23.10.2014 Views

12 - la cronaca di verona

12 - la cronaca di verona

12 - la cronaca di verona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2 • <strong>12</strong> novembre 2008<br />

LO STOP PER LE NO-KAT<br />

IN TUTTA LA PROVINCIA<br />

Coletto: “E’ <strong>la</strong> prima volta che le misure anti-inquinamento<br />

vengono al<strong>la</strong>rgate a tutto il Veronese”<br />

Si è tenuta ieri <strong>la</strong> riunione al<strong>la</strong>rgata del<br />

tavolo tecnico zonale, convocata dall’assessore<br />

all’Ambiente, Luca Coletto, con i<br />

79 Comuni compresi nelle tre fasce (A1,<br />

A2 e C), eccedenti al gruppo dei 14 del<strong>la</strong><br />

fascia metropolitana e agli altri 5 Comuni<br />

(Castelnuovo del Garda, Peschiera,<br />

Sant’Ambrogio, Valeggio e Zevio) che<br />

hanno partecipato al<strong>la</strong> seduta dello scorso<br />

28 ottobre. La seduta è stata convocata<br />

per estendere a tutta <strong>la</strong> provincia veronese<br />

le azioni a carattere emergenziale<br />

per <strong>la</strong> stagione invernale 2008-2009.<br />

Comuni esclusi dall’applicazione delle<br />

misure emergenziali sono quelli c<strong>la</strong>ssificati<br />

dal<strong>la</strong> Regione in fascia C, sopra i 600<br />

metri <strong>di</strong> altezza. Il provve<strong>di</strong>mento è identico<br />

a quello già in applicazione nel<br />

Tutti gli acquedotti del<strong>la</strong> provincia <strong>di</strong><br />

Verona prelevano l’acqua dal<strong>la</strong> falda<br />

acquifera profonda e <strong>la</strong> <strong>di</strong>stribuiscono<br />

nelle abitazioni. L’acqua, una volta<br />

usata, viene convogliata dalle fognature<br />

agli impianti <strong>di</strong> depurazione centralizzati<br />

che provvedono a restituir<strong>la</strong><br />

all’ambiente pulita dalle sostanze<br />

inquinanti raccolte nelle nostre case.<br />

L’acqua non va sprecata, e deve<br />

essere protetta dall’inquinamento. Le<br />

aziende AGS SpA e Acque Veronesi<br />

Scarl, società interamente pubbliche<br />

<strong>di</strong> proprietà degli enti locali veronesi,<br />

assieme ai comuni ed agli operatori<br />

pubblici Acque Vive SpA, CAMVO<br />

SpA, CISI SpA, CISIAG SpA, COGE-<br />

FO Srl, Le Valli, hanno realizzato negli<br />

<strong>la</strong> Cronaca <strong>di</strong> Verona e del Veneto<br />

I SINDACI IN PROVINCIA<br />

ACQUEDOTTI<br />

ultimi tre anni molti <strong>la</strong>vori per ridurre<br />

gli sprechi <strong>di</strong> acqua potabile e per<br />

meglio proteggere le falde acquifere<br />

dall’inquinamento. Molti altri dovranno<br />

essere realizzati nei prossimi anni, se<br />

vogliamo continuare a <strong>di</strong>sporre <strong>di</strong><br />

acqua potabile <strong>di</strong> buona qualità. Dal<br />

2006 al 2008 sono già stati investiti 80<br />

milioni <strong>di</strong> euro per migliorare <strong>la</strong> <strong>di</strong>sponibilità<br />

e <strong>la</strong> qualità dell’acqua potabile<br />

a Verona e Provincia. Questi alcuni<br />

degli interventi:<br />

• Acquedotti: 25 milioni <strong>di</strong> euro. Sono<br />

stati realizzati interventi <strong>di</strong> potenziamento<br />

e razionalizzazione e nuove<br />

reti, per aumentare <strong>la</strong> <strong>di</strong>sponibilità e<br />

ridurre gli sprechi.<br />

• Fognature: 30 milioni <strong>di</strong> euro.<br />

Comune <strong>di</strong> Verona e riguarda il <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong><br />

