29.10.2014 Views

pubbliredazionale pubbliredazionale - Hach-Lange

pubbliredazionale pubbliredazionale - Hach-Lange

pubbliredazionale pubbliredazionale - Hach-Lange

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IA<br />

<strong>pubbliredazionale</strong><br />

Fig. 4<br />

Gestione ottimizzata dell’impianto nella sua globalità<br />

Fig. 5 Rete digitale Sc1000<br />

immediatamente, tramite misura fotometrica,<br />

la concentrazione di NO x -N nel campione da<br />

analizzare – senza reagenti, campionamento<br />

o pretrattamento del fluido da analizzare. Le<br />

sonde della serie Nitratax SC vengono quindi<br />

direttamente immerse in vasca e, proprio<br />

per questo motivo, si contraddistinguono per<br />

un esercizio a ridotta manutenzione; inoltre,<br />

la misura fotometrica a due diverse lunghezze<br />

d’onda (220 e 250 nm), la compensazione<br />

automatica della torbidità e un esclusivo tergicristallo<br />

bilaterale nell’area di lettura<br />

garantiscono un’elevata affidabilità e precisione<br />

della misura.<br />

• La lettura a 250 nm consente di quantificare<br />

l’interferenza dovuta alla sostanza organica,<br />

correggendo la concentrazione della<br />

misura dei nitrati. Grazie a questa caratteristica,<br />

è possibile effettuare letture con concentrazioni<br />

di fango fino a 8 kg SST/m 3 .<br />

• Non richiede nessun materiale di consumo.<br />

• La manutenzione è ridotta al minimo.<br />

• Lo strumento è dotato di un sistema automatico<br />

di pulizia che mantiene la camera<br />

di lettura sempre nelle migliori condizioni<br />

di funzionamento.<br />

• La lettura della lampada UV ha una frequenza<br />

di analisi impostabile a piacimento<br />

(acquisizione del dato analitico temporale<br />

a seconda delle esigenze).<br />

Per rispondere alle diverse esigenze applicative,<br />

la serie Nitratax SC si configura in diverse<br />

versioni: le varianti di modello Nitratax<br />

plus SC, Nitratax eco SC e Nitratax clear SC<br />

rispondono ai più svariati requisiti.<br />

Tutte le sonde sono integrabili e gestibili dal<br />

sistema con tecnologia digitale Sc: grazie ai<br />

controller universali, le sonde ed analizzatori<br />

sopra descritti possono essere abbinati a<br />

qualsiasi altro sensore per il monitoraggio<br />

dei parametri di maggior interesse, allo<br />

scopo di creare interi network di gestione<br />

per gli impianti di depurazione industriali e<br />

civili.<br />

I sensori di misura, del tipo Smart sensor<br />

(sensori intelligenti), sono caratterizzati da<br />

comunicazione digitale (esente da disturbi su<br />

elevate distanze) con la centralina di acquisizione<br />

Sc1000; sono il prodotto di una tecnologia<br />

avanzata che permette di evitare tutti gli<br />

svantaggi tipici della tecnologia tradizionale,<br />

essendo caratterizzati da una minor necessità<br />

di manutenzione e lunga durata che si traducono,<br />

in quanto tali, in minori costi operativi<br />

e maggiore affidabilità nel monitoraggio<br />

Fig. 6 Sistema WTOS a 360°<br />

stesso. Sono inoltre integrabili nella piattaforma<br />

universale digitale Sc1000 che si<br />

presenta come la soluzione ottimale laddove<br />

sia richiesta la necessità di avere un insieme<br />

di strumenti, integrati in un sistema modulare<br />

e scalabile, customizzabile sulle esigenze<br />

delle singole stazioni di misura.<br />

Sviluppi futuri<br />

È vero che i maggiori costi gestionali di un<br />

impianto sono legati al risparmio energetico<br />

ma è anche vero che la tendenza è sempre più<br />

quella di affrontare le problematiche gestionali<br />

di un impianto di depurazione nella loro<br />

globalità. Per questo motivo in HACH<br />

LANGE sono in fase di sviluppo e futura<br />

implementazione nuovi sistemi integrati e<br />

controllori/regolatori in tempo reale dei<br />

diversi meccanismi legati alla rimozione dei<br />

nutrienti e trattamento fanghi:<br />

• N-RTC consentirà la gestione ottimizzata<br />

dell’ossidazione con set point variabile<br />

dell’ossigeno grazie ad un controllo in<br />

tempo reale dell’ammoniaca e ossigeno<br />

disciolto;<br />

• SD-RTC permetterà di ottenere una diminuizione<br />

del consumo di polimero utilizzato<br />

nella fase di Sludge Dewatering;<br />

• SRT-RTC consentirà di calcolare ed ottimizzare<br />

lo Sludge Retention Time.<br />

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:<br />

HACH LANGE<br />

Via Riccione, 14 – 20156, Milano<br />

Tel. 02.3923141 – Fax 02.39231439<br />

Web: www.hach-lange.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!