28.10.2014 Views

Istruzioni per la modulistica [file.pdf] - Sardegna SUAP

Istruzioni per la modulistica [file.pdf] - Sardegna SUAP

Istruzioni per la modulistica [file.pdf] - Sardegna SUAP

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Altri modelli<br />

Codice Descrizione Quando si utilizza Enti e uffici competenti di riferimento<br />

Agibilità<br />

Col<strong>la</strong>udo<br />

verbale<br />

Istanza<br />

Dichiarazione di Agibilità<br />

Verbale e certificato di col<strong>la</strong>udo<br />

Istanza <strong>per</strong> pratiche in conferenza di<br />

servizi e assolvimento imposta di bollo<br />

Dichiarazione di agibilità <strong>per</strong> impianti produttivi di beni e servizi, o Comune, eventualmente ASL<br />

immobili realizzati da e <strong>per</strong> conto di imprese edili o immobiliari<br />

Il modello deve essere presentato ogni qualvolta <strong>la</strong> normativa Tutti gli enti coinvolti nel<strong>la</strong> procedura di realizzazione<br />

vigente subordina <strong>la</strong> messa in o<strong>per</strong>a dell’impianto produttivo e dell’impianto o che devono comunque intervenire al<br />

l’esercizio dell’attività produttiva a col<strong>la</strong>udo. La sua trasmissione al col<strong>la</strong>udo<br />

<strong>SUAP</strong> consente l’immediato esercizio dell’attività e sostituisce le<br />

procedure all’uopo previste dal<strong>la</strong> norma settoriale, compresi i <strong>la</strong>vori<br />

di apposite commissioni previste da singole disposizioni normative<br />

e rego<strong>la</strong>mentari. Per gli impianti produttivi in cui è previsto un<br />

col<strong>la</strong>udo, il modello di dichiarazione di agibilità non deve essere<br />

presentato, in quanto l’agibilità edilizia è parte integrante del<br />

col<strong>la</strong>udo stesso.<br />

Il modello si utilizza:<br />

Tutti gli enti coinvolti<br />

1) <strong>per</strong> l’inoltro al <strong>SUAP</strong> delle sole pratiche in Conferenza di Servizi,<br />

con contestuale assolvimento dell’imposta di bollo;<br />

2) <strong>per</strong> il solo annul<strong>la</strong>mento di marche da bollo in momenti<br />

successivi (come, ad esempio, in fase di emissione del<br />

provvedimento finale) o <strong>per</strong> altri tipi di pratiche (es. in presenza del<br />

modello E7).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!