28.10.2014 Views

Vedi programma - Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento

Vedi programma - Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento

Vedi programma - Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ORDINE DEGLI INGEGNERI<br />

DELLA PROVINCIA DI TRENTO<br />

MODULO DI IMPIANTI ELETTRICI – (fine settembre/inizio ottobre 2011)<br />

Aula R1 – Facoltà <strong>di</strong> <strong>Ingegneri</strong>a – via Mesiano 77 – 38123 <strong>Trento</strong><br />

Resp. prof. Maurizio Fauri<br />

PRIMO FINE SETTIMANA<br />

Lezione 1 - 29/09/2011<br />

14.00-16.00: Dimensionamento delle linee elettriche (Prima parte)<br />

Relatore: Lorenzo Fellin (Università <strong>di</strong> Padova)<br />

- Criteri <strong>di</strong> progettazione <strong>di</strong> una linea elettrica<br />

- Dimensionamento <strong>di</strong> una linea elettrica in continua<br />

- Dimensionamento <strong>di</strong> una linea elettrica in corrente alternata<br />

- Comportamento termico dei conduttori in regime normale e a<strong>di</strong>abatico<br />

16.00-18.00: Dimensionamento delle linee elettriche – (Seconda parte)<br />

Relatore: Lorenzo Fellin (Università <strong>di</strong> Padova)<br />

- Linee alimentate a sbalzo e con doppia alimentazione<br />

- Rifasamento elettrico<br />

- Effetti <strong>della</strong> “caduta <strong>di</strong> tensione” in linee attive e passive<br />

Lezione 2 - 30/09/2011<br />

14.00-16.00: Sicurezza elettrica<br />

Relatore: Maurizio Fauri (Università <strong>di</strong> <strong>Trento</strong>)<br />

- Pericolosità <strong>della</strong> corrente elettrica<br />

- Impianti <strong>di</strong> messa a terra<br />

- Protezioni contro i contatti <strong>di</strong>retti e in<strong>di</strong>retti<br />

16.00-18.00: Impianti elettrici in bassa tensione<br />

Relatore: Lorenzo Fellin (Università <strong>di</strong> Padova)<br />

- Sistemi <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione in bassa tensione<br />

- Criteri per la verifica delle con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> sovraccarico e corto circuito<br />

- Criteri per la scelta delle apparecchiature <strong>di</strong> protezione


ORDINE DEGLI INGEGNERI<br />

DELLA PROVINCIA DI TRENTO<br />

SECONDO FINE SETTIMANA<br />

Lezione 3 - 06/10/2011<br />

14.00-16.00: Opere accessorie alle reti <strong>di</strong> illuminazione pubblica<br />

Relatore: Ivo Zancarli (libero professionista)<br />

- Normativa tecnica<br />

- Sicurezza elettrica (grado <strong>di</strong> protezione, classe <strong>di</strong> isolamento, ecc.)<br />

- Sicurezza meccanica (opere <strong>di</strong> sostegno, ancoraggi, plinti, ecc.)<br />

- Tecniche costruttive<br />

16.00-18.00: Impianti <strong>di</strong> illuminazione a corrente costante<br />

Relatore: Maleno Cervi (OCEM Bologna)<br />

- Normativa tecnica<br />

- Sistemi <strong>di</strong> alimentazione a corrente costante<br />

- Apparecchiature <strong>di</strong> protezione e manovra<br />

- Esempi ed applicazioni (aeroporti, gallerie, illuminazione stradale, ecc.)<br />

Lezione 4 - 07/10/2011<br />

14.00-16.00: Gestione <strong>degli</strong> impianti <strong>di</strong> illuminazione pubblica<br />

Relatore: Paolo Corso (AGSM Verona)<br />

- Esercizio <strong>degli</strong> impianti <strong>di</strong> illuminazione stradale<br />

- Piano <strong>di</strong> manutenzione<br />

- Modalità <strong>di</strong> intervento<br />

16.00-18.00: Innovazione e tecnologie <strong>di</strong> controllo<br />

Relatore: Ivo Zancarli (libero professionista)<br />

- Sistemi <strong>di</strong> regolazione del flusso luminoso<br />

- Apparecchiature <strong>di</strong> controllo e gestione <strong>degli</strong> impianti <strong>di</strong> illuminazione<br />

- Servizi accessori (telecontrollo ad onde convogliate, videocontrollo, analisi traffico, ecc.)<br />

- Software <strong>di</strong> gestione e controllo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!