30.10.2014 Views

Fabio landini Roccatederighi un campo d ... - Isrecsavona.it

Fabio landini Roccatederighi un campo d ... - Isrecsavona.it

Fabio landini Roccatederighi un campo d ... - Isrecsavona.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Non sappiamo come sia fin<strong>it</strong>a la questione finanziaria, né come abbiano fin<strong>it</strong>o i loro giorni il prefetto Ercolani e il vescovo, naturalmente speriamo<br />

in buon letto. Anche perché ci sono testimonianze di internati che riferiscono “l'assistenza spir<strong>it</strong>uale del Vescovo, che in quel periodo occupava<br />

<strong>un</strong>'altra ala del Seminario”, e le cure delle Sorelle che alleggerivano il peso della detenzione. Così come è possibile che gli ebrei che si salvarono<br />

furono quelli del posto (i.e.: gli ebrei <strong>it</strong>aliani), attorno ai quali si era cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>a <strong>un</strong>a rete solidale “che comprendeva anche alc<strong>un</strong>i mil<strong>it</strong>i”, i quali<br />

compilavano le liste di quelli da deportare.<br />

Ma quanti furono gli ebrei che finirono nel <strong>campo</strong> di <strong>Roccatederighi</strong>, dentro l’edificio della Curia con il panorama mozzafiato?<br />

Nel censimento del 1938 (cinque anni prima) la presenza ebraica nella provincia di Grosseto era di 149 persone. Di queste, 80 furono internate<br />

nel Seminario Estivo Vescovile (41 <strong>it</strong>aliani e 39 stranieri). Poi 17 furono rilasciati per ragioni di salute o perché troppo anziani. Nel febbraio ’44 il<br />

capo della provincia Ercolani scriveva al capo della polizia, perché “coll’avvicinarsi delle azioni di guerra si rende ora indispensabile il<br />

trasferimento di detti ebrei, ammontati a 64. Prego, pertanto, volere compiacersi com<strong>un</strong>icarmi ove gli stessi debbano essere tradotti”.<br />

Fra l’aprile e il giugno ’44 più di metà degli internati di <strong>Roccatederighi</strong> fu trasfer<strong>it</strong>a in campi più a Nord. Gli altri scapparono in giugno dopo la fuga<br />

dei sorveglianti. Ad Auschw<strong>it</strong>z finirono 33 persone, di cui 4 sopravvissero. Ma ce ne sono altri 13 che non partirono per la Germania e di cui non<br />

si è saputo più nulla.<br />

<strong>Fabio</strong> Landini<br />

Pubblicato il 18.02.10 07:42 | Permalink| Commenti(3) | Invia il post

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!