22.10.2014 Views

Stress e Mobbing: guida per il medico - Unipd-Org.It

Stress e Mobbing: guida per il medico - Unipd-Org.It

Stress e Mobbing: guida per il medico - Unipd-Org.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INDICE<br />

Presentazione 3<br />

1 Il significato del lavoro nell'equ<strong>il</strong>ibrio di vita 3<br />

2 <strong>Stress</strong> e fattori di rischio psicosociali 3<br />

3 La violenza morale sul lavoro 3<br />

3.1 Introduzione al fenomeno del mobbing 3<br />

3.2 Definizioni 3<br />

3.3 Consapevolezza al livello internazionale 3<br />

3.4 Consapevolezza in <strong>It</strong>alia 3<br />

3.5 Gli esordi degli studi clinici in <strong>It</strong>alia 3<br />

3.6 Modalità di esercizio del mobbing 3<br />

3.7 Metodologia <strong>per</strong> la valutazione del mobbing 3<br />

3.7.1 Raccolta dei dati clinici<br />

3.7.2 Valutazioni diagnostiche 3<br />

3.8 Criteri <strong>medico</strong>-legali <strong>per</strong> la diagnosi di sindrome mobbing correlata 33<br />

3.9 Conseguenze sulla salute 33<br />

4 Il ruolo del <strong>medico</strong> di base 33<br />

5 Danni biologico, morale ed esistenziale 33<br />

6 Sintesi della Legislazione di riferimento 33<br />

6.1 Disposizioni e prassi vigenti all'estero 33<br />

6.2 La situazione italiana<br />

7 Bibliografia 33<br />

8 Appendice<br />

8.1 I Centri Clinici in <strong>It</strong>alia 33<br />

8.2 Circolare INAIL n.71/2003 33<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!