24.10.2014 Views

XXXIII CONGRESSO NAZIONALE SICO - Kassiopea Group S.r.l.

XXXIII CONGRESSO NAZIONALE SICO - Kassiopea Group S.r.l.

XXXIII CONGRESSO NAZIONALE SICO - Kassiopea Group S.r.l.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Lettera di Benvenuto<br />

Cari amici e cari colleghi,<br />

ho avuto l’onore di organizzare il <strong>XXXIII</strong> Congresso<br />

Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Oncologica e<br />

per questo ringrazio il Presidente e tutto il Consiglio<br />

Direttivo della Società. Per il Congresso ho scelto il titolo<br />

di “Innovazione ed integrazione in Oncologia Chirurgica”.<br />

“Innovazione” perché oggi il progresso tecnologico ha<br />

consentito alla chirurgia moderna di utilizzare strumenti<br />

fino a pochi anni fa inimmaginabili, pensiamo ad esempio<br />

alla chirurgia robotica, e gli scenari che si aprono per il<br />

Paolo Veronesi<br />

prossimo futuro sono ancora da definire e perfezionare.<br />

Raramente nella storia della chirurgia si è assistito nel giro di pochi anni ad un<br />

cambiamento cosi importante come avvenuto con l’avvento della chirurgia mininvasiva<br />

e di tutte le tecniche chirurgiche conservative volte a migliorare la qualità di vita dei<br />

nostri pazienti, pur mantenendo la stessa radicalità oncologica di interventi un tempo<br />

ben più mutilanti. “Integrazione” perché oggi non è più accettabile che un paziente<br />

portatore di una patologia oncologica venga curato presso strutture ove non sia previsto<br />

un approccio pluridisciplinare alla malattia, l’unico che può garantire il miglior risultato<br />

possibile. Per questa ragione ampio spazio viene dato all’interno del Congresso alle<br />

Società Scientifiche Oncologiche non prettamente chirurgiche.<br />

Desidero sottolineare inoltre il significato di tenere il Congresso nella mia città. Milano<br />

e la sua scuola di chirurgia oncologica sono da decenni un punto di riferimento nazionale<br />

ed internazionale, ove sono nate importanti innovazioni terapeutiche, poi affermate a<br />

livello mondiale.<br />

I temi scientifici trattati riguardano in particolare il carcinoma mammario, il carcinoma<br />

della tiroide, il melanoma, il carcinoma gastrico ed il trattamento pluridisciplinare delle<br />

metastasi epatiche da cancro del colon retto. Vi sono inoltre sessioni dedicate alla<br />

chirurgia mininvasiva in oncologia, con i primi risultati della chirurgia robotica in<br />

diverse applicazioni, alla Day Surgery in oncologia ed al ruolo emergente del linfonodo<br />

sentinella nelle varie patologie oncologiche.<br />

L’elevato numero di comunicazioni ricevute da ogni parte d’Italia ha confermato<br />

l’interesse per i temi trattati ed uno spazio adeguato è previsto per garantire a tutti la<br />

possibilità di presentare la propria esperienza ed i propri risultati. Da quest’anno inoltre<br />

i migliori abstracts in lingua inglese verranno pubblicati sull’European Journal of<br />

Surgical Oncology e saranno premiati in sede congressuale i tre migliori contributi.<br />

Il programma sociale consentirà poi di incontrarsi al di fuori della sede congressuale ed<br />

aiuterà a mantenere i rapporti anche di amicizia che fortunatamente animano da sempre<br />

la nostra comunità scientifica.<br />

Il Presidente del Congresso<br />

Paolo Veronesi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!