circo<strong>la</strong>zione per le auto a benzina non<br />

catalitiche ed Euro 0, per le auto <strong>di</strong>esel e<br />

veicoli commerciali leggeri Euro 0 e Euro<br />

1. Lo stop partirà dal prossimo 1 <strong>di</strong>cembre<br />

e fino al 19 <strong>di</strong>cembre, per riprendere<br />

dopo le festività natalizie dal 7 gennaio al<br />

15 maggio. Il fermo va dal lunedì al<br />

venerdì, dalle 8 alle <strong>12</strong> e dalle 14 alle 19.I<br />

AATO, UN PIANO TRIENNALE<br />

PER L’ACQUA DELLE NOSTRE CASE<br />

Gli incrementi tariffari collegati ai molti interventi per avere<br />

acqua <strong>di</strong> qualità nelle abitazioni e per proteggere le falde<br />

Nuove reti per meglio proteggere <strong>la</strong><br />

falda acquifera dall’inquinamento <strong>di</strong><br />

origine domestica ed industriale.<br />

• Depurazione: 25 milioni <strong>di</strong> euro.<br />

Nei giorni scorsi il Consiglio <strong>di</strong><br />

Amministrazione dell’AATO Veronese<br />

ha adottato il Piano Triennale delle<br />

Opere, autorizzando interventi per un<br />

ammontare complessivo <strong>di</strong> 114 milioni<br />

<strong>di</strong> euro per l’area <strong>di</strong> pertinenza <strong>di</strong><br />

Acque Veronesi e 20 milioni <strong>di</strong> euro<br />

per l’area <strong>di</strong> pertinenza <strong>di</strong> Gardesana<br />

Servizi. Gli incrementi tariffari sono<br />

perciò collegati ai corposi interventi<br />

per garantire maggior <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong><br />

acqua <strong>di</strong> qualità nelle abitazioni veronesi<br />

ed un costante incremento del<br />

livello <strong>di</strong> protezione delle falde.<br />

• CARLO<br />

FRATTA PASINI<br />

Sabato alle 9.30 al<strong>la</strong><br />

Gran Guar<strong>di</strong>a, partecipa<br />

al convegno “Federalismo<br />

Fiscale e Sussi<strong>di</strong>arietà”.<br />

Con il presidente<br />

del Banco<br />

popo<strong>la</strong>re interverranno<br />

il do-cente universitario<br />

Luca Antonini, il<br />

sindaco <strong>di</strong> Verona,<br />

F<strong>la</strong>vio Tosi e Giorgio<br />

Vitta<strong>di</strong>ni Presidente<br />

del<strong>la</strong> Fondazione per<br />

<strong>la</strong> Sussi<strong>di</strong>arietà. Il convegno<br />

è organizzato<br />

dal<strong>la</strong> Compagnia delle<br />

Opere e dal<strong>la</strong> Fondazione<br />

per <strong>la</strong> Sussi<strong>di</strong>arietà<br />

• MIMMA<br />

PERBELLINI<br />

Introdurrà <strong>la</strong> giornata<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong> su Enrico IV <strong>di</strong><br />

Luigi Pirandello in programma<br />

al Teatro<br />

Nuovo, venerdì alle<br />

10.30.<br />

• EMILIO<br />

FRANZINA<br />

Vener<strong>di</strong>' alle 17,30,<br />

presso l'Istituto veronese<br />

per <strong>la</strong> storia del<strong>la</strong><br />

Resistenza e dell'eta'<br />

contemporanea, in Via<br />

Cantarane 26, all'interno<br />

del ciclo: Oltre le<br />

trincee. Immagini, personaggi<br />

e storie del<strong>la</strong><br />

Grande Guerra introdurrà<br />

Antonio Gibelli<br />

che presenterà il suo<br />

libro: La prima guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale. Coor<strong>di</strong>na<br />

Maurizio Zangarini.<br />

WWW.TVVERONA.COM - WWW.TVVENETO.COM<br />

LE TELEVISIONI ONLINE CHE PORTANO VERONA E IL VENETO IN ITALIA E NEL MONDO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!