24.10.2014 Views

Cabina chiusa non pressurizzata ROBOTEC columbus - Exapro

Cabina chiusa non pressurizzata ROBOTEC columbus - Exapro

Cabina chiusa non pressurizzata ROBOTEC columbus - Exapro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Via Chiavornicco, 16 – I-33084 CORDENONS – PN<br />

P.IVA 01223120930 - Tel 0434 44740 fax 0434 544356<br />

www.robotecautomazioni.it<br />

sicurezza dei prodotti impiegati ed eventualmente usare<br />

respiratorie (raccomandati).<br />

adeguati mezzi di protezione delle vie<br />

Rischio di infortunio.<br />

Durante le operazioni di cambio filtro l’operatore potrebbe scivolare ed urtare eventuali spuntoni<br />

presenti sui cestelli porta filtro infilzandosi, o battere la testa sulle pareti della cabina. Il tetto della<br />

cabina <strong>non</strong> è praticabile. Quindi se ci si dovesse salire sopra senza l'approntamento di opere<br />

provvisionali adeguate, si potrebbe causare il crollo della struttura con conseguente infortunio a chi<br />

vi era salito ed ad eventuali altre persone presenti in quel momento in cabina. Inoltre, la persona<br />

che vi era salita può cadere , <strong>non</strong> essendo il tetto della stessa provvista di parapetto.<br />

Durante la fase di cambio dei filtri d’aria di immissione, l’addetto deve salire sopra una scala o altro<br />

oggetto similare. Mentre sta operando con il filtro potrebbe cadere.<br />

Rischio di inquinamento ambientale.<br />

Qualora si spruzzino prodotti diversi, o quantità orarie maggiori a quanto previsto dal progetto, o si<br />

utilizzino dei filtri <strong>non</strong> approvati dal costruttore (filtri primi del mini mesh, o filtri <strong>non</strong> auto estinguenti)<br />

o li si montassero male (lasciando dei buchi), si possono superare i limiti di emissioni stabiliti dalla<br />

legge. Nel caso di dubbi si può contattare il costruttore previa trasmissione allo stesso delle schede<br />

tecniche dei prodotti vernicianti utilizzati, e della formulario per il calcolo del sistema filtrante (lo si<br />

troverà fra gli allegati), e farsi riformulare una nuova scheda parametri di spruzzatura.<br />

Rischio esplosione.<br />

Qualora si faccia evaporare del solvente o altro liquido infiammabile in cabina in assenza di adeguata<br />

ventilazione, si potrebbe formare una concentrazione che supera il livello di esplosione della sostanza<br />

evaporata. In questo caso, una fonte di innesco tipo una scintilla, una fiamma, o un calore elevato,<br />

può dal luogo ad una esplosione. Per ridurre al minimo tale rischio si deve montare il flussostato e<br />

consentire elettricamente che solo dopo un minuto dalla presenza di flusso in espulsione, sia<br />

possibile accendere luci o altri dispositivi elettrici eventualmente presenti in cabina, e sia consentito la<br />

spruzzatura di vernice. Consigliamo comunque di installare in cabina, solo dispositivi a marchio eX<br />

che garantiscono la piena compatibilità a zone con atmosfere pericolose.<br />

<strong>ROBOTEC</strong> srl -Manuale <strong>Cabina</strong> di verniciatura <strong>non</strong> <strong>pressurizzata</strong> Matricola 00146/2010 – Pag. 12/22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!