello scambio tra Parma e<br />

Pasolini, è l’ex attaccante della<br />

Fiorita a mettere in mezzo un<br />

radente in area di rigore, la difesa<br />

rossoverde spazza malamente<br />

sui piedi di Baldiserra che questa<br />

volta non sbaglia: 1 a 1. Il Cailungo<br />

non demorde: prima Stradaioli<br />

prova a far tutto da solo, salta<br />

alcuni dei suoi marcatori ma la<br />

conclusione è fuori di poco, poi<br />

Cannini ben servito da un compagno<br />

non riesce a essere pericoloso.<br />

Al 15’ Tamagnini esce dai pali<br />

in mano modo ma Negri ben posizionato<br />

non ne approfitta, alzando<br />

il pallone con un campanile<br />

non preciso. Nei minuti finali<br />

l’intensità cala c’è solo da segnalare<br />

una conclusione di Polidori<br />

che non è precisa. Finisce 1<br />

a 1 un match non particolarmente<br />

entusiasmante.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!