30.10.2014 Views

TXC 511 2013 IE - Husqvarna

TXC 511 2013 IE - Husqvarna

TXC 511 2013 IE - Husqvarna

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

REGOLAZIONE REGIME DI MINIMO<br />

La regolazione del minimo deve essere effettuata solo<br />

a motore caldo e con comando gas in posizione chiusa<br />

agendo nel modo seguente:<br />

TC<br />

- Ruotare il pomello (1) in senso orario fino alla posizione<br />

di tutto chiuso, poi ruotare in senso antiorario<br />

per 33 scatti sino ad ottenere il minimo di 1850 - 1950<br />

giri/1', rilevabile tramite l'apposito strumento di diagnostica.<br />

TC<br />

1<br />

ATTENZIONE*: I gas di scarico contengono<br />

monossido di carbonio. Non far girare<br />

il motore in luoghi chiusi.<br />

TE-<strong>TXC</strong><br />

2<br />

CONTROLLO CANDELA<br />

La distanza fra gli elettrodi della candela deve essere 0,7<br />

÷ 0,8 mm (0,028 ÷ 0,031 in).<br />

Una distanza maggiore può causare difficoltà di avviamento<br />

e sovraccarico della bobina.<br />

Una minore, può causare problemi di accelerazione, di<br />

funzionamento al minimo e di prestazioni alle basse<br />

velocità.<br />

Pulire lo sporco intorno alla base della candela prima di<br />

rimuoverla.<br />

E’ utile esaminare lo stato della candela, subito dopo<br />

averla tolta dalla sua sede, poiché i depositi e la colorazione<br />

dell’isolante forniscono utili indicazioni.<br />

Esatto grado termico:<br />

La punta dell’isolante è secca ed il colore è marrone<br />

chiaro o grigio.<br />

Grado termico elevato:<br />

La punta dell’isolante è secca e coperta da incrostazioni<br />

scure.<br />

Grado termico basso:<br />

La candela si è surriscaldata e la punta dell’isolante è<br />

vetrosa e di colore bianco o grigio.<br />

IT<br />

TE-<strong>TXC</strong><br />

TE - <strong>TXC</strong><br />

- Con un cacciavite, agire sulla vite di registro (2) sino<br />

ad ottenere il minimo di 1850 - 1950 giri/1', rilevabile<br />

tramite l'apposito strumento di diagnostica.<br />

0,7 ÷ 0,8 mm (0,028 ÷ 0,031 in)<br />

CARATTERISTICHE - USO - MANUTENZIONE<br />

IT - 29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!