25.10.2014 Views

Download PDF file 2 - Scriptorium.it

Download PDF file 2 - Scriptorium.it

Download PDF file 2 - Scriptorium.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

IMPOSTAZIONE DEL LAVORO<br />

Impaginazione<br />

L' impaginazione cost<strong>it</strong>uisce un altro imponderabile ma concretissimo elemento per<br />

la buona riusc<strong>it</strong>a del nostro lavoro.<br />

Voglio fare un inciso generale che riguarda l'impaginazione ma anche tutti gli<br />

argomenti trattati in questo testo. Prima di tutto la materia e' e vuole essere esposta<br />

in modo molto schematico, anche a costo di far storcere il naso agli esperti<br />

miniatura e paleografia, perche' non e' nostro scopo realizzare una storia completa<br />

della miniatura e della scr<strong>it</strong>tura, ma e' nostro scopo lasciare nel lettore idee<br />

schematiche di base, attorno alle quali costruire una propria attiv<strong>it</strong>a' creativa.<br />

Inoltre l' enunciazione un po' categorica di certe regole o idee che troverete qua e<br />

la', e' da prendere sempre in modo relativo dato che la materia che trattiamo non<br />

accetta schematizzazioni rigorose, poiche' appartiene al campo del gusto e della<br />

creativ<strong>it</strong>a' individuale.<br />

Ma torniamo all'impaginazione. Sono importanti due cose: da una parte la posizione<br />

e la disposizione dello scr<strong>it</strong>to nella pagina; dall' altra la disposizione e la dimensione<br />

degli spazi lasciati al miniatore, perche’ disegni il capolettera o inserisca<br />

un’illustrazione.<br />

Disposizione dello scr<strong>it</strong>to:<br />

- se la pagina e' singola e isolata il testo e’ chiuso in se' (diploma, manifesto,<br />

dichiarazione, epigramma), e' suggeribile lasciare una larga fascia abbastanza<br />

omogenea e costante tutt'attorno da decorare con ornamenti e figure (vedere esempi);<br />

- se il manoscr<strong>it</strong>to e' a molte pagine che si affacciano a due a due, occorre trovare<br />

un equilibrio d'insieme, considerando le due pagine affacciate come un complesso da<br />

progettare congiuntamente;<br />

- all'interno della singola pagina il testo puo' essere, in generale, ad una o due<br />

colonne: preferibi1i le due colonne su testi lunghi, a molte pagine; preferibile singola<br />

colonna per testi brevi e conclusi (vedere esempi).<br />

Esistono anche particolari impaginazioni, esemplificate anch'esse in figura.<br />

scriptorium<br />

13<br />

infosafe


Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

scriptorium<br />

14<br />

infosafe


Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

Rigatura<br />

E’ fondamentale sapere che il foglio, prima di essere scr<strong>it</strong>to, doveva essere<br />

accuratamente rigato.<br />

In origine il lavoro era affidato ai monaci piu’ giovani o meno abili, che rigavano con<br />

una punta di piombo tenero o qualunque cosa che tracciasse linee guida sottili e poco<br />

visibili.<br />

Qualunque manoscr<strong>it</strong>to miniato di periodo classico presenta tracce di questa rigatura.<br />

Noi potremo farlo con un sottile tratto di mat<strong>it</strong>a, aiutati da un righello, cancellando<br />

poi la traccia con una gomma tenera.<br />

Esempi di capolettera:<br />

a<br />

scriptorium<br />

15<br />

infosafe


Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

Posizionamento del capolettera<br />

scriptorium<br />

16<br />

infosafe


Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

PROVIAMO A FARLO NOI<br />

Struttura del carattere<br />

a b c d e f g h i j k l m n o p<br />

q r s t u v x y z<br />

scriptorium<br />

17<br />

infosafe


Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

Tracciamento carattere: le minuscole<br />

scriptorium<br />

18<br />

infosafe


Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

Tracciamento carattere: le maiuscole<br />

scriptorium<br />

19<br />

infosafe


Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

Per scrivere tutte le lettere<br />

te can<strong>it</strong> adcelebratque polus rex gazifer himnis<br />

Gli inglesi, invece, usano la frase<br />

trans zephirique globum<br />

scandunt tua facta per axem<br />

a quick brown fox jumps over the lazy dog<br />

scriptorium<br />

20<br />

infosafe


Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

scriptorium<br />

21<br />

infosafe


Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

scriptorium<br />

22<br />

infosafe


Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

QUALCHE PRECISAZIONE<br />

Un problema particolare: penne e pennini<br />

Il problema delle penne e dei pennini esigerebbe una trattazione particolare.<br />

