22.10.2014 Views

Infermieristica in area critica - Università degli Studi di Pisa

Infermieristica in area critica - Università degli Studi di Pisa

Infermieristica in area critica - Università degli Studi di Pisa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Master <strong>di</strong> I Livello <strong>in</strong><br />

Area Culturale <strong>di</strong> afferenza<br />

<strong>Infermieristica</strong> <strong>in</strong> <strong>area</strong> <strong>critica</strong><br />

Scienze Me<strong>di</strong>che e Scienze Veter<strong>in</strong>arie<br />

AS3L1-9<br />

Data <strong>in</strong>izio corso 26/02/2013<br />

Posti <strong>di</strong>sponibili per allievi<br />

ord<strong>in</strong>ari<br />

Numero m<strong>in</strong>imo <strong>di</strong> allievi ord<strong>in</strong>ari per<br />

l’attivazione del Corso<br />

10 3<br />

Non sono previsti u<strong>di</strong>tori<br />

Requisiti <strong>di</strong> ammissione<br />

Laurea Triennale: CLASSE DELLE LAUREE TRIENNALI IN PROFESSIONI SANITARIE<br />

INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA (SNT/1);<br />

Laurea Specialistica: CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE NELLE SCIENZE<br />

INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE (SNT_SPEC/1)<br />

Laurea Magistrale: MEDICINA E CHIRURGIA (LM-41)<br />

Laurea Vecchio Ord<strong>in</strong>amento: MEDICINA E CHIRURGIA<br />

Diploma universitario <strong>in</strong> Infermiere; Scienze Infermieristiche; Ostetrica/o.<br />

Titolo <strong>di</strong> cui alla legge n° 42/1999, solo se <strong>in</strong> possesso del Diploma <strong>di</strong> Scuola Superiore <strong>di</strong><br />

durata qu<strong>in</strong>quennale necessario per l'accesso alla formazione universitaria (legge<br />

8/01/2002 n°1).<br />

Titolo accademico conseguito all’estero: ve<strong>di</strong> articolo 3 del bando <strong>di</strong> ammissione<br />

Term<strong>in</strong>i per la presentazione della domanda <strong>di</strong> preiscrizione on l<strong>in</strong>e<br />

Data <strong>di</strong> apertura delle preiscrizioni 24/09/2012<br />

Data <strong>di</strong> chiusura delle preiscrizioni (term<strong>in</strong>e da osservare<br />

pena l’esclusione dalla procedura <strong>di</strong> ammissione<br />

Modalità e calendario della verifica per l’ammissione<br />

30/11/2012 ore 13.00<br />

Valutazione complessiva del curriculum<br />

Al f<strong>in</strong>e <strong>di</strong> consentire una migliore valutazione del curriculum il can<strong>di</strong>dato può allegare<br />

allo stesso la documentazione che ritiene opportuna;<br />

In particolare si consiglia <strong>di</strong> allegare:- tesi <strong>di</strong> laurea; pubblicazioni; partecipazione a<br />

corsi specifici (BLS-D, ACLS, ILS, PLS etc..) nel settore <strong>di</strong> emergenza e <strong>di</strong> primo soccorso.<br />

Per la redazione e l’<strong>in</strong>vio del curriculum (con eventuale documentazione allegata) ve<strong>di</strong><br />

art. 7 del bando <strong>di</strong> ammissione<br />

<strong>Infermieristica</strong> <strong>in</strong> <strong>area</strong> <strong>critica</strong> Pag. 1


AS3L1-9<br />

Colloquio<br />

Il colloquio oltre che su aspetti motivazionali e sul percorso formativo pregresso, verterà<br />

sui seguenti argomenti: Area <strong>critica</strong> – Pr<strong>in</strong>cipi <strong>di</strong> rianimazione car<strong>di</strong>opolmonare –<br />

Tematiche relative alle pr<strong>in</strong>cipali situazioni <strong>di</strong> urgenza ed emergenza perioperatorie<br />

Sede: Dipartimento <strong>di</strong> Chirurgia Ed. 30C 2°<br />

Data: 18/12/2012 ore 9.00<br />

piano Aula Anestesia e Rianimazione -<br />

Ospedale <strong>di</strong> Cisanello <strong>Pisa</strong><br />

Contribuzione (da versare, secondo le modalità specificate nell’avviso pubblicato sul<br />

sito contestualmente alla comunicazione <strong>degli</strong> esiti della verifica <strong>di</strong> ammissione)<br />

Allievi ord<strong>in</strong>ari<br />

Ammontare della Contribuzione: Euro 2.500,00<br />

Non rateizzabile<br />

Agevolazioni per la contribuzione<br />

Allievi ord<strong>in</strong>ari<br />

Sono previste due “agevolazioni sulla contribuzione”<br />

<strong>di</strong> cui n. 1 agevolazione, pari ad Euro 500,00<br />

n. 1 agevolazione, pari ad Euro 260,00<br />

Le suddette agevolazioni alla contribuzione saranno assegnate <strong>in</strong><br />

base alla graduatoria <strong>di</strong> merito formulata a seguito della prova<br />

prevista per l’ammissione.<br />

Recapiti per <strong>in</strong>formazioni<br />

Segreteria Didattica del master <strong>in</strong> “<strong>Infermieristica</strong> <strong>in</strong> <strong>area</strong> <strong>critica</strong>”<br />

Ma<strong>di</strong>a Carparelli<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Patologia Chirurgica, Me<strong>di</strong>ca, Molecolare e dell’Area Critica<br />

Ospedale <strong>di</strong> Cisanello e<strong>di</strong>ficio 30° II piano<br />

Via Para<strong>di</strong>sa 2- 56124 <strong>Pisa</strong><br />

Tel. 050997694 Fax 050551369<br />

e.mail: m.carparelli@med.unipi.it<br />

Per il bando <strong>di</strong> ammissione e la preiscrizione on l<strong>in</strong>e consultare la pag<strong>in</strong>a:<br />

http://www.unipi.it/studenti/offerta/master/accesso/<strong>in</strong>dex.htm<br />

<strong>Infermieristica</strong> <strong>in</strong> <strong>area</strong> <strong>critica</strong> Pag. 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!