Il tipo di calligrafia di cui stiamo parlando esige l’utilizzo di penne con pennini a<br />

punta tronca.<br />

Esiste una buona serie di d<strong>it</strong>te che producono penne adeguate praticamente a tutte le<br />

nostre esigenze. I vari modelli di pennini utilizzano adeguati tipi di inchiostro, di<br />

china, in cartuccia, stilografico.<br />

Elenchiamo brevemente le marche: torneremo piu' dettagliatamente sulla materia<br />

quando tratteremo i vari tipi di carattere. Sottolineiamo il fatto che le d<strong>it</strong>te c<strong>it</strong>ate<br />

producono anche al tradizionali tipi di penne, anche a sfera. Noi le c<strong>it</strong>iamo perche'<br />

producono e commercializzano anche in Italia i tipi di penne e pennini a noi<br />

necessari.<br />

SHAEFFER (P<strong>it</strong>tsfield Mass. USA - Milano Italia)<br />

Produce buone penne da calligrafia, fra le quali ricorderemo l serie Calligraphy Set<br />

per l' Italico, con penna/portapennino singola e pennini intercambiabili. Inchiostro in<br />

cartuccia. Prezzo interessante.<br />

ROTRING (Hamburg Germania)<br />

Produce una buona serie di penne calligrafiche con pennino sostanzialmente non<br />

intercambiabile, denominate ArtPen. La singola penna risulta particolarmente solida,<br />

poco soggetta a perd<strong>it</strong>e, adattissima ad essere trasportata, qualora si volesse recarsi a<br />

copiare lettere o parole presso biblioteche o musei. Inchiostro in cartuccia.<br />

OSMIROID PERRY Ltd. (Gosport Hampshire Inghilterra)<br />

Per quanto ne sappia produce la piu' completa gamma di penne e pennini<br />

specificamente adatti ai vari tipi di carattere. e<br />

esistono in varie versioni, per china, per inchiostro stilografico sfuso, per cartuccia.<br />

Speciali accessori per pulizia.<br />

Istruzioni allegate molto buone.<br />

scriptorium<br />

23<br />

infosafe


Metodi<br />

SCRIPTA MANENT<br />

La buona manutenzione delle penne e dei pennini e' un elemento essenziale per la<br />

riusc<strong>it</strong>a della nostra attiv<strong>it</strong>a'.<br />

L'inchiostro tende ad essiccare con facil<strong>it</strong>a' nei sottili capillari che lo trasportano<br />

verso la punta del pennino.<br />

Particelle di inchiostro essiccato rendono difettosa ed irregolare la traccia.<br />

Anche se le varie d<strong>it</strong>te suggeriscono di mantenere le penne condizioni di riposo, ben<br />

chiuse, verticali e con il pennino rivolto verso l’alto, non sempre questo e' sufficiente<br />

per impedire i malfunzionamenti.<br />

Occorre pertanto lavare accuratamente (e asciugare) i pennini e cercare di mantenere<br />

il materiale in condizioni di umid<strong>it</strong>a'.<br />

Personalmente uso conservare le penne in un barattolo di sufficientemente alto, con<br />

tappo a tenuta e con un piccolo batuffolo umido sul fondo, all’interno.<br />

Le penne Rotring, secondo la mia esperienza, hanno meno problemi e sono piu’<br />

pratiche.<br />

Comunque conviene provare ad usare piu' penne e piu' marche, per trovare il tipo<br />

adatto alle proprie esigenze e alle singole applicazioni: infatti i diversi pennini hanno<br />

diverse caratteristiche di scorrimento sui vari tipi di carta o pergamena.<br />

scriptorium<br />

24<br />

infosafe

